View Full Version : bella li! colpaccio di ati, ottimizzazione hw per dvx :-)
severance
09-01-2003, 14:07
fonte
http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=7099
ATi Technologies e DivXNetworks hanno siglato un accordo per l`ottimizzazione dei CODEC DivX (che permettono di comprimere interi film in DVD in poche centinaia di MB) che saranno programmati per avvantaggiarsi della tecnologia ATi FullStream (che tramite l`utilizzo delle unità pixel shader esegue operazioni avanzate sui video, per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere una delle recensioni di schede con chip ATi Radeon 9700 Pro).
Questo accordo porterà alla diffusione di nuovo software in grado di offrire prestazioni e qualità migliori nella visualizzazione di filmati DivX sulle schede equipaggiate con i più recenti chip grafici ATI (dal Radeon 9000 in poi).
Si tratta di un passo molto importante in quanto la tecnologia ATi FullStream inizia ad attirare parecchi interessi e consensi, inoltre i possessori di queste schede saranno avvantaggiati, i filmati in DivX infatti divengono sempre più diffusi.
Ecco la press release ufficiale in inglese:
ATI Technologies and DivXNetworks Form Strategic Relationship to Advance Digital Video Performance and Quality
Optimizations in ATI`s RADEON 9500 & RADEON 9700 Product Families and Cutting-Edge DivX (tm) Video Player Dramatically Increases Playback Speed and Quality
January 9, 2003-San Diego, CA and Markham, Ontario/ Munich, Germany - ATI Technologies Inc. (TSX: ATY, NASDAQ: ATYT) and DivXNetworks, Inc. today announced a strategic development and marketing agreement to combine ATI`s innovative FULLSTREAM technology with widely popular DivX video compression technology for an enhanced digital video experience.
In the first collaboration between the two companies, ATI`s new Visual Processing Units (VPU) will integrate DivX video compression technology and offer optimized playback of high-quality DivX video files. Thanks to hardware and software optimizations performed by ATI and DivXNetworks, RADEON 9500 & 9700-based products significantly increases video performance (up to 50% using post-processing) and reduce CPU usage when decoding DivX video. DivX video compression technology is a hugely popular video encoder / decoder thanks to the great reduction in encoded video file size with hardly any loss of picture quality. DivX technology has become a standard for high-quality IP video, with over 75 million downloads and an average of over 3 million downloads per month.
"DivXNetworks is a pioneer in enabling the delivery of DVD-quality digital video over the Internet, and we`re excited to combine our cutting-edge video graphics card technology with their leading video compression technology," said Peter Edinger, Vice President and Managing Director ATI Technologies (Europe) GmbH. "The synergy in harnessing the power of hardware and software will create higher visual quality, significantly faster playback time and a truly amazing digital video experience for consumers."
"As a recognized leader in the video graphics industry, ATI represents a valuable strategic development partner for DivXNetworks," said Jordan Greenhall, co-founder and CEO of DivXNetworks (www.divxnetworks.com ). "By uniting the power of DivX with ATI`s innovative advanced graphics technology, we can take the PC video experience to an entirely new level, significantly improving playback performance and visual quality."
"ATI is an excellent partner to help DivX video achieve cutting-edge performance with the leading series of graphics chip technology," said Tay Nguyen, vice president of operations at DivXNetworks. "Products based on ATI`s RADEON 9500 & 9700 VPUs, with their extensible programming capabilities, are the video cards of choice for serious multimedia applications. Our joint development efforts will optimize DivX video to reach the unparalleled speed and visual performance that DivX power users demand."
RADEON 9500 & 9700 series VPUs feature fast 3D graphics performance, sophisticated real-time visual effects, unsurpassed image quality and cutting-edge video features. For more information, visit www.ati.com . The most recent DivX codec, called a "revolutionary product" by Tom`s Hardware Guide, currently ranks as the most downloaded multimedia application on CNET`s Download.com. For more information on DivX technology, visit www.divx.com .
About DivXNetworks
DivXNetworks is a leading technology company that enables the rapid proliferation of video content over Internet Protocol (IP) networks by combining the lightweight, ubiquitous access of the Internet with DVD-quality video performance. The company`s approach is built upon the success of the DivX(tm) codec, a leading standard for MPEG-4 compatible video distribution with over 75 million users worldwide, and the DivX Open Video System(tm), a next-generation content delivery system that provides unsurpassed aggregation, promotion, and distribution of video content for mass markets. DivXNetworks is headquartered in San Diego, California, with a satellite office in Los Angeles. For more information about DivXNetworks, visit .
