PDA

View Full Version : dvix in video cd ma come!!! help tutti


alby85
10-01-2003, 13:20
ciao raga avrei bisogno di mettere un file in dvix su un cd e poi poterlo leggere con un lettore dvd mi è stato detto che questo si può fare ma bisogna convertire il file in video cd e poi masterizzarlo sul cd comune e che poi questo si può leggere


help me please sono nella m@@@a fino al collo ed entro martedìdevo spedire il file

CappelloPower
10-01-2003, 13:44
Originally posted by "alby85"

ciao raga avrei bisogno di mettere un file in dvix su un cd e poi poterlo leggere con un lettore dvd mi è stato detto che questo si può fare ma bisogna convertire il file in video cd e poi masterizzarlo sul cd comune e che poi questo si può leggere


help me please sono nella m@@@a fino al collo ed entro martedìdevo spedire il file

Io posso darti qualche ragguaglio banale ma magari utile:

1) Il VCD non ha la qualità del divx. Nemmeno lontanamente.

2) Il lettore dvd deve poter dichiaratamente leggere i vcd.

3) Credo che i vcd abbiano una durata massima limitata in termini di video (ricordo 70 min. ma magari mi sbaglio).

4) Nero (ad esempio) converte automaticamente i file in mpeg1 (vcd) quando si crea un vcd. Riguardo questo punto però non posso assicurarti che converta anche i divx in quanto non ho mai provato.

Saluti,

CappelloPower

alby85
10-01-2003, 13:46
il mio filmato dura circa 23 min. e la qualita nn mi interessa più di molto

pippocalo
10-01-2003, 13:47
eccoti due link:

www.benis.it in italiano

www.vcdhelp.com in inglese

comunque puoi cominciare con un programma tipo Tmpgenc (lo trovi in internet coon i motori di ricerca) che produce VCD a partire da Divx.

Tieni presente che il VCD lo vedi quasi sicuramente sul DVD da tavolo (se ovviamente legge i CD-r) ma la qualità è relativamente bassa; tmpgenc è in grado di fare anche SVCD (che però solo i DVD più recentei leggono) che a parità di spazio hanno una qualità maggiore. Fai una prova e vedi se il tuo li legge.

Per "bruciare" i VCD e SVCD Nero va benissimo.

Ciao

thefasters
10-01-2003, 17:11
tmpegenc va benissimo per fare il lavoro in questione.Essendo un filamto corto se fai SVCD la qualità è alta, nessuna differenza dal divx, se ovviamente il divx è buono,

ma se devi estrarre la traccia audio può darti qualche problema, almeno a me ha dato problemi e ho risolto così:
apri il divx con virtualdub e estrai l'audio in formato pcm non compresso e contemporaneamente lo converti a 44,1.
Dopodiche dai in pasto il file video e quello audio, che hai ottenuto a 44,1 nel tmpeg. Se usi l'ultima versione del tmpeg ha un'ottima interfaccia wizard di semplice interpretazione, fa tutto da solo, ma è una versione trial.....dura 30 giorni......ogni commento è superfluo.
quando hai creato il tuo bel MPEG1 o MPEG2 come preferisci "bruci" col nero selezionando VCD per MPEG1 o SVCD per MPEG2.
byezzz
thefasters

pierpippo
19-01-2003, 22:51
come mai a me tmpenc non mi apre i file divx dandomi errore?
A presto.

Pierpippo.

~*Jack[One]*~
19-01-2003, 23:59
scaricati Eovideo..
oltre a portarti i divx in videocd può partarti anke gli RM in divx o videocd o in qualunque formato(a sekonda dei codec ke hai).io lo uso e va alla grande :)
Ciauz

Anacreon
20-01-2003, 00:31
Originally posted by "alby85"

ciao raga avrei bisogno di mettere un file in dvix su un cd e poi poterlo leggere con un lettore dvd mi è stato detto che questo si può fare ma bisogna convertire il file in video cd e poi masterizzarlo sul cd comune e che poi questo si può leggere


help me please sono nella m@@@a fino al collo ed entro martedìdevo spedire il file
Allora io per convertire i Divx in VCD faccio così: con il TmpGenc seleziono dal wizard iniziale VCD Pal, poi in sorgente video metto il file video del Divx (l'audio viene caricato automaticamente), poi clicco su Start e avvio la conversione.A codifica finita masterizzi con nero selezionando VCD.In un Cd ci puoi mettere al massimo un VCD di 80 min.

goblin1980
20-01-2003, 07:33
Allora io per convertire i Divx in VCD faccio così: con il TmpGenc seleziono dal wizard iniziale VCD Pal, poi in sorgente video metto il file video del Divx (l'audio viene caricato automaticamente), poi clicco su Start e avvio la conversione.A codifica finita masterizzi con nero selezionando VCD.In un Cd ci puoi mettere al massimo un VCD di 80 min.
Ma cosa hai installato sul PC far farlo funzionare? Io "solo" installato i codec divx 5.02(Con il relativo player 2.0 Alpha) e tmpg encoder e non mi viene caricato il automaticamente l'audio quando carico il video... c'è qualche accorgimento particolare da seguire?

pierpippo
20-01-2003, 09:01
Com'è che a me quando seleziono il file video mi da errore e non me lo carica anche avendo installato il divx 5.02?
Vi prego aiutatemi.

A presto.

Pierpippo.

Anacreon
20-01-2003, 21:56
Originally posted by "goblin1980"


Ma cosa hai installato sul PC far farlo funzionare? Io "solo" installato i codec divx 5.02(Con il relativo player 2.0 Alpha) e tmpg encoder e non mi viene caricato il automaticamente l'audio quando carico il video... c'è qualche accorgimento particolare da seguire?
Anche io ho "solo" i codec divx 5.02.Tieni presente però che i divx che ho convertito sono stati fatti con codecs precedenti.

pippocalo
21-01-2003, 15:40
forse ti è capitata la stessa cosa strana capitata a me.

Procediamo.

Se tu (o chi per te) per caso sei entrato nei settaggi del codec divx (per inciso il percorso è..."decoder configuration"....poi..."Quality setting") e hai settato la modalità Yuv extended mode (che a me da una qualità migliore anche se perdi i controlli di contrasto e luminosità) non mi chiedere perchè ma Tmpgenc non ti apre più i file divx.

Leva questo settaggio e torna a funzionare.

Se non era questo spero serva a qualcun altro