PDA

View Full Version : PowerBook G4 da Apple: monitor da 12 e 17 pollici


Redazione di Hardware Upg
09-01-2003, 10:26
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9011.html

Introdotti due nuovi modelli PowerBook G4: singolare l'adozione di un monitor da 17 pollici (e non solo) sulla soluzione di punta della gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.

Poix81
09-01-2003, 10:57
che bomba quello con il 17 pollici!!!

Bonatti
09-01-2003, 11:10
Bellissimo; l'ho visto l'altro ieri da Mediaworld. Oltre alla risoluzione c'è anche una qualità del display non indifferente. Un altro mondo, veramente.

suppostino
09-01-2003, 11:10
L'unico difetto è che si trova 1200 euro oltre il limite di spesa che mi sono prefissato per il portatile, peccato perchè è davvero uno spettacolo quello schermo :(

Mirus
09-01-2003, 11:23
Un gioiellino!!!

pokestudio
09-01-2003, 11:40
ma la memoria che si espande fino a "1ghz" ? Ne vogliamo parlare?

Bonatti
09-01-2003, 11:48
E perchè: tastiera con retroilluminazione in fibra ottica e tasti incisi al laser

Lavori anche di notte, finalmente.. a luci spente!

Alessandro, scommetto che l'hai provato di notte.... con qualche bel DVD!!! :D:D

ronthalas
09-01-2003, 11:49
se fai finta di nulla forse lo riesci anche a nascondere come rack 1U... :)

Geen
09-01-2003, 11:50
Eccezzziunale,veramente un gran portatile sotto tutti di punti di vista(anche la retroilluminazione della tastiera..che sogno!)E' vero che un monitor a 17" va contro il concetto di portabilità..ma non tutti hanno necessità di spostare il portatile ogni 2 minuti e volete mettere la comodità nell'uso di un 17"?Non solo nella grafica..aprite vb.net in un notebook 15" a 1024x768,le lacrime vengono.
Comunque davvero un plauso per questo notebook che,al solito per mac,per ingegnerizzazione e' avanti un bel pò rispetto allo standard windows based..

kaj2001
09-01-2003, 12:07
ma tutti i monitor dei portatili hanno questa forma?
Perchè mi sembra che sia tipo un 16:9 (nn vorrei sbagliarmi!)

OSMIUM_modified
09-01-2003, 12:11
Già almeno 10 anni avanti direi... a quello che Bill Gates gli copia e male pure.

Alessandro Bordin
09-01-2003, 13:00
Originally posted by "pokestudio"

ma la memoria che si espande fino a "1ghz" ? Ne vogliamo parlare?

Parliamone: ovviamente una svista, lo so che non si misurano in Ghz ;)
Prob rileggendo la frase precedente mi è rimasto in mente :rolleyes:

Grazie, corretto. :)

Bonatti
09-01-2003, 13:01
Originally posted by "kaj2001"

ma tutti i monitor dei portatili hanno questa forma?
Perchè mi sembra che sia tipo un 16:9 (nn vorrei sbagliarmi!)

Si, il 15" e il 17" sono aspect ratio 16:9, il 12" è un 4:3

Alessandro Bordin
09-01-2003, 13:01
Originally posted by "kaj2001"

ma tutti i monitor dei portatili hanno questa forma?
Perchè mi sembra che sia tipo un 16:9 (nn vorrei sbagliarmi!)

Non è proprio un 16:9, ma quasi.
Apple usa spesso questa forma.

Ciao

Ale
:)

SAND
09-01-2003, 13:07
Originally posted by "Bonatti"

Bellissimo; l'ho visto l'altro ieri da Mediaworld. Oltre alla risoluzione c'è anche una qualità del display non indifferente. Un altro mondo, veramente.


Come hai fatto a vederlo l' altro ieri se è stato presentato proprio l' altro ieri in america?

Si parlava di quello a 17!

SAND
09-01-2003, 13:11
Originally posted by "Alessandro Bordin"



Non è proprio un 16:9, ma quasi.
Apple usa spesso questa forma.

Ciao

Ale
:)

Dovrebbe essere un 15/9.

in pratica è lo stesso monitor degli Imac da 17.

Questi cosi sono un sogno e anni luce avanti in tecnologia:

Ma vogliamo parlare anche del.

Bluetooth integrato con antenna.

Firewire da 800

Airport da 50Mb/s

Masterizzatore dvd slot loading

spessore di un pollice

Case in alluminio aeronautico.

Scheda geforce 440

Hd da 60Gb gommato

Gigabit ethernet (vabè questa non è una novità ma...)

Peso irrisorio, ancora meno di quello in titanio!

Chi vuole un imac LCD???

;)

NiKo87
09-01-2003, 13:12
Mamma ke figo!!

SAND
09-01-2003, 13:15
Ultima cosa...


Ma l' avete visto lo spot di questi powerbook con minime e il giocatore di basket cinese???


Una figata:

http://www.apple.com/hardware/video/powerbookg4bigandsmall.html

Bonatti
09-01-2003, 13:30
Originally posted by "SAND"




Come hai fatto a vederlo l' altro ieri se è stato presentato proprio l' altro ieri in america?

Si parlava di quello a 17!

Si, ripensandoci mi sono sbagliato, credo fosse il 15". ;)

SAND
09-01-2003, 13:49
OT Per niko 87.

Registrato il:
16/12/01 17:27

Messaggi totali:*
18927
[0.81% del totale / 48.66 messaggi al giorno]


Ma mi spieghi come cacchio fai a fare una media di 50 msg al gg.?????

Superman!


;) :confused:

Sig. Stroboscopico
09-01-2003, 13:50
Questo si che è un signor portatile!

Non ci hai parlato delle batterie!

I Mac sono di avanguardia nella durata di lavoro dei loro portatili!

Ciao e grazie!

Alessandro Bordin
09-01-2003, 13:53
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

Questo si che è un signor portatile!

Non ci hai parlato delle batterie!

I Mac sono di avanguardia nella durata di lavoro dei loro portatili!

Ciao e grazie!

Hai ragione, scusate!

Apple dice:

" PowerBook G4 è dotato di una batteria agli ioni di litio che assicura fino a 4,5 ore di autonomia con una sola carica, a seconda della configurazione e dell’utilizzo."

Da esperienze più o meno dirette confermo che hanno una durata superiore a quelle dei cugini IBM comp.

Magari a 4 ore e mezza non ci arrivano, ma l'architettura meno esigente in fatto di consumo di energia sicuramente allunga la durata della carica.

Ciao e grazie

Ale
:)

suppostino
09-01-2003, 14:16
Grazie x il link lo spot non lo avevo proprio visto.
E' stupendo pure quello. :)

suppostino
09-01-2003, 14:22
Bhe io l'Ethernet da un Gigabit non l'avevo vista ancora su nessun portatile (magari però sono stato poco attento io).

SAND
09-01-2003, 14:28
Originally posted by "suppostino"

Bhe io l'Ethernet da un Gigabit non l'avevo vista ancora su nessun portatile (magari però sono stato poco attento io).

Intendevo che non è una novità per i powerbook.

Se intendi "gli altri" neanch' io ne ho mai visti!

;)

SAND
09-01-2003, 14:31
Originally posted by "Sig. Stroboscopico"

Questo si che è un signor portatile!

Non ci hai parlato delle batterie!

I Mac sono di avanguardia nella durata di lavoro dei loro portatili!

Ciao e grazie!

Quello da 17 4.5h
Quello da 12 dovrebbe durarne 6.

In ogni caso per mia esperienza durano il doppio di un win.

Poi dipende cosa ci fai.
In ogni caso, un dvd lo vedi...su win spesso no...

Wonder
09-01-2003, 14:36
Già almeno 10 anni avanti direi... a quello che Bill Gates gli copia e male pure.

COsa copia Bill Gates male?

Se ti riferisci all'hardware...beh...M$ non produce portatili quindi la tua affermazsione è fuori luogo.

Se ti riferisci al SO bisogna dire che solo ora con questa ultima versione dell'X si riesce a fare qualcosa. Con il primo X Apple ha fatto un buco nell'acqua cercando di uscire insieme a Win XP.

Lavoro in una ditta di pubblicita e sono tutto il giorno davanti ad un Mac G4...con l'X non si riesce proprio a lavorare, sono tornato al OS9, quindi dimmi ora tu in cosa Apple dovrebbe essere 10 anni piu avanti di Bill Gates (gia il fatto che paragoni QUALCOSA ad una PERSONA non è corretto)!

andreasperelli
09-01-2003, 14:54
Originally posted by "OSMIUM"

Già almeno 10 anni avanti direi... a quello che Bill Gates gli copia e male pure.

Dieci anni... al massimo sara avanti di un anno e mezzo!
Ma chi sei... un ultra della Apple? :D

SAND
09-01-2003, 15:25
Originally posted by "Wonder"



COsa copia Bill Gates male?

Se ti riferisci all'hardware...beh...M$ non produce portatili quindi la tua affermazsione è fuori luogo.

Se ti riferisci al SO bisogna dire che solo ora con questa ultima versione dell'X si riesce a fare qualcosa. Con il primo X Apple ha fatto un buco nell'acqua cercando di uscire insieme a Win XP.