About ATI Technologies
ATI Technologies, Inc., is a world leader in the design and manufacture of innovative 3D graphics and digital media silicon solutions. An industry pioneer since 1985, ATI is the world`s foremost visual process unit (VPU) provider and is dedicated to delivering leading-edge performance solutions for the full range of PC and Mac desktop and notebook platforms, workstation, set-top and digital television, game console and handheld markets. With 2001 revenues in excess of US $1 billion, ATI has more than 1,900 employees in the Americas, Europe and Asia. ATI common shares trade on NASDAQ (ATYT) and the Toronto Stock Exchange (ATY).
JENA PLISSKEN
09-01-2003, 14:12
COMPLIMEVOLI!!! :)
Wizard77
09-01-2003, 14:16
Originally posted by "severance"
fonte
http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=7099
ATi Technologies e DivXNetworks hanno siglato un accordo per l`ottimizzazione dei CODEC DivX (che permettono di comprimere interi film in DVD in poche centinaia di MB) che saranno programmati per avvantaggiarsi della tecnologia ATi FullStream (che tramite l`utilizzo delle unità pixel shader esegue operazioni avanzate sui video, per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere una delle recensioni di schede con chip ATi Radeon 9700 Pro)....cut cut cut...
Beh era quasi scontato che ATI spingesse su questa sua Features, se no sarebbe stata inutile :) :)
un'altro punto a favore di ATI :D :D
OverClocK79®
09-01-2003, 14:20
queli sono i chip che ne traggono vantaggio allora?
tutti i DX9 e 8.1 o solo i 9?
BYEZZZZZZZZZ
Interessante, ma io non lo trovo poi un così grande colpaccio. Chi comprerà una 9700/9500 vuoi che non abbia dietro alle spalle un computer dalle prestazioni assolutamente più che sufficienti per godersi a piena qualità un divx? :rolleyes:
no qui si parla di aumentarla ancor di +!!Via hardware!!!ATI sei mitica, altro che semplice concorrenza :)
severance
09-01-2003, 14:30
anche realplayer dovrebbe essere ottimizzato a breve per ati!
le schede che traggono giovamento per ora sono quelle con supporto fullstream, cioe 9000, 9000pro, 9500, 9500 pro, 9700, 9700 pro e forse anche la 9100, ma non sono sicuro di quest ultima.
ciaooo
severance
09-01-2003, 14:35
Originally posted by "MrAsd"
Interessante, ma io non lo trovo poi un così grande colpaccio. Chi comprerà una 9700/9500 vuoi che non abbia dietro alle spalle un computer dalle prestazioni assolutamente più che sufficienti per godersi a piena qualità un divx? :rolleyes:
evidentemente non hai ben chiara la funzione fullstream:
http://mirror.ati.com/products/cs/5639fullstreamWP.pdf
losqualobianco
09-01-2003, 14:40
Ottimo avevo acquistato la 9000 nell'attesa di doom3 e unreal2.
Poi passerà al muletto duron850 che sarà dedicato completamente ai divx.
Non è un problema di potenza ma di qualità video nella riproduzione (dovrebbe ridurre le pixellature)
Wizard77
09-01-2003, 14:40
Originally posted by "severance"
anche realplayer dovrebbe essere ottimizzato a breve per ati!
le schede che traggono giovamento per ora sono quelle con supporto fullstream, cioe 9000, 9000pro, 9500, 9500 pro, 9700, 9700 pro e forse anche la 9100, ma non sono sicuro di quest ultima.
ciaooo
Si anche la 9100 :)
Dragon2002
09-01-2003, 15:01
Altro colpaccio da parte di Ati,anche se c'era d'aspettarselo spero solo che la qualita maggiore si vedra anche sui divx rippati con i vecchi codec 4 e 5 e nn solo sul futuro divx6,quindi se Nvidia mette il suo logo all'inizio dei giochi Ati lo mettera sui prossimi codec divx e scusate se è poco visto la ormai enorme diffusione di questo formato.
