hunter127
09-01-2003, 19:28
Ho acquistato da una settimana questo motorola T720i con fotocamera e devo dire che è proprio un gran bel cellulare. Visto che l'ho
testato per bene, spero di farvi cosa gradita nel darvi una personale recensione.
Dotazione della confezione voto 5
Nella confezione è presente solo il manuale (poco esaustivo e chiaro), il cellualare, la batteria (da 550mAh) ed il caricabatterie.
Visto il prezzo (pagato 439 € con fotocamera, ho approfittato dell'offerta Motorola) potevano per lo meno aggiungerci
il cavo USB con relativo software.
Costruzione voto 6
Non è proprio robustissimo nella parte inferiore, infatti si sentono degli scricchiolii quando si digitano i tasti.
Ciò comunque è dovuto alla cover (in plastica) che non è perfettamente a contatto con la batteria, quindi
qualche volta premendo i tasti (soprattutto verso la parte centrale del telefonino) fa dei piccoli rumori. Diciamo che questo aspetto
poteva essere curato decisamente meglio, anche se non implica, come ho sentito in giro, che il cellulare si debba rompere
da un momento all'altro (è la plastica della cover di sotto che scricchiola, non il cellualre!).
Tutte e due le cover (sia superiore che inferiore) sono comunque entrambe intercambiabili. Per il resto tutto OK
(un 10 alla tastiera, i tasti sono ENORMI!!!), anche se, come ho detto prima, poteva essere assemblato un po' meglio.
Ricezione e Trasmissione voto 10
Questa è la parte sicuramente più importante per un telefonino e qui, sicuramente, il T720i da il meglio di se. Sono
riuscito a rispondere e a prendere la linea dove con il mio vecchio cellulare non riuscvo e soprattutto con una
elevata qualità di conversazione. L'audio di questo telefono, infatti, è uno dei migliori che abbia mai sentito,
privo di fruscii e molto pulito. Non c'è nulla da chiedere in più da questo punto di vista.
Display interno ed esterno voto 9.5
Il display interno è un CSTN da 120x160 pixel (9 righe di testo ed 1 a icone) con 4096 colori. Per me è molto bello e luminoso,
anche se non a livello del Panasonic GD87 o del Samsung T100, risulta sempre chiaro e leggibile (a differenza di quest'ultimi)
in quanto, oltre alla possibilità della regolazione del contrasto, è meno soggetto all'intensità della luce.
C'è inoltre la possibilità di cambiare il colore della retroilluminazione (6 colori a disposizione).
Il dysplay interno consente di vedere la data, l'ora, batteria, tipo di connessione e di suoneria, oltre all'arrivo di msg.
Il display esterno è anch'esso molto bello (retroilluminato di blu) e permette di vedere il nome di chi ci chiama
(funzione caller ID), l'arrivo di un eventuale messaggio (per leggerlo però bisogna per forza aprire il cellulare), il campo, la batteria
e la data (con l'ora).
L'unico difetto del display (sia interno che esterno) è che si sporca facilmente, cosa comunque facilmente risolvibile con un po' di attenzione.
Durata della batteria 6.5
La durata della batteria, considerando il display a colori interno, il display esterno, la fotocamera digitale è tutto sommato soddisfacente.
Più o meno dura un giorno e mezzo con uso intenso (cioè telefonando, navigando via gprs e wap, scattando foto....), mentre con un uso "normale"
circa 2 giorni. C'è da dire però che la batteria in dotazione non è prorpio il massimo, in quanto ci sono già
in vendita quelle da 750mAh e mi pare anche da 1050mAh, quindi con una di queste si avrà un notevole aumento di autonomia. Anche da questo punto di vista
poteva essere presa in considerazione fin da subito (viste le doti multimediali del cellulare) la dotazione di una batteria più potente.....
Suonerie e Vibrazione 7.5:
Ce ne sono ben 32 già fatte e 32 programmabili. L'altoparlante è polifonico a 16 toni. L'unico difetto è che alcune suonerie sono un po' basse
(il volume dell'altoparlante è di 80cc) e quindi inutilizzabili, altre invece si sentono bene. La vibrazione è abbastanza buona. C'è anche l'opzione
vibra/suona, che prima fa vibrare il cellulare e poi suonare (non c'è la possibilità di farlo vibrare e suonare allo stesso tempo).
