View Full Version : overclockare un monitor ???
^Krasty^
09-01-2003, 17:43
il mio monitor, un nec V72 supporta a 1024x768 un refresh max di 85hz, ma su winXP disabilitando la voce "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor" (proprietà/impostazioni/avanzate/monitor) è arrivato tranquillamente a 200hz. Ho così provato a 1600x1200 a 120hz e visto che c'ero anche 2048x1536 con refresh max di 75hz ovviamente tutto questo con scheda radeon.
Il monitor cmq anche con il Spack viene riconosciuto come monitor plug and play cosa che invece non accadeva con l' ME!
Ora la domanda è, secondo voi se lo mantengo a frequenze elevate rischio di bruciarlo???
pippo432
09-01-2003, 22:49
Originally posted by "^Krasty^"
Ora la domanda è, secondo voi se lo mantengo a frequenze elevate rischio di bruciarlo???
Se ti va bene hai un modello che supporta tali caratteristiche senza problemi.
IMHO comunque non rischierei di usarlo in quel modo, come(quasi) tutti gli usi al di fuori delle specifiche può tranquillamente essere causa di eventuali problemi hardware.
Ciao
Mi sembra alquanto improbabile che il Nec V72 possa raggiungere tali frequenze o risoluzioni. Pensa che i 2048x1536 @80Hz li fa raggiungendo il suo limite l'FP1370 da 22" (Top di gamma).
WinXP ti consente qualsiasi risoluzione andando in modalità tipo PAN e SCAN, ossia con un desktop esteso virtualmente oltre il bordo in plastica del monitor. Muovi il mouse e il desktop scorre. Ma quelli mica sono 2048x1536.
E non fidarti neanche degli Hz che ti da Windows. Pensa che per far schiattare gli "amici" col MAC mostro i 1920x1440 (reali) @ 200Hz che mi segnala win2000 (impossibile fisicamente vista la banda passante del mio monitor).
Se fossero dati reali quelli che indica il tuo XP avresti già incendiato il monitor. E la scrivania.
Secondo me.
Maninabox
10-01-2003, 07:59
anche il mio 15 pollici con win2000 raggiunge 120 di refresh a 1024x768:)
penso sia un bug di win2000/xp, ho provato a forzare il refresh con powerstrip è arriva al massimo a 70 realmente
Tuttavia non è che sia impossibile "overcloccare" un monitor. Come giustamente quota Maninabox con powerstrip e utilities simili qualcosa si può fare.
Proprio con powerstrip portavo il mitico Nec M700 1152x864 dai 60Hz di default a 71,qualcosa Hz ufficialmente non supportabili.
Quel monitor lavora ancora perfettamente con quei settaggi in ambito grafico da quasi 6 anni. Viene periodicamente calibrato cromaticamente come tutti gli altri monitor. E penso che durerà ancora a lungo.
A proposito... se vi è utile vi do un qualche microdritta per far durare a lungo il tubo in buone condizioni.. usate uno sfondo grigio per il desktop.. niente screensaver ma solo schermo nero. Non esagerate però ad accorciare i tempi di intervento APM: è bene che non venga acceso e spento troppo spesso. Spostate periodicamente le icone che avete sul desktop in nuove posizioni.
E.. se cambiate il monitor.. non date dentro il vecchio, non regalatelo al nipotino. Attaccatelo alla seconda uscita VGA della skeda video o se non disponibile aggiungete una vecchia skeda PCI.
Chi prova il doppio monitor non lo lascia più!
^Krasty^
10-01-2003, 19:10
grazie per le dritte 1pixel...seguirò i tuoi consigli ;) del resto sto su questo forum per imparare.
cmq sia, se con pstrip riesco a portarlo fuori specifica, ma senza esagerare, che faccio, lo "overrefresho"? :D
I refresh che fa selezionare Windows XP sono assolutamente falsi. Io per prova misi il mio vekkio 14" a 200 Hertz e secondo windows ci arrivava. Sono andato xò a vedere nei tools della radeon e....... era rimasto a 60.
CIAO
Overrefresha pure ^Krasty^! ;)
In teoria + alta è la frequenza + gli occhi ringraziano.
Come x qualsiasi "overkualcosa" procedi x piccoli passi.
Fin'ora non sono riuscito a danneggiare nessun monitor testandone i limiti.
Tanto+ ke sia windows ke pwstrip fanno un breve test x poi tornare a frequenze sicure se il monitor non allaccia.