Originally posted by "severance"
evidentemente non hai ben chiara la funzione fullstream:
http://mirror.ati.com/products/cs/5639fullstreamWP.pdf
No, evidentemente prima di esaltarmi aspetto di vedere in funzione tali "eccezionali novità". Di fuffa informatica c'e' n'e' già in giro troppa...
severance
09-01-2003, 15:27
la funzione secondo me e rivoluzionaria, l interrogativo e vedere come verra implementata e su questo ti do ragione ;)
Wizard77
09-01-2003, 15:35
Originally posted by "MrAsd"
No, evidentemente prima di esaltarmi aspetto di vedere in funzione tali "eccezionali novità". Di fuffa informatica c'e' n'e' già in giro troppa...
Beh credo che ATI prima di inserire questa features abbia fatto le sue prove, non credi???
è come dire che il FSAA e il Filtro anisotropico non servono a una Seg@
Originally posted by "MrAsd"
Interessante, ma io non lo trovo poi un così grande colpaccio. Chi comprerà una 9700/9500 vuoi che non abbia dietro alle spalle un computer dalle prestazioni assolutamente più che sufficienti per godersi a piena qualità un divx? :rolleyes:
Mmmm... ...cosa c'entra??? va che se hai un P2 350 o un P4 3500 la qualità del DivX non cambia per un caz.... :rolleyes: :p
Mi sa proprio che non sai a cosa serve il fullstream ;)
Kyrandia
09-01-2003, 15:44
la 8500 è escusa da tutto cio vero ?
Wizard77
09-01-2003, 15:47
Originally posted by "Kyrandia"
la 8500 è escusa da tutto cio vero ?
si :p , solo dalla 9000 in su ;)
il fullstream dovrebbe esserci anchge sulla 8500 ... mi pare :confused:
Originally posted by "Pzed"
il fullstream dovrebbe esserci anchge sulla 8500 ... mi pare :confused:
Si c'è mi pare, ne sono quasi sicuro, ricordo ai suoi tempi di una demo (un filmato di una moto blu) che faceva vedere una specie di antialiasing e diffusione per ridurre le squadrettature.
Da quello che ricordo il fullstream è stato introdotto dalle R9000 in poi, quindi niente 8500
TheDarkAngel
09-01-2003, 16:21
è stata introdotta come caratteristica del r300 con le 9700pro e poi è stata estesa a tutte le sk prodotte successivamente
Wizard77
09-01-2003, 16:25
Originally posted by "TheDarkAngel"
è stata introdotta come caratteristica del r300 con le 9700pro e poi è stata estesa a tutte le sk prodotte successivamente
esattamente :)
quindi per i possessori di 8500, mi dispiace ma non l'avete :p
TheDarkAngel
09-01-2003, 16:40
quindi chi ha 8500 o inferiori non potrà MAI poter usufruire di questa caratteristica... ribadisco MAI
Originally posted by "TheDarkAngel"
quindi chi ha 8500 o inferiori non potrà MAI poter usufruire di questa caratteristica... ribadisco MAI
Confermo, anke se con le modifike ke si leggono ultimamente su internet non mi stupideri di una 8500 con FullStream attivato gettando aglio e pepe sulla GPU...
Kyrandia
09-01-2003, 16:55
Originally posted by "Wizard77"
esattamente :)
quindi per i possessori di 8500, mi dispiace ma non l'avete :p
non sembra che ti dispiaccia molto :D
dai scherzo :sofico:
grazie per le risposte, ciao :)
Wizard77
09-01-2003, 18:01
Originally posted by "Kyrandia"
non sembra che ti dispiaccia molto :D
dai scherzo :sofico:
grazie per le risposte, ciao :)
No dai!! mi dispiace veramente :( ;)
Wizard77
09-01-2003, 18:02
Originally posted by "NiKo87"
Confermo, anke se con le modifike ke si leggono ultimamente su internet non mi stupideri di una 8500 con FullStream attivato gettando aglio e pepe sulla GPU...
:D :D si è vero, non lo sapevi?? e se ci aggiungi un pizzico di noce moscata ti permette di settare il colore a 10bit per canale :D :D
PhoEniX-VooDoo
09-01-2003, 18:29
Mah, finchè non vedo non credo...ho diversi amici con le ultime Radeon...andrò a controllare di persona...