Funzioni 8.5
Qui arriviamo al piatto forte del T720i. Per fare un po' di chiarezza vi elenco prima in generale le caratteristiche + importanti del T720i e del T720:
T720 T720i
Supporto Triband: NO NO
Supporto dual band: SI SI
Memoria Rubrica su tel.: 500 nomi 100 nomi
Voice Memo: SI (1 minuto) NO
Voice Dial: SI (15 numeri) SI (5 numeri)
WAP v. 1.21: SI SI
GPRS (4+1): SI SI
ITAP (simile al T9): SI SI
Supporto J2ME: SI (700KB) SI (200KB)
Supporto EMS: SI SI
Supporto POP3: SI NO
Supporto MMS: NO SI
Supporto Fotocamera: NO SI
Gestione Immagini: SI (200kB) SI (500kB)
Photo Call ID: NO NO
Caller ID: SI SI
NB: è possibile trasformare il T720 in T720i.Non è possibile, una volta fatto l'upgrade, ritrasformarlo
nel T720. (http://www.motorola.it/t720_T720i.htm).
Le funzioni del cellulare sono proprio tante. Qui c'è un elenco delle principali:
1) il menu principale è molto veloce e di semplice utilizzo (non ho riscontrato problemi
di lentezza del software, anzi..). E' possibile accedere da subito a 4 menu di scelta rapida (fra l'altro completamente personalizzabili), oppure entrare
nelle opzioni.
2) E' possibile associare per ogni nome in rubrica: e-mail, tipo di telefono (casa, lavoro, cellulare, cercapersone...),una funzione vocale ed un asuoneria diversa.
3) La navigazione via Wap è abbastanza veloce e, dal mio punto di vista, più che soddisfacente.
4) NON e' possibile mandare e ricevere e-mail direttamente dal telefonino, ma solo da wap tramite un portale che supporti la ricezione e l'invio di e-mail.
5) E' possibile inviare le foto scattate dalla fotocamera ad un indirizzo e-mail o sotto forma di MMS ad un altro telefonino.
6) E' presente un solo gioco (Moto GP, però in versione completa) -- N.b.:visto che il cell ha solo 200k di mem java, è possibile installare un solo gioco o app alla volta.
7) Non è possibile scartare una chiamata a telefono chiuso.
8) E' presente la funzione sveglia, che però funziona solo a telefono acceso.
9) E' presente una comodissima agenda per inserire tutto quello che si vuove ed una calcolatrice con € convertitore incluso;
10) E' possibile la chiamata vocale (solo 5 numeri, però) premendo il tasto sulla destra del telefonino;
11) E' possibile alzare e abbassare il volume durante una chiamata con gli apppositi pulsantini posti sulla sinistra del cellualre;
12) E' possibile mandare 10 sms al colpo tramite la funzione mesaggi rapidi, il tutto facilitato dall'iTAP (un sistema simile al T9 della Nokia),che può
essere attivato e disattivato a piacimento e che permette comunque l'aggiunta di nuove parole.
13) La tastiera viene retroilluminata solo quando c'è poca luce (il cell ha un sensore di luce interno), è per questo che non sempre quando aprite il cell la tastiera s'illumina,
non è un difetto del cellulare!!! Questa è un'opzione che è comunque attivabile o disattivabile dal menù opzioni del cell.
Fotocamera voto 7.5
Sulla fotocamera ne ho sentite di tutti i colori. Dal mio punto di vista è molto buona (soprattutto una volta scaricate le foto sul PC). E' vero che sullo
schermo del telefono le foto non si vedono benissimo (ma comunque in maniera accettabile) e che per farle venire bene c'è di bisogno di molta luce, ma non si
possono predendere miracoli da una fotocamera dal peso di 25g senza flash. Se cercate foto professionali questa fotocamera (come quelle di tutti gli altri cellualari)
non fa per voi.
Ha una risoluzione ottica di 72dpi con dimensione di 320x240 (QVGA) o 160x120 (QQVGA), è inoltre possibile regolare la luce (luce normale o bassa) e gli HZ (50 o 60).
Personalizzazione voto 4
Le foto scattate non possono essere impostate nè come screensavers nè come sfondo in quanto sono di un formato diverso (per farlo bisogna prima scaricarle
sul PC e risalvarle in seguito sul cell in gif).
