View Full Version : gpu Vs cpu
stavo pensando;
r300 ha circa il doppio di transistor di un p4, ha una elevata complessità, però
una cpu costa uno sproposito rispetto ad una gpu, con i soldi di un p4 2.8 ci compero un 9700, solo che nel primo caso i soldi arrivano tutti ad intel , nel secondo la maggior parte se ne vanno tra ram, pcb e produzione della scheda.
come mai ste differenze?
La complessità oramai è a favore delle schede video secondo me, cmq nn saprei rispondere perchè...
donzem600
09-01-2003, 22:19
Visto che nel campo elettronico i maggiori costi stanno nella ricerca e nello sviluppo ( in effetti come materiali non è che una cpu ha un gran valore) e nei macchinari per la produzione, penso che una cpu necessiti di maggiori risorse per essere progettata e usi processi produttivi più costosi ( adesso che le gpu vanno verso 0,13 micron le cpu stanno andando verso 0,09 ).
Secondo me non c'è niente di strano, questo è anche il motivo dell'andamento dei prezzi dei componenti nel tempo, una volta che il produttore ha coperto i costi di progettazione e dei macchinari (prezzi iniziali altissimi) praticamente ha solo guadagno in quanto il costo dei materiali è ridotto e può arrivare in breve tempo a meno della metà del prezzo iniziale.
il discorso è un po' semplificato ma secondo me il concetto è questo
Originally posted by "donzem600"
Visto che nel campo elettronico i maggiori costi stanno nella ricerca e nello sviluppo ( in effetti come materiali non è che una cpu ha un gran valore) e nei macchinari per la produzione, penso che una cpu necessiti di maggiori risorse per essere progettata e usi processi produttivi più costosi ( adesso che le gpu vanno verso 0,13 micron le cpu stanno andando verso 0,09 ).
Secondo me non c'è niente di strano, questo è anche il motivo dell'andamento dei prezzi dei componenti nel tempo, una volta che il produttore ha coperto i costi di progettazione e dei macchinari (prezzi iniziali altissimi) praticamente ha solo guadagno in quanto il costo dei materiali è ridotto e può arrivare in breve tempo a meno della metà del prezzo iniziale.
il discorso è un po' semplificato ma secondo me il concetto è questo
allora vedimola così
ATI:
progetta sviluppa testa il chip, poi lo fa produrre a terzi e lo rivende.
Intel
progetta,sviluppa testa produce e vende il chip
ora chi produce i chip di ati mica lo fa gratis, è verò che impiegano processi produttivi meno avanzati(nv30 doveva essere il processo più avanzato, anche del p4 ma abbiamo visto le difficoltà), ma su ati grava anche l'onere driver , che intel non ha.
Originally posted by "checo"
allora vedimola così
ATI:
progetta sviluppa testa il chip, poi lo fa produrre a terzi e lo rivende.
Intel
progetta,sviluppa testa produce e vende il chip
ora chi produce i chip di ati mica lo fa gratis, è verò che impiegano processi produttivi meno avanzati(nv30 doveva essere il processo più avanzato, anche del p4 ma abbiamo visto le difficoltà), ma su ati grava anche l'onere driver , che intel non ha.
A parità di tecnologia, produrre un 2,8 ghz o un 1,8 costa esattamente gli stessi soldi e provengono magari dallo stesso wafer.
E' il marketing e la segmentazione del mercato che fanno vendere il 2,8 ghz a 10 volte tanto l'1,8 :)
Milio
La butto lì, stupidamente:
Perchè la cpu serve nel 100% dei casi, una scheda video potente no. Così ci saranno sempre cpu che costano come una scheda video completa anche se magari i chip veri e propri come costi di produzione vengono uguali.
L' ho pensata anche io in tali termini, mi pareva una gran cacchiata....
Eppure il discorso fila....
OverClocK79®
10-01-2003, 00:33
Originally posted by "checo"
ma su ati grava anche l'onere driver , che intel non ha.
si però è un male a volte.......
la CPU deve andare e basta........nn puoi metterti a fare revisioni per correggere i bug
la fai che va e basta.........al massimo la migliori ma devi farla andare........
e cmq è vero INTEL sviluppa pure le nuove tecnologie ecco anke perchè AMD ha prezzi + bassi........nn vedrete mai almeno per ora un AMD a 0.09 o 0,01 prima di INTEL.........
;)
BYEZZZZZZZZZ
Altra cosa che mi viene pensata
Una cpu viaggia ormai all'ordine dei gigahertz....nelle maggior parte dei casi un chip video viaggia a centinaia di mhz.
Magari i costi progettuali e realizzativi per rendere un pezzo di sabbia cosi veloce e stabile incidono parecchio su questo :)
Milio
Ti assicuro che è più difficile far andare un chip video con milioni e milioni di transistor a 400mhz che una cpu a 1ghz (o più). Perchè? Nella GPU tutto funziona a quella frequenza, nella cpu invece ci sono parti che viaggiano a velocità molto ridotte e anche quando si dice che "è come se andassero a tot mhz", appunto è "come se" ma non ci vanno :)
Dico la mia...
Le cpu sono general purpose, riescono a sopperire alla mancanza di hadrware dedicato tramite la loro flessibilita' di programmazione.
Una gpu, lo dice il nome stesso, e' nata e creata appositamente per elaborazioni grafiche, dove eccelle. Ma non ha la flessibilita' di una cpu. Puo' anche avere milioni di transistor in piu', ma la sua architettura e' ottimizzata per avere prestazioni brillanti solo nell'ambito per cui e' stata creata.
Bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.