..anche il trueform ha fatto "un'entrata" del genere...eppure tutt'oggi mi sembra molto timida come feature...
vedremo!
byez!
Wizard77
09-01-2003, 18:40
Originally posted by "PhoEniX-VooDoo"
Mah, finchè non vedo non credo...ho diversi amici con le ultime Radeon...andrò a controllare di persona...
..anche il trueform ha fatto "un'entrata" del genere...eppure tutt'oggi mi sembra molto timida come feature...
vedremo!
byez!
Miiiiiii che 2 p@lle, se era una features che aveva l'Nv30 ero qua tutti a dire "che figata, è la cosa migliore del mondo".
Nessuno stà dicendo che trasformerà la Qualità del DivX in quella di un DVD, ma anche se migliora leggermente tutto di guadagnato è sempre qualcosa.
P.s.: il truform sarebbe una figata se solo i programmatori lo usarrerò come si deve, ma visto che nVidia li paga per fare girare bene i giochi solo sulle sue sk :p
E semplicemente una cosa fantastica,e da un po di mesi che il mio pensiero per ati sta cambiando da negativo a molto postivo,peccato che ho gi auna scheda da comprare,ma nn e quella dell'avatar......s3virge 2mb + ottimizzazione divx rulez!!! :D :D
mokkori@power
09-01-2003, 21:52
ma questo fullstream funziona solo con il formato divx o anche con gli altri tipo l'mpeg-2?
OverClocK79®
09-01-2003, 22:00
Originally posted by "Wizard77"
Miiiiiii che 2 p@lle, se era una features che aveva l'Nv30 ero qua tutti a dire "che figata, è la cosa migliore del mondo".
Nessuno stà dicendo che trasformerà la Qualità del DivX in quella di un DVD, ma anche se migliora leggermente tutto di guadagnato è sempre qualcosa.
P.s.: il truform sarebbe una figata se solo i programmatori lo usarrerò come si deve, ma visto che nVidia li paga per fare girare bene i giochi solo sulle sue sk :p
finchè è una cosa dei driver si.........quando viene implementata in HW solo da alcune skede è un altro discorso
BYEZZZZZZZZZZZ
severance
09-01-2003, 23:56
Originally posted by "mokkori@power"
ma questo fullstream funziona solo con il formato divx o anche con gli altri tipo l'mpeg-2?
dovrebbe incidere su tutti i tipi di formati, mpeg, mpeg2, dvx, asf ecc
Originally posted by "severance"
dovrebbe incidere su tutti i tipi di formati, mpeg, mpeg2, dvx, asf ecc
jpeg,txt........LOL :D !!!
Scusa al battuta ma mi e venuta in mente e l'ho dovuta scrivere :p
Originally posted by "Wizard77"
:D :D si è vero, non lo sapevi?? e se ci aggiungi un pizzico di noce moscata ti permette di settare il colore a 10bit per canale :D :D
ho provato ma non funziona :|
pero' da' tutto un altro gusto quando lecco il chip :p
Originally posted by "severance"
dovrebbe incidere su tutti i tipi di formati, mpeg, mpeg2, dvx, asf ecc
Solo nei filmati Divx, in tutti gli altri non cambia nulla :)
severance
10-01-2003, 13:50
non dire cosi, sai che non e vero, leggi l articolo pdf postato sopra, influisce su
mpeg1, mpeg2, mpeg4 e h.261 per essere precisi, chiedo scusa per prima, questi sono i formati supportati
Originally posted by "severance"
non dire cosi, sai che non e vero, leggi l articolo pdf postato sopra, influisce su
mpeg1, mpeg2, mpeg4 e h.261 per essere precisi, chiedo scusa per prima, questi sono i formati supportati
Io ho letto solo con i codec divx...
mokkori@power
12-01-2003, 16:01
Originally posted by "severance"
non dire cosi, sai che non e vero, leggi l articolo pdf postato sopra, influisce su
mpeg1, mpeg2, mpeg4 e h.261 per essere precisi, chiedo scusa per prima, questi sono i formati supportati
sapete se qualche lettore dvd software supporta o supporterà presto il fullstream??
severance
12-01-2003, 16:16
non saprei proprio, credo forse il powerdvd dato che va a braccetto con ati
Wizard77
13-01-2003, 08:33
Originally posted by "mokkori@power"
sapete se qualche lettore dvd software supporta o supporterà presto il fullstream??
