View Full Version : Com esono i masterizzatori LG?
Scusate se magari la domanda e' stata gia' posta altre volte, ma il motore di ricerca del forum non mi cerca il termine "LG".
E' la prima volta che prendo un masterizzatore e sono molto ignorante in campo.
Mi servirebbe soprattuto per, ehm, i giochi e poi per la musica...
Me lo consigliate? Un giudizio in se', soprattutto, non tanto in confronto alle altre marche.
In caso sapete quali supporti digeriscono meglio gli Lg?
Thènchius supermuch :)
Daniele
tra poco risponderanno gli amanti di questo master...
un mio parere è un ottimo masterizzatore per i backup, per l'audio io ho ricevuto opinioni discordati...ma diciamo che è buono...minimo scrive a 8x....
io preferisco il Liteon....
E per quanto riguarda le protezioni? :o
Originally posted by "gurka"
E per quanto riguarda le protezioni? :o
Nn e` il max ma per 75euri!!!
Faby
madaboutpc
10-01-2003, 11:13
ottimo masterizzatore sia per audio che per dati,per quanto rioguarda le protezioni le passa tranquillamente.vai tranquillo. ;)
Thunder01
10-01-2003, 11:38
a 59 euri il 40x12x40x e ne sono veramente contento
minima 8x pero i cd audio vengono benissimo
ciauuu :D
jeffryeretico
10-01-2003, 11:45
ALLORA RAGA HO TROVATO STI MASTWERIZZATORI ALLA INCREDIBILE CIFRA DI 64 EURO!!!!! LG 48X16X48
E PHILIPS 48X16X48
dei 2 quale mi consigliate????
ho visto che il philips ha la tecnoilogia Thermo Balanced Writing, l'unità è in grado di riconoscere il tipo e la qualità del disco inserito, modificando automaticamente la strategia di scrittura in modo da garantire la perfetta integrità dei dati registrati alla massima velocità possibile.
Il masterizzatore incorpora la tecnologia Seamless Link per eliminare gli inconvenienti dovuti al buffer underrun.
è meglio del lg quindi???????
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora,
devo scegliere tra uno di questi tre:
-LG W8408B
-Philips PBRW4816G
-Asus CRW-4816A
Hanno tutti le stesse velocita', quale prendo? :confused:
Originally posted by "jeffryeretico"
ALLORA RAGA HO TROVATO STI MASTWERIZZATORI ALLA INCREDIBILE CIFRA DI 64 EURO!!!!! LG 48X16X48
E PHILIPS 48X16X48
dei 2 quale mi consigliate????
ho visto che il philips ha la tecnoilogia Thermo Balanced Writing, l'unità è in grado di riconoscere il tipo e la qualità del disco inserito, modificando automaticamente la strategia di scrittura in modo da garantire la perfetta integrità dei dati registrati alla massima velocità possibile.
Il masterizzatore incorpora la tecnologia Seamless Link per eliminare gli inconvenienti dovuti al buffer underrun.
è meglio del lg quindi???????
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dei Philips ne ho sempre sentito parlare abbastanza male....
In ogni caso: occhio che poi quella meravigliosa tecnologia non ti costringa a comprare CD di elevata qualità per riuscire ad andare a velocità accettabili.. ;)
madaboutpc
10-01-2003, 12:56
lg sicuramente,andate tranquilli ;)
Originally posted by "gurka"
Allora,
devo scegliere tra uno di questi tre:
-LG W8408B
-Philips PBRW4816G
-Asus CRW-4816A
Hanno tutti le stesse velocita', quale prendo? :confused:
L'ASUS di brutto!
Tra questi tre io preferisco LG Va bene sia per le protezioni che per fare musica l'unica pecca se così vogliamo chiamarla è che non masterizza al di sotto degli 8X, ma comunque i cd musicali vengono bene e sono riconosciuti da molti lettori.
Ciaoz
{diabolick_363}
10-01-2003, 16:47
ciao io ho un lg 24x12x40x in generale è buono, per l'audio è discreto ma avrebbero potuto fare meglio, le protezioni le beve a colazione come tutti i mast di ultima generazione! con clone fa coppia perfetta eccetto una cosa ke da un po ho notato, se metto la vel di scittura a 8x, qualsiasi sia il cd, mi scrive sempre ad una vel magg. anke 8,70-9 e + x !!!!
poi se invece metto vel max nn la raggiunge, mi pare ke il max ke ho preso su un cd-r era 20 + o - sui cd-rw va benissimo! ah facendo le copie ad alta vel la qualità cala eh! i supporti che digerisce meglio e ke in genere uso sono i magnex ma anke philips o acer ovviamente anke i + costosi tdk, sony etc.... :)
cmq x me i migliori mast sono i lite on!
