Entra

View Full Version : [Urgente]Alcatel speedtuoch supporta il PPPoA


andrea
09-01-2003, 10:07
Siccome stavo cambiando l'adsl mi serviva di sapere urgentemente se l'alcatel speedtouch home supportava il PPPoA o solo il PPPoE come credo.

Grazie delle risposte

Andrea

andrea
09-01-2003, 10:23
Altro dubbio se lo trasformo in router devo usare il pppoA per forza o posso usare anche il PPPoE?

Andrea

lampur
09-01-2003, 11:04
Alcatel speed touch home funziona sia in pppoe che in pppoa. Per la configurazione vedi qua:
http://www.puntoadsl.net/alcatel/home.html

TheMaxx
09-01-2003, 11:45
Originally posted by "andrea"

se lo trasformo in router devo usare il pppoA per forza o posso usare anche il PPPoE?
Come router ti funziona solo in PPPoA.

Ciao.

andrea
09-01-2003, 11:56
Grazie delle risposte e visto che ci siete magari approfitto per cercare di togliermi un po' di dubbi =)

Ma l'alcatel speedtouch home@pro ha un firewall?Non dovrebbe averlo vero?

TheMaxx
09-01-2003, 13:20
Originally posted by "andrea"

Ma l'alcatel speedtouch home@pro ha un firewall?Non dovrebbe averlo vero?
No, non l'ha. Un Home trasformato equivale ad un Pro base. Per avere il firewall devi avere almeno il modello Speed Touch Pro with Firewall (che oltre al firewall ha anche la possibilita' di fare routing con il PPPoE).

Ciao.

andrea
09-01-2003, 13:33
Benissimo quindi se uno volesse avendo una rete con N pc e l'alcatel pro, potrebbe adibire uno degli N pc come firewall per tutta la rete?Quindi usare l'alcatel come router e un pc come firewall?

Andrea

TheMaxx
09-01-2003, 15:14
Originally posted by "andrea"

Quindi usare l'alcatel come router e un pc come firewall?
Certo! In questi casi e' consigliato l'uso di Linux (o meglio di una di quelle distribuzioni dedicate a fare da firewall come Smoothwall) da montare su un qualche PC di recupero (un semplice Pentium ti basta) con due schede di rete (una verso il router e l'altra verso la rete interna).

Ciao.

andrea
09-01-2003, 17:15
Originally posted by "TheMaxx"


Certo! In questi casi e' consigliato l'uso di Linux (o meglio di una di quelle distribuzioni dedicate a fare da firewall come Smoothwall) da montare su un qualche PC di recupero (un semplice Pentium ti basta) con due schede di rete (una verso il router e l'altra verso la rete interna).

Ciao.

Hum pero' allora il quel caso il router(hardware) non sarebbe sprecato?Ma appunto dovrei fare la tabella di routing sul router software(linux)?

Andrea