Lavoro in una ditta di pubblicita e sono tutto il giorno davanti ad un Mac G4...con l'X non si riesce proprio a lavorare, sono tornato al OS9, quindi dimmi ora tu in cosa Apple dovrebbe essere 10 anni piu avanti di Bill Gates (gia il fatto che paragoni QUALCOSA ad una PERSONA non è corretto)!


In effetti X non è ancora maturo.

Per fare musica si usa ancora il 9 perchè pochissimo è stato riscritto per X. Per la grafica si sta facendo ora il passaggio. Per il montaggio video però c' è gia Final cut pro e matrox rt mac che sono il top e basta (magari non andando sull' iperprofessionale).

E' però uscito pro tool per X...

Le prospettive sono ottime e sicuramente nel giro di 2 anni diventerà una piattaforma nettamente superiore a wintel.

DA non sottovalutare la politica open source che sta adottando la Apple, specularmente contraria a quella di zio Bill!

rikyxxx
09-01-2003, 19:35
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che lo schermo sia 16/10.

Per quanto riguarda X, winXp, Gates, Jobs ecc. ecc. vorrei chiedervi...

...ma riuscite a parlare "moderatamente" senza inutili esagerazioni???



rikyxxx

suppostino
09-01-2003, 20:01
Che sia 16/9 o 16/10 l'he un gran bel pezzo d'hardware...

Bulfio
09-01-2003, 20:07
Perchè non un bel confrontone sia di design che prestazionale tra un Mac e un Pc compatibile? sia portatile che desktop..lo so che sono due architetture diverse, ma sarebbe interessante confrontarne le prestazioni, ad esempio editing video o che altro..ci sarà qualche bench trasversale alle due architetture, no? Si parla tanto della superiore velocità dei Mac (premetto che ultimamente questi gioiellini hanno "rapito il mio cuore...."), però vorrei averne le prove su un piatto d'argento...che ne pensate?
Ciao!

strubi99
09-01-2003, 21:44
Una semplice considerazione, se Palladium/TCPA saranno quello che si legge in giro un pensiero su un Mac lo faccio più che volentieri ^_^

SAND
09-01-2003, 23:11
Originally posted by "strubi99"

Una semplice considerazione, se Palladium/TCPA saranno quello che si legge in giro un pensiero su un Mac lo faccio più che volentieri ^_^


Oggetto:



Perchè non un bel confrontone sia di design che prestazionale tra un Mac e un Pc compatibile? sia portatile che desktop..lo so che sono due architetture diverse, ma sarebbe interessante confrontarne le prestazioni, ad esempio editing video o che altro..ci sarà qualche bench trasversale alle due architetture, no? Si parla tanto della superiore velocità dei Mac (premetto che ultimamente questi gioiellini hanno "rapito il mio cuore...."), però vorrei averne le prove su un piatto d'argento...che ne pensate?
Ciao!


Intervengo su entrambi i post ;)

Si vocifera (ma io non ci credo) che a cupertino ci sia una versione funzionante di osx su intel/AMD pronta ad uscire il giorno dopo che Zio Bill presenterà palladium! ;) Sarebbe la bomba del decennio e grandiosa strategia commerciale...ma io non ci credo...


Per quanto riguarda il confronto direi che è abbastanza improponibile.
Adottano processori completamente differenti e ognuno con i propri pregi e difetti. Il MAC eccelle nei calcoli in virgola mobile, con i programmi ottimizzati per altivec (photoshop in primis) e dual processor. Inoltre le configurazioni nuov hanno una valanga di cache che su alcuni programmi rende ottimamente, su altri non vedi la differnza.

Ammetto che fino a ieri Apple era indietro a wintel come prestazioni ma le ultime configurzioni supportano tutte il dual processing (adottato dalla apple perchè non ci stava dietro in mono) e se il dual 1200 è una scheggia mai vista che regge bene col P4 3000 (e in alcune cose lo batte, in altre no) anche il dual 867 è una bomba.
Sei mesi fa partivamo dal mono 800...un pò pochino.

Per i portatili direi che si potrebbe fare meglio montando un 1200 ma anche così non credi ci siano molti portatili in grado di stargli dietro a meno di non salire a cifre paurose (anche se non ci sono portatili windows così configurati...andate solo a vedere quanto costa una gigabit ethernet...non sono aggiornato ma fino a poco fa erano relativamente care...aggiungete bluetooth e airport a 50Mb).

Direi erò che l' utente medio mac non guarda più alle prestazioni ma al fatto che finisce un lavoro in metà tempo non tanto perchè photoshop fa il rendering in un milionesimo di secondo in meno ma perchè "le cose si fanno in meno tempo" e con 2 click e un drag and dropo fai cose che su win ti richiederebbeo più tempo.
Apple sta poi puntando tutto sui sofware e sull' open source. Basi vedere cosa ha fatto con la prima release di SAFARI per capire che è già nettamente sopra explorer. Le iappz poi sono quanto di meglio per il digital hub si possa pensare...e win (qui si) sta rincorrendo con media edition ma...

Tutto questo ha un prezzo: costo e "non standard".

Spero di non essere stato troppo lungo e "di parte"!
Io uso mac ma a volte mi incazzo quando non trovo i driver, purtroppo non è colpa del buon Jobs.

Riflessione: notate quanto sia ammirato jobs dalla comunità apple e quanto è odiato zio Bill da quella Wintel...chissà perche'!

SAND
09-01-2003, 23:15
Dimenticavo...scusa bulfio...se non ho nenache commentato il confronto sul design ;)
Non ti offendere!

Ginopilot
09-01-2003, 23:44
E' improponibile un confronto prestazionale con piattaforme diverse. Del resto non e' apple che produce i processori g4. E motorola non ha nessun interesse a competere con intel e amd, che si danno ormai accesissima battaglia. E ll gap e' destinato ad aumentare. Difficile apple riesca a stare dietro. Probabile che, come gia' sta facendo, punti su altri aspetti piu' che sulla velocita' pura. Del resto se non si vedono piu' in giro le publicita' improbabili di qualche anno fa non e' un caso.

kenzok77
10-01-2003, 01:01
cosi' com'e' su i386, dove il context switching e' molto piu' lento che su risc... magari potrebbero usare un kernel linux ;-)

cdimauro
10-01-2003, 12:47
Originally posted by "OSMIUM"

Già almeno 10 anni avanti direi... a quello che Bill Gates gli copia e male pure.

Se ti riferisci all'interfaccia grafica WIMP, ti ricordo che è stata sviluppata nei laboratori Xerox di Palo Alto alla fine degli anni '70, e successivamente è stata "presa in prestito" da tante altre società, tra cui Apple col suo Lisa prima e col Mac dopo...

rikyxxx
10-01-2003, 13:12
Io prima di dire questo vorrei vedere davvero l'interfaccia di quegli xerox...

Secondo me non era lontanamente paragonabile a Lisa (che è stata una vera rivoluzione...).


rikyxxx

rikyxxx
10-01-2003, 13:14
Originally posted by "Ginopilot"

E ll gap e' destinato ad aumentare.

Magari mi sbaglierò, ma fossi Intel non sottovaluterei l'IBM 970...


rikyxxx

cdimauro
10-01-2003, 13:23
Originally posted by "rikyxxx"

Io prima di dire questo vorrei vedere davvero l'interfaccia di quegli xerox...

Secondo me non era lontanamente paragonabile a Lisa (che è stata una vera rivoluzione...).

rikyxxx

E' anche una questione di gusti: nella seconda metà degli anni '80 c'era gente che adorava la GUI del Mac, ad altri piaceva quella dell'Amiga, ad altri ancora quella dell'Atari ST...

La rivoluzione è stata l'idea del sistema WIMP, non le sue diverse implementazioni...

cdimauro
10-01-2003, 13:26
Originally posted by "rikyxxx"



Magari mi sbaglierò, ma fossi Intel non sottovaluterei l'IBM 970...

rikyxxx

E perché mai? Prima che escano quei sistemi, saranno arrivati a frequenze ancora più alte. Poi a giugno arriveranno i Prescott con 1MB di cache L2 on die e addirittura a marzo gli Hammer di Amd...

L'unica che è rimasta a girarsi i pollici al momento è proprio Motorola con la sua linea PowerPC... ;)

rikyxxx
10-01-2003, 14:19
Originally posted by "cdimauro"



E' anche una questione di gusti: nella seconda metà degli anni '80 c'era gente che adorava la GUI del Mac, ad altri piaceva quella dell'Amiga, ad altri ancora quella dell'Atari ST...

La rivoluzione è stata l'idea del sistema WIMP, non le sue diverse implementazioni...

Io non direi che è una questione di gusti...

Nel 1983 nulla era come Lisa e ti sfido a postare qualsisi screen dei vari Atari o Amiga dell'epoca (ma forse Amiga neanche esisteva...)

http://www.maclovers.com/antiquariato/media/lisadesk.gif

Su Xerox poi c'è più "alone di leggenda" che altro; hanno avuto una mezza idea sicuramente molto buona ma l'hanno abbandonata in uno stato che definire "embrionale" è già tanto.