Ue' ... però tieni comunque un estintore a portata di mano! :D
^Krasty^
11-01-2003, 14:03
ok grazie :D
^Krasty^
11-01-2003, 18:08
WOW!!!
overrefreshato fino a 91,099 stabile dopo il 3dmark ;) ! L'unica cosa è che per avere questi valori di default devo lasciare il pstrip in esecuzione automatica :(
senti 1pixel ho visto sempre in advanced timing options che c'è Horizontal geometry scan rate a 73,608khz e ramdac pixel clock a 101,285. Mi spieghi un po queste voci, in modo che provo anche qui nuovi valori.
ah per un buon rendere è preferibile avere un sfondo scuro giusto?
Complimenti! 91Hz sono un ottimo valore per non affaticare troppo la vista.
Ora vai con lo sfondo scuro, possibilmente grigio. Io uso il grigio 72,72,72 (più scuro di quello standard 128,128,128).
Ank'io mi porto appresso Pwstrip in esecuzione automatica.. infatti penso di acquistarlo prima o poi per non dover ogni volta aspettare quei 15 fastidiosi secondi all'avvio prima di clickare su OK. :rolleyes: Comunque è un software talmente utile che non ne farei mai a meno.
Non modificherei assolutamente le impostazioni in advanced timing options! Basta il refresh rate verticale.
Ma giusto per conoscenza ti faccio una grossolana traduzione dall'help contestuale (pulsante punto interrogativo) dei valori che mi hai chiesto:
RAMDAC Pixel clock
Indicates how many million pixels are written per second, and is sometimes referred to as the dot clock or video clock. The value normally lies within a range from 10 to 360MHz, or the maximum for which the DAC is rated, but should never exceed the maximum video bandwidth the monitor can accept. A resolution of 1024 x 768 at 85 Hz would require a pixel clock of approximately 95 MHz, while 2048 x 1536 at 70 Hz would require approximately 315 MHz.
Indica quanti milioni di pixel sono scritti in un secondo, e può riferirsi sia al clock del punto che del video. Il valore normalmente si attesta in un range che va da 10 a 360MHz, comunque al valore massimo per cui il DAC e settato, ma non dovrebbe mai eccedere la larghezza di banda ke il monitor può accettare. Una risoluzione di 1024 x 768 a 85Hz richiederà approssimativamente un pixel clock di 95 MHz, mentre 2048 x 1536 a 70Hz richiederà circa 315MHz.
Horizontal geometry scan rate (kHz)
Specifies how many thousand times per second that the electron beam in the picture tube is moved from left to right. The horizontal scan rate or deflection frequency is measured in kHz and normally lies in the range from 30 to 130 kHz. The value should never exceed the maximum horizontal scan frequency the monitor can handle.
Specifica quante migliaia di volte in un secondo il fascio di elettroni si muove da sinistra a destra nel tubo catodico. La frequenza orizzontale di scansione o frequenza di deflessione si misura in KHz e normalmente si attesta in un range che varia da 30 a 130KHz. Il valore non dovrebbe mai eccedere la massima frequenza orizzontale di scansione che il monitor può gestire.
A proposito... Non potrai mai verificare la stabilità della tua nuova configurazione del monitor usando i software che si usano per controllare la stabilità della CPU o della scheda video. Anzi credo che in genere non esista un software che può farlo.. nel senso ke bastano i tuoi occhi. Se vedi bene ok. Se non vedi torna ai valori precedenti. Nella catena della visualizzazione il monitor è passivo ed è l'ultima periferica prima dei tuoi okki. Quindi sono solo loro che possono controllarne l'efficenza. ;)
scusate ma io ho provato a cambiare le impostazioni da proprietà... ma se lo metto a 100 hz (di default va max 85) windows segna 100 ma in realtà sta andando ancora a 85!!! che fare?
Leron, stai usando powerstrip?
no, è appunto quello che cercavo di fare: non c'è il modo di forzare il refresh del monitor senza usare powerstrip?
Non uso XP. Non saprei risponderti. Però se hai pwstrip il problema è risolto. E ti da' la possibilità di fare anche un mucchio di altre personalizzazioni.
benissimo, provvederò.
grazie
^Krasty^
12-01-2003, 22:10
WOW :D 1pixel ti ho kiesto la A e la B e m'hai dato l'alfabeto :D
grazie ;)
Con windows xp come ho già detto prima purtroppo nn c'è modo di overfreshare. Lui ti fa andare anke a 200 Hz ma in realtà nn cambia una mazza.
CIAO
^Krasty^
13-01-2003, 21:55
...per forza il powerstrip o chi come lu ti premette di impostare il refresh, come credo sia il migliore
ah 1pixel cmq quando ho detto stabile dopo il 3dmark scherzavo. Per testarlo l' ho lasciato a quella frequenza per un bel po, c'ho giocato, ho visto un dvd etc... tutto ok ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.