E qui risiede il vero problema.... Il cavo (che ho acquistato a parte) per il T720i è lo stesso del T720 (PCC 8500).
Il software a corredo è il Trusync 3.1 (ultima versione che supporta sia il T720 che il T720i) e permette la navigazione via GPRS (buona, si viaggia come con un 56k)
e la sincronizzazione con il PC della SIM e dell'agenda del telefonino. FINITO QUI!!! Non è possibile scaricare le foto sul PC, non è possibile scaricare
giochi o applicazioni JAVA sul PC, non si possono scaricare le suonerie, gli screensavers, etc..., tanto meno inviare qualcosa dal PC al cell tramite cavo.
In poche parole non c'è un software che permette di fare ciò (almeno che io conosca). Se voi volete personalizzare il telefono (scaricare da e verso PC giochi, sfondi, etc...)
lo potete fare solo ed esclusivamente tramite WAP (con i costi che tutti sapete). Spero che venga rilasciato un software al più presto ALL'ALTEZZA DEL TELEFONINO
(almeno che permetta di salvarsi le foto sul PC via USB, altrimentI per salvarle bisognerà spedirsele via e-mail...)........
PS: SE QUALCUNO CONSCE UN SOFTWARE PER FARE QUESTO, ME LO FACCIA PER PIACERE SAPERE !!!!
conclusioni
IL motorola T720i è un gran bel telefonino, piccolo e leggero (90x47,5x21 mm, peso 100g). Dalla sua parte c'è l'ottima qualità audio
(sia in trasmissione che in ricezione) il display a 4096 colori,il design (che non guasta, comunque è un semplice parere personale) e le numerose
funzioni. L'unico vero problema sta proprio nel poter usare tutte queste funzioni. Se non verrà rilasciato un software che permetta ti sfruttare
le doti multimediali di questo cell, si rischia di dimezzarne le numerevoli potenzialità e ciò sarebbe un vero peccato.... :muro: :muro:
VOTO FINALE (per adesso): 7
N.B.: qui sotto troverete le istruzioni per configurare il T720i con i vari gestori (Tim, Omnitel e Wind).
MMS: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_mms.htm
Java: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_java.htm
WAP: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_wap.htm
testato per bene, spero di farvi cosa gradita nel darvi una personale recensione.
Dotazione della confezione voto 5
Nella confezione è presente solo il manuale (poco esaustivo e chiaro), il cellualare, la batteria (da 550mAh) ed il caricabatterie.
Visto il prezzo (pagato 439 € con fotocamera, ho approfittato dell'offerta Motorola) potevano per lo meno aggiungerci
il cavo USB con relativo software.
Costruzione voto 6
Non è proprio robustissimo nella parte inferiore, infatti si sentono degli scricchiolii quando si digitano i tasti.
Ciò comunque è dovuto alla cover (in plastica) che non è perfettamente a contatto con la batteria, quindi
qualche volta premendo i tasti (soprattutto verso la parte centrale del telefonino) fa dei piccoli rumori. Diciamo che questo aspetto
poteva essere curato decisamente meglio, anche se non implica, come ho sentito in giro, che il cellulare si debba rompere
da un momento all'altro (è la plastica della cover di sotto che scricchiola, non il cellualre!).
Tutte e due le cover (sia superiore che inferiore) sono comunque entrambe intercambiabili. Per il resto tutto OK
(un 10 alla tastiera, i tasti sono ENORMI!!!), anche se, come ho detto prima, poteva essere assemblato un po' meglio.
Ricezione e Trasmissione voto 10
Questa è la parte sicuramente più importante per un telefonino e qui, sicuramente, il T720i da il meglio di se. Sono
riuscito a rispondere e a prendere la linea dove con il mio vecchio cellulare non riuscvo e soprattutto con una
elevata qualità di conversazione. L'audio di questo telefono, infatti, è uno dei migliori che abbia mai sentito,
privo di fruscii e molto pulito. Non c'è nulla da chiedere in più da questo punto di vista.
Display interno ed esterno voto 9.5
Il display interno è un CSTN da 120x160 pixel (9 righe di testo ed 1 a icone) con 4096 colori. Per me è molto bello e luminoso,
anche se non a livello del Panasonic GD87 o del Samsung T100, risulta sempre chiaro e leggibile (a differenza di quest'ultimi)
in quanto, oltre alla possibilità della regolazione del contrasto, è meno soggetto all'intensità della luce.