Nulla nasce dal nulla, e sicuramente qualcuno alle interfacce grafiche ci aveva pensato anche prima di Xerox, e magari "prima di prima" qualcun'altro ancora...

Il punto però è che il PersonalComputer com'è inteso oggi Desktop+Menù+Icone+FinestreFluttuanti+Cestino+Puntatore è nato da Lisa.



rikyxxx

rikyxxx
10-01-2003, 14:23
Originally posted by "cdimauro"



E perché mai? Prima che escano quei sistemi, saranno arrivati a frequenze ancora più alte. Poi a giugno arriveranno i Prescott con 1MB di cache L2 on die e addirittura a marzo gli Hammer di Amd...


Le prestazioni non si calcolano leggendo due dati e sfornando congetture...

Nessuno oggi può dire come si comporterà l'IBM 970 e tutte le future CPU.

Senza contare che c'è di mezzo l'icognita "Sw a 64bit".



rikyxxx

Ginopilot
10-01-2003, 17:58
I fatti sono questi: la gui come e' intesa oggi, cioe' un interfaccia grafica con finestre utilizzabile attraverso un dispositivo detto mouse e' stata inventata da xerox. Nessun alone di leggenda. Apple l'ha semplicemente copiata senza problemi perche' in xerox ottusamente non ne hanno compreso le potenzialita'. Esiste una infinita' di documentazione a riguardo. Non e' un segreto per nessuno che le cose siano andate cosi'.

rikyxxx
10-01-2003, 18:46
Originally posted by "Ginopilot"

I fatti sono questi: la gui come e' intesa oggi, cioe' un interfaccia grafica con finestre utilizzabile attraverso un dispositivo detto mouse e' stata inventata da xerox. Nessun alone di leggenda. Apple l'ha semplicemente copiata senza problemi perche' in xerox ottusamente non ne hanno compreso le potenzialita'. Esiste una infinita' di documentazione a riguardo. Non e' un segreto per nessuno che le cose siano andate cosi'.

In 4 riche hai ripetuto ossessivamente che i fatti sono questi, le cose sono andate così, lo sanno tutti, c'è documentazione (dove??? quale??? metti i link allora...) ecc. ecc.

Quasi come se per te la facenda avesse qualcosa di "religioso"...

Per me non è così.

Non possiedo un mac, non sono pagato da Apple e sinceramente non me ne frega più di tanto.



rikyxxx

rikyxxx
10-01-2003, 19:22
Preso dalla curiosità ho cercato un po' di info riguardo alle Gui Xerox, e devo dire che le pensavo peggiori; cmq questo è il primo "tentativo" che risale al 1976:

http://www.robotwisdom.com/linux/smalltalk76.gif

Questo invece è il primo vero PC con GUI realizzato e commercializzato da Xerox, e risale al 1981:

http://www.cedmagic.com/history/xerox-star-8010.jpg

Qui il link: http://www.cedmagic.com/history/xerox-star-8010.html

Come ho già detto non era niente male.

Tuttavia fu un insuccesso commerciale (si dice che fosse troppo lento) e Xerox non fece più nulla dopo.

(Anche Lisa a dire il vero fu un insuccesso commerciale; costava troppo).

Nel 1982 l'università MIT partorì questa GUI per Unix:

http://www.robotwisdom.com/linux/vision.gif

Poi nel 1983 arrrvò Lisa (vedi sopra) e un anno dopo il Mac; il resto più o meno si sa...

Piccola curiosità: Apple pagò a Xerox 10.000$ per poter utilizzare il mouse, che era stato messo sotto brevetto dalla stessa Xerox dopo aver assunto nel 1972 un certo Englebart che inventò tale dispoitivo 4 anni prima, nel 1968 (!!!).

Quello che cmq pare evidente è che mente Xerox ha fatto la prima GUI, Apple ha fatto in Windows, MacOS (ovviamente), KDE e Gnom.

Per questo, anche se mi sono ricreduto sul ruolo di Xerox, insisto a dire che Lisa è stata una rivoluzione.

Voi credete come vi pare; il mondo è bello perchè è vario ;)


rikyxxx

satchitananda
10-01-2003, 20:53
Quando potrai guardare tutti gli esseri umani come membri della tua grande famiglia, come tuoi fratelli, tue sorelle, madri, padri e figli, a quel punto scoprirai che ovunque tu vada l'amore ti attende e ti da' il benvenuto!

E' Dio che risponde al tuo sguardo quando tu Lo scorgi in tutti!

La gentilezza e' il riconoscere che tutti sono parte di noi. La gentilezza viene dal non badare a cio' che gli altri pensano di noi. Viene dalla semplice comprensione che la gentilezza e' di per se' una ricompensa, meritevole di essere donata agli altri in quanto fonte di grande dolcezza in noi.

Se il tuo cuore non ha confini, l'universo stesso diventa la tua casa!

Swami Kriyananda

Raven
10-01-2003, 21:21
:eek:

ehmmm... bello... maaaaa.... non c'azzecca molto col thread! :rolleyes:

satchitananda
10-01-2003, 22:15
Originally posted by "Raven"

:eek:

ehmmm... bello... maaaaa.... non c'azzecca molto col thread! :rolleyes:

c'azzecca se leggi il titolo.. ehehe..

basta con questo astio tra utenti win e mac, no? ;)

ciaoooooo!!!!!!!!!

antonino

rikyxxx
10-01-2003, 22:23
Non sono utente Mac.

Mi piacerebbe possedere un portatile Apple ma per ora (essendo a corto di dindini...) mi trovo bene con il mio PC e mandrake 9.0 ;)


rikyxxx

Ginopilot
11-01-2003, 00:01
Apple ha fatto la prima gui commerciale di una certa popolarita'. Mi riferisco ovviamente a quella di mac. Se per qualcuno questa e' la prima vera gui, problemi suoi :) La gui non l'ha inventata apple e questo e' un fatto indiscutibile. A dirla tutta apple ha innovato ben poco in rapporto a quanto le credenze le attribuiscono.
Non si tratta di lotte tra fan di apple o di ... cosa? bho. Purtroppo spesso l'esaltarsi per prodotti indubbiamente gradevoli e accattivanti fa travisare la realta' delle cose. Apple ormai ha un ruolo marginale nell'IT.

rikyxxx
11-01-2003, 00:49
Che Apple abbia inventato la GUI non l'ha detto nessuno.

Che Apple abbia rivoluzionato la GUI l'ho detto io (e tutti quelli con un po' di obiettività e "buonafede").

Gli screenshot sono li da vedere e dicono che dopo 20 anni (1983=>2003) le GUI degli O.S. sono ancora "Lisa-like" in ogni aspetto sostanziale.

Parole come "esaltarsi" e "travisare" usale quando parli di te stesso.

Io in questa discussione ho portato fatti e dati "reali", tu solo chiacchere e inesattezze (e pure con poca educazione...).

La tua stoccata finale ASSOLUTAMENTE OFF TOPIC sul ruolo di Apple è solo l'ulteriorie prova del fatto che tu parlavi solo per antipatia personale e fattori "emotivi".


rikyxxx

Raven
11-01-2003, 10:34
ahooo.... stateve bbboniii!

Ginopilot
11-01-2003, 16:44
Apple non ha rivoluzionato il concetto di gui perche' prima che utilizzasse le conoscenze di xerox la gui come e' intesa oggi non esisteva. Cerca meglio e troverai che la gui come e' oggi intesa e' molto simile al progetto di xerox, concettualmente ripreso successivamente da apple e che ha fatto la sua fortuna.
Mi sono sempre mantenuto sul vago, ragion per cui inesattezze non ne ho dette :) Questo perche' si tratta di argomenti discussi tante volte in altri luoghi e che sono un po' stanco di agomentare. Se vuoi avere le idee piu' chiare cerca su deja e su google. Soddisferai tutta la tua sete di sapere e magari troverai anche qualche mia vecchia discussione.

SAND
11-01-2003, 17:13
Originally posted by "Ginopilot"

Apple ha fatto la prima gui commerciale di una certa popolarita'. Mi riferisco ovviamente a quella di mac. Se per qualcuno questa e' la prima vera gui, problemi suoi :) La gui non l'ha inventata apple e questo e' un fatto indiscutibile. A dirla tutta apple ha innovato ben poco in rapporto a quanto le credenze le attribuiscono.
Non si tratta di lotte tra fan di apple o di ... cosa? bho. Purtroppo spesso l'esaltarsi per prodotti indubbiamente gradevoli e accattivanti fa travisare la realta' delle cose. Apple ormai ha un ruolo marginale nell'IT.

Forse il primo abbozzo di GUI è stata inventata da Xerox ma aplle non ha un ruolo proprio marginale visto che:

Ha commercializzato la prima GUI
Il primo computer col mouse
La prima stazione DTP all in one
Il primo computer all in one: l' imac
Ha spinto per prima:
USB
Firewire
Airport
Firewire 2
Airport a 5'Mb
Gigabit ethernet
I monitor in formato panoramico
Il portatile a 17" che è una VERA stazione di montaggio video portatile, con mast DVD
Il primo UNIX facile da usare.
Applescript e rendezvous.

Apple non ha innovato solo quando mancava Jobs ed è stata la sua rovina perchè e' li che microzozz ha preso le distanze incolmabili, oggi avrebbe una quota di mercato superiore.

