View Full Version : Ancora riguardo le modifiche su Radeon 9500
Redazione di Hardware Upg
09-01-2003, 07:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9001.html
Pare sia possibile modificare le schede Radeon 9500 64MB e convertirle a Radeon 9500 PRO. Con qualche piccolo effetto collaterale...
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alevalent
09-01-2003, 08:04
Non sembra conveniente questa mossa... ma alla 9500 pro basta cambiare il bios? E per il riscaldamento? la ventola che ha basta?
ronthalas
09-01-2003, 08:11
se dici alla scheda che si chiama 9500Pro invece che 9500 e di fare delle cose in un altro modo, che bisogno hai di avere più raffreddamento? Dovrebbe scaldare tanto uguale...
sorprendente...in pratica attuando una modifica analoga si ottiene ancora un risultato strabiliante...
Quando sarà pronto un bios adatto ci sarà veramente d divertirsi :D
Una cosa: nel primo hacking, si trattava di una 9500 128mb convertita a 9700 giusto? Mentre qui è la versione 64mb.
Se ci sono problemi ed incompatibilità non conviene certo metter mano