C'è inoltre la possibilità di cambiare il colore della retroilluminazione (6 colori a disposizione).
Il dysplay interno consente di vedere la data, l'ora, batteria, tipo di connessione e di suoneria, oltre all'arrivo di msg.
Il display esterno è anch'esso molto bello (retroilluminato di blu) e permette di vedere il nome di chi ci chiama
(funzione caller ID), l'arrivo di un eventuale messaggio (per leggerlo però bisogna per forza aprire il cellulare), il campo, la batteria
e la data (con l'ora).
L'unico difetto del display (sia interno che esterno) è che si sporca facilmente, cosa comunque facilmente risolvibile con un po' di attenzione.
Durata della batteria 6.5
La durata della batteria, considerando il display a colori interno, il display esterno, la fotocamera digitale è tutto sommato soddisfacente.
Più o meno dura un giorno e mezzo con uso intenso (cioè telefonando, navigando via gprs e wap, scattando foto....), mentre con un uso "normale"
circa 2 giorni. C'è da dire però che la batteria in dotazione non è prorpio il massimo, in quanto ci sono già
in vendita quelle da 750mAh e mi pare anche da 1050mAh, quindi con una di queste si avrà un notevole aumento di autonomia. Anche da questo punto di vista
poteva essere presa in considerazione fin da subito (viste le doti multimediali del cellulare) la dotazione di una batteria più potente.....
Suonerie e Vibrazione 7.5:
Ce ne sono ben 32 già fatte e 32 programmabili. L'altoparlante è polifonico a 16 toni. L'unico difetto è che alcune suonerie sono un po' basse
(il volume dell'altoparlante è di 80cc) e quindi inutilizzabili, altre invece si sentono bene. La vibrazione è abbastanza buona. C'è anche l'opzione
vibra/suona, che prima fa vibrare il cellulare e poi suonare (non c'è la possibilità di farlo vibrare e suonare allo stesso tempo).
Funzioni 8.5
Qui arriviamo al piatto forte del T720i. Per fare un po' di chiarezza vi elenco prima in generale le caratteristiche + importanti del T720i e del T720:
T720 T720i
Supporto Triband: NO NO
Supporto dual band: SI SI
Memoria Rubrica su tel.: 500 nomi 100 nomi
Voice Memo: SI (1 minuto) NO
Voice Dial: SI (15 numeri) SI (5 numeri)
WAP v. 1.21: SI SI
GPRS (4+1): SI SI
ITAP (simile al T9): SI SI
Supporto J2ME: SI (700KB) SI (200KB)
Supporto EMS: SI SI
Supporto POP3: SI NO
Supporto MMS: NO SI
Supporto Fotocamera: NO SI
Gestione Immagini: SI (200kB) SI (500kB)
Photo Call ID: NO NO
Caller ID: SI SI
NB: è possibile trasformare il T720 in T720i.Non è possibile, una volta fatto l'upgrade, ritrasformarlo
nel T720. (http://www.motorola.it/t720_T720i.htm).
Le funzioni del cellulare sono proprio tante. Qui c'è un elenco delle principali:
1) il menu principale è molto veloce e di semplice utilizzo (non ho riscontrato problemi
di lentezza del software, anzi..). E' possibile accedere da subito a 4 menu di scelta rapida (fra l'altro completamente personalizzabili), oppure entrare
nelle opzioni.
2) E' possibile associare per ogni nome in rubrica: e-mail, tipo di telefono (casa, lavoro, cellulare, cercapersone...),una funzione vocale ed un asuoneria diversa.
3) La navigazione via Wap è abbastanza veloce e, dal mio punto di vista, più che soddisfacente.
4) NON e' possibile mandare e ricevere e-mail direttamente dal telefonino, ma solo da wap tramite un portale che supporti la ricezione e l'invio di e-mail.
5) E' possibile inviare le foto scattate dalla fotocamera ad un indirizzo e-mail o sotto forma di MMS ad un altro telefonino.
6) E' presente un solo gioco (Moto GP, però in versione completa) -- N.b.:visto che il cell ha solo 200k di mem java, è possibile installare un solo gioco o app alla volta.