Ginopilot
11-01-2003, 22:29
- Ha commercializzato la prima GUI

e questo e' vero

- Il primo computer col mouse

e questo non e' vero

- La prima stazione DTP all in one

questo non saprei

- Il primo computer all in one: l' imac

e questo e' falso

- Ha spinto per prima:

- USB

non direi, piu' che spingerla ha messo in difficolta' i propri utenti eliminando altre possibilita' di espansione.

- Firewire

ha fatto piu' che spingerla, ha pesantemente contribuito in termini di sviluppo

- Airport

si, con tutti i problemi annessi

- Firewire 2

vabbe' ci sarebbe da dire tanto su firewire e sulle palle raccontate da jobs.

- Airport a 5'Mb

vabbe'

- Gigabit ethernet

cosa che e' servita a ben poco. Gigabit per il desktop e' ancora inutile.

- I monitor in formato panoramico

non mi sembra un gran successo.

- Il portatile a 17" che è una VERA stazione di montaggio video portatile, con mast DVD

ce ne sono state tante di vere stazioni anche in passato, non di apple.

- Il primo UNIX facile da usare.

questo e' credo l'unico vero merito di apple. Spero che un giorno apple si dedichi compeltamente a quello che sa fare meglio, sistemi operativi facili da usare.

- Applescript e rendezvous

Lasciamo perdere.

SuperCisco
12-01-2003, 00:22
Ti ha ucciso i genotori Apple??? :D

Cmq la FW è una creazione Apple per intero, il pirmo PC con mouse messo sul mercato è stato Lisa, Gigabit ethrnet è utile, Wi-Fi Airport funziona bene, la FW2 non è ancora sul mercato (come fai a giudicarla???) e rendezvouz è una gran cosa.

Aggiungo inoltre che Apple è stata la prima a proporre al pubblico la programmazione visuale ad oggetti (HyperCard, 1987), la scsi (mac, 1984) il monitor a colori (mac GS, 1987) e a quanto mi risulta anche il suono e lo slot PCI (ma mi informo meglio prima di darlo per certo...).

Ed anche il primo palmare, il Newton (1993).

Insomma, in quanto ad innovazione e coraggio Apple è oggettivamente un esempio e sostenere il contrario è davvero difficile.


Cisco

SAND
12-01-2003, 05:49
Rendezvous è veramente una gran cosa...appena crescerà....pensate che la philips sta sviluppando prodotti compatibili con rendezvous, non è poco.

Credo che jobs stia ponendo tanti tassellini veramente importanti:

Osx, le iappz, rendezvous, airport, bluetooth, l' acquisto di steinberg.

Credo che voglia riporoporre ciò che è stato una volta col DTP ma questa volta nella creazione di multimedia professionali. Anche il supporto dell' hdtv nei monitor panoramici non è cosa da poco quando si dovranno sviluppare contenuti per l' HDTV.
Il supporto a MP4 (al contrario di M$) e all' open source sono altri tassellini...ne aggiungerà molti altri credo.
Gli altri non penso stiano facendo altrettanto.
Le uniche che non gli stanno dietro sono le SH che non hanno ancora convertito in cocoa tutte le appz (quark...) e i driver (soprattutto nell' audio ;( ).

Ma poi riprendendo il topic e l' intervenvo di "nonmiricordochisopra". Ma chi ha fatto una stazione di montaggio video paragonabile a questi Powerbook da 17? Voglio marche e modelli perchè ora sembra tutto un pelo obsoleto in confronto. E anche se ce ne fossero, non c' è niente di comparabile a final cut 3!

Speriamo che i nuovi powermac abbiano dentro un bel Hammer come dicono perchè motorola mi ha rotto! ;)

toifel
13-01-2003, 10:05
Credo che questi nuovi portatili si pongano al vertice assoluto. Per chi avesse perplessita' circa la portatilita' ricordo che l'ingombro esterno ed il peso rimangono comunque tali da non costituire un problema. Si tratta pur sempre di un notebook spesso 2,5 cm !!
Per quanto riguarda la larghezza, beh 4cm in piu' del Ti da cui sto scrivendo non mi sembrano un limite alla trasportabilita'.
Sarebbe interessante se la redazione pubblicasse una prova ;)

Ginopilot
13-01-2003, 10:50
Come ho gia' detto, ad apple si attribuiscono molte cose che poco le riguardano. Mi astengo dall'approfondire questo OT e rimando chi volesse saperne di piu' alle tantissime info che si trovano su inet.

ugluck
13-01-2003, 17:32
senza dubbio la più bella gamma di portatili in commercio, saranno cari ma non c'è paragone, non solo esteticamente

DNA
13-01-2003, 19:48
Caro Wonder, questo fa capire la tua ignoranza in fatto di sistemi operativi. Sono ormai 9 anni che mi occupo di grafica. Ho lavorato per tanti anni su piattaforme windows 3.1-95-98-2000-NT-XP e su sistemi OS 8-9 ecc ecc ma è ormai 1 anno che lavoro su sistemi OS-X e ti posso garantire che è il massimo sistema operativo attualmente disponibile, 10 anni davanti a tutti, copreso mac OS 9.1-2, è basato su tecnologia UNIX multipiattaforma come Linux è un sistema che altamente stabile ed è molto difficile che si pianti e poi è in via di ulteriore sviluppo.E'vero che per il momento non può competere con la vasta gamma di programmi scritti per windows(anche se attualmente ho tutto quello che mi serve per questo sistema) ma ti posso garantire che almeno da parte mia Apple ha fatto un eccezionale lavoro e il maggiore al mondo e non riesco a capire la riluttanza da parte di molti verso Apple

Ginopilot
14-01-2003, 00:18
E' soprattutto che lavora che e' riluttante al mondo apple. I costi sono molto piu' elevati ed e' tutta da dimostrare la maggiore produttivita' che questi dovrebbero consentire. Io credo che apple dovrebbe mettersi a fare esclusivamente quello che sembra saper fare meglio: i sistemi operativi. Certo che passare da sistemi proprietari come i mac a piattaforme senza un solo padrone non e' cosa facile.

cdimauro
14-01-2003, 22:16
Originally posted by "rikyxxx"


Io non direi che è una questione di gusti...

Nel 1983 nulla era come Lisa e ti sfido a postare qualsisi screen dei vari Atari o Amiga dell'epoca (ma forse Amiga neanche esisteva...)

L'Amiga è arrivato nel 1985... Comunque ripeto: Lisa non sarebbe neppure esistito come lo conosciamo senza l'idea della GUI partorita da Xerox. Che poi si sia "evoluta" rispetto al concetto originale, questo è un altro discorso...


Su Xerox poi c'è più "alone di leggenda" che altro; hanno avuto una mezza idea sicuramente molto buona ma l'hanno abbandonata in uno stato che definire "embrionale" è già tanto.

Evidentemente non hai visto bene i sistemi che girano sotto SmallTalk...


Nulla nasce dal nulla, e sicuramente qualcuno alle interfacce grafiche ci aveva pensato anche prima di Xerox, e magari "prima di prima" qualcun'altro ancora...

Può darsi: ma è stata Xerox a "concretizzare", creando la GUI...


Il punto però è che il PersonalComputer com'è inteso oggi Desktop+Menù+Icone+FinestreFluttuanti+Cestino+Puntatore è nato da Lisa.

rikyxxx

Il punto è che se Prometeo non le avesse portato il fuoco, l'umanità, sarebbe rimasta ancora al buio: è chiaro il concetto? ;)

cdimauro
14-01-2003, 22:17
Originally posted by "rikyxxx"


Le prestazioni non si calcolano leggendo due dati e sfornando congetture...

Se ti limiti a leggere soltanto due dati, sì. Se divori articoli, preview e informazione tecniche a josa, magari la cosa cambia un tantino... :D


Nessuno oggi può dire come si comporterà l'IBM 970 e tutte le future CPU.

Le future no, ma del 970 si conosce praticamente già tutto. Il G4 lo conosciamo bene anche. Confronta le due architetture, e più o meno ti puoi un'idea te la puoi fare... Ai numeri chiaramente ci si arrivano testando le applicazioni reali, ma per questo c'è ancora molto da aspettare (anche perché poi serviranno anche le macchine su cui montarli, sti benedetti 970... ;))


Senza contare che c'è di mezzo l'icognita "Sw a 64bit".
rikyxxx

Hai detto bene: non c'è nessuna versione di MacOS X che giri a 64 bit né tanto meno qualche applicazione... :rolleyes:

cdimauro
14-01-2003, 22:17
Originally posted by "rikyxxx"

Preso dalla curiosità ho cercato un po' di info riguardo alle Gui Xerox, e devo dire che le pensavo peggiori; cmq questo è il primo "tentativo" che risale al 1976:

Questo invece è il primo vero PC con GUI realizzato e commercializzato da Xerox, e risale al 1981:

Come ho già detto non era niente male.

Appunto. Son contento che te ne sia reso conto... :)


Tuttavia fu un insuccesso commerciale (si dice che fosse troppo lento) e Xerox non fece più nulla dopo.

SmallTalk è un linguaggio di programmazione quasi interamente interpretato e "untyped", per cui per i sistemi dell'epoca era decisamente pesante...


