PDA

View Full Version : formattare hd con windows2000


cicciosoft
09-01-2003, 21:59
ho bisogno di informazioni per riuscire a formattare l'hard disk con il sistema operativo di windows 2000

Grazie
Daniele ;)

McKry
09-01-2003, 22:18
Cosa vorresti sapere con più esattezza...

McKry
09-01-2003, 22:19
Ah... Benvenuto, visto che è il tuo primo post...
Ciao

MM
09-01-2003, 22:23
Anch'io ti dò il benvenuto :)

Sarebbe meglio comunque, prima di postare, cercare se esiste una sezione specifica per quanto si vuole chiedere
In questo caso Periferiche di memorizzazione o anche Windows

Spostato in periferiche di memorizzazione

cicciosoft
10-01-2003, 07:50
Grazie a tutti, il problema e' che avevo il computer che funzionava perfettamente, ho provato ad installare i-mesh e tutto d'un tratto e' diventato lentissimo, per aprire un programma ci sto' 5 minuti. E l'altro problema e' che con il software di windows 2000 non mi riesce proprio di formattare

Grazie di nuovo :muro: :muro:

McKry
10-01-2003, 10:15
Disinstallando imesh ti ritorna veloce? Poi prova a dire che cumputer hai così vediamo cosa si può fare e che sistema operativo usi...
In che senso non riesci a formattare con il software di win2000? Ti si blocca durante la formattazione oppure non ti parte nemmeno?

cicciosoft
10-01-2003, 12:59
Ti ringrazio tantissimo dell'interesse.
Il fatto e' che quando ho visto che dopo aver installato i-mesh e dopo che mi sono reso conto che si era rallentato il sistema, per prima cosa ho provato a disinstallarlo, e fi li e' andata bene, dopo pero' ha continuato a persistere il problema della lentezza, come se la ram fosse tutta in uso, quindi ho preso il cd di windows 2000 e ho provato a reinstallarlo, finita la reinstallazione ha continuato a darmi il solito problema( x reistallazione non intendo aver formattato, ho solo messo il cd e ho fatto il ripristino). Ho contattato un amico che mi ha dato un programmino per provare a vedere se erano gli spyware, ma continua a darmi i soliti problemi. Sto diventando matto.
Poi preso dalla disperazione mi sono detto che potevo tranquillamente formattare l'hd e reinstallare tutti i programmi, ma anche questa cosa sembra di una difficolta' incredibile. Non riesco a formattare. Ho provato inserendo un dischetto di ripristino per windows 98 cosi' per vedere se entravo su dos e formattarlo con c:, ma anche questa cosa sembra impossibile, ho un computer che e' un acer 7100 e' dell'ufficio, se puoi aiutarmi con queste informazioni te ne sarei grato per l'eternita' grazie 1000 a dopo.
Daniele :muro:

MM
10-01-2003, 13:10
Lascia perdere il CD di W98: se la partizione, come credo, è NTFS, la vede ma non è accessibile

La cosa è più semplice di quanto si pensi ;)
Avvia con il CD di W2000 > specifica nuova installazione (mi pare che lo chieda due volte, ma non sono sicuro) > ti viene presentata la mappa delle partizioni del disco
A questo punto con l'opzione "D", cancelli la partizione, poi la ricrei e procedi con l'installazione
La formattazione verrà eseguita automaticamente prima di iniziare l'installazione del sistema operativo

cicciosoft
10-01-2003, 14:10
mi chiede o ripristino o nuova installazione di windows 2000, come se mi lasciasse quella vecchia in una partizione e me ne creasse una nuova (di installazione) su un'altra partizione

McKry
10-01-2003, 16:26
scegli nuova installazione di win... poi ti chiederà dove metterla e tu (credo che questa sia la tua intenzione...) sceglierai il c: .... ti dirà che c'è già un sistema operativo e quindi, se vuoi cancellare la vecchia installazione, scegli di continuare su questa unità e fagli una formattazione veloce in NTFS... e poi automaticamente partirà la formattazione e l'installazione di win2k...
Se non ricordo male la sequenza è questa...
Se ci fossero altri dubbi chiedi pure...
Ciao

MM
10-01-2003, 22:00
NO! Non è così!!!!
Se fai una nuova installazione reistalli sulla situazione esistente e rischi di non risolvere i problemi: non chiede in nessun modo se vuoi formattare, cancella tutto, compresa la cartella documenti ed installa di nuovo il SO lasciando però intatto tutto ciò che non fà parte del SO

Io ti ho già spiegato come si fà a pulire tutto.... poi fai come vuoi

McKry
10-01-2003, 22:23
Un attimo io l'ho fatto l'altro giorno su un pc e mi pare di ricordare che dopo aver scelto di procedere con una nuova installazione ti come comportarsi sull'unità che hai scelto... cmq posso sempre sbagliarmi anche se mi pare di ricordare bene...
Al massimo prova la soluzione per te più comoda e se la mia risulta sbagliata ti chiedo scusa...
Ciao

MM
11-01-2003, 23:23
Scusa, sono stato un po' drastico, ma non vorrei che perdesse i dati
Sono comunque sicuro, per averlo fatto più di una volta, che se si chiede una nuova installazione di W2000 su una esistente e pienamente configurata, cancella tutto (lo dice anche in un messaggio di avvertimento), compresa la cartella documenti e lascia solo le cartelle create dall'utente... o nemmeno quelle? su questo un piccolo dubbio ce l'ho, ma mi pare le conservi
Ovvio che, anche se le conserva, i programmi vanno reinstallati

Altra cosa, se si chiede il ripristino di una installazione

McKry
12-01-2003, 01:15
No perfetto alla fine avevo capito che dicessi un'altra cosa e invece era quello che intendevo io... chiaramente se procedi con una installazione nuova ti cancella tutto (come avevo dicevo, mi pare che formatti, ma non ci giurerei...), quindi sta a lui la scelta...
Ciao