View Full Version : si è bruciato ???????
Ho qui un hardisk che gli è stato invertito il cavetto di alimentazione(lo so' che è impossibile visto l'obbligo del verso , ma è stato fatto.
Ora il bios non lo rileva e ad orecchio non parte nemmeno sembra completamente morto.
Esiste un domo per resuscitarlo ??
Si!Devi aspettare che arrivi colui che ha resciuscitato Lazzaro!!!Certo che deve aver spinto forte per infilarlo!!!!!
Faby
Quindi se è come dici esiste il modo di sostituire l'elettronica lasciando il disco interno per recuperare i dati ??
Ma morto morto ??!! :confused: :cry:
Originally posted by "salgado"
Quindi se è come dici esiste il modo di sostituire l'elettronica lasciando il disco interno per recuperare i dati ??
Ma morto morto ??!! :confused: :cry:
Si!Il recupero dati e` possibilissimo ma dell'hd neanche morto!!!
Faby
Per poetr recuperare i dati , mi basterebbe prendere un hd identico e sostituire tutta la basetta elettronica.........quindi se tanto mi da tanto non dovrei aver problema.
Originally posted by "salgado"
Per poetr recuperare i dati , mi basterebbe prendere un hd identico e sostituire tutta la basetta elettronica.........quindi se tanto mi da tanto non dovrei aver problema.
Se e` bruciato il motore?Poi ricordati che il piatto gira sottovuoto...quindi!!!
Faby
come bruciato il motore?? non dovrebbe bruciarsi l'elettronica prima di bruciare il motore??
Ma stai ipotizzando o lo dici per certo ??
Originally posted by "salgado"
come bruciato il motore?? non dovrebbe bruciarsi l'elettronica prima di bruciare il motore??
Ma stai ipotizzando o lo dici per certo ??
In un circuito elettronico la tensione in ingresso va divisa per alimentare i vari chip....se i chip bruciandosi ci cortocircuitano addio motore...in ogni caso anche se il motore e` buono cambiare la scheda ti sembra facile?
Spero di si per te!Io con lo stagno e l'elettronica ho domestichezza ma su un hd mi verrebbe male visto che bisogna ripristinare i collegamenti con le puntine e il motote dell'hd!!!
Faby
Mi sembri un po' troppo tragico... ;)
Innanzitutto, comunque i dischi non sono sotto vuoto e non si stà parlando di aprirlo
Inoltre, anche se esperto non sono, non mi risulta che i collegamenti tra HD e scheda siano effettuati tramite saldature, ma dovrebbe esserci un cavetto con tanto di connettore (per semplicità costruttiva ;) )
L'operazione non è certo semplicissima, questo è vero, ma perso per perso ;)
Se si è bruciato il motore, allora, niente da fare, ma potrebbe essersi danneggiata solo la scheda, quindi con quel sistema dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere possibile far ripartire il disco
Originally posted by "MM"
Mi sembri un po' troppo tragico... ;)
Innanzitutto, comunque i dischi non sono sotto vuoto
PER ME SI!Sono sotto vuoto per diminuire attriti e calore!
faby
giannipas
09-01-2003, 23:11
Ciao !!
Io credo che sostituire la scheda sia semplicissimo (l'ho fatto su un Quantum 15 Gb) perchè non ci sono saldature. In genere i collegamenti sono fatti tramite contatti "a pressione" o con un cavetto sottile (basta sfilarlo con delicatezza).
Prova a svitare le viti che uniscono la basetta e vedi che viene via subito !
Togliere la scheda non significa aprire l'hd !!! (si apre da sopra).
Se lo apri si rovina quasi subito a causa della polvere che si depositerebbe sui piatti: basta un granello per distruggere la testina o il piatto.
Gli hd sono costruiti in atmosfera controllata e li sono poi sigillati.
Non credo siano sottovuoto però. l'atmosfera controllata serve ad evitare particelle di polvere. Le camere dove sono assemblati hanno una pressione leggermente superiore a quella esterna per evitare che entrino particelle di polvere. mi sembra che la concentrazione di pulviscolo sia inferiore ad un centesimo di quella di un ambiente normale.
Ciao e buona fortuna !!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.