(Anche Lisa a dire il vero fu un insuccesso commerciale; costava troppo).

Ne furono venduti pochissimi esemplari...



Nel 1982 l'università MIT partorì questa GUI per Unix:

Poi nel 1983 arrrvò Lisa (vedi sopra) e un anno dopo il Mac; il resto più o meno si sa...

AmigaOS... ;)


Quello che cmq pare evidente è che mente Xerox ha fatto la prima GUI, Apple ha fatto in Windows, MacOS (ovviamente), KDE e Gnom.

Per questo, anche se mi sono ricreduto sul ruolo di Xerox, insisto a dire che Lisa è stata una rivoluzione.

Voi credete come vi pare; il mondo è bello perchè è vario ;)

rikyxxx

La vera rivoluzione è il concetto stesso di WIMP, non le implementazioni più o meno riuscite! :D

Poi puoi anche contare tutti gli elementi introdotti da Xerox e Apple per quanto riguarda le GUI e tirare le somme... ;)

cdimauro
14-01-2003, 22:18
Originally posted by "SuperCisco"

Ti ha ucciso i genotori Apple??? :D

Cmq la FW è una creazione Apple per intero, il pirmo PC con mouse messo sul mercato è stato Lisa

Nope... Sono stati i sistemi della Xerox a proporre sul mercato i primi computer con mouse. E Lisa, tra l'altro, è stato venduto in pochissimi esemplari...

, Gigabit ethrnet è utile,

Dipende da quel che ci fai: oggi una classica rete 100Mbps è più che sufficiente per la maggior parte degli usi che ne potrebbe fare l'utente medio...

Aggiungo inoltre che Apple è stata la prima a proporre al pubblico la programmazione visuale ad oggetti (HyperCard, 1987),

Xerox con lo SmallTalk, prego... ;)

la scsi (mac, 1984) il monitor a colori (mac GS, 1987)

Ma l'hai mai visto un Amiga attaccato al mitico 1084 a colori? :D

e a quanto mi risulta anche il suono

Il suono come lo conosciamo noi è arrivato con l'Amiga (canali PCM programmabili, in DMA e con interrupt per alleggerire il carico di lavoro della CPU...)

e lo slot PCI (ma mi informo meglio prima di darlo per certo...).

Informati meglio: mai sentito parlare di schede Zorro e di autoconfigurazione? Se avessi tanti soldi comprerei l'Amiga Inc. soltanto per fare causa alla Intel e a tutte le compagnie che hanno utilizzato il concetto di autoconfigurazione delle schede e delle periferiche che è stato brevettato anni addietro dalla Commodore con l'introduzione dell'Amiga 2000...


Ed anche il primo palmare, il Newton (1993).

Insomma, in quanto ad innovazione e coraggio Apple è oggettivamente un esempio e sostenere il contrario è davvero difficile.

Cisco

Sicuramente... Ma non fermiamoci soltanto alla Apple: lo staff Amiga della Commodore è stato capace di fare bene altro sia dal punto di vista dell'hardware che del sistema operativo... :sofico:

cdimauro
14-01-2003, 22:19
Originally posted by "Ginopilot"

Io credo che apple dovrebbe mettersi a fare esclusivamente quello che sembra saper fare meglio: i sistemi operativi.

Ma scherzi? In quasi 20 anni non è riuscita a tirare fuori un s.o. multitasking e con protezione della memoria non dico decente, ma almeno funzionante, e tu mi viene a dire che sa fare bene i s.o.? :D

Per ANNI E ANNI mi sono sorbito le sparate di Apple con i suoi Copland, Rhapsody, etc. etc. che avrebbero dovuto rivoluzionare non il mondo, ma l'universo, e tutti i Mac-ofili pronti ad appendersi a queste false promesse ("vedrai tra qualche mese, poi!").

Per poter realizzare il MacOS X ha dovuto inglobare NextStep di Jobs, avendo precedentemente tentato invano di comprare la Be, e con essa il microkernel POSIX-compliant che avevano sviluppato per il loro s.o., e parte del s.o.

Alla fine ci ritroviamo con l'ennesimo sistema Unix, con un'eccellente interfaccia grafica omogenea e user friendly, ma evitiamo, per decenza, di dire che Apple è brava a fare s.o, quando milioni di utenti sono stati costretti a lavorare per due decadi con un s.o. cooperative che faceva ridere i polli per il faragginoso meccanismo di "task switching" utilizzato... :D

Le applicazioni user-friendly e l'usabilità delle macchine: queste sì, le ha saputo fare, e molto bene! :)

SAND
14-01-2003, 22:40
Fai una discussione da solo?

Stai scrivendo solo tu da 4 o 5 post, non te ne accorgi?

la tua guerra personale contro apple mi sembra una lotta coi mulini a vento.

Presumo che non usi windows altrimenti mi stupiresti.
Deduco che tu usi linux.

Beh, ti do' una notizia. Il 99% degli utenti (e non parlo di casalinghe e ragazzini, intendo professionisti) usa le applicazioni: photoshop, cubase, logic, dreamweaver, office...

Visto che il computer e tantomeno la potenza del so non sono nulla se poi non ci puoi fare le cose che ti servono tu parla pure. Io gli applicativi li uso e trovo che il miglior modo di farlo, quello con meno problemi, il più bello sia su un MAC.

Ciao!

PS: Ah, le invenzioni non servono a niente se non le sai commercializzare. Steve jobs è bravissimo in questo e anche visionario...non tutti hanno la forza di credere a prodotti nuovi (pur senza inventarli ;) )

rikyxxx
14-01-2003, 23:05
Che palle...

Non trovo in te nemmeno un piccolo sforzo di obiettività e dialogo costruttivo
ma solo "sparate" a scopo polemico e denigratorio... L'imperativo è ribattere per ribattere "giusto perchè Apple mi sta sulle balle e invece l'Amiga è figo..."

Chiariamo bene che io non sono un tifoso che "gode" a sputare su chi o cosa gli sta antipatico o che ha miti personali da esaltare, cosa che purtroppo non si può dire di te...

E dico purtroippo perchè sono sicuro che se tu sapessi dialogare più seriamente nascerbbero belle discussioni.

Ma Hwupgrade è già troppo piena di invasatelli e guerre sante a cui non si dovrebbe dar corda.

Bye bye.


rikyxxx

Ginopilot
15-01-2003, 00:57
Sul discorso os non sono tanto d'accordo. Il motivo per cui si sono continuati a vendere per anni i mac nonostante l'hw fosso poco performante e' proprio per il loro os. Tecnicamente era quanto di peggio ci potesse essere. Nessun altro os era cosi' poco avanzato come il <9. Ma era semplice da usare e la gente si preoccupava poco del resto. Poi con os x i mac user si sono resi conto di cosa fosse un os moderno e apple tutto sommato ha fatto un buon lavoro. Per quanto riguarda invece l'hw e i meriti del signor jobs stenderei un velo pietoso.

cdimauro
15-01-2003, 05:55
Originally posted by "SAND"

Fai una discussione da solo?

Stai scrivendo solo tu da 4 o 5 post, non te ne accorgi?

Ho avuto da fare in questi giorni e non ho potuto postare, per cui appena ho potuto ho scritto: è una colpa anche questa?


la tua guerra personale contro apple mi sembra una lotta coi mulini a vento.

La guerra non la faccio a nessuno per partito preso: stavamo parlando di alcune cose ben precise e chiarendo un po' di concetti. Se poi questi discorsi non ti piacciono, dillo chiaramente...


Presumo che non usi windows altrimenti mi stupiresti.
Deduco che tu usi linux.

Window XP. E ce ne sono anche per lui. Non capisco per quale motivo una persona non possa liberamente parlare dei problemi di TUTTI i sistemi e della loro storia...


Beh, ti do' una notizia. Il 99% degli utenti (e non parlo di casalinghe e ragazzini, intendo professionisti) usa le applicazioni: photoshop, cubase, logic, dreamweaver, office...

E allora? Dove vuoi arrivare?


Visto che il computer e tantomeno la potenza del so non sono nulla se poi non ci puoi fare le cose che ti servono tu parla pure. Io gli applicativi li uso e trovo che il miglior modo di farlo, quello con meno problemi, il più bello sia su un MAC.

Questo è UN ALTRO DISCORSO! Il Mac l'ho usato anch'io per un paio d'anni per impaginare e mi sono trovato bene. Il MacOS X l'ho usato di recente (Jaguar) e mi sono trovato BENISSIMO. Non per questo si possono nascondere certe cose che non sono andate per il verso giusto...



Ciao!

PS: Ah, le invenzioni non servono a niente se non le sai commercializzare. Steve jobs è bravissimo in questo e anche visionario...non tutti hanno la forza di credere a prodotti nuovi (pur senza inventarli ;) )

Se prendi Bill Gates allora... :(

Comunque spero che sia chiaro il senso del mio discorso...

cdimauro
15-01-2003, 06:02
Originally posted by "rikyxxx"

Che palle...

Non trovo in te nemmeno un piccolo sforzo di obiettività e dialogo costruttivo
ma solo "sparate" a scopo polemico e denigratorio...

