View Full Version : Qual'è il miglior watercooler
Ho visto su ocmania quello della tt "acquarius2", che ne pensate?
Dirty_Punk
10-01-2003, 10:12
sicuramente il migliore non è quello ;)
quale allora anche in rapporto al prezzo?
Dirty_Punk
10-01-2003, 10:15
ci sono una cifra di discussioni... cito alcuni nomi: ybris, lunasio, waterfresh, watercube, d-uranium
Bsognerebbe mettere un thread in risalto con i link ai principali costruttori, tanto ormai ogni 2 giorni viene aperta una discussione simile...
Originally posted by "SUGO"
Bsognerebbe mettere un thread in risalto con i link ai principali costruttori, tanto ormai ogni 2 giorni viene aperta una discussione simile...
ottima idea ;)
io direi di cominciare a raggrupparli qui (ordine alfabetico):
d-uranium:
http://www.d-uranium.com/
lunasio:
http://www.insanewb.com
overblock:
http://www.overclockmania.net
watercube:
http://www.nextcool.com
waterfresh:
http://www.wbhouse.it
ybris:
http://www.pctuner.net
questi sono gli italiani, i migliori ;)
Originally posted by "cianuro"
Ho visto su ocmania quello della tt "acquarius2", che ne pensate?
ma dove l'hai visto se nel listino non è ancora presente? :confused:
aresmarte
10-01-2003, 16:43
non so quale è il migliore ma io con il gt3 mi trovo molto bene,...
No, discussioni come questa si trasformano sempre in flame... :rolleyes:
Cmq i migliori NON sono quelli industriali tipo ocmania. Ti consiglio un WB artigianale, da scegliere secondo tuo gradimenteo da quelli citati, si equivalgono più o meno tutti. ;)
Originally posted by "aresmarte"
non so quale è il migliore ma io con il gt3 mi trovo molto bene,...
:rolleyes: :D
X me i migliori sono lunasio e ybris.
Ciao
Dirty_Punk
10-01-2003, 19:42
Originally posted by "aresmarte"
non so quale è il migliore ma io con il gt3 mi trovo molto bene,...
:D :D chissà perchè ma dall'avatar ci avrei giurato :D :D :p
prendi quello che ti piace di più, tanto SICURAMENTE non noterai la differenza, la differenza si nota solo se si ha a che fare con overclock al limite e con grandi wattaggi delle cpu, con un overclock medioalto cambia poco o nulla, punta più sul radiatore o sul prezzo ;)
bboni!
cmq l'idea di mettere in rilievo i link dei produttori di wb non era male.
Originally posted by "Dirty_Punk"
:D :D chissà perchè ma dall'avatar ci avrei giurato :D :D :p
LOL
Originally posted by "Dirty_Punk"
prendi quello che ti piace di più, tanto SICURAMENTE non noterai la differenza, la differenza si nota solo se si ha a che fare con overclock al limite e con grandi wattaggi delle cpu, con un overclock medioalto cambia poco o nulla, punta più sul radiatore o sul prezzo ;)
Concordo e sottoscrivo...;)
Ciao
jonhnesh
11-01-2003, 00:01
di wb ne so qualcosa sicuramente il migliore di tutti ad occhi chiusi è il D-URANIUM 1.0, informati www.oclabs.com, trova un buon radiatore (DELPHI) è economico e va molto bene aggiungici una 12per12 una pompa da 900-1000 litri esterna un metro e mezzo di tubi e....hai un kit professionale
Originally posted by "jonhnesh"
di wb ne so qualcosa sicuramente il migliore di tutti ad occhi chiusi è il D-URANIUM 1.0, informati www.oclabs.com, trova un buon radiatore (DELPHI) è economico e va molto bene aggiungici una 12per12 una pompa da 900-1000 litri esterna un metro e mezzo di tubi e....hai un kit professionale
Beh,credi ke noi non ne sappiamo niente? :rolleyes:
Sono stati elencati tutti i migliori prodotti al momento reperibili qua in Italia proprio per non spammare...
Sono tutti molto vicini come prestazioni,ma dire "sicuramente il migliore" non mi sembra tanto il caso,almeno finchè non ci sarà una rece da uno staff esterno con delle misurazioni affidabili...per quanto mi riguarda,al momento non si può sapere con certezza qual'è il "migliore wb"...ognuno la propria idea ce l'ha...;)
Ciao
quale è un ottimo radiatore? Io ho l'aircube e credo proprio che sia una schifezza xchè ha l'entrata e l'uscita di sezioni troppo piccole.
Eheh... Qua si deve sempre finire a mazzate, eh? :D
Wilson: ho un aircube come te. Con la ventola a 5V faccio 2C di delta, con la ventola a 12V ne faccio 3.5C. Alimento radiatore e due WB con una sola 1000 l/h sdoppiata da una Y. Se ti sembrano prestazioni da buttare via, cambia il radiatore... :)
Quanto a chi ne sa tanto... Va beh, rispettiamo i propositi per il nuovo anno! ;)
e che ti posso dire,ho la pompa sicce da 1300l/h sdoppiatore,ybris 1.6 e radiatore integrato sopra all'alimentatore con ventola regolabile tramite il funbus. Dimenticavo tanica da 15litri. Ora l'acqua sta a 32gradi :( e temperatura ambiente 25gradi :(
1) Tra tutti quei WB elencati ci saranno si e no 0.5° di differenza, non penso che tu sei uno di quelli che va a fare lo sborone per 0.5° di meno
2) Inutile dire che si sta arrivando a un livello di costruzione ottimale, se li apri sono quasi tutti uguali o meglio, il principio e' identico e spesso e volentieri cambiano delle sciocchezze
3) Io direi di elencare anche modelli della CoolTech che fa prodotti buoni (se c'e' 1/2° di differenza con quelli citati sopra e' grasso che cola) a prezzi ottimi.
4) Inutile dire quale e' il migliore dato che ognuno ha i suoi gusti, io che ho un case moddato mi piace GT3, Ybris e CoolTech per le loro scritte mica per altro :D :D :D
Byez
Originally posted by "wilson"
e che ti posso dire,ho la pompa sicce da 1300l/h sdoppiatore,ybris 1.6 e radiatore integrato sopra all'alimentatore con ventola regolabile tramite il funbus. Dimenticavo tanica da 15litri. Ora l'acqua sta a 32gradi :( e temperatura ambiente 25gradi :(
E' evidente che ci sia qualcosa che non va. Possibilita': aria calda al radiatore, aria insufficiente al radiatore, portata sballata a causa della posizione, o una combinazione delle 3. Fatti un giro sul forum del costruttore (forum.pctuner.net), oppure saro' cmq lieto di darti una mano qui, con i limiti che mi si confanno! ;)
Originally posted by "MrZzz"
E' evidente che ci sia qualcosa che non va. Possibilita': aria calda al radiatore, aria insufficiente al radiatore, portata sballata a causa della posizione, o una combinazione delle 3.
Esatto,credo ke se metterai il tuo aricube in condizione di lavorare bene le temperature coincideranno con quelle di MrZzz...
Hai provato a metterlo fuori dal case?Provaci,almeno ti togli il dubbio...;)
Mi sa ke ti tocca una bella revisioncina all'impianto...;)
Ciao
MrZzz...incredibile...2°C di delta a 5V a 3,5°C a 12V...la tua ventola più va lenta e più raffredda:p:D
tempo fa mi sono chiesto: xchè non eliminare i due tubi che aspirano l'acqua dalla pompa e poi si sdoppiano uno al rad e l'altro al case, e ne faccio partire direttamente uno da 14 dalla pompa fino all'interno del case ove si trova lo sdoppiatore che fa entrare i flussi uno al rad e il secondo al wb e poi due tubi che ritornano in tanica? l'ho fatto e mi sono trovato lo stesso bene. Poi ho notato che l'acqua si raffreddava meglio se lasciavo la tanica aperta. Non so se hai capito come sto messo :)
fuori al case le temperature migliorano,però a questo punto che me lo sono fatto a fare il chieftec big tower?
Se hai abbastanza spazio io ti consiglio di procurarti una bella tanica da 50 litri cosi puoi anche non utilizzare il radiatore e risparmi.
Originally posted by "wilson"
tempo fa mi sono chiesto: xchè non eliminare i due tubi che aspirano l'acqua dalla pompa e poi si sdoppiano uno al rad e l'altro al case, e ne faccio partire direttamente uno da 14 dalla pompa fino all'interno del case ove si trova lo sdoppiatore che fa entrare i flussi uno al rad e il secondo al wb e poi due tubi che ritornano in tanica? l'ho fatto e mi sono trovato lo stesso bene. Poi ho notato che l'acqua si raffreddava meglio se lasciavo la tanica aperta. Non so se hai capito come sto messo :)
Ovviamente, prima ho invertito: a 12V faccio 2C, a 5V ne faccio 3.5C sull'aircube. Mi scuso.
L'idea di portare un tubo di grosse dimensioni verso lo sdoppiatore e' esatta, hai fatto proprio bene. Ovviamente l'acqua si raffredda di piu' quando la tanica e' aperta: in quel caso, l'evaporazione dell'acqua ti da una mano. Conseguenze: acqua che diminuisce (dovrai aggiungerne), clima tropicale in stanza con conseguente crescita di muschio sotto le tue ascelle! :p
D'accordo, ti sei fatto il case fighetto: ma se non metti aircube in condizioni di lavorare, non e' colpa sua se non funziona tutto a dovere. Garantisci un flusso d'aria fresca decente, metti la ventola ad ASPIRARE dal radiatore, e verificane le portate. ;)
Io ne ho provati diversi di WB e diverse combinazioni di pompe,Y, gelatiera....
