View Full Version : Block Size del Raid
A quanto va settato il block size del Raid 0 quando si crea l'array da bios?
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi cosa è? e a quanto lo devo mettere?..
Grazie :)
Originally posted by "tarek29"
A quanto va settato il block size del Raid 0 quando si crea l'array da bios?
Qualcuno potrebbe cortesemente spiegarmi cosa è? e a quanto lo devo mettere?..
Grazie :)
Interessa anche a me!!
a 8k! sono sicuro!
:rolleyes: veramente non l'ho mai capito manco io.....
Ho fatto delel prove col bench di sandra con 8 e con 64,non ho concluso molto...+/- stessi valori.Poi ,coreggetemi se sbaglio, questo valore si puo poi variare con la formattazione o anche con programmi tipo PartitionMagic
Hey eccomi di nuovo -----> :pig:
SHIVA>>LuR<<
10-01-2003, 08:43
allora corregetemi se sbaglio!
il block size indica quanto deve essere trasferito da un hard disk a un altro visto che in raid0 2 hd vengono visti come uno!
cerco di siegarmi meglio:se per esempio devi trasferire un file di dimensioni molto grandi ti conviene impostare il block size massimo,minimo,invece,se devi spostare piccoli file!
prendetela con beneficio di inventario non ne sono così sicuro
ma il RAID non trasferisce mai dati da un'HD ad un altro e solo una perdita di tempo assurda, e' poi non ne' vedo l'utilita'.
SHIVA>>LuR<<
10-01-2003, 09:07
Originally posted by "ENGINE"
ma il RAID non trasferisce mai dati da un'HD ad un altro e solo una perdita di tempo assurda, e' poi non ne' vedo l'utilita'.
scusa mi son spiegato male!
il block size indica la dimensione dei blocchi devono essere trasferiti alternativamente da un hard disk a un altro
orestino74
10-01-2003, 11:01
Ho letto giustappunto un articolo di pc prof. che spiegava i misteri del rais...sembra che il block size vada impostato in modo da entrare diverse volte nella cache del hd....se la cache è di 8 mb si può impostare un pò più grande, e viceversa....cmq conclude dicendo che in un modo o nell' altro si guadagna da una parte e si perde dall' altra....
Orestino , dicci da che parte si perde e da quale si guadagna....
Valori alti, si perde in cosa e si guadagna dove?... viceversa per valori bassi?
Grazie
Avendo io due HD maxtor da 40 ata 133, a quanto la devo impostare per avere prestazioni ottimali?
orestino74
10-01-2003, 11:24
Allora non hai capito cosa dicevo prima......non è che se mi dici se hai il computer a nord, ti si può dire quale dimensione è giusta....
Cmq secondo me devi lasciare quella che ti suggerisce...64kb
E poi, lo vogliamo spostare in periferiche di memorizzazione questo 3d? :D
Mi sembri un pò polemico orestino.... ti ho fatto una semplice domanda non c'è bisogno di scaldarsi tanto.... :D
Se hai letto un articolo su PC Professionale, potresti essere utile a tutti noi e spiegarti meglio non credi?...
Se ho sbagliato ad aprire questo post in questa sezione chiedo scusa, e spero che venga spostato al più presto nella sezione giusta... :p
Spero anche che oltre ad Orestino ci sia qualche altro che ne sappia di più e ci illumini su questo argomento ...grazie :confused:
orestino74
10-01-2003, 13:18
Il consiglio te lo ho dato, ma io di raid non me ne intendo....
Cmq, o hai la coda di paglia o, più probabile, mi stai scambiando per un tuo amico che ha il mio stesso nick...!!! :sofico: :sofico:
io lo tengo a 64K e mi tira come un toro infuriato :eek:
Hai per caso fatto le prove con sandra per vedere la velocità?....
Per Maiolo: perchè dici che sei sicuro a 8?
Ho trovato in rete questo articolo:
"configurazione dei dischi: entrambi vanno impostati come MASTER e vanno collegati rispettivamente al primo e al secondo canale del controller. Fatto ciò si può anche accendere la macchina, quindi entrate nel BIOS del controller premendo varie volte la combinazione CTRL-H fino ad entrare appunto nel BIOS. A questo punto dovete entrare nella voce "Create RAID", comparirà un nuovo menu per la configurazione del RAID con nuove voci: alla prima (Array Mode) dovete selezionare la modalità desiderata (0, 1, 0+1, JBOD, per le varie caratteristiche rimando alla sezione "Origini e funzionamento"), quindi alla seconda voce (Select Disk Drives) scegliete i dischi da includere nell'array, alla terza (Block Size) scegliete la dimensione dei blocchi di dati che vengono divisi tra i dischi (a dimensioni maggiori corrispondono prestazioni maggiori), infine all'ultima voce (Start Creation Process) si da la conferma per l'inizio della creazione. Quando l'operazione sarà stata completata i due dischi saranno visti da qualsiasi utility o software come un unico disco, e quindi si potrà partizionarlo e formattarlo tranquillamente come un normalissimo disco. Una cosa importante che però non dovete assolutamente dimenticare è installare i driver del controller perché alcune applicazioni ne potrebbero risentire pesantemente."
Che ne pensate?
mha... con blocksize di 16k, faccio 85Mb/s di meda....
QUI -->>http://www.sudhian.com/faqs.cfm/fid/7/fcid/7.sud#164
dice che gli hd è meglio settarli non master ma cable select,stiamo parlando del controller hightpoint
X smanet
Ma da dove vengono i tuoi valori' che test hai usato?
aloha!
C'era un vecchio thread, su cui avevamo discusso come misurare le velocità di trasferimento del RAID: eccolo qu (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=210013&highlight=highpoint).
Ho usato il Winbench 99 della Ziff Davis, scaricabile dalla sezione Software di hwupgrade, selezionando Disk Ispection Test (che non fa altro che testare il transfer rate!).
Provate :) !
Io il block size l'ho impostato a 2MB, ma non so che fare...
La questione è troppo controversa... c'è chi dice che ad alti valori del block size corrispondono elevate prestazioni e chi invece afferma il contrario...
Possibile che non si riesca a stabilire una regola?...
che poi ogni volta che si vuole cambiare il block size, anche solo per fare dei tentativi, bisogna formattare e reinstallare tutto da capo!!
Io ho il mio pc impostato con 64k, mentre quello di un mio amico (con gli stessi hd ma modo kd7 raid) l'ho impostato a 128k e devo dire che pare vada meglio rispetto al mio. Altra cosa che cambia (ma che non so se influenzi oppure no il risultato finale) è che sul mio pc ho winxp, mentre sull'altro è installato w98se. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.