Sparate per te forse... Se c'è qualcosa che non ti va di quello che ho scritto, hai tutta la libertà di rispondere punto per punto: nessuno te lo impedisce...

Stavamo affrontando un certo discorso (poi ne sono venuti fuori altri): permetti che possa dire anche la mia o preferisci che mi metta un tappo alla bocca e faccia gli inchini alla Apple?

E non credere che sia schierato a favore di questa o quella marca e ai loro prodotti: ognuno ha i propri altarini nascosti...

L'imperativo è ribattere per ribattere "giusto perchè Apple mi sta sulle balle e invece l'Amiga è figo..."

L'Amiga ERA figo... Poi, se conosci la storia, sai com'è finito. E dovresti conoscerne pure i difetti. E' sicuramente il sistema (completo) con cui mi sono trovato meglio, questo sì: ma son passati 10 anni e non è stato aggiornato per tenerlo al passo col resto del mondo. Oggi non lo puoi paragonare a MacOS X, Windows XP, Linux, et similia.

Comunque aveva tantissimi pregi che non sono ancora riuscito a trovare in nessun altro s.o... :( Amen


Chiariamo bene che io non sono un tifoso che "gode" a sputare su chi o cosa gli sta antipatico o che ha miti personali da esaltare, cosa che purtroppo non si può dire di te...

Se fosse come dici tu, allora dovrei essere un tifoso: e di cosa o di chi? ;)


E dico purtroippo perchè sono sicuro che se tu sapessi dialogare più seriamente nascerbbero belle discussioni.

Non mi conosci abbastanza bene allora...


Ma Hwupgrade è già troppo piena di invasatelli e guerre sante a cui non si dovrebbe dar corda.

Bye bye.

rikyxxx

Hai ragione. Allora se la pensi così puoi anche fare a meno di scrivere... Oppure ti documenti sulle persone con cui hai a che fare prima di pronunciare sentenze.

E ripeto: se non ti piace quello che ho scritto, sei sempre libero di rispondere...

cdimauro
15-01-2003, 06:06
Originally posted by "Ginopilot"

Sul discorso os non sono tanto d'accordo. Il motivo per cui si sono continuati a vendere per anni i mac nonostante l'hw fosso poco performante e' proprio per il loro os.

Era per la loro interfaccia grafica, non certo per il loro s.o...

Tecnicamente era quanto di peggio ci potesse essere. Nessun altro os era cosi' poco avanzato come il &lt;9. Ma era semplice da usare e la gente si preoccupava poco del resto.

Appunto. E questo NESSUNO l'ha mai negato: anzi! ;)

Poi con os x i mac user si sono resi conto di cosa fosse un os moderno e apple tutto sommato ha fatto un buon lavoro.

E' dovuta ricorrere ad altri, perché, ripeto, sono 20 anni che ha provato a lavorare ad un s.o. decente e io ne ho letti di annunci in proposito una caterva. Ma fino al MacOS X sono stati tutti vaporware che hanno illuso tante persone (me compreso).

Per quanto riguarda invece l'hw e i meriti del signor jobs stenderei un velo pietoso.

Quello è un altro discorso: ha voluto mangiarci sopra, come anche Commodore con l'Amiga, del resto. Avrei preferito che puntasse sulla vendita del suo s.o. anche su altre piattaforme, invece di fossilizzarli sulle sue idee autarchiche... :(

cdimauro
15-01-2003, 07:46
Aggiungo soltanto una cosa: andate a vedere come ha avuto inizio la discussione e come s'è sviluppata. Non è che siamo qui per il gusto di fare i bastian contrari, ma dà fastidio (almeno a me) vedere scritte certe cose che non sono aderenti alla realtà.

Poi se una persona è troppo attaccata alla maglia e non riesce a dialogare serenamente anche su argomenti un po' dolorosi, lo dica chiaramente: così evitiamo di intasare il forum con le solite guerre sante...

Per quanto mi riguarda, non ho problemi a parlare anche dei difetti che ho riscontrato con tutti i s.o. su cui ho avuto la fortuna di lavorare (perché hanno arricchito il mio bagaglio culturare), se può sollevare il morale a qualcuno... ;)

Raven
15-01-2003, 07:56
Orsù ragazzi!... peace&amp;love! :D

SAND
15-01-2003, 08:54
Ok, raven. Recepito.

Mi stupisce solo CD mauro. Ero convinto non usasse XP dopo tutto ciò che ha detto.

;)

Personalmente faccio molto HD recording e solo il pensiero di dover deframmentare l' hard disk del pc ogni settimana per mantenerlo efficiente mi fa rabbrividire. Io con X non l' ho mai fatto una volta. E' molto bello inoltre non avere l' antivirus...
Senza contare che finalmente posso mettere il computer in "stop"! ;)

Riprendendo il topic. Ma non vi sembra addirittura conveniente il prezzo per 17? Non ho detto "a buon mercato" eh...

SAND
15-01-2003, 08:58
Originally posted by "cdimauro"






Quello è un altro discorso: ha voluto mangiarci sopra, come anche Commodore con l'Amiga, del resto. Avrei preferito che puntasse sulla vendita del suo s.o. anche su altre piattaforme, invece di fossilizzarli sulle sue idee autarchiche... :(

In effetti Apple ha sempre e quasi solo guadagnato sull' HW e il Sw era solo un modo per vendere più HW.
La partnership con motorola si è rivelata non molto furba e solo ora abbiamo ottime configurazioni tutte dual, prima....single 800, ata 66, memorie a 133...mah...

Si vocifera che jobs abbia pronta una versione di X da tirare fuori non appena gates presenterà Palladium... che ne pensi?

cdimauro
15-01-2003, 10:24
Originally posted by "SAND"

Ok, raven. Recepito.

Mi stupisce solo CD mauro. Ero convinto non usasse XP dopo tutto ciò che ha detto.

;)

Uso XP come s.o. semplicemente perché mi permette coniugare lavoro e hobby, offrendo un'interfaccia grafica decente e una discreta solidità.

Ciò non m'impedisce di parlare anche di altri s.o. e mostrare apprezzamento o evidenziarne i difetti... :D


Personalmente faccio molto HD recording e solo il pensiero di dover deframmentare l' hard disk del pc ogni settimana per mantenerlo efficiente mi fa rabbrividire. Io con X non l' ho mai fatto una volta.

Mah. I "buchi" nel filesystem si dovrebbero creare comunque lavorandoci, a causa delle continue allocazioni e disallocazioni di cluster (o settori). HFS(+) ha qualche funzione particolare per evitare questo problema o magari nei momenti in cui il sistema è idle parte qualche demone che si occupa di deframmantare?

E' molto bello inoltre non avere l' antivirus...

Vuol dire che c'è poca gente che ne scrive. Comunque su ambienti Unix-like c'è sempre la tendenza a non usare l'account di root per lavorare, per cui è più difficile rimanere infettati. Con i sistemi Windows non c'è ancora questa mentalità, anche perché la gente è meno smaliziata...

Comunque ricordo che il Mac è stato il primo s.o. ad avere dei virus che si attaccavano ai dati, grazie al meccanismo delle resource-fork... ;)


Senza contare che finalmente posso mettere il computer in "stop"! ;)

Ho visto, ho visto: MOLTO interessante, non c'è che dire... :)



Riprendendo il topic. Ma non vi sembra addirittura conveniente il prezzo per 17? Non ho detto "a buon mercato" eh...

Per chi lavora con i Mac sì: finalmente hanno dei prezzi abbastanza abbordabili...

cdimauro
15-01-2003, 10:33
Originally posted by "SAND"



In effetti Apple ha sempre e quasi solo guadagnato sull' HW e il Sw era solo un modo per vendere più HW.

Esattamente: questa è la cosa che mi ha dato più fastidio. Posso capire la Commodore, perché l'hardware (quantomeno i 3 chip di sistema) erano custom e nessuno poteva produrli (e il s.o. dipendeva da essi), ma il Mac è sempre stato considerato una "scatola" su cui gira il MacOS (nel senso che l'hardware è molto vario e il s.o. non dipende da nessun dettaglio specifico...)


La partnership con motorola si è rivelata non molto furba e solo ora abbiamo ottime configurazioni tutte dual, prima....single 800, ata 66, memorie a 133...mah...

Il problema è che Motorola ha semplicemente allentato la morsa, perché comunque non ha mai avuto concorrenti. Magari con l'arrivo del 970 di IBM si deciderà a muoversi... :D

D'altra parte, come in tutte le cose, se non c'è concorrenza il mercato rischia di stagnare nelle mani del monopolista... :(



Si vocifera che jobs abbia pronta una versione di X da tirare fuori non appena gates presenterà Palladium... che ne pensi?

Penso che dovrebbe far uscire ADESSO la versione di X per x86 e non quando buona parte delle macchine vendute saranno già dotate di hardware Palladium-compliant. Se vuole guadagnarsi una consistente fetta di mercato, il momento più propizio è sicuramente questo.

D'altra parte, se i manager della Apple avessero un po' di buon senso dovrebbero capire che se M$ campa soltanto vendendo software (di pessima qualità), sicuramente lo stesso lo potrebbero fare loro sfruttando la fama che la casa s'è costruita ("Il computer in 10 minuti...").