Lo sdoppiamento dei flussi bazzicando su PC Tuner credo che sia molto importante soprattutto quando raffreddi a liquido oltre che la CPU anche altro (GPU o Chipset).
Altrimenti si crea un bel collo di bottiglia nelle portate....
Per il radiatore, io ho provveduto in uno scasso con un rad.di una Fiat tipo (chiaramente sano, l'ho pulito per bene e gli ho passato la vernice allo zinco per protezione e bellezza...) dal costo di 15.000 delle vecchie lire, è in alluminio, nn fa da collo di bottiglia nelle portate e raffredda alla grande l'acqua.
Per la tanica ti consiglio almeno da 10 litri e in ogni caso anche con 50 litri se overclocchi hai bisogno di un rad...
Io col pc acceso tutto il giorno a scaricare ho riscontrato che è meglio una tanica con 10 litri e rad con ventola che una da 50 senza rad...
Dopo 6/7 ore di funzionamento ora l'acqua sale di circa 2/3 gradi max....mentre con la tanica da 50 litri saliva di 6/8 gradi e senza contare che fuori al balcone c'era sto coso enorme....Naaaa....Pensa però che per test estremi si raffredda con taniconi da 400 e + litri....
Ritornando ai WB oggi praticamente sono tutti ottimi e ti conviene prendere quello che ti piace di + e che ha un prezzo migliore se t'interessa avere solo i vantaggi del liquido.
se invece vuoi il massimo io opterei per un Lunasio o un Ybris che secondo me sono al top...
Un'altra cosa ci sono di solito nn + di 1 grado massimo di differenza ma quando hai da dissipare 50/70 watt però!
Le differenze di diversi gradi si fanno sentire quando hai una stufetta magari a 2,10v che dissipa 120W o magari anche una pelt...
Fai le tue considerazioni...
Ciao...
io consiglierei il lunasio.
con un rad si guadagna molto in temperature?Ad es io ora navigando sto con acqua a 16° e cpu a 28°.....guadagnerei?(Thunderbird 1200@1470,core 1.85)
Vorrei un consiglio: attualmento ho il Lunasio RS prima versione, l'aircube, una pompa da 1300 e una tanica da circa 10 litri. Ora devo montare il keops x il chipset. Come lo metto? X adesso ho tutto in serie x capirsi, senza raccordi a Y. Cioè ho tanica,pompa, lunasio RS, aircube, tanica.
X fare funzionare tutto al meglio con il keops come mi consigliate di metterlo?
Ciao
Originally posted by "Buffus"
io consiglierei il lunasio.
con un rad si guadagna molto in temperature?Ad es io ora navigando sto con acqua a 16° e cpu a 28°.....guadagnerei?(Thunderbird 1200@1470,core 1.85)Guadagni se hai una tanica piccola e tieni acceso x molte ore di seguito il pc.
Ciao
acceso max 5h,con una tanica da 35litri.....allora non lo metto.
come temp sono nella media?
Originally posted by "Buffus"
acceso max 5h,con una tanica da 35litri.....allora non lo metto.
come temp sono nella media?Con 35litri e 5 ore io non lo metterei, come temp sei giusto.
Ciao
bene,grazie!....certo che delle volte,quando gioco per 3-4h difilate,vedo MBM segnarmi anche 42°(in inverno,in estate tocco i 47-48°)......e prendo paura!Penso sempre:e se mi prendessi un xp e lo pompassi,non potrei poichè se ho queste temp così alte a questa frequenza subdola.......sigh!
Se ti prendi un thoro non avresti tanti problemi...
Ma che wb hai? Ci hai messo un po' di artic silver tra cpu e wb? Hai tirato bene?
Ciao
Originally posted by "Paolo85"
Se ti prendi un thoro non avresti tanti problemi...
Ma che wb hai? Ci hai messo un po' di artic silver tra cpu e wb? Hai tirato bene?
Ciao
Lunasio RS primo modello,pasta termoconduttiva normale bianca (l'ho trovata in una scatola di un processore pentium III).
Ho avvitato l'aggancio in alluminio con le dita e poi ho fatto un mezzo giro aiutandomi con la pinza....
Buffus, le tue temperature sono un po' alte. Ti consiglierei di verificare quella dell'acqua (che onestamente mi sembra un po' bassa) e di controllare le portate. Fa che non scendano sotto i 100 l/h a scanso di equivoci. Se sei a 130 sei auspicabilmente a posto. Non dimenticare una ventola sui mosfet (che punti alla zona cpu e circuiteria di alimentazione della stessa): con quella guadagnerai sicuramente qualche C. Una buona pasta (io consiglio l'artic silver) messa bene (un velo sottile) fa qualcosina: ma nulla di eclatante. Dimenticavo: che scheda madre?
