View Full Version : XP2200+ e asusA7V8X
Salve a tutti
Scrivo questo mess perchè mi sento un po' scoraggiato :( :(
Posseggo questo abbinamento CPU-mobo, e sento (o leggo) dire ovunque che la mobo non è eccezionale, che la cpu scalda troppo (io col bios 1010 sono intorno ai 58-60C, è troppo?) e che prestazionalmente non è il max...
Ho sbagliato tutto nell'acquisto? :muro:
Cmq ho 1modulo ram 512mb PC2700
che faccio, overclocco? (cambiando il dissi di serie) :mc:
Una parolina di conforto....
:cry:
Con 60° in direi proprio che non e il caso di overclokkare.
Ho letto anche di chi ha una config simile alla mia (mobo e CPU) e va a FSB166 ma con moltiplicatore a 11 (1826Mhz)
Se provo anche io, rischio di bruciare tutto subito?
La situazione migliorerebbe se cambio il dissi?
scusate la rottura.....
ps: ma sto compiùter è buon o no?
Se mettessi il bus a 166 avresti un buon boost prestazionale e riusciresti cosi a sfruttare a pieno la ram.
Che dissi hai su?
IL dissi di serie te lo posso solo descrivere (non so la marca)
Penso sia tutto in alluminio (ho guardato abb bene, ma non credo che abbia neppure la base in rame), di buono (credo) c'è solo che monta una ventola 80x80 da 3000rpm, silenziosa ma lenta (ed a cuscinetti).
Confessa. lo devo cambià, eh?
se si, mi dai un consiglio sulla scelta da fare?
Ps, ti indico questo sito su cui ho letto un articolo che dice su come sbloccare l'XP2200.
C'è da fidarsi?
http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=6979
Con la asus a7v8x a meno che non hai messo uno degli ultimi bios beta, non hai bisogno di toccare la cpu perche la mobo sblocca la cpu da solo.
Per il dissi se hai montato tutto bene e messo la pasta come dio comanda magari ti conviene cambiarlo (sopratutto sei vuoi overlokkara un po). Tieni conto che comunque il 2200 e proio un forno.
scusami, ultime due domande poi mi suicido (poichè la mia cpu serve per fare le pizze.... :cry: )
1) come dice la guida di JamesWT. è vero che le temp rilevate dalle schede asus sono sempre + alte della realtà?
2)un modello di dissipatore da comprare
Grazie sei un DIO :pig:
ankio sono un "felice" possessore di un xp 2200 prima serie x riuscire a lavorare con temp interna al processore a 52° e superfice esterna a 43° ho messo un dissipatore in rame ventola a 3500 giri(odio il rumore delle ventole) e un convogliatore di calore ke si preoccupa di tirare fuori dal case il calore della cpu (naturalmente no oc)
:( :(
;)
Originally posted by "swarm"
scusami, ultime due domande poi mi suicido (poichè la mia cpu serve per fare le pizze.... :cry: )
1) come dice la guida di JamesWT. è vero che le temp rilevate dalle schede asus sono sempre + alte della realtà?
2)un modello di dissipatore da comprare
Grazie sei un DIO :pig:
Si e vero le asus leggono la temperatura dal diodo, che in genre e un 10-12° gradi piu alta di quella rilevata tramite il sensore che ha la motherboard sotto il socket.
I migliori modelli in circolazione di dissi sono sicuramente i thermalright, slk800 e il modello di punta (tutto in raame) ma costa tanto (50euro), l'ax-7 e un ottimo dissi misto rame e alluminio e costa un po di meno. Altrimenti puoi prenderti thermaltake volcano7+ che va molto bene (circa35 euro)
Marco.exe
10-01-2003, 07:42
non ti preoccupare, non hai fatto un pessimo acquisto, anzi.
Basta montare bene il dissipatore staccando il pad rosa che c'è e mettendo una sottilisssssssima patina di artic silver. Se riesci ad areare bene il case ci guadagnerai di sicuro con le temp.
Poi magari aggiorna il bios con l'ultima versione se non ti interessa che ti sblocchi la CPU di default.
L'unica cosa che piaceva a me dell' asus era proprio lo sblocco del thoro :(
Dylan il drago
10-01-2003, 09:56
io ho un xp2200+ e un epox 8k92a+ ma ti devo confessare che il mio thoro non scalda assolutamente cosi' tanto(e della prima seria step a) a case chiuso (case del cavolo che non e' areato assolutamente bene) e un dissipatore in alluminio con ventola come la tua ottengo una temperatura massima(sotto stress) di 53 gradi .. se lo apro per far circolare l'aria massimo raggiungo i 45 .. controlla bene di aver montato bene il dissi anche perche' io al primo montaggio hotoccato i 62 perche avevo messo troppa pasta...
