PDA

View Full Version : Migliore scheda video del momento secondo pc prof.


PSYCOMANTIS
10-01-2003, 13:17
Gigabyte maya 2 9700 pro.
Prestazioni superiori (spiccioli) alla hercules, bundle migliore prezzo migliore......e io ho una hercules!
Comunque dalle prove che hanno fatto ho dedotto una cosa:
Usando risoluzioni normai ( tipo1024x768) tra una geffo t4600 e una radeon 9700pro non e' che ci sia tutta sta' differenza.

Legolas84
10-01-2003, 13:21
Quando attivi i filtri fidati che te ne accorgi...

Fai 3dmark con anti aliasing e filtro anisotropico e vedrai che fai un pò di più di una ti4200

checo
10-01-2003, 14:00
Originally posted by "Legolas84"

Quando attivi i filtri fidati che te ne accorgi...

Fai 3dmark con anti aliasing e filtro anisotropico e vedrai che fai un pò di più di una ti4200

già la 9700(e fx) avranno non tanto prestazioni lisce superiori, ma finalmente peremetteranno l'uso massiccio dei filtri aa e af.

DjLode
10-01-2003, 14:14
Bhè ma ormai 1024x768 è la risoluzione standard ma non ha senso prendersi una scheda del genere (come anche una Gf4 ora) e usarla a quella risoluzione senza cercare di attivare niente.

Custode
10-01-2003, 15:02
A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.

PSYCOMANTIS
10-01-2003, 17:57
Originally posted by "Custode"

A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.

Hai perfettamente ragione! La storiella della Matrox poi e' clamorosa! Arriva ultima in tutti i test, ma un "premio" se lo becca sempre :D
Massimo rispetto per la matrox (bei tempi quelli della mistique) ma adesso e' arrivato il momento di tirare i remi in barca.

Gio&GIO
10-01-2003, 20:02
Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto ....... la PARHELIA non è nata per giocare in 3D ma per un uso professionale a 360°!
Spesso ci si dimentica a mio avviso che le schede video non sempre servono solo ed esclusivamente per giocare ........ dove si lavora seriamente con grafica, nelle banche, negli studi di architettura ed ingegneria, nelle applicazioni mediche, Matrox c'è quasi sempre.
Non si può valutare la qualità di una scheda solo con i FPS rilevati dal 3DMark2001SE!!!
Io lavoro nel campo della grafica applicata da molti anni e vi assicuro che vedere ad esempio la PARHELIA all'opera è davvero uno spettacolo.
Inoltre questo forum è dedicato alle "schede video" o alle "schede video dedicate ai giochi"?
Con queste mie considerazioni non voglio assolutamente offendere nessuno ........... questo forum di discussione mi entusiasma molto e lo apprezzo per la serietà con cui tutti i partecipanti affrontano le varie tematiche affrontate ;) .
Grazie.


Gio&Gio

DjLode
10-01-2003, 20:10
Originally posted by "Gio&GIO"

Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto ....... la PARHELIA non è nata per giocare in 3D ma per un uso professionale a 360°!

Il fatto è che questo Matrox non l'ha mai detto e il Surround Gaming oltre che l'AA applicabile solo alle linee sono cose prettamente ludiche (la prima la potevano chiamare in altro modo no? Quindi se l'hanno chiamata così, lasciando perdere sia sfruttabile anche per altro, lascia intendere sia nata per i giochi no?). Si sono fregati con le loro mani :)
Potevano chiamarlo surround desktop e il problema non si poneva. E' una scheda a metà in tutti i sensi, probabilmente con il Parhelia 2 si vedranno colmate le troppe lacune del progetto, allora vedremo se sarà un progetto dedicato al mondo professionale o ludico :)

pandyno
10-01-2003, 20:18
Il bello è che costa troppo, è veloce quanto una 9000pro e neanche tanto, poi in ogl è veramente scarsa...
Ma vabbè la qualità si paga! :D :D poi anche a 5fps i giochi non scattano :D

ok ok battute infelici, ma è ridicolo dire ancora che la scheda non è nata per videogiocare, dopo aver capito che era una mezza ciofecozza è stato facile cambiare target, tenendo alto il prezzo, non credo che una pharelia costi d + di una 9700pro, solo che c' è questo alone mistico, questo si che si paga :D

