View Full Version : Cpu budget per overclock
Redazione di Hardware Upg
09-01-2003, 15:43
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9010.html
Il mercato dei processori offre varie opportunità a basso costo per l'overclocking: Athlon XP, Celeron e Pentium 4 a confronto
Click sul link per visualizzare la notizia.
kronos2000
09-01-2003, 15:48
Che schifezza il celeron....
certo che il P4 è meglio...
[ironico]
azz...1ghz di differenza e tanto gli sta dietro...:D
sidewinder
09-01-2003, 16:00
piu che celeron si parla di SOLAron :D
Yuritech85
09-01-2003, 16:00
io in ste cose non ci voglio piu entrare...appena critichi il p4 subito ti arrivano proteste...pero' ottime performance del P4 1800 e celeron 2000mhz!davvero!:P.....:D
Beh..io mi aspettavo buone prestazioni del xp 1700+..non per niente ne ho appena montato uno (purtroppo palomino suppongo..) su nforce2 asus..ma devo dire che anche overvoltando e giochicchiando coi timing delle DDR 333 non riesco a farlo andare stabile oltre i 1800 mhz..adesso è 1760 (corrisponde a 2150+...circa)..che non è male ma 1900 sarebbe meglio :)
wildkaos76
09-01-2003, 16:15
mi spieghi come e cosa hai fatto x overcloccarlo? a me si pianta se supero i 140 di bus....
io dico solo che ho un thoro 1700+@2200+ stabile @1.625 di vcore ;) se alzo il vcore @1.9 é stabile anche @2400+, probabilmente con 2.2 sarebbe stabile anche @2600+, anche se ora fa solo il post a quella frequenza x causa dell'ali :(
Il lenteron non si smentisce mai.....
io ho un 1800+@2100+ stabile atta tensione di 1.5V (quella originale) :)
x karplus..anche io sono circa a 1.65 di Vcore..ma non posso portarlo a 1.9 perché il bios di Asus A7n8x lo limita a 1.75 max..spero nei prox aggiornamenti del bios..da quello che dici scommetto che hai una epox
x Poix81 probabilmente hai un Thoro ultima versione (non so se il 1800 è A o B)..beato te che riesci a tenerlo stabile a 1.5!!
x Wildkaos 76...x overclockare ho solo smanettato nel bios..con alcune schede madri si riesce..Nforce2, kt400 e le Epox sicuramente..
Il mio thoro 1700+ va a 2000 @1,75 volts :cool:
Sig. Stroboscopico
09-01-2003, 17:34
"Durante i test in overclock la cpu Pentium 4 1,8 Ghz, portata a circa 2,9 Ghz di clock con frequenza di bus di 160 Mhz, ha fatto segnare le più elevate prestazioni velocistiche. E' però il processore Athlon XP 1.700+, portato alla frequenza di clock di 1.900 Mhz in abbinamento alla frequenza di bus di ben 200 Mhz."
Sul P4 ho capito il discorso... ma la frase sul Athlon XP 1700+ non l'hai chiusa... nel senso: "E' però...." cosa?
Al di la di tutto finalmente è ora che il Celeron si tolga dai piedi!
Sono cpu che costano "poco" ma che non vanno niente!
Invecchiano alla velocità doppia di qualsiasi altro processore!
Comunque considerevole sempre quello che rende un nome ben lanciato nel mercato... Da Exxxì il P4 1800 viene 190 € lo Xp 1700+ 70 €...
ahahahahahahahah!
OSMIUM_modified
09-01-2003, 18:40
SOLAron? :D :D :D :D
Lenteron? :D :D :D :D
beh, considerando che possiede il core Willamette, basta ricordarsi i "vecchi" P4... :cool:
supermario_bros
09-01-2003, 19:00
per metterci il willye, che tristessa
^TiGeRShArK^
09-01-2003, 19:15
È più veloce mia Nonnaron del Celeron... e recentemente l'ho dovuta anche underclokkare perchè le si riscaldava troppo il ginocchio... :):)
azz il 1700@1900mhz sta appena dietro al 2880!!!