ragazzi io possiedo un 2100+ con asus a7v333 e vi posso assicurare che è un forno a micronde.Con dissy coolmaster hhc-001 (un martello nelle orecchie) riesco a ottenere a case aperto 55° gradi in condizioni normali e 65°e + sotto sforzo,se poi chiudo il case che è un bigtower con due ventole supplementari riesco ad avere 72°gradi di temp sotto sforzo,ma la cosa peggiore è la temp della scheda madre!!!Ricordatevi che se il processore è un caminetto farà scaldare anche quella povera scheda madre!!!Comunque io appena ho conferme su un calo di temperatura da parte di un 2400+ per esempio cambio volentieri il mio procio.Magari lo prende una pizzeria! :D
Originally posted by "Dylan il drago"
io ho un xp2200+ e un epox 8k92a+ ma ti devo confessare che il mio thoro non scalda assolutamente cosi' tanto(e della prima seria step a) a case chiuso (case del cavolo che non e' areato assolutamente bene) e un dissipatore in alluminio con ventola come la tua ottengo una temperatura massima(sotto stress) di 53 gradi .. se lo apro per far circolare l'aria massimo raggiungo i 45 .. controlla bene di aver montato bene il dissi anche perche' io al primo montaggio hotoccato i 62 perche avevo messo troppa pasta...
Dipende anchio avevo un 2200 che scaldava poco, max 44-45° pero ne sono usciti alcuni che scaldavano molto di piu. Comuque e sempre meglio dare una controllatina a come e montato tutto.
pippicalzelunghe
10-01-2003, 17:59
io le temp le ho sotto controllo!!!
Cmq mettendo il moltiplicatore a 11 e il fsb a 166, ho ottenuto un abbssamento delle temperature!!!!!
Le vostre temperature mi sembrano un po' altine!!!!
Proverei a controllare che il pc sia montato in maniera corretta!!!!
(ricordo addirittura che certi assemblatori lasciavano l'etichetta tra core e soket!!!!!
Cmq Verificate se aprendo il case la temperatura diminuisce!!!
Infine vi posso dire che l'overclock che ho fatto (26 mhz in pratica) hanno prodotto un netto miglioramento delle prestazioni!!!!!
Originally posted by "pippicalzelunghe"
io le temp le ho sotto controllo!!!
Cmq mettendo il moltiplicatore a 11 e il fsb a 166, ho ottenuto un abbssamento delle temperature!!!!!
Le vostre temperature mi sembrano un po' altine!!!!
Proverei a controllare che il pc sia montato in maniera corretta!!!!
(ricordo addirittura che certi assemblatori lasciavano l'etichetta tra core e soket!!!!!
Cmq Verificate se aprendo il case la temperatura diminuisce!!!
Infine vi posso dire che l'overclock che ho fatto (26 mhz in pratica) hanno prodotto un netto miglioramento delle prestazioni!!!!!
scusa la domanda ma sono un principiante, abbassando a 11 il moltiplicatore e alzando l'FSB a 166 nn riesco a far partire il pc il moltiplicatore verso il basso mi sembra sbloccato,quale altro accorgimento devo utilizzare?
grazie
Checasino che ho creato (nel forum)
cmq primaditutto grazie a XP2200 che mi ha consigliato sui dissi (quando sono pronto all'aquisto ti farò sapere per l'ultimo consiglio ;) )
Volevo poi dire che è cmq mia intenzione futura portare il bus a 166mhz con molt. a 11x., ecco perchè cambierò dissi
Infine, ho già in casa una pasta termoconduttiva
Uso quella oppure compro l'artic silver?
GRAZIE A TUTTI!!!!!!!
Usa pure quella la differanza con l'artic non e , molta.
Originally posted by "pippicalzelunghe"
io le temp le ho sotto controllo!!!
Cmq mettendo il moltiplicatore a 11 e il fsb a 166, ho ottenuto un abbssamento delle temperature!!!!!
Le vostre temperature mi sembrano un po' altine!!!!
Proverei a controllare che il pc sia montato in maniera corretta!!!!
(ricordo addirittura che certi assemblatori lasciavano l'etichetta tra core e soket!!!!!
Cmq Verificate se aprendo il case la temperatura diminuisce!!!
Infine vi posso dire che l'overclock che ho fatto (26 mhz in pratica) hanno prodotto un netto miglioramento delle prestazioni!!!!!
a 166 di bas ti fa mettere le ram a 400?
No, solo quando sei a 133 ti fa mettere 400.
Grazie ancora....
Cmq rispondendo a pippicalzelunghe, anche io ho provato a mettere il bus a 166mhz, molt a 11=1826mhz, e sembrava che la temperatura della CPU stentasse a salire! :eek:
mentre quella della mobo sembrava salisse più in fretta.... :pig:
P.S.1: le mie ram sembravano reggere la freq superiore (ora sono PC2100)
P.S.2: ho prvato a impostare i timings a 2-2-3-6 (a 133mhz) e sembravano ancora reggere
La domanda è questa: come faccio a provare come si deve il pc dopo tali modifiche per sapere se funziona ancora normalm?
A presto!! :sofico:
Io vi consiglio di verificare se avete istallato tutto come si deve, come fate ad avere temperature del genere :eek: oppure devo ritenermi fortunato io, posseggo un 2100 palomino su a7v8x con ventola da 60 su un dissi di marca sconosciuta il case è middle con i cavi piatti e senza ventole di areazione e nonostante questo non ho mai superato i 49° sul processore e i 32° sulla mobo, e le temp le ho prese da probe :rolleyes:
Non sarà ke ho sbagliato io!?!? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.