View Full Version : AIUTO !! mi sa che ho distrutto il processore!!
Ciao a tutti
oggi volevo provare a vedere se funzionava un processore celeron sulla mia scheda madre su cui avevo un P II 350.
Ho aperto il case ed ho provato a sostituire il processore, cosa che non avevo mai fatto su quel pc.
Il processore era dislocato (e saldato, me ne sono accorto dopo) in un adattatore con inclusa la ventole che a sua volta è attaccato alla scheda madre.
Quando ho smontato l'adattatore e sono arrivato al processore, mi dopo qualche tentativo di estrerre il processore mi sono accorto che era saldato all'adattatore.
Ho quindi rimontato tutto, ma qando ho acceso il pc la ventole è partita, ma il pc è rimasto completamente muto.
Ditemi che non è come credo e che ho danneggiato il processore tentando di staccarlo.
Io non ho fatto molta forza nel cercare di staccarlo e tra l'altro non ho sentito nessun cedimento.
Cosa può essere successo?
Originally posted by "çiopi"
Ciao a tutti
oggi volevo provare a vedere se funzionava un processore celeron sulla mia scheda madre su cui avevo un P II 350.
Ho aperto il case ed ho provato a sostituire il processore, cosa che non avevo mai fatto su quel pc.
Il processore era dislocato (e saldato, me ne sono accorto dopo) in un adattatore con inclusa la ventole che a sua volta è attaccato alla scheda madre.
Quando ho smontato l'adattatore e sono arrivato al processore, mi dopo qualche tentativo di estrerre il processore mi sono accorto che era saldato all'adattatore.
Ho quindi rimontato tutto, ma qando ho acceso il pc la ventole è partita, ma il pc è rimasto completamente muto.
Ditemi che non è come credo e che ho danneggiato il processore tentando di staccarlo.
Io non ho fatto molta forza nel cercare di staccarlo e tra l'altro non ho sentito nessun cedimento.
Cosa può essere successo?
processore saldato sull'adattatore????
sicuro?
di solito c'è la levetta a lato
si sono sicuro, non c'era nessuna levetta.
è proprio così è un vecchio processore strutturato in questo modo
Mendocino 433
10-01-2003, 20:45
Sei sicuro che non hai tirato con troppa forza? I terminali saldati della CPU sono delicati. Prova a reinserire lo slot.
Comunque se non va+, l'unica spiegazione possono essere le cariche statiche. Se il PC non era completamente staccato dalla rete e non hai toccato il telaio prima di toccare la CPU (e prima di rimontare lo slot 1. (Meglio ancora è tenere una mano sul telaio mentre si toglie e rimonta la CPU, o qualsiasi altra scheda)
Se non hai questa accortezza e in quel momento hai addosso elettricità statica (non c'è bisogno che senti la scossa!) i chip MOS-CMOS e parenti, cioè quasi tutti quelli che ci sono in un PC, si danneggiano all'istante senza che ti accorgi di niente, quanta roba ho visto saltare così!
Oppure potrebbe essere che senza accorgertene hai tirato via con un unghia un minuscolo componente SMD dallo slot.
...per quanto riguarda le cariche statiche, escludo che possa essere stato quello.
...invece non vorrei che si trattasse del componente smd...cosa intendi con questo termine (scusa l'ignoranza) per caso il quadrato che costituisce il processore?
perchè in questo caso avrei potuto danneggiarlo facendo leva con un cacciavite piccolissimo nel tentativo di staccare il processore.
...giusto per informazione: che dici riesco a trovare un processore simile a quello che ho ? compreso di adattatore ovviamente, perchè quello che ho andrebbe perso visto che dissaldare il processore è un procedimento che escludo.
ti ringrazio cmq per la gentilezza.
Originally posted by "çiopi"
...per quanto riguarda le cariche statiche, escludo che possa essere stato quello.
...invece non vorrei che si trattasse del componente smd...cosa intendi con questo termine (scusa l'ignoranza) per caso il quadrato che costituisce il processore?
perchè in questo caso avrei potuto danneggiarlo facendo leva con un cacciavite piccolissimo nel tentativo di staccare il processore.
...giusto per informazione: che dici riesco a trovare un processore simile a quello che ho ? compreso di adattatore ovviamente, perchè quello che ho andrebbe perso visto che dissaldare il processore è un procedimento che escludo.
ti ringrazio cmq per la gentilezza.
sarà, ma io cpu saldate no ne ho mai viste.
sicuro non fosse un semplice celeron slot1?