Tasmanian Devil
10-01-2003, 17:49
Io mi sono trovato molto male con LG 40x perche' non mi ha mai scritto a + di 16x su qualsiasi tipo di supporto. Sara' senza dubbio nato male il mio masterizzatore pero' ora ho un Plextor e mi sembra un altro pianeta proprio
{diabolick_363}
10-01-2003, 17:57
Originally posted by "Tasmanian Devil"
Io mi sono trovato molto male con LG 40x perche' non mi ha mai scritto a + di 16x su qualsiasi tipo di supporto. Sara' senza dubbio nato male il mio masterizzatore pero' ora ho un Plextor e mi sembra un altro pianeta proprio
:confused:
dipende cmq anke dal sistema ke uno ha....probabilmente hai una mobo vekkiotta oppure il mast si trova su un canale eide difettoso/errato.....e poi sti 16x sono in scrittura al volo o da una traccia da hdd?
Tasmanian Devil
10-01-2003, 18:05
Eh eh la mobo vecchiotta e' una Epox 8K3A+ il masterizzatore stava da solo come master in un canale tutto suo, il processore e' un 2100+ con 512mb di ram Corsair + radeon 8500 + 2 hd Maxtor in modalita' raid0.
Il plextor con la stessa configurazione scrive tutto a minimo 32x
Il 16 per non l'ho mai superato da HD con le copie al volo manco partiva a 16x
morris d
10-01-2003, 18:21
lg e liteon sono i migliori . il liteon e' meglio
Originally posted by "gurka"
Allora,
devo scegliere tra uno di questi tre:
-LG W8408B
-Philips PBRW4816G
-Asus CRW-4816A
Hanno tutti le stesse velocita', quale prendo? :confused:
Ho preso l'Asus.
Originally posted by "ant@res"
bene...
"Bene" come per dire: "non me ne puo' fregare di meno" :D, oppure anche tu avresti scelto lo stesso?
jeffryeretico
10-01-2003, 23:47
scusa hai detto che con gli lg non si scrive sotto gli 8. sei sicuro???
anche i lite-on hanno questa pecca????
chissa come vengono pacco i cd audio allora.
o no????
su che base preferite i lite-on agli LG????
Originally posted by "gurka"
"Bene" come per dire: "non me ne puo' fregare di meno" :D, oppure anche tu avresti scelto lo stesso?
fra i 3 avrei scelto l'asus....
ma che devo ogni volta ripetere le stesse cose? :muro: ...basta....
si sugli Lg sono siuro...ma non sto dicendo che fanno schifo, anzi....ma io preferisco un altro tipo di prodotto adatto alle mie esigenze....
Beh io faccio i CD audio a 24x o anche di più e vengono peretti, senza nessunissima differenza rispetto a quando li faccio a 2x.... quindi credo che sia una leggenda quella che i cd audio vanno fatti a basse velocità...
Qualcuno mi sa dire cos'ha l'asus di meno del lite-on?
Grazie, Ciao...
Originally posted by "Dadocom"
Beh io faccio i CD audio a 24x o anche di più e vengono peretti, senza nessunissima differenza rispetto a quando li faccio a 2x.... quindi credo che sia una leggenda quella che i cd audio vanno fatti a basse velocità...
Qualcuno mi sa dire cos'ha l'asus di meno del lite-on?
Grazie, Ciao...
infatti Yamaha e così stupida da utilizare anche la velocità 1x per i suoi masterizzatori e l'audio master non supera 8x.....
e la Liteon dopo il 24x (che masterizzava minimo a 8x) dal 32x ha aggiunto anche la velocità di masterizzazione 4x....se queste sono leggende...allora alla Liteon, Yamaha, Teac, Plex, sono tutti scemi... :rolleyes:
Allora cm spieghi che i cd fatti a 2x e quelli fatti a 24x, 32x sn identici? Forse proprio per soddisfare quelli che credono a queste leggende Liteon, Yamaha, Teac, Plex, hanno reintrodotto le basse velocità... per vendere...
Ciao Ciao
sei tu che non senti la differenza...si vede anche a occhio..io ho fatto una prova con un verbatim masterizzando un primo strato a 16x e il secondo a 1x....la differenza di colore è notevole....
ma qui sul forum se ne è parlato per molto tempo non mi va di ripetere sempre le stesse cose...quello che ti posso dire che molti miei amici hanno avuto problemi di lettura con alcuni lettori a cui avevano fatto leggere cd masterizzati a 8x o 16x...mentre se li masterizzavano a 1x o 4x andavano bene...un altro mio amico qualche giorno fà (l'ho scritto anche sul forum) che per far venire bene un cd lo deve masterizzare a 1x con il suo philips...ora i casi sono tanti per cui un cd possa venire male, masterizzatore non all'altezza, supporti di scarsa qualità, lettori con una correzione di errori penosa, ecc... in questo momento si è visto grazie ai nuovi supporti (ma ne devi parlare con Adric) che il migliore compromesso qualità e prestazioni per l'audio è masterizzare i cd a 4x o 8x...in alcuni casi va bene anche 16x.....
e queste cose non sono inventate da noi.....c'è gente che ci fa' test....
passo e chiudo! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.