Wow, cmq il mio 1700 avrebbe fatto una + bella figura :D :D :D :D :D
Mr.Gamer
09-01-2003, 19:23
io aprirò a breve una account paypal dove fare versamenti a favore di intel.. perfavore accorrete numerosi :D :D :D
ps: 2400+ soon in my case
http//www.xbitlabs.com/cpu/3gems-oc/flask.gif
La differenza è minima, ma moolto maggiore nel costo, costa di meno l'AMD del Lenteron ooops celeron
Altro che Solaron e Lenteron......è proprio un CESSERON! :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
circa 2,9 Ghz di clock con frequenza di bus di 160 Mhz, ha fatto segnare le più elevate prestazioni velocistiche. E' però il processore Athlon XP 1.700+, portato alla frequenza di clock di 1.900 Mhz in abbinamento alla frequenza di bus di ben 200 Mhz...... quì dovrebbe proseguire no????
sì, già un'altro l'aveva notato che quella frase aveva poco senso...
CESSERON RULEZZZ :D:D
:rolleyes:
o cesseron o lumacaron...(tra l'altro magari impiastricciato di pasta conduttiva...) dal 2.000 in poi sono basati sul core nortwood... wd è per questo che salgono parecchio.... ma sono come i via ciryx C3 che vanno più piano del movimento delle placche continentali.... di questo passo....a finire un bench il procio rischia di diventare obsoleto prima di darne il risultato....:D:D:D:D:D:D:D:D:D
bella cavolata hanno fatto ad abbandonare il tually per il celeron...ma alla intel sono tutti economisti (anceh perchè se fossero ingegneri seri toglierebbero il faticaron dal mercato magari per fare un P4LE con 256k di cache L2..... come farà amd....).... ps a proposito di abilitazione delle 4 pipline di rendering aggiunte alla raddy 9500....non è che si riescono a reimplementare i 128k di L2 del coppermine....magari con le res sotto la cpu?... la mia è una domanda.... in quanto il die dei PIII e dei CII è esattamente grande uguale (e guarda caso il celeron ha la 1/2a di pipline del PIII e la 1/2 della cache....4 vie contro 8...... quì gatta ci cova..... il duron era con 1/4 di L2 ma si vedeva dal core più piccolo....quello del celeron per contenere i costi delle linee di produzione è uguale...ma....
Volevate un fan Intel? Eccomi :) Cioè... Lo son stato fino al P3 1000@1200 che sta ancora nel mio case, ma ancora un mesetto per metter qualche lira da parte e passerò ad AMD, chissà come mai! ;)
Però del grafico si capisce come con gli intel ci sia un maggiore guadagno rispetto all'AMD con l'aumentare della freq. Questo potrebbe significare che gli AMD sono comunque già ben "pensati" di fabbrica.
Spectrum7glr
10-01-2003, 07:31
da un articolo di questo tipo sembrerebbe che chi compra Intel sia solo un fesso...ok, sulla fascia bassa di prezzo non c'è storia: AMD batte Intel 10 a 0...ma a partire dal 2400 di frequenza (o model number nel caso di AMD)i prezzi sono praticamnte identici (vedi S*Sp**K) (così come le diffrenze in termini prestazionali: in alcuni bench AMD sopravanza Intel e viceversa) quindi la scelta dipende dai gusti personali...
MoreSpeed!
10-01-2003, 07:33
Ma siete tutti addormentati? IO sono un fan Intel..
Ma avete letto la recensione?? Qui si parla di un PIV Northwood 1.8A aumentato di 1 ghz! Come fate a dire che non va bene?? E poi... dove siete rimasti cari AMDisti?? Avete presentato il vostro "gioiellino" a 64bit e lo confrontate con un PIV, perchè non con una Itanium 2? vi ricordo che non riuscite ancora a sfiorare le prestazioni del PIV 3.0 Ghz... AUGURI
Originally posted by "MoreSpeed!"
Ma siete tutti addormentati? IO sono un fan Intel..
Ma avete letto la recensione?? Qui si parla di un PIV Northwood 1.8A aumentato di 1 ghz! Come fate a dire che non va bene?? E poi... dove siete rimasti cari AMDisti?? Avete presentato il vostro "gioiellino" a 64bit e lo confrontate con un PIV, perchè non con una Itanium 2? vi ricordo che non riuscite ancora a sfiorare le prestazioni del PIV 3.0 Ghz... AUGURI
???
Yuritech85
10-01-2003, 09:09
Commento # 31 di : MoreSpeed! pubblicato il 10 Jan 2003, 08:33
Sveglia!