Il fullsteam non dovrebbe funzionare sui DVD, visto che serve per migliorare la qualità dei video compressi, sul DVD cosà c'è da migliorare???
Originally posted by "Wizard77"
Il fullsteam non dovrebbe funzionare sui DVD, visto che serve per migliorare la qualità dei video compressi, sul DVD cosà c'è da migliorare???
ma il dvd E' un video compresso :p :p :p
Wizard77
13-01-2003, 10:58
Originally posted by "riaw"
ma il dvd E' un video compresso :p :p :p
mmm... ...sei sicuro???
per me finchè non faranno encode Hw le schede con queste feature saranno "inutili"......volete mettere la comodità di avere schede che una volta importato il Film in premier lo esporta via Hw in Divx real time ???
Come godrei........
Peccato che il Divx non supporta il multiprocessore,il clustering dimezza il lavoro ma non i tempi e che i Cd siano solo da 800Mb max.
Kmq buona l'idea....più che altro sta a significare che il Divx viene preso in considerazione anche dalle case.
Originally posted by "Wizard77"
mmm... ...sei sicuro???
certo, il video non compresso richiede molto più spazio, il divx è compresso in mpeg2.
Originally posted by "luckye"
per me finchè non faranno encode Hw le schede con queste feature saranno "inutili"......volete mettere la comodità di avere schede che una volta importato il Film in premier lo esporta via Hw in Divx real time ???
Come godrei........
veramente ci sono 2 caxxate in questo:
la prima è che la feature serve a migliorare la qualità in decode dei divx, e quindi è una feature utilissima, e non capisco come mai in questa discussione in molti la disprezzano :rolleyes:
la seconda cazzata è che le schede che fanno ENCODING hardware realtime esistono, quindi puoi cominciare a godere già da adesso.
ti rimando a www.divx.com per acquistarne una ;)
Originally posted by "luckye"
Peccato che il Divx non supporta il multiprocessore
ecco la ciliegina sulla torta: la terza cazzata :p
no dai non te la prendere, è solo disinformazione ;)
il divx 5.02 sono sicuro che supporta il multiprocessore, sotto il 502 non ricordo.....
cmq avevo un' abit vp6 dual p3 1100E, con un solo processore in encoding andavo a 7fps, invece assegnando entrambi i processori viaggiavo sui 12-13 fps, quindi direi che lo sfruttamento dei multiprocessore da parte del codec divx è stato studiato anche abbastanza bene....
Denton84
13-01-2003, 14:58
Originally posted by "MrAsd"
Interessante, ma io non lo trovo poi un così grande colpaccio. Chi comprerà una 9700/9500 vuoi che non abbia dietro alle spalle un computer dalle prestazioni assolutamente più che sufficienti per godersi a piena qualità un divx? :rolleyes:
ma scusa hai mai visto sinceramente la ifferanza tra schede con la decompressione mpg2 in hw e pc senza seppur con cpu potenti?
cmabia in fluidità......io coi dvd (sarò puntiglioso quanto vuoi) ma i rallentamenti li vedo con il mio sistem,a (xp2200+ 512mb ram e ti4200) e la situazione migliora un casino mettendo la g400.....
a me sta cosa mi attira un sacco....vorrà dire che prenderò una 9700 o 9500 pro :)
Denton84
13-01-2003, 15:03
Originally posted by "Wizard77"
mmm... ...sei sicuro???
certo che sono compressi :eek:
io piuttosto mi chiedo riguardo all'mpg4 di cui ho sentito qualcosa un po di mesi fa e poi più niente.....
Originally posted by "Denton84"
io piuttosto mi chiedo riguardo all'mpg4 di cui ho sentito qualcosa un po di mesi fa e poi più niente.....
stai bene? :D :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Wizard77
13-01-2003, 15:45
Originally posted by "riaw"
certo, il video non compresso richiede molto più spazio, il divx è compresso in mpeg2.
che il divx è compresso lo sapevo pure io :p
ma si stava parlando di DVD non DivX :p
Denton84
13-01-2003, 16:00
Originally posted by "Wizard77"
che il divx è compresso lo sapevo pure io :p
ma si stava parlando di DVD non DivX :p
ma scusa....il dvix è un formato......e il DVD non è un formato ma un supporto....e i film che trovi in DVD sono compressi in mpg2
Denton84
13-01-2003, 16:02
Originally posted by "riaw"
stai bene? :D :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
xkè?
