PDA

View Full Version : p4 2.4 B0: 6EU o 6D7?


filippo74
09-01-2003, 21:36
chi ha una di queste due versioni, mi puo' dire a quanto arriva?
i c1 purtroppo non riesco a trovarli.

ciao
grazie

ThunderTrunks
09-01-2003, 22:07
guarda io di p4 2.4 ne ho avuti 2 e tutti e 2 con la sigla sl6d7.prendi l'altra sigla.raggiungo i 3.06 non molto stabili e con raffr a liquido e vcore a 1.82
tutti e 2 uguali.ciao

Spank
09-01-2003, 22:20
ciao
non è detto che tutti i c1 siano oc..
ho visto dei 2400 non superari i 2800 stabilmente (a meno di voltaggi elevati..), io sto vendendo il mio sul forum, che a 3 giga in windows ci arriva, ma per renderlo stabile nei bench probabilmente ci vuole raffreddamento a liquido..
invece ci sono anche dei b0 che superano i 3 giga tranquillamente.. o ad es. vedi il 2.533 b0 di alkemix a quanto è arrivato :eek:
diciamo che incide molto il fattore cul@ :eek: :D :p :p

Salvio66
09-01-2003, 23:30
Originally posted by "Spank"

ciao
non è detto che tutti i c1 siano oc..
ho visto dei 2400 non superari i 2800 stabilmente (a meno di voltaggi elevati..), io sto vendendo il mio sul forum, che a 3 giga in windows ci arriva, ma per renderlo stabile nei bench probabilmente ci vuole raffreddamento a liquido..
invece ci sono anche dei b0 che superano i 3 giga tranquillamente.. o ad es. vedi il 2.533 b0 di alkemix a quanto è arrivato :eek:
diciamo che incide molto il fattore cul@ :eek: :D :p :p


Te gha rason vecio !!!! Se question de !!! Me vien da piansere se ghe peno !!!!!!

Salvio66 :cry: :cry:

gabry24
10-01-2003, 08:00
In ogni caso conviene sempre il C1,ha un 5-8 % in più di prestazioni a parità di frequenza ed è meglio realizzato per quanto riguarda l'alimentazione del vcore.Ho provato due 2.4 B0 e con questo C1 non c'e paragone,poi ovvio che è anche questione di culo.Il 2.53 b0 di alchemix va forte ma con acqua refrigerata.Prova a telefonare per vedere se ce l'ha qualcuno altrimenti atm shop dovrebbe averli.

gismaster
10-01-2003, 08:08
il mio 2.4B (in vendita tra l'altro) arriva a 3300MHz (oltre non provato) ed e' un SL6D7

kiko
10-01-2003, 08:59
Originally posted by "gismaster"

il mio 2.4B (in vendita tra l'altro) arriva a 3300MHz (oltre non provato) ed e' un SL6D7

che taglio hai scelto gis? :)

Ciao

gismaster
10-01-2003, 09:06
se non vendo non scelgo (basso cmq ;))

kiko
10-01-2003, 09:32
Originally posted by "gismaster"

se non vendo non scelgo (basso cmq ;))

c ho messo 10 minuti a vendere :D
in effetti ormai in previsione dual channel DDR a 400+ il taglio basso spopolerà. :)

Ciao

gismaster
10-01-2003, 09:42
Originally posted by "kiko"



c ho messo 10 minuti a vendere :D
in effetti ormai in previsione dual channel DDR a 400+ il taglio basso spopolerà. :)

Ciao

cosa hai venduto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Salvio66
10-01-2003, 09:44
Scusate , ma al momento mi sfugge , perché il taglio basso spopolerà ??? :confused: :confused: scusatemi non sono ancora "connesso" se non con le funzioni "minime vitali " quindi encefalogramma quasi piatto ( giusto quel poco che mi permette di accendere sotto alla caffettiera....... magari tra 10 minuti :muro: mi risponderò già da solo..... )

Salvio66 :D :D

kiko
10-01-2003, 09:46
Originally posted by "gismaster"



cosa hai venduto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

il 2.53 :) :D

Il 2.8 deve essere ancora torchiato ben bene :)
Cmq aspetto che arrivi qualcosa d interessante con moltiplicatore 18. Il 20 è adatto + a prometeia&C.