Paolo85: con il tuo WB ed il tuo radiatore, ti consiglierei una Y. Su un ramo ci piazzi il WB della cpu, sull'altro quello del chipset/gpu (non ricordo quale dei due) e poi il radiatore. In questo modo dovresti stare tranquillo. In questo momento, nel mio impianto c'e' qualcosa di simile: su un lato della Y c'e' pero' la serie di WB su CPU e GPU, e sull'altro il radiatore. Nel mio caso, avendo tutto esterno (tanica e rad) era una questione pratica. Non conosco i particolari del tuo impianto e mi sembra sciocco sbilanciarmi.
Paolo guarda sto post su PC Tuner per capire qlcs sul sezionamento dei flussi....
Se si hanno + WB nn è facilissimo installare tutto x avere le prestazioni migliori...
Ti consiglio di sdoppiare x nn creare un collo di bottiglia x l'RS con il Keops che ha una portata e raccordi sicuramente inferiori (dato che è x il chipset!)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=fe62b19d279b94e2a0f289eb8f0d50d0&threadid=3302&perpage=15&pagenumber=1
Ciao
Originally posted by "solvet"
Paolo guarda sto post su PC Tuner per capire qlcs sul sezionamento dei flussi....
Se si hanno + WB nn è facilissimo installare tutto x avere le prestazioni migliori...
Ti consiglio di sdoppiare x nn creare un collo di bottiglia x l'RS con il Keops che ha una portata e raccordi sicuramente inferiori (dato che è x il chipset!)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=fe62b19d279b94e2a0f289eb8f0d50d0&threadid=3302&perpage=15&pagenumber=1
Ciao
uno dei volumi dell'enciclopedia tjana :D
che fenomeno che quel ragazzo :D
Originally posted by "MrZzz"
Buffus, le tue temperature sono un po' alte. Ti consiglierei di verificare quella dell'acqua (che onestamente mi sembra un po' bassa) e di controllare le portate. Fa che non scendano sotto i 100 l/h a scanso di equivoci. Se sei a 130 sei auspicabilmente a posto. Non dimenticare una ventola sui mosfet (che punti alla zona cpu e circuiteria di alimentazione della stessa): con quella guadagnerai sicuramente qualche C. Una buona pasta (io consiglio l'artic silver) messa bene (un velo sottile) fa qualcosina: ma nulla di eclatante. Dimenticavo: che scheda madre?
Premetto che la temp dell'acqua la misuro con un normale termometro al mercurio immerso 24h su 24 nella bacinella.
Appena accendo sta a 15°,poi sale anche fino a 19-20°.La cpu è sempre sopra di 13-14° rispetto l'acqua.(l'acqua è così fresca perchè accendo il computer dopo che alla mattina sono state aperte le finestre per arieggiare e la temp in camera mia è polare...amo il freddo!)...
Le portate come le controllo?Ho una SicceNova 800l\h (modificata da GIOMA) e a me sembra che dalla cannetta l'acqua "pisci" bene (diciamo che la spara fuori per una lunghezza di quasi una spanna)...
X la ventola dovrei bucare il case....non me la sento ora,se mai dovessi fare oc esasperati provvederò!
La mia mobo è una orribile GigaByte GA-7ZX-H aggiornata al bios F4.
ps:non avevo mai sentito nominare il mosfet,anche se ho capito cosa intendi!
Originally posted by "Blade^R"
Se hai abbastanza spazio io ti consiglio di procurarti una bella tanica da 50 litri cosi puoi anche non utilizzare il radiatore e risparmi.
Ben se non mandi sotto sforzo la CPU... se giochi, fai calcolo distribuito o vari benchs pesanti ti sale eccome la temp dell'acqua... meglio sempre un radiatorino con una o due ventole a 5 o 7v silenzioso e sempre utile.
X quanto riguarda i Wb... io presi a primavera dlel'anno scorso un Ybris 1.2... l'estate scorsa dovetti cambiarlo... e presi un 1.3... mi ci sono trovato bene ma altri wb come gt3 o d-uranium non li ho mai provati.
Ciao
Buffus: una cosa che spesso si trascura e' garantire un adeguato circolo d'aria alla componentistica elettronica. I progettisti prevedono la presenza di una bella ventolina performante in zona cpu, la sua assenza si puo' far sentire. Tra l'altro, in schede che misurano la temp della cpu da un sensore nel socket, quest'ultima viene sballata alla grande.
Le portate le verifichi semplicemente con una bottiglia da 1 o 2 litri: guarda quanto ci mette a riempirsi e calcola quanti litri farebbe in un ora. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.