Mendocino 433
10-01-2003, 23:24
Pure un cacciavite?? ...Forse non hai idea della delicatezza di certi componenti e circuiti stampati che nei PC sono tutti multistrato, cioè hanno le piste di rame anche sotto la superficie, in più piani. Con il cacciavite puoi avere danneggiato lo strato sottostante o fatto toccare 2 piste fra loro.
Se facendo leva hai provocato qualche corto circuito deformando qualche pista si potrebbe essere rotta anche la scheda madre, speriamo di no.
I componenti SMD sono quei minuscoli componenti, molti sono rettangolari e grandi da 1 mm in giù, che sono saldati sulla superficie delle schede. Nella scheda slot di quella CPU (che mi sembra ha la memoria cache esterna) ce ne dovrebbero essere molti, oltre alla cache appunto).
In ogni caso come fai a escludere le cariche statiche? Sono il nemico n°1 e non hai modo di accorgertene, se non a danno fatto...
Può anche essere che quando hai tolto e rimesso la scheda c'era qualche condensatore ancora carico da qualche parte e che ha fatto il suo danno.
Ma adesso che la frittata è fatta c'è poco da fare.
La soluzione più probabile dovrebbe essere trovare un Celeron come il mio (Mendocino) da montare su una scheda come quella della tua CPU, ma più semplice. Io guarda caso ne ho una! Era sulla via vecchia MB.
Non so dove la puoi trovare visto che nuova non esiste (ci sono degli adattatori simili per montarci i Celeron Coppermine o Tualatin fino a 1 GHZ o + ma sono difficili da trovare e comunque la tua scheda madre non li riuscirebbe a farli andare alla massima frequenza penso.)
Se vuoi ti do qualche link. Sai l'inglese?
Comunque prova a cercare in qualche negozietto per smanettoni (non nei grandi magazzini). Magari gli è rimasto qualcosa di qualche PC ritirato.
si sono sicuro di quello che dico, il processore è montato su di un supposto che a sua volta e connessp alla scheda madre.
Io per tentare di staccare il processore dal supporto, che a sua volta avevo gia staccato dalla scheda madre, avrò fatto qualche.
la scheda madre non l'ho proprio taccata visto che l'adattatore del processore si stacca con molta facilità e quando ho fatto pressione con il cacciavite l'ho fatta sull'adattatore del processore.
Quindi ora dovrei cercare di trovare un processore simile al mio ma specialmente l'adattatore, perchè senza di quello non posso inserire il processore nella scheda madre.
Chissà se riuscirò a trovarlo?!
Grazie dell'assistenza, come al solito la mia curiosità mi ha fatto fare un bel casino.
Maninabox
11-01-2003, 09:05
vorrei azzardare un' ipotesi
potrebbe essere un normalissimo processore slot1 sboxato???
il celeron 300a che ho sembra combaciare con la descrizione = processore saldato su adattatore
probabilmente ha sempre avuto a che fare con processori socket
nel caso la mia ipotesi sia fondata, se hai tentato di staccarlo con il cacciavite dubito che funzioni ancora
Originally posted by "Maninabox"
vorrei azzardare un' ipotesi
potrebbe essere un normalissimo processore slot1 sboxato???
il celeron 300a che ho sembra combaciare con la descrizione = processore saldato su adattatore
probabilmente ha sempre avuto a che fare con processori socket
nel caso la mia ipotesi sia fondata, se hai tentato di staccarlo con il cacciavite dubito che funzioni ancora
esatto quello che ho detto sopra, semplice celeron su slot 1, che erano tutti sboxati.
in tal caso butta via la cpu non funzionerà più
Dumah Brazorf
11-01-2003, 11:50
Per un processore nuovo basta scrivere nel forum dell'usato vedi che lo trovi. Probabilmente puoi prendere anche un Pentium 3 con bus a 100MHz, sempre slot1.
Ciao.
Ragazzi sono sicuro di quello che dico, è un PII 350 e se non è saldato non vedo il perchè manchi la linguetta per estrarlo e inoltre non sia riuscito a farlo venir via.
Cmq se la cosa vi incuriosisce vedrò se riesco a fare delle foto e v e le faccio vedere.
Ho già provveduto a mettere un annuncio per trovarne uno usato, che dite qual'è il prezzo equo da pagare?
Originally posted by "çiopi"
Ragazzi sono sicuro di quello che dico, è un PII 350 e se non è saldato non vedo il perchè manchi la linguetta per estrarlo e inoltre non sia riuscito a farlo venir via.
Cmq se la cosa vi incuriosisce vedrò se riesco a fare delle foto e v e le faccio vedere.