vado a ripescare la rivista....nuove tecniche di streaming implementate e altro....oltre a compressione più elevata.....solo che non ho mai capito se è finito per essere paralllelo con il dvix 5 o meno
Wizard77
13-01-2003, 16:03
Originally posted by "Denton84"
ma scusa....il dvix è un formato......e il DVD non è un formato ma un supporto....e i film che trovi in DVD sono compressi in mpg2
Sticazzi se il video "dentro" il DVD sono compressi, il file originale quanto c@zzo è grosso?? 1TB :eek: :eek:
Pensavo che i "DVD" non fossero compressi ;)
Originally posted by "riaw"
certo, il video non compresso richiede molto più spazio, il divx è compresso in mpeg2.
Il divx è mpeg4, il dvd è mpeg2, è solo pignoleria, la sostanza è quella che hai esposto tu.
Denton84
13-01-2003, 16:44
Originally posted by "Cifer"
Il divx è mpeg4, il dvd è mpeg2, è solo pignoleria, la sostanza è quella che hai esposto tu.
ah ecco....infatti era come presumevo...l'mpg4 alla fine l'hanno sfruttato nel divx (cmq non sono proprio la stessa cosa...diciamo che sfruttano le stesse basi...l'mpg4 non ha dalla sua solo il fattore di compressione ma la visualizzazione stratificata e altro...ora devo rigaurdarmi bene l'articolo che avevo letto...)
cmq l'mpg2 come hai detto è il fattore di compressione usato nei film in dvd e non dei dvix :)
Denton84
13-01-2003, 16:49
Originally posted by "Wizard77"
Sticazzi se il video "dentro" il DVD sono compressi, il file originale quanto c@zzo è grosso?? 1TB :eek: :eek:
Pensavo che i "DVD" non fossero compressi ;)
bhe da quel che so pochi minuti in avi a buona risoluzione occupano già parecchi gb...
in pratica l'mpg2 è una sorta di filtro....esattamente come il jpeg per le immagini 8che comprime per esempio un bitmap) e l'mp3...in pratica elimina campionamenti che cmq non sono direttamente visibili e quindi con fattori non esagerati non compromettono l'immagine....lmp3 invece elima freqeunze non direttamente percepibili....che sono invece presenti nella registrazione originale ma che esulano dalla gamma udibile e oltre a queste riducono altre presenti nel campo di udibilità ma che non modificano assolutamente il risultato.....facendo ciò è come si filtrasse l'originale.
In sostanza più che comprimere spurga :D
allora, faccio un po (per quello che posso...) di chiarezza....
discorso dvd:
il formato è il dvd, l'algoritmo di compressone è l'mpeg2, che è COMPRESSO, non moltissimo, ma comunque compresso....
SE non ricordo male, un video 352*288 con audio stereo non compresso richiede sui 200MB per minuto, facendo 4 conti salta fuori che un film di 100 minuti richiederebbe 20 giga, con 1 sola traccia audio stereo e senza speciali, menu e cavolate varie......
indi per cui per far stare un film di 180 minuti, con audio in 3 lingue ac3, menu sottotitoli e speciali su 9 giga bisogna per forza di cose comprimerlo ;) .
non per niente, infatti, hanno creato i "dvd superbit", che sono film che generalmente occupano 9 giga pieni, e contengono solo traccia video in alta qualità (quindi meno compressa di quelle dei normali dvd), 1 singola traccia audio ac3, niente di tutto il resto (zero speciali): la differenza si nota solo con le hdtv, beato chi ne ha una :p
discorso divx/mpeg4:
allora, il codec divx e il codec mpeg4 sono progetti paralleli: se non ricordo male, la storia è questa:
mpeg4 è un codec mpeg4 di proprietà microsoft, mi sembra che poi un qualche "pirata della rete" lo intercettò e da lì partì lo sviluppo del divx....
allo stato attuale delle cose, mpeg4 e divx sono la stessa cosa, con la differenza che il divx 5.0.2 ha in più dell'mpeg4 3 filtri:
quarter pixel, global motion compensation e bidirectional encoding...
per come la vedo io: microsoft ha messo in rete l'mpeg4 così altri si sbattevano per svilupparlo, salvo poi riprendersi i diritti quando il codec è stato migliorato, e la storia non mi sembra sia molto inverosimile :rolleyes:
Denton84
13-01-2003, 20:43
Originally posted by "riaw"
allora, faccio un po (per quello che posso...) di chiarezza....
discorso dvd:
il formato è il dvd, l'algoritmo di compressone è l'mpeg2, che è COMPRESSO, non moltissimo, ma comunque compresso....
