PDA

View Full Version : Masterizzatore DVD Toshiba SD-R5002


Redazione di Hardware Upg
10-01-2003, 12:27
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/784/index.html

Toshiba, ben nota fra gli appassionati per gli ottimi lettori DVD, propone il DVD-writer con standard DVD-R/RW SD-R5002, incurante del supporto di Microsoft al concorrente DVD+R/RW

Click sul link per visualizzare l'articolo.

capox
10-01-2003, 14:38
scusate ma perche nei test avete messo l'a03 e non l'a04 o l'a05?è logico che fa abb schifo l'a03 in confronto

Alessandro Bordin
10-01-2003, 14:57
Originally posted by "capox"

scusate ma perche nei test avete messo l'a03 e non l'a04 o l'a05?è logico che fa abb schifo l'a03 in confronto

Arriveranno anche loro, l'ho scritto che è di generazione precedente (anche più di una..)

Ciao

Ale
:)

wildkaos76
10-01-2003, 16:30
prezzo?

Alessandro Bordin
10-01-2003, 16:44
Originally posted by "wildkaos76"

prezzo?

Questa versione si trova a € 290 circa iva inclusa.

Esiste anche una versione retail con 25 DVD vergini, Nero e VOB a circa 100 euro in più.

giovonni
10-01-2003, 20:44
e non mi pare proprio che sia corretto il risultato della registrazione di un DVD... ma scusate eh... un DVD occupa 120 minuti di filmato, il che vuol dire che a 1x ci vogliono 120 minuti per scriverlo completamente (e lì dice 4,5GB, cioè completo). Pertanto: come fa a 2x a metterci 30 minuti? Infatti quelli che ho provato a 2x (almeno a detta di Nero (ultima versione 5.5.10) ci mettono 58 minuti.
Saluti

zillo77
10-01-2003, 22:22
Mi risulta che il DVD sia doppio strato e quindi 9GB per 120minuti di film. Difatti se "rippi" il DVD, ti trovi con 6-7GB di files VOB su HD, che su un DVD da 4.5GB non ci potrebbero stare.
Quindi i conti dovrebbero tornare. O no? Boh...

giovonni
10-01-2003, 23:44
Semplicemente: 1x per un DVD significa leggere (o scrivere) a 150Kb*9= 1350KB/s... cacchio, per 3600 (un'ora) fa circa 4 GB e mezzo... allora masterizzo a 1x :o :o :o )':

giovonni
10-01-2003, 23:48
che pa.... mi tocca comprare i supporti a 2x??????? Vabbe' che costano un 20% in più non moltissimo, però... uffa...

giovonni
11-01-2003, 08:34
Ho trovato un'altra recensione su cdrinfo... se vi interessa è molto completa, e spiega anche che i princo general data che uso io (1x) non supportino 2x.
Saluti

gatto23
11-01-2003, 11:50
Masterizzo DvD da parecchio e vi assicuro che a 1x ci mette al max 58 minuti(Pioneer 104) perchè non è detto che il lettore da casa parta da 1X come per il cd-audio ma bensì per arrivare alla fantomatica velocità d 1x ci sarebbe bisogno di una traccia video con + di 10000 Kb/s di bitrate e audio DTS a pieno regime. Calcolando che tutti i film sono mediamente di 7,8mila kbps e audio DD i DVD sui nostri lettori leggono mediamente sui 0,6X.

Volevo rispondere a GIOVONNI anche che i DvD-R Princo certificati a 1X si scrivono (almeno con il Pioneer 104) a 2X (con firmware patchato) con la massiam tranquillità e affidabilità, poichè ne ho quasi tutti masterizzati in questo modo e sono compatibili con tutti i lettori che ho provato incluse ps2.

giovonni
11-01-2003, 14:59
Grazie per l'informazione gatto23, però già ne ero a conoscenza di firmware patchati per risolvere questo problema... il problema mio è che un firmware patchato per toshiba SD5002R non so proprio dove trovarlo ...:(
Se ne sapete qualcosa ditemi pure, sono in ascoltooooo
Salutoni

gatto23
12-01-2003, 12:09
Uhm non ti so aiutare per un link (ammettendo che esista) però ti posso dire che il Toshiba ha la meccanica Pioneer del 104 quindi non ti dovrebbe essere difficile trovare un firmware.

pdepon
12-01-2003, 13:31
Mi sembra che il mercato premi il DVD-R piuttosto che il DVD+R, nonstante la spinta di bill.
:)

WhiteParty
12-01-2003, 23:49
Perché

WhiteParty
12-01-2003, 23:55
Nella tua recensione scrivi che "attualmente i dispositivi dvd+rw non supportano i media dvd+r scrivibili una volta sola (come il Philips dvdrw208) ma che verranno supportati asap (come il mod. dvdrw228 di Philips). Vorrei precisare che nessun masterizzatore dvd+rw potrà mai essere aggiornato (leggasi update del firmware/bios) per la scrittura dei media Dvd-r). Il problema risiede nella testina del laser che scrive sui supporti. Infatti, sia HP che Philips hanno dovuto sostituire le unità per permettere la scrittura di entrambi i formati DVD+R e DVD+RW. Inoltre non capisco xchè il Toshiba sia stato confrontato con due unità (Pioner a-03 e philips 208) ormai obsolete.

alexander.f
13-01-2003, 09:02
gatto 23,
ho masterizzato parecchi princo certificati 1x...(oltre 400) i 10 circa che ho fatto a 2x hanno iniziato a mostrare errori dopo circa 30/40 giorni...
alcuni quasi subito!! per il momento 4 funzionano ancora!

anche quelli che hanno fatto i miei amici... io li continuo a fare 1x , infatti a questa velocità non ho riscontrato nessun problema.

ciao

WhiteParty
15-01-2003, 11:31
Il modello contraddistinto dalla sigla SDR5002B è OEM (quello oggetto di questa prova). La sigla SDR5002B contraddistingue, invece, il modello per il mercato Retail

WhiteParty
15-01-2003, 11:33
SDR5002K è x il mercato RETAIL

lelepanda
20-03-2003, 23:06
Io ho un Toshiba SD-R5002 e devo dire che sono piuttosto soddisfatto delle sue prestazioni. 30 min effettivi a 2x e 58 min a 1x. Soddisfacente anche per la scrittura dei CD-R che a mio avviso avviene a 16x e non a 12x come dite voi.

X GIOVANNI: Ecco il link per il firmware patchato
http://forum.firmware-flash.com/printview.php?t=8727&start=0

Inoltre consiglio vivamente l'utilizzo del nuovo software dalla Pinnacle ISTANTCOPY che è in grado di copiare 1:1 un dvd. Masterizza 1:1 anche un 9Gb in uno da 4.7 menù compresi, ricompremendolo autonomamente...e non si notano perdite di qualità.

BYE BYE GENTE

andreamit
26-12-2003, 01:31
mio zio mi ha regalato proprio sto masterizzatore qua!!!!!

VonNeumann
04-06-2004, 18:46
Salve a tutti anche io ho un mast dvd toshiba di questo tipo cioé il sd-r5002..va molto bene ma ho trovato ( credo ) un'incompatibilità con un tipo di supporto dvd-r: ThinXtra ...qualcuno ne sà o ha letto qualcosa in giro?? Il problema che mi dà è che sia con NEro che con REcord Now mi da errore...mi scrive per un pò ..poi dà un write error, non sò da cosa possa dipendere, ogni aiuto o suggerimento è molto gradito!
Grazie a tutti