Ho già provveduto a mettere un annuncio per trovarne uno usato, che dite qual'è il prezzo equo da pagare?
se puoi posta la foto .
cmq per il prezzo dipende dalla frequenza se è minore di 500mhz non più di 15€ s.s comprese
ok, grazie.
vedo se nel pomerigio riesco a postare le foto.
emanuelito
11-01-2003, 14:32
Mha i pII nn sono slot uno? Al massimo vorrai dire ke hai tentato di estrarre il procio dalla skeda su cui è saldato! ma x sostituire il procio bastava solo sganciarlo dallo slot insieme alla cartuccia su cui è montato :cool: :p
...poi vi mando le foto così capirete meglio.
Eccovi le foto:
Ora che mi dite? avovo ragione o torto?
come immaginavo quello è un processore slot1
quello che tu hai chiamato adattatore è parte della cpu tant'è che ai lati della cpu ci sono 2 chip di cache.
non dovevi provare a togliere il core come hai fatto, perchè non si toglie
...ora che avete le idee più chiare cosa mi consigliate di fare?
la scheda madre è una GA-6BXC e mi sembra che supporti fino a PIII anche se non ne sono sicuro al 100%.
Io a questo punto sarei anche disposto a cercare un PIII .. ma non so se esistono PIII slot o cmq che si possano adattare.
Che mi dite? che faccio?
Originally posted by "çiopi"
...ora che avete le idee più chiare cosa mi consigliate di fare?
la scheda madre è una GA-6BXC e mi sembra che supporti fino a PIII anche se non ne sono sicuro al 100%.
Io a questo punto sarei anche disposto a cercare un PIII .. ma non so se esistono PIII slot o cmq che si possano adattare.
Che mi dite? che faccio?
basata sul bx la scheda bene!
penso tu possa cercare un p3 slot1 se lo trovi o un socket 370 più adattatore
proverò a cercare pIII.
Grazie per l'aiuto
Scusate ma potrei riuscire a trovare un PIII slot 1 nuovo?
oppure riesco a trovare l'adattatore slot 1 su cui inserire il processore del P III ??
supermarchino
12-01-2003, 18:11
Originally posted by "çiopi"
Ciao a tutti
oggi volevo provare a vedere se funzionava un processore celeron sulla mia scheda madre su cui avevo un P II 350.
Ho aperto il case ed ho provato a sostituire il processore, cosa che non avevo mai fatto su quel pc.
Il processore era dislocato (e saldato, me ne sono accorto dopo) in un adattatore con inclusa la ventole che a sua volta è attaccato alla scheda madre.
Quando ho smontato l'adattatore e sono arrivato al processore, mi dopo qualche tentativo di estrerre il processore mi sono accorto che era saldato all'adattatore.
Ho quindi rimontato tutto, ma qando ho acceso il pc la ventole è partita, ma il pc è rimasto completamente muto.
Ditemi che non è come credo e che ho danneggiato il processore tentando di staccarlo.
Io non ho fatto molta forza nel cercare di staccarlo e tra l'altro non ho sentito nessun cedimento.
Cosa può essere successo?
ehm ma che ti è venuto in mente? togliere il core della cpu slot1 dal suo supporto facendo leva con un cacciavite?? tanto sarebbe valso saltarci sopra...
ma documentarsi prima di fare le cose no??
prenditi un pentium 3 con bus a 100 e un adattatore slot1-socket370... li trovi solo usati...
e si sono stato molto ingenuo, ma credevo fosse come il pIV ... ed ho fatto la cac...
Ok, allora mo butto sull'usato.
grazie
Sacro Gemini
12-01-2003, 20:50
Originally posted by "çiopi"
Eccovi le foto:
Ora che mi dite? avovo ragione o torto?
Comunque quello "era" un Pentium 3 :eek:
Originally posted by "Sacro Gemini"
Comunque quello "era" un Pentium 3 :eek:
no no, su questo sono sicuro era un pII, considera che l'ho comprato più di 2 anni fa.
Originally posted by "çiopi"
no no, su questo sono sicuro era un pII, considera che l'ho comprato più di 2 anni fa.
2 anni e mezzo fa in giro c'erano i pentium 3 733 come media.
cmq il package della cpu è quello di un p3, c'è pure scritto se guardi
no no io l'ho usato per 2 anni e a meno che sia la schermata di avvio sia le proprietà del sistema non fossero impazzite il mio era un pII.
Ora non l'ho sotto mano ma di questo ne sono sicurissimo, appena posso vi rimando una foto con il dettaglio dove c'è scritto pII.
Ragazzi ora si che ho veramente bisogno di capirci qualche cosa:
visto che la mia inesperienza mi aveva portato a danneggiare "presumibilmente" il mio processore, prima di acquistarne uno nuovo, me ne sono fatto prestare uno da un amico tanto per provare.