Ma siete tutti addormentati? IO sono un fan Intel..
Ma avete letto la recensione?? Qui si parla di un PIV Northwood 1.8A aumentato di 1 ghz! Come fate a dire che non va bene?? E poi... dove siete rimasti cari AMDisti?? Avete presentato il vostro "gioiellino" a 64bit e lo confrontate con un PIV, perchè non con una Itanium 2? vi ricordo che non riuscite ancora a sfiorare le prestazioni del PIV 3.0 Ghz... AUGURI
MA che stai a di'???infatti il tuo 1,8Intel aumentato di 1ghz non riesce a dare la merda ad un "piccolo"1700+@1900+...e poi tiratelo fuori sto itanium 2 Cèe merda pure per lui...
^TiGeRShArK^
10-01-2003, 11:11
e mi spieghi ke senso avrebbe confrontare hammer con un itanium 2 ??? itanium 2 è un processore dedicato a 64 bit, ke in applicazioni a 32 bit è semplicemente PENOSO, mentre hammer è un processore ad architettura mista 32/64 bit e non vedo perchè sarebbe stato scorretto confrontarlo cn un p4 visto che le applicazioni usate sono porprio a 32 bit!
o forse avresti preferito confrontarlo con un itanium 2 su applicazioni a 32 bit, dove lì si ke le avrebbe prese alla grande il povero itanium avendo prestazioni dalle 30 alle 40 volte inferiori all'hammer...
Prima di parlare pensate PERFAVORE!
Mahorello
10-01-2003, 13:15
Eccoci che si rocomincia coi flame..
La prestazione del P4 1.8 aumentato di 1 GHZ e' valida , tenuto conto del fatto che' ha 256kb di cache e basta.( controllate che core ha ).
Tutti i commenti del tipo: "solo dipoco avanti, con un gigahertz di differnza dall' xp1700+@1900" sono superflui,e ormai tedianti, visto che se domani uscisse un processore a 100000 MHZ che va di piu' lo prenderei senza fare confronti di MHZ/potenza, e viceversa prenderei ugualmente un processore a 10 MHZ che andasse di piu'. Questo per dire che la frequenza conta, ma conta pure e molto l'architettura, ergo visto che l'architettura AMD per alcuni aspetti e' migliore di quella di INTEL ( a pari frequenza rende meglio ) , ma per altri e' peggiore ( guardate dall'uscita del Athlon xp e del P4 quali dei due sono saliti di frequenza maggiormente ), quello che conta alla fine e' la potenza pura!!!!
Al max va considerata la potenza/prezzo.
Tenuto conto di tutto , e io non pendo da nessuna delle 2 parti , (visto che avevo 2 athlon xp che ho dato via e ho preso 2 P4; e che comunque non escludo la possibilita' di tornare su AMD ) faccio notare che con amd c'e' bisogno di un maggior tweaking , e di un dissipatore piu' performante ( la stessa AMD in un comunicato ha consigliato di utilizzare i suoi processori con dissipatori con base in rame ), rispetto a INTEL.
Tutti i fattori sono da mettere in conto in funzione del tipo di utente e del tipo di utilizzo del pc.
Concludo con W AMD , W INTEL ; se solo una delle due venisse ad avere il predomino, tutto andrebbe a scapito nostro ; noi acquirenti.
CYA
Tutti i commenti a
MA che stai a di'???infatti il tuo 1,8Intel aumentato di 1ghz non riesce a dare la merda ad un "piccolo"1700+@1900+...e poi tiratelo fuori sto itanium 2 Cèe merda pure per lui...
Attenzione,1700+@1900mhz e non 1900+ con bus a 200mhz ed nforce2 il che riequilibra un pò il tutto,dato che equivarrebbe a,credo, circa 2800+ se si conta il bus a 200mhz.
Personalmente ho sia p42.4@3.06ghz che thoro xp1.7+@2.2+ e per quanto è incredibile come siano migliorati gli xp,questo thoro sale bene e non scalda proprio,non c'è storia se vuoi il max,nell'uso normal
e il p4 va decisamente meglio,è più fluido e da l'impressione che sia cmq più veloce a parità di frequenza(performance rating).
Il celeron,invece è lampante come sia castrato dalla cache a 128kb,ma lo puoi montare anche senza ventola e continua a funzionare imperterriro senza problemi per ore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.