7) Non è possibile scartare una chiamata a telefono chiuso.
8) E' presente la funzione sveglia, che però funziona solo a telefono acceso.
9) E' presente una comodissima agenda per inserire tutto quello che si vuove ed una calcolatrice con € convertitore incluso;
10) E' possibile la chiamata vocale (solo 5 numeri, però) premendo il tasto sulla destra del telefonino;
11) E' possibile alzare e abbassare il volume durante una chiamata con gli apppositi pulsantini posti sulla sinistra del cellualre;
12) E' possibile mandare 10 sms al colpo tramite la funzione mesaggi rapidi, il tutto facilitato dall'iTAP (un sistema simile al T9 della Nokia),che può
essere attivato e disattivato a piacimento e che permette comunque l'aggiunta di nuove parole.
13) La tastiera viene retroilluminata solo quando c'è poca luce (il cell ha un sensore di luce interno), è per questo che non sempre quando aprite il cell la tastiera s'illumina,
non è un difetto del cellulare!!! Questa è un'opzione che è comunque attivabile o disattivabile dal menù opzioni del cell.
Fotocamera voto 7.5
Sulla fotocamera ne ho sentite di tutti i colori. Dal mio punto di vista è molto buona (soprattutto una volta scaricate le foto sul PC). E' vero che sullo
schermo del telefono le foto non si vedono benissimo (ma comunque in maniera accettabile) e che per farle venire bene c'è di bisogno di molta luce, ma non si
possono predendere miracoli da una fotocamera dal peso di 25g senza flash. Se cercate foto professionali questa fotocamera (come quelle di tutti gli altri cellualari)
non fa per voi.
Ha una risoluzione ottica di 72dpi con dimensione di 320x240 (QVGA) o 160x120 (QQVGA), è inoltre possibile regolare la luce (luce normale o bassa) e gli HZ (50 o 60).
Personalizzazione voto 4
Le foto scattate non possono essere impostate nè come screensavers nè come sfondo in quanto sono di un formato diverso (per farlo bisogna prima scaricarle
sul PC e risalvarle in seguito sul cell in gif).
E qui risiede il vero problema.... Il cavo (che ho acquistato a parte) per il T720i è lo stesso del T720 (PCC 8500).
Il software a corredo è il Trusync 3.1 (ultima versione che supporta sia il T720 che il T720i) e permette la navigazione via GPRS (buona, si viaggia come con un 56k)
e la sincronizzazione con il PC della SIM e dell'agenda del telefonino. FINITO QUI!!! Non è possibile scaricare le foto sul PC, non è possibile scaricare
giochi o applicazioni JAVA sul PC, non si possono scaricare le suonerie, gli screensavers, etc..., tanto meno inviare qualcosa dal PC al cell tramite cavo.
In poche parole non c'è un software che permette di fare ciò (almeno che io conosca). Se voi volete personalizzare il telefono (scaricare da e verso PC giochi, sfondi, etc...)
lo potete fare solo ed esclusivamente tramite WAP (con i costi che tutti sapete). Spero che venga rilasciato un software al più presto ALL'ALTEZZA DEL TELEFONINO
(almeno che permetta di salvarsi le foto sul PC via USB, altrimentI per salvarle bisognerà spedirsele via e-mail...)........
PS: SE QUALCUNO CONSCE UN SOFTWARE PER FARE QUESTO, ME LO FACCIA PER PIACERE SAPERE !!!!
conclusioni
IL motorola T720i è un gran bel telefonino, piccolo e leggero (90x47,5x21 mm, peso 100g). Dalla sua parte c'è l'ottima qualità audio
(sia in trasmissione che in ricezione) il display a 4096 colori,il design (che non guasta, comunque è un semplice parere personale) e le numerose
funzioni. L'unico vero problema sta proprio nel poter usare tutte queste funzioni. Se non verrà rilasciato un software che permetta ti sfruttare
le doti multimediali di questo cell, si rischia di dimezzarne le numerevoli potenzialità e ciò sarebbe un vero peccato.... :muro: :muro:
VOTO FINALE (per adesso): 7
N.B.: qui sotto troverete le istruzioni per configurare il T720i con i vari gestori (Tim, Omnitel e Wind).
MMS: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_mms.htm
Java: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_java.htm
WAP: http://www.motorola.it/configurazioni/t720i_wap.htm