Gio&GIO
10-01-2003, 22:29
è la dimostrazione che Matrox ha voluto creare un chip che sia in grado, a differenza del G550 che è prettamente ottimizzato per la ricerca della qualità dell'immagine nel 2D, di offrire delle "buone" prestazioni anche nel 3D........ appunto un utilizzo a 360° ;) .
E comunque il Surround Gaming permette di giocare con 3 monitor contemporaneamente ...... cosa peraltro molto divertente e che solo Matrox sa fare!
Io ad esempio in ufficio utilizzo ATI Radeon, Matrox, e a casa nel PC con cui stò scrivendo in questo momento ho una GeForce 4 ......... posso dire che tutte e tre le schede hanno dei pregi e dei difetti.
- ATI a mio avviso non è riuscita a sfornare dei driver stabili e comunque fornendo i propri chip a varie case costruttrici ha invaso il mercato con schede non sempre all'altezza della situazione;
- Nvidia invece produce schede velocissime nel 3D (con driver efficaci) ma in quanto a qualità dell'immagine lascia un pò a desiderare!
- Matrox ...... ho già espresso il mio parere.
Ciao.



Gio&Gio

JENA PLISSKEN
10-01-2003, 22:34
Originally posted by "Custode"

A me dà fastidio una cosa di tutte le prove con schede grafiche di PC Professionale...anzi, due:

la prima è che si ostinano a fare benchmark con una ferraglia di gioco come Quake3 in versione 1.11. Per carità, il suo motore è un portento che ha dato i natali a capolavori come l'ultimissimo MoH: Spearhead, ma continuare ad usarlo come unico punto di riferimento OpenGL è ridicolo.
Tanto per cominciare la versione 1.11 è obsoleta: il Demo66 delle ultimissime versioni è molto più pesante e significativo come timedemo, inoltre le prove su PC Prof vengono fatte con i valori di default con la sola aggiunta di trilinear e 32bit...e il dettaglio geometrico o le texture a palla secondo loro non incidono? Perchè non usare Jedi Knight 2 che è lo stesso motore, ma molto più evoluto e pesante...o Return To Castle Wolfenstain?

Inoltre: perchè si ostinano a non fare alcun accenno su benchmark sintetici come lo stracollaudato 3DMark2001 o Codecreatures? Forse perchè sono benchmark concorrenti e molto più validi di quel cesso di Ziff-Davis che usano loro?

Perchè non compare UT2003? E' il gioco Direct3D più massacrante ed evoluto in circolazione, con tanto di benchmark integrato...e loro si ostinano ad usare Aquamark (bè, un passo avanti lo hanno fatto con Comanche 4)

Seconda cosa: ma l'FSAA ed il filtro anisotropico lo conoscono? Perchè cavolo mi devo sorbire 30 pagine di benchmark se poi non ce ne è uno che evidenzia le prestazioni con tali funzioni attivate? Da quei test lo Xabre600 sembra un portento in condizioni normali (anche in rapporto al suo costo), peccato che attivando un AA 4x le prestazioni crollino, ma questo non lo si evince dai benchmark...semplicemente perchè non ce ne sono a riguardo. E così ecco che una Radeon 9500 sembra andare più o meno come una 4200...peccato che attivando i filtri le cose cambino un pochino.

Insomma: io ancora mi chiedo che cavolo mi ostino a comprare PC Professionale ogni mese quando ormai ci trovo solo recensioni entusiaste del nuovo hardware di turno da svariate migliaia di euro. E poi mi trovo la "PC Menzione" per la Parhelia che costa "solo" 499 euro. Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno.
Ciao.

