View Full Version : Internet via GPRS
Ciao a tutti.
ieri ho avuto modo di provare a connettermi a internet da un portatile in ufficio con un telefono GPRS e ho notato stupito che la connessione avviene a 115,2 kbps!!! :eek::eek:
Non ho avuto modo di provare se fossero reali, ma pensate che sia un valore fasullo (tipo quelli che compaiono sui modem che indicano la velocita' sbagliata) o veramente il GPRS si connette alla suddetta velocita'?
Grazie
(ps. ho notato facendo due calcoli che per ogni mega che download/uploadi verresti a spendere 8,5 euri.. sti caxxi!!!)
:)
Ciao
La velocità che ti indica di 115,2 Kbps è quella indicata nel campo "Velocità massima porta" nelle proprietà del modem all'interno del pannello di controllo.
La velocità reale dipende dal tuo telefono, esistono degli slot (mi pare si chiamino così) e a seconda del tipo di telefono ne puoi avere 2,3,4. Ogni slot mi hanno detto che è di 13k e qualcosa (valore strano a mio parere).
Mlti telefoni hanno slot diversi per trasmissione e ricezione (es. 4 in ricezione e 2 in trasmissione) sul modello delle linee adsl.
Il mio telefono (siemens s45) dopo l'aggiornamento del firmware, dovrebbe avere 4 slot in ricezione e infatti misurato cono dei tanti siti di prova velocità mi conferma una linea tipo 56k (non ricordo i valori esatti ma se ti interessa li posso riverificare)
Riguardo al costo del trasferimento, sinceramente non ti so dire niente, certo 8,5 euro a mega mi sembra MOLTO alto certe volte ho trasferito mail di 20-30 mega e non mi ricordo bollette stratosferiche.
Originally posted by "haendel"
La velocità che ti indica di 115,2 Kbps è quella indicata nel campo "Velocità massima porta" nelle proprietà del modem all'interno del pannello di controllo.
La velocità reale dipende dal tuo telefono, esistono degli slot (mi pare si chiamino così) e a seconda del tipo di telefono ne puoi avere 2,3,4. Ogni slot mi hanno detto che è di 13k e qualcosa (valore strano a mio parere).
Mlti telefoni hanno slot diversi per trasmissione e ricezione (es. 4 in ricezione e 2 in trasmissione) sul modello delle linee adsl.
Il mio telefono (siemens s45) dopo l'aggiornamento del firmware, dovrebbe avere 4 slot in ricezione e infatti misurato cono dei tanti siti di prova velocità mi conferma una linea tipo 56k (non ricordo i valori esatti ma se ti interessa li posso riverificare)
Riguardo al costo del trasferimento, sinceramente non ti so dire niente, certo 8,5 euro a mega mi sembra MOLTO alto certe volte ho trasferito mail di 20-30 mega e non mi ricordo bollette stratosferiche.
Non so.. basandomi sui prezzi visti sul sito della omnitel sembrerebbe proprio cosi' (0,06 euro a Kylobyte). ;)
Originally posted by "Simon82"
Non so.. basandomi sui prezzi visti sul sito della omnitel sembrerebbe proprio cosi' (0,06 euro a Kylobyte). ;)
Effettivamente parla di 0,6 centesimi di Euro a Kilobyte che farebbe 6 euro a mega.
Insomma costoso dire :(
Ho controllato i costi di TIM e devo dire che sono identici.
io uso tim con l's45 e vado effettivamente quasi come con un modem 56k...
pero' ho spesso problemi di connessione... salta, rimane connesso e non scarica.... ecc....
COnfermo i prezzi elevatissimi (ora sto' usando l'offerta di tim la cui attivazione era valida entro dicembre 2002 e dura 1 mese... con mi sembra 10 euro offrivano un mese di navigazione gratis.)
Pero' se non cambiano le tariffe nessuno sara' disposto a spendere quelle cifre (intorno a 6 euro al mega) per una connessione ad internet si' comoda ma alquanto onerosa.
Se faranno delle flat a 20 / 30 euro mensili il discorso e la diffusione cambiera' notevolmente.
Ciao
Ricky
Originally posted by "wricky"
.....
Se faranno delle flat a 20 / 30 euro mensili il discorso e la diffusione cambiera' notevolmente.
....
A quanto mi avevano detto, dovrebbero esserci dei pachetti da 10,20 ecc mega di traffico che puoi compare in un mese. Se li consumi bene altrimenti li perdi. Il costo in questo caso dovrebbe essere inferiore. Se consumi più dei pacchetti acquistati scatterebbe la tariffa a mega molto onerosa.
Bisognerebbe verificare lattendibilità di queste informazioni.
ma non c'era un abbonamento flat con Aruba per i GPRS?
mi pare fosse stato postato qualche tempo fa, ad un prezzo di 28€ mensili......
Originally posted by "gohan"
ma non c'era un abbonamento flat con Aruba per i GPRS?
mi pare fosse stato postato qualche tempo fa, ad un prezzo di 28€ mensili......
Me l'ero scordato.
Aruba però si appoggia a wind, quindi o si cambia anche l'abbonamento voce o si utilizzano due sim.
Secondo me tra poco anche gli alltri gestori usciranno con offerte simili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.