C'è parecchia gente che non ne capisce niente di computer (lo vedo tutti i giorni nei corsi che tengo o con le persone che vengono nella società in cui lavoro) e il MacOS potrebbe sfondare sfruttando ciò per cui è stato creato e per cui viene ancora venduto...

Ginopilot
15-01-2003, 14:19
D'accordo su tutto cdimauro, ma alla fin fine non conta se sia o no ricorsa ad altri. Non c'e' dubbio che osx sia un os fatto bene. E per il target per cui e' nato lo definirei ottimo. Che poi non sia tutta farina del suo sacco passa in secondo piano, considerando anche l'ottima mossa di sfruttate il mondo opensource, espediente che dara' e ha gia' dato i suoi frutti, sia in termini di immagine che di ulteriore sviluppo dell'os.

toifel
15-01-2003, 14:51
Mac Os 9 una ciofeca ?????

non diciamo bestialita' .... MacOs 9 ha i suoi difetti ma chi lo ha usato realmente e continuativamente come unico Os per anni, come il sottoscritto e molti altri Mac user, non potra' che elogiarlo. Tutt'oggi per alcuni programmi faccio il boot dal 9 e lavoro con gran soddisfazione!

La cosa che meno mi piace del nuovo Hw Apple e' la annunciata impossibilita' a bootare da 9, speriamo almeno rimanga a lungo "classic"

Bell'avatar Sand

aerdna
15-01-2003, 19:26
Lo sapevo, i soliti fanatici.....è vero che come tecnologie costruttive e logiche (vedi RISC) la apple è avanti, ma non abbastanza per fare un paragone prezzo/prestazioni. Parlando soprattutto di pc, un imac costa 2300 euro e monta un 800 MHz che ha le prestazioni di un P4 1,5 GHz, ma peccato che con quella cifra ci si compra un P4 3 GHz.

cdimauro
16-01-2003, 13:03
Originally posted by "Ginopilot"

D'accordo su tutto cdimauro, ma alla fin fine non conta se sia o no ricorsa ad altri. Non c'e' dubbio che osx sia un os fatto bene. E per il target per cui e' nato lo definirei ottimo. Che poi non sia tutta farina del suo sacco passa in secondo piano,

D'accordo, ma io rispondevo solo e semplicemente all'affermazione che Apple i s.o. li sa fare bene: tutto qui... ;)

considerando anche l'ottima mossa di sfruttate il mondo opensource, espediente che dara' e ha gia' dato i suoi frutti, sia in termini di immagine che di ulteriore sviluppo dell'os.

Darwin sì, ma Aqua non è mica open source...

cdimauro
16-01-2003, 13:13
Originally posted by "toifel"

Mac Os 9 una ciofeca ?????

Hai presente Windows 3.0/3.1? La stessa cosa (a livello di s.o.).


non diciamo bestialita' .... MacOs 9 ha i suoi difetti ma chi lo ha usato realmente e continuativamente come unico Os per anni, come il sottoscritto e molti altri Mac user, non potra' che elogiarlo.

Certo, ma con un s.o. cooperative se un'applicazione comincia a fare calcoli senza accedere a qualche funzione di sistema tutto il resto muore. Peggio ancora se va in loop infinito... E senza un sistema di memoria virtuale decente il rischio di buttare a mare il lavoro di altre applicazioni aperte è molto alto...

Tutt'oggi per alcuni programmi faccio il boot dal 9 e lavoro con gran soddisfazione!

Evidentemente non hai mai visto la stessa applicazione girare col 9 e con X... X è tutta un'altra cosa: hai la sensazione che il sistema risponda immediatamente ai tuoi comandi, a tutto quello che fai... Lanci uno script PHP che aggiorna un database MySQL (pesante) e puoi continuare a lavorare come se niente fosse, giusto per farti un'esempio...


La cosa che meno mi piace del nuovo Hw Apple e' la annunciata impossibilita' a bootare da 9, speriamo almeno rimanga a lungo "classic"

Bell'avatar Sand

Beh, finché le applicazioni più usate non saranno portate per X, sicuramente ci sarà la possibilità di continuare ad usare anche il 9. Infatti X non ha ancora preso piede nelle tipografie per questo motivo (es: Quark XPress funziona ancora solo per il 9...), ed è proprio un peccato.

Chiaramente quando parlo di X mi riferisco a Jaguar (10.2): le versioni precedenti non le calcolo nemmeno; le considero delle beta... :D

toifel
16-01-2003, 14:28
Hai presente Windows 3.0/3.1?

Aime se ce l'ho presente... e proprio non credo sia il caso di fare paragoni con MacOs neanche con la 7.5.


Evidentemente non hai mai visto la stessa applicazione girare col 9 e con X... X è tutta un'altra cosa: hai la sensazione che il sistema risponda immediatamente ai tuoi comandi, a tutto quello che fai... Lanci uno script PHP che aggiorna un database MySQL (pesante) e puoi continuare a lavorare come se niente fosse, giusto per farti un'esempio...


Evidentemente uso solo Mac da 3 anni e se dico che alcune application girano meglio su 9 lo dico con cognizione di causa.... photoshop in testa.

cdimauro
16-01-2003, 22:33
Originally posted by "toifel"



Aime se ce l'ho presente... e proprio non credo sia il caso di fare paragoni con MacOs neanche con la 7.5.

Guarda che stavo parlando di s.o... :rolleyes: Hai presente la differenza fra un s.o. cooperative e uno time sharing? E' quella che ho spiegato prima...


Evidentemente uso solo Mac da 3 anni e se dico che alcune application girano meglio su 9 lo dico con cognizione di causa.... photoshop in testa.

Evidentemente abbiamo avuto esperienze completamente diverse... Capita... ;)

SAND
19-01-2003, 06:43
Originally posted by "aerdna"

Lo sapevo, i soliti fanatici.....è vero che come tecnologie costruttive e logiche (vedi RISC) la apple è avanti, ma non abbastanza per fare un paragone prezzo/prestazioni. Parlando soprattutto di pc, un imac costa 2300 euro e monta un 800 MHz che ha le prestazioni di un P4 1,5 GHz, ma peccato che con quella cifra ci si compra un P4 3 GHz.

Il mio imac (LCD) costa 1100 euro piu' iva ex demo.

Quando fai i confronti confronta con un computer di marca (tipo IBM) e non con un' assemblato, in ogni caso: la qualità costa e io l' apprezzo tutti i giorni con un monitor che ha pochi eguali in commercio, una silenziosità che nessun wintel mi ha mai dato e soprattutto X. Se tu preferisci fare un rendering in 10Ms anzichè 13 allora sono d' accordo con te ma se vuoi lavorare veramente velocemente allora il mac non ha eguali. Fai le cose in metà tempo perchè il system e' più "logico". Ovvero: non devi pensare come un ingegnere microsoft ma come un utente normale e credimi...questa cosa non l' apprezza solo chi non ha dimestichezza col computer. Il fatto di masterizzare un cd con un drag and drop, il fatto di avere uno spazio internet accessibile dal desktop (idisk...pazzesco, trscini un file su idisk e lo hai già condiviso nel tuo spazio internet), il fatto che ogni singolo componete di una rete si veda subito e senza problemi (rendezvous), la possibilità di cestinare un programma se non ti aggrada senza che vada ad intaccare il file system o spostarlo su un altro HD in un secondo, l' assenza di perdita di tempo per virus e deframmentazioni e molte altre "piccole" cose che messe insieme ti accelerano il lavoro. Per i professionisti il tempo e' denaro e vorrei proprio confrontare a parita' di lavoro svolto quanto tempo perderebbe un utente con ognuno dei due so.

SAND
19-01-2003, 06:51
Beh, finché le applicazioni più usate non saranno portate per X, sicuramente ci sarà la possibilità di continuare ad usare anche il 9. Infatti X non ha ancora preso piede nelle tipografie per questo motivo (es: Quark XPress funziona ancora solo per il 9...), ed è proprio un peccato.

Vedo che lo usi molto X. Praticamnete TUTTE le appz piùusate sono ormai in cocoa (neanche più in carbon).

Manca quark e i driver per l' audio ma questo perche' l' audio ha avuto necessità di più tempo per partire con X.
I musicisti verranno premiati perchè la latenza bassissima di X porterà il mac nell' audio ad essere ancora superiore al PC (poi vorrei vedere quanti sistemi pro tools per PC hanno venduto...1, 2???? Negli studi c' è MAC e quando c' è PC devi comiciare a preoccuparti...

Del resto se M$ avesse creato un sistema cosi' nuovo come X sarebbe andata a gambe all' aria, a zio bill gli tremano le chiappe al solo pensiero si un SO "diverso".

Effettivamente un qualcosa di nuovo lo sta facendo: PALLADIUM e il closed source blindato. AUGURI, veramente!!!!

SAND
19-01-2003, 06:53
Bell'avatar Sand[/quote]

A me piace il tuo. Facciamo accambio????

cdimauro
19-01-2003, 09:30
Originally posted by "SAND"



Il mio imac (LCD) costa 1100 euro piu' iva ex demo.