Sono d' accordo solo su UT 2k3.......inoltre io NN acquisto + PCPRO da mesi...cioè da quando partecipo + assiduamente al forum + attivazione ALICE!! :pig: :pig: :pig:

Cfranco
10-01-2003, 23:34
Originally posted by "Gio&GIO"

Salve a tutti.
Secondo il mio parere Matrox è da anni che viene premiata perchè riesce a fare schede eccezzionali per l'uso preposto .......[cut] Il problema é che la Parhelia fa schifo anche dal punto di vista professionale ;)
Driver instabili , incompatibilità varie , necessità di installare il Framework .NET ( che é una beta di un futuro prodotto Microsoft ) , impossibile usare i 3 monitor con i colori a 10 bit , lentezza esasperante se usi i 3 monitor , qualitò di uscita inferiore alla G550 ...
Sarà perchè da anni la Matrox li inonda di soldi comprandosi la terza di copertina patinata per farsi pubblicità? No, dai, sono io maligno. A pensar male si fa peccato , ma ci si azzecca spesso ... ;)

Custode
11-01-2003, 00:47
Per Gio&GIO:

il mio non vuole essere un attacco verso Matrox, hai frainteso: ormai tutti sappiamo cosa sia o cosa non sia Parhelia, scheda che ha i suoi pro ed i suoi contro, come molte altre. Io non critico la Parhelia, critico il metro di valutazione e stesura benchmark di una rivista importante come PC Professionale. Chi la trova una scheda eccezionale, ha tutti i diritti di comprarsela e vantarsene, su questo non ci piove. Ma da quel che mi è parso di capire dopo quasi 30 pagine di servizio, il test di PC Professionale volgeva in ambito prettamente ludico: si esaltano i giochi di nuova generazione (vi sono minirecensioni di UT2003, Combat FlightSimulator, Rallisport Challenge...) e le potenzialità ludiche delle nuove DirectX.
Ora, se basano i loro parametri di valutazione in ambito ludico, non possono fare i test in quel modo, con tali lacune e mancanze, e venirmi a dire che la Parhelia è una scheda meritoria (499 euro!). Se invece avessero basato i loro test su altri campi, probabilmente mi sarei trovato concorde pure io nel dire che la migliore (o quasi) è la scheda Matrox. Tutto qui.
Seguo PC Professionale da molti anni, e mi sembra che col passare del tempo la rivista sia in molti campi migliorata, in altri decisamente ridicola ed antiquata...per non dire anche estremamente faziosa.
Ciao.

OverClocK79®
11-01-2003, 00:55
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Hai perfettamente ragione! La storiella della Matrox poi e' clamorosa! Arriva ultima in tutti i test, ma un "premio" se lo becca sempre :D
Massimo rispetto per la matrox (bei tempi quelli della mistique) ma adesso e' arrivato il momento di tirare i remi in barca.

come possono denigrare matrox........
a PC prof ci vivono con le padella 512 che gli regalano a fine recensione :D

BYEZZZZZZZZZZZ

Gio&GIO
11-01-2003, 18:20
Ciao.
Non ti preoccupare non ti ho frainteso e mi scuso se sono sembrato seccato ;) ........ in realtà condivido pienamente il tuo parere in merito alla comparativa delle 40 schede grafiche presente nell'ultimo numero di PC Professionale..... la ritengo poco "Professionale" :D .
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che spesso sento parlare di Matrox che non riesce più a fare schede valide prendendo come riferimento la Pharelia!
Francamente nemmeno io prenderei a cuor sereno una scheda con quelle caratteristiche a quasi un milione delle vecchie lire ......... però ad esempio ho appena ordinato la G550 per sostituire la GeForce 4 presente nel mio PC perchè nel 2D dal punto di vista qualitativo (es. stabilità dell'immagine, nitidezza dei caratteri) lascia molto a desiderare :( .
Grazie.


Gio&Gio

MEDi0MAN
11-01-2003, 19:59
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Gigabyte maya 2 9700 pro.
Prestazioni superiori (spiccioli) alla hercules, bundle migliore prezzo migliore......e io ho una hercules!


:D volevo prendere la Hercules, ma il dissi della maya mi ha ispirato e al posto della Hercules ho fatto bene a prendere la Maya2, in overclock è una bomba fino @400Mhz con il dissy originale e un po' di artic silver 3 ;) riesco a far partire UT2003 con parecchi artifatti @385 invece è stabile senza artifatti :cool:...
http://www.giga-byte.com/products/img/r9700prom.jpg
Bye!