Com mia estrema sorpresa dopo averlo montato, mi sono accorto che il computer continuava a manifestare gli stessi sintomi: appena lo accendo la ventola della cup accenna a muoversi, ma poi si ferma lì e non succede altro.
Ho provato a sostituire ram, alimentatore e scheda video (non si sa mai)... ho staccato tutte le periferiche lasciando solo hd e floppy, ma nulla !!!
Che diavolo può essere successo di punto in bianco? l'unica cosa che mi resta da provare e sostituire la scheda madre, cosa che farò appena riesco a trovarne una, ma perchè si sarebbe dovuta danneggiare da un momento all'altro?
Qualcuno ha qualche idea a riguardo??
Mendocino 433
16-01-2003, 00:05
Originally posted by "çiopi"
Ho provato a sostituire ram, alimentatore e scheda video (non si sa mai)... ho staccato tutte le periferiche lasciando solo hd e floppy, ma nulla !!!
Che diavolo può essere successo di punto in bianco? l'unica cosa che mi resta da provare e sostituire la scheda madre, cosa che farò appena riesco a trovarne una, ma perchè si sarebbe dovuta danneggiare da un momento all'altro?
Qualcuno ha qualche idea a riguardo??
Come ti dicevo, i circuiti stampati che ci sono nei PC (anche quello dello slot 1) sono tutti multistrato, cioè hanno le piste di rame disposte su più piani all'interno dello spessore del circuito stampato, sotto la superficie, in più piani separati fra di loro da sottilissimi strati isolanti.
Favendo leva con il cacciavite puoi avere portato a contatto permanente una pista (o più) con quella che stava al piano di sotto.
O anche tra due collegamenti all'interno della sottilissima basetta della CPU.
Così quando poi hai acceso tutto, la MB si è trovata con un bel corto circuito sullo sltot 1 e si è rotta.
E' anche lo stesso motivo per cui non bisogna mai stringere troppo forte le viti che fissano la MB sul telaio.
OverClocK79®
16-01-2003, 00:28
Originally posted by "çiopi"
Ragazzi sono sicuro di quello che dico, è un PII 350 e se non è saldato non vedo il perchè manchi la linguetta per estrarlo e inoltre non sia riuscito a farlo venir via.
Cmq se la cosa vi incuriosisce vedrò se riesco a fare delle foto e v e le faccio vedere.
Ho già provveduto a mettere un annuncio per trovarne uno usato, che dite qual'è il prezzo equo da pagare?
hai semplicemente cercati di togliere un celeron dal PCB dello slot 1
nn è una adattatore quello........
capita.......sono errori di inesperienza.......
se si poteva togliere aveva la levetta a lato......
BYEZZZZZZZZZ
OverClocK79®
16-01-2003, 00:31
Originally posted by "Sacro Gemini"
Comunque quello "era" un Pentium 3 :eek:
è un P2
si vede lontano un miglio.........
i P3 hanno cache solo da un lato e il core assomiglia molto a quello dei P3 coppermine solotanto che è poco + grande e attorno il pcb è sul marrone......
il package ci assomiglia molto ma il core e la cache si distingue benissimo ;)
BYEZZZZZZZZZZ
High Speed
16-01-2003, 00:36
Originally posted by "çiopi"
.......dopo qualche tentativo di estrerre il processore mi sono accorto che era saldato all'adattatore.
Ho quindi rimontato tutto, ma qando ho acceso il pc la ventole è partita, ma il pc è rimasto completamente muto.
Ditemi che non è come credo e che ho danneggiato il processore tentando di staccarlo.
Infatti è come dici tu e come ti hanno già detto.....
io ci aggiungo che non ti devi stupire xchè molto probabilminte il danno più grave lo hai fatto dopo, quando hai riacceso il computer e con il processore in corto hai mandato a farsi benedire pure la scheda madre...
e fossi in te eviterei pure di insistere con altri processori prima che bruci pure quelli....
dai su.... a fare la spesa
sorry
Originally posted by "High Speed"
Infatti è come dici tu e come ti hanno già detto.....
io ci aggiungo che non ti devi stupire xchè molto probabilminte il danno più grave lo hai fatto dopo, quando hai riacceso il computer e con il processore in corto hai mandato a farsi benedire pure la scheda madre...
e fossi in te eviterei pure di insistere con altri processori prima che bruci pure quelli....
dai su.... a fare la spesa
sorry
a questo punto non posso far altro che sdrammatizzare...dove devo andare alla coop?
...vi terrò agiornati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.