Ciao

gismaster
10-01-2003, 09:50
pure tu hai ragione

kiko
10-01-2003, 09:59
Originally posted by "Salvio66"

Scusate , ma al momento mi sfugge , perché il taglio basso spopolerà ??? :confused: :confused: scusatemi non sono ancora "connesso" se non con le funzioni "minime vitali " quindi encefalogramma quasi piatto ( giusto quel poco che mi permette di accendere sotto alla caffettiera....... magari tra 10 minuti :muro: mi risponderò già da solo..... )

Salvio66 :D :D

è molto semplice salvio.
Il taglio basso spopolerà xchè gli oc'ers d mezzo mondo cercheranno d avere uno springdale (nuovo chipset Intel dual DDR400 800 MHZ d bus in uscita nel Q1 03 ) già con il granite bay spingendo la cpu @200.
E' stato già rilasciato da gigabyte un bios che permetterà d superare i 200 come primo limite delle prime mobo GB based. X l'esattezza 355. :D
Ora con tagli piccoli e quindi moltiplicatori + bassi questo sarà - difficile e forse + probabile anche aircooled visto che i nuovi C1 riescono a garantire oc molto elevati con vcore umani con quei tagli. :)

Ciao

Salvio66
10-01-2003, 10:06
:eek: :eek: :eek: :eek:

......inchia !!!!!



Grazie x l'info, adesso inizio ad avere in circolo la caffeina ....... ;)

Salvio66 :D

Comunque x questo sproposito di OC ti riferisci alle cpu correnti ( 2.0-2.4 )???

kiko
10-01-2003, 10:10
Originally posted by "Salvio66"

:eek: :eek: :eek: :eek:

......inchia !!!!!



Grazie x l'info, adesso inizio ad avere in circolo la caffeina ....... ;)

Salvio66 :D

Comunque x questo sproposito di OC ti riferisci alle cpu correnti ( 2.0-2.4 )???

direi 1800A C1 aircooled/watercooled x arrivare almeno vicini ai 200.
2000A C1 x watercooled refrigerata/phase change. (frigoriferi insomma)

Ciao

Dirty_Punk
10-01-2003, 10:11
Originally posted by "kiko"



E' stato già rilasciato da gigabyte un bios che permetterà d superare i 200 come primo limite delle prime mobo GB based. X l'esattezza 355. :D
Ciao

sinceramente dubito proprio che una mobo giga con il gb passi neanche i 190 in configurazione dual ddr.. i 355 non servono a nulla se non a fare figurone, tipo i 250 per la epox 8rda che se non modificata sono IMPOSSIBILI, come i 248 per Albatron o 250 per abit, che poi si fermano magari prima dei 200 :( :rolleyes:

kiko
10-01-2003, 10:19
Originally posted by "Dirty_Punk"



sinceramente dubito proprio che una mobo giga con il gb passi neanche i 190 in configurazione dual ddr.. i 355 non servono a nulla se non a fare figurone, tipo i 250 per la epox 8rda che se non modificata sono IMPOSSIBILI, come i 248 per Albatron o 250 per abit, che poi si fermano magari prima dei 200 :( :rolleyes:

certo che i 355 non servono ma allontanano e d parecchio un limite che aveva fatto storcere il naso a molti. Tipo... mi avete rotto? Eccovi un 355. :D
E' quello lo spirito del 355.
La giga d piopio c'è arrivata.

http://www.piopioshardware.com/ocarea/45.gif

moltiplicatore 18 :D

Che la fortuna sia con noi :)

P.S. a superPi poteva scendere sotto i 40sec tranquillamente. :)

Ciao

Dirty_Punk
10-01-2003, 10:21
si ma su piopio ci sono pochi componenti "normali" :D

kiko
10-01-2003, 10:23
Originally posted by "Dirty_Punk"

si ma su piopio ci sono pochi componenti "normali" :D

Intel P4 2.8G ES 133x21
MB Gigabyte 8INXP (Intel Granite Bay E7205)
RAM A-DATA DDR400 256mb x 2
VGA ProLink 鈦姬GeForce 4 Ti 4200
POWER SevenTeam ST-300BLV
HD Maxtor D740X-6L 6L040J2 ATA133 7200rpm 40GB
CPU VCore 1.85 V

tolta la cpu che un DELL 1.8A è identico a quel ES (non molti x adesso verissimo)
il resto non mi sembra fanstascienza dell'hardware. :D
Cmq aspettiamo i test d "grosso alluce" e "troppo veloce" :D

Ciao

Dirty_Punk
10-01-2003, 10:33
chainbolt su overclockers.com.au l'ha portata a 190mhz in single channel, in dual perdi 10mhz di bus, quindi max 180mhz :(

kiko
10-01-2003, 10:42
Originally posted by "Dirty_Punk"

chainbolt su overclockers.com.au l'ha portata a 190mhz in single channel, in dual perdi 10mhz di bus, quindi max 180mhz :(

si ho letto. Ma potrebbe essere tutto. La giga d piopio stra fortunata. La giga d chain supersfigata.
Dobbiamo attendere altri tester men x avere un quadro completo.
Avevo letto anche che la P4G8X saliva d+. 190 in dual channel in una review che avevo visto. Ma credo che abbiano cmq ancora bios giovani e poco supporto ancora.
IMHO ce la possono fare ad arrivarci.
Se avessi dato retta alle voci sulla P4T533 cmq non avrei raggiunto i risultati che ho raggiunto.
C'è solo da sperare in bene. :)

Ciao