Quando fai i confronti confronta con un computer di marca (tipo IBM) e non con un' assemblato, in ogni caso: la qualità costa e io l' apprezzo tutti i giorni con un monitor che ha pochi eguali in commercio, una silenziosità che nessun wintel mi ha mai dato e soprattutto X. Se tu preferisci fare un rendering in 10Ms anzichè 13 allora sono d' accordo con te ma se vuoi lavorare veramente velocemente allora il mac non ha eguali. Fai le cose in metà tempo perchè il system e' più "logico". Ovvero: non devi pensare come un ingegnere microsoft ma come un utente normale e credimi...questa cosa non l' apprezza solo chi non ha dimestichezza col computer. Il fatto di masterizzare un cd con un drag and drop, il fatto di avere uno spazio internet accessibile dal desktop (idisk...pazzesco, trscini un file su idisk e lo hai già condiviso nel tuo spazio internet), il fatto che ogni singolo componete di una rete si veda subito e senza problemi (rendezvous), la possibilità di cestinare un programma se non ti aggrada senza che vada ad intaccare il file system o spostarlo su un altro HD in un secondo, l' assenza di perdita di tempo per virus e deframmentazioni e molte altre "piccole" cose che messe insieme ti accelerano il lavoro. Per i professionisti il tempo e' denaro e vorrei proprio confrontare a parita' di lavoro svolto quanto tempo perderebbe un utente con ognuno dei due so.

Sottoscritto tutto in pieno: lavorare con un Mac è un'altra cosa. Il MacOS è un s.o. creato per gli utenti, non per i smanettoni. Rende l'utilizzo del computer molto semplice ed intuitivo, e aumenta effettivamente la produttività.

Se poi l'hardware non è in grado di reggere il passo con la concorrenza dei PC, questo è UN ALTRO DISCORSO! Ed è per questo che, IMHO, una versione per x86 sarebbe necessaria...

cdimauro
19-01-2003, 09:31
Originally posted by "SAND"

Beh, finché le applicazioni più usate non saranno portate per X, sicuramente ci sarà la possibilità di continuare ad usare anche il 9. Infatti X non ha ancora preso piede nelle tipografie per questo motivo (es: Quark XPress funziona ancora solo per il 9...), ed è proprio un peccato.

Vedo che lo usi molto X. Praticamnete TUTTE le appz piùusate sono ormai in cocoa (neanche più in carbon).

A dire il vero non lo uso tanto. L'ho usato un po' di volte, ma m'è bastato per apprezzarlo. In tipografia, dove vado a stampare il giornalino che paese, usano ancora MacOS 9 (appunto perché manca Quark XPress). Io invece uso l'unico PC presente per stamparlo con InDesign 2: purtroppo ho avuto notevoli problemi col Mac nel passato, e dopo due anni ho provato la carta del PC e mi sono trovato bene. Sembra assurdo: i Mac sono i sistemi d'elezione per la stampa tipografica, ma li ho dovuti abbandonare per il PC! ;)


Manca quark e i driver per l' audio ma questo perche' l' audio ha avuto necessità di più tempo per partire con X.

Beh, non si può fargliene mica una colpa: X è un nuovo s.o. e necessità di software e driver realizzati ad hoc. Ci vorrà tempo, ma il futuro dei Mac è legato sicuramente al MacOS X. Secondo me fra un paio d'anni il passaggio a X sarà completo (finalmente... :))


I musicisti verranno premiati perchè la latenza bassissima di X porterà il mac nell' audio ad essere ancora superiore al PC (poi vorrei vedere quanti sistemi pro tools per PC hanno venduto...1, 2???? Negli studi c' è MAC e quando c' è PC devi comiciare a preoccuparti...

Mah. Ormai buona parte dei musicisti s'è spostata verso le soluzioni per PC. Vuoi per il miglior rapporto prezzo/prestazioni, vuoi perché è molto più facile trovare del software copiato... Alla fine, la minor latenza viene compensata da un hardware sempre più veloce...


Del resto se M$ avesse creato un sistema cosi' nuovo come X sarebbe andata a gambe all' aria, a zio bill gli tremano le chiappe al solo pensiero si un SO "diverso".

L'ha fatto con NT un s.o. diverso (dal 95/98), e ha saputo "traghettare" tutti i produttori di hardware e software verso questa nuova piattaforma, che ha poco in comune con il passato (a parte i bug ;). E lo stesso aveva fatto prima con Windows '95 (contro il 3.0/3.1).

E' inutile. Una cosa non si può sicuramente negare: Zio Bill è il miglior manager del mondo! ;)


Effettivamente un qualcosa di nuovo lo sta facendo: PALLADIUM e il closed source blindato. AUGURI, veramente!!!!

Sì, ma Apple dov'è? Perché non rilascia una versione di X per x86, offrendo un'alternativa valida sia a livello di s.o. user-friendly sia contro questo mostro che è Palladium?

I tempi sono maturi e il momento è quello giusto...

SAND
19-01-2003, 14:55
I tempi non sono ancora maturi.

Apple ha appena presentato un browser migliore di explorer e un powerpoint migliorato (credimi, keynote è proprio delizioso, bellissimo...).
Presenterà un office open source, un prog. per fare musica (logic based???) E potrà affermare di avere il miglior parco software.

Il mio palm aspetta di andare in pensione...sperèm!

Secondo me se dovesse presentare un X su x86 lo dovrebbe fare il giorno dopo la presentazione di palladium ma con un prodotto maturo e completo di tutte le iappz.

In ogni caso, il crossing forse già si avra' con Hammer sui powermac...io spero perchè sono ottimi processori e la AMD in competizione con Intel garantirà ampi margini di crescita. Hammer a 64bit, ovviamente...credo che X sia già pronto (o quasi) per i 64bit ma per workstation, non per server ;).

In ogni caso, credimi. Ho visto i nuovi dual e non hanno niente da invidiare ai pentium 3000, anzi...su alcune cose li stracciano... queste però sono le uniche configurazioni all' altezza da 2 o 3 anni (ai tempi del dual 450contro in wintel sotto il giga, configurazioni dual top series escluse, parlo di gamma intera)

cdimauro
20-01-2003, 12:57
Originally posted by "SAND"

I tempi non sono ancora maturi.

Apple ha appena presentato un browser migliore di explorer e un powerpoint migliorato (credimi, keynote è proprio delizioso, bellissimo...).

Non ho visto neppure un'immagine finora...


Presenterà un office open source

Mutuato da OpenOffice, suppongo...

, un prog. per fare musica (logic based???) E potrà affermare di avere il miglior parco software.

Quando avrà anche i migliori ambienti di sviluppo, ne riparleremo... CodeWarrior non mi piace assolutamente. Io resto ancora legato al confortevolissimo IDE di Borland... eheheh :D


Il mio palm aspetta di andare in pensione...sperèm!

?!?


Secondo me se dovesse presentare un X su x86 lo dovrebbe fare il giorno dopo la presentazione di palladium ma con un prodotto maturo e completo di tutte le iappz.

E così daremmo il tempo al Palladium di diffondersi...


In ogni caso, il crossing forse già si avra' con Hammer sui powermac...io spero perchè sono ottimi processori e la AMD in competizione con Intel garantirà ampi margini di crescita.

Non ho mai sentito di possibili soluzione Hammer per Apple: è qualche rumor o è trapelato qualcosa di (semi)ufficiale?

Hammer a 64bit, ovviamente...credo che X sia già pronto (o quasi) per i 64bit ma per workstation, non per server ;).

Mah. X per i 64 bit non credo lo vedremo presto: c'è ancora da sistemare quello a 32 bit... ;)


In ogni caso, credimi. Ho visto i nuovi dual e non hanno niente da invidiare ai pentium 3000, anzi...su alcune cose li stracciano... queste però sono le uniche configurazioni all' altezza da 2 o 3 anni (ai tempi del dual 450contro in wintel sotto il giga, configurazioni dual top series escluse, parlo di gamma intera)

Non considerare soltanto i sistemi single processor: le soluzioni dual x86 ormai sono estremamente economiche e con performance notevoli. Ad esempio, coi soldi di un P4 a 3Ghz preferirei nettamente prendere un dual P4 2,53Ghz o un dual Athlon 2600+ e le prestazioni nelle applicazioni professionali volerebbero... ;)

pipecat
01-09-2003, 19:37
Salve ragazzi, sono un illustratore/fumettista/grafico, lavoro con la configurazione che potete leggere sulla mia firma, causa lavoro(estero) devo acquistare un portatile, cosa ne pensate del Powerbook G4? credete che avrò le stesse prestazioni con Photoshop , Painter ?

pipecat
01-09-2003, 21:21
UPPPPPP||||

SAND
01-09-2003, 22:28
Tieni presente che stai confrontando un portatile con un desktop.

In ogni caso dovresti ottenere prestazioni simili con un g4 1000. Forse leggermente piu' lento ma credo si lavori bene. Soprattutto con photoshop che e' ottimizzato bene per g4. Schiantaci 1gb di ram!!

Se non avessi impellente bisogno aspetterei a prendere un powerbook g4 ora o prendine uno usato.

CIAO.

Ginopilot
19-09-2003, 13:00
Lascia perdere il g4 portatile. Non raggiungerai mai le prestazioni di un p4-2.2, neanche con un g4 desktop.