SE non ricordo male, un video 352*288 con audio stereo non compresso richiede sui 200MB per minuto, facendo 4 conti salta fuori che un film di 100 minuti richiederebbe 20 giga, con 1 sola traccia audio stereo e senza speciali, menu e cavolate varie......
indi per cui per far stare un film di 180 minuti, con audio in 3 lingue ac3, menu sottotitoli e speciali su 9 giga bisogna per forza di cose comprimerlo ;) .
non per niente, infatti, hanno creato i "dvd superbit", che sono film che generalmente occupano 9 giga pieni, e contengono solo traccia video in alta qualità (quindi meno compressa di quelle dei normali dvd), 1 singola traccia audio ac3, niente di tutto il resto (zero speciali): la differenza si nota solo con le hdtv, beato chi ne ha una :p
discorso divx/mpeg4:
allora, il codec divx e il codec mpeg4 sono progetti paralleli: se non ricordo male, la storia è questa:
mpeg4 è un codec mpeg4 di proprietà microsoft, mi sembra che poi un qualche "pirata della rete" lo intercettò e da lì partì lo sviluppo del divx....
allo stato attuale delle cose, mpeg4 e divx sono la stessa cosa, con la differenza che il divx 5.0.2 ha in più dell'mpeg4 3 filtri:
quarter pixel, global motion compensation e bidirectional encoding...
per come la vedo io: microsoft ha messo in rete l'mpeg4 così altri si sbattevano per svilupparlo, salvo poi riprendersi i diritti quando il codec è stato migliorato, e la storia non mi sembra sia molto inverosimile :rolleyes:
ecco.... hai detto tutto giusto....tranne la parte finale imho....l'mpg4 ancora non è in uso in quanto non definitivo....non è diventato unos tandard.....può essere che tu abbia ragione in quello che hai detto nell'ultima frase.....eppure io avevo letto tempo fa delle caratteristiche rivoluzionare del nuovo formato.....e quindi penso che sia anche in fase di programmazione..... :eek:
Originally posted by "Denton84"
ecco.... hai detto tutto giusto....tranne la parte finale imho....l'mpg4 ancora non è in uso in quanto non definitivo....non è diventato unos tandard.....può essere che tu abbia ragione in quello che hai detto nell'ultima frase.....eppure io avevo letto tempo fa delle caratteristiche rivoluzionare del nuovo formato.....e quindi penso che sia anche in fase di programmazione..... :eek:
mpeg4 è il nome del codec, che poi esistano varie relase nessuno lo mette in dubbio, ma il codec in se esiste da anni....
ho anche una rivista di pc professionele comprata a 4 anni fa che ne parla....
ovviamente era da ottimizzare e sviluppare perchè era sotto al 3.11 come qualità e compressione....
ovviamente ci hanno pensato alla divx ass. a migliorarlo, ora mpeg4 è lo standard che ho citato sopra.
si sta tentando,se non sbaglio, di sviluppare una nuova relase dell'mpeg4 che supporti i sopracitati filtri.
per fare un esempio, schede di decodifica "divx" (esempio:real magic sigma+)non supportano il divx in sè, ma l'mpeg4, e idem alcuni lettori stand alone, come il famigerato kiss, vengono spacciati per supporto, divx, in realtà il supporto ufficiale è garantito con l'mpeg4, quella con il codec divx è solo una questione di compatibilità---
Originally posted by "TheDarkAngel"
quindi chi ha 8500 o inferiori non potrà MAI poter usufruire di questa caratteristica... ribadisco MAI
Ho messo il bios della 9100 sulla mia 8500le, ancora non posso fare prove ma perchè non dovrebbe funzionare?
Lo sai che la 9100 è solo il nuovo nome della 8500?
E Ati per il fullstream utilizza il pixel shader, pienamente supportato dalla 8500 quindi fino a prova contraria... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.