PDA

View Full Version : seri problemi con athlon xp 2200


raschienrico
09-01-2003, 11:34
Ho assemblato un pc con scheda madre epox 8K3A+ e processore :muro: Athlon xp 2200, il problema è la temperatura del processore che appena accesa arriva a 49-50° e passa dopo circa 15 minuti di funzionamento a 70° e qui il pc si spenge per il settaggio della temperatura nel BIOS.
IL Bios è aggiornato, la ventola è una cooler master certificata per Athlon XP2200 o una Thermalright SLK600, (poca differenza tra le due), il case è dotato di due ventole di aspirazione e una di immissione aria fresca, la scheda madre già sostituita (con estrema celerità dal centro assistenza EPOX).
Ho verificato la temperatura alla base del dissiparote con sonda termometrica e il massimo rilevato è di circa 49-50°.
Fino a che temperatura regge un Athlon 2200 85°teorici ma reali?
Visto che sono un tecnico informatico presso l'universita ho diversi conoscenti che pur lavorando in questo settore non sanno darmi nessuna indicazione. Sarei grato che qualcuno mi dia indicazioni in merito.

kikbond
09-01-2003, 11:52
hai messo la pasta termoconduttiva vero???

marsmars
09-01-2003, 12:11
Ci possamo fidare dei rilevamenti elettonici o sono da interpretare ?

A volte se provi con um programmadi test i risultati sono discordi.....

Ciao

raschienrico
09-01-2003, 12:30
si ho messo la pasta di alta qualità e rilevo la temperatura sia con sandra che con cpucool, stessi dati senza nessuna variazione di rilievo.
Aggiungo una cosa con un athlon XP2000 la temperatura rilevata è di 49-50° fissa, altro tentativo è stato quello di fissare il Vcore a 1.65 e non in automatico ma niente di nuovo. IL problema più serio è che ho 7 macchine nelle stesse condizioni e teoricamente tutti i componenti funzionano regolarmente. Ho sempre avuto processori AMD fin dal K5 ho sempre avuto problemi di temperatura ma sempre risolti, spero che la soluzione sia vicina perchè odierei passare ai costosi INTEL.

marsmars
09-01-2003, 12:38
Tutte e 7 con la temperatura a 70gradi ??? :confused:

Ho capito male...spero....

dadehm
09-01-2003, 12:51
Originally posted by "raschienrico"

Ho verificato la temperatura alla base del dissipatore con sonda termometrica e il massimo rilevato è di circa 49-50°.


Il dissipatore ti raggiunge i 50°? :eek: stica!
Pensavo che non toccasse bene il core, ma se il dissy si scalda così tanto..
Mi sembra una temperatura altissima x un dissi... però non sono un luminare in materia. :rolleyes:

Non è che senza volere 'sto XP l'hai overcloccato e sta lavorando fuori specifica?

Ciao DADE

FL4SH
09-01-2003, 15:24
CHE PASTA USI?

XP2200
09-01-2003, 15:28
I primi 2200 sono famosi per essere dei forni, e probabile che ti sia capitato uno quelli, oppure devi avere montato male qualcosa.

Bilancino
09-01-2003, 15:55
Originally posted by "FL4SH"

CHE PASTA USI?

Mi piace la Barilla mezze penne e se sono rigate è meglio

Ciao



































Fine OT :D

valuum
09-01-2003, 16:51
Originally posted by "raschienrico"

si rilevo la temperatura sia con sandra che con cpucool


a me danno 68 gradi :confused: :muro:

raschienrico
09-01-2003, 17:37
la pasta che uso è la artic silver II, tutti e 7 i pc hanno la temperatura di circa 70°, il bello è che ho bruciato già 2 processori e spero che i due nuovi non siano della prima serie.
Rimango perplesso oggi aspetto un dissipatore SLK800 con ventola silent in rame puro domani vi dirò come va.
Grazie a tutti

drum-machine
09-01-2003, 19:47
non voglio mettere in dubbio la tua competenza ma temperature così alte sono strane :rolleyes: montato tutto giusto?! io con un xp2000+ sono a 28° in idle con cpucool e con un banalissimo titan td5tb 8x8

maovts
09-01-2003, 21:47
emh..
non è che per caso il dissi tocca da qualche parte e quindi non aderisce a sufficienza al core???
quando lo smonti vedi che la pasta silver è sotilissima ed è stata spostata dal sissi x la pressione sul core?
non è che hai una partita di dissi che sono rigati dove appoggiano sul core?
bhè non penso che l'hai montato al contrario il dissi no? :cry:

superOC
09-01-2003, 23:46
ankio ho sto prob con un thoro e una 8k3a, ma al contrario d te il dissi è freddo e fa contatto (l'ho rimontato un paio di volte), cmq da fluct*s mi hanno assicurato ke i sensori delle epox hanno problemi con la rilevazione della temp dei thoro

wolverine
10-01-2003, 12:48
Originally posted by "drum-machine"

non voglio mettere in dubbio la tua competenza ma temperature così alte sono strane :rolleyes: montato tutto giusto?! io con un xp2000+ sono a 28° in idle con cpucool e con un banalissimo titan td5tb 8x8

Il Titan è un gioiello! :)

wolverine
10-01-2003, 12:52
Cmq potresti fare la prova del dito... mettici 1 dito alla base del dissi quando scalda (ocio però che se sono 70°C mi dici tutto il calendario :D ) vai per sfioramento prima... c'è da dire che i primi XP2200 erano si dei piccoli forni... prova con il dissi in rame! :)

drum-machine
10-01-2003, 13:02
Originally posted by "wolverine"



Il Titan è un gioiello! :)

lo so!! :D :D :D

wolverine
10-01-2003, 13:18
Originally posted by "drum-machine"



lo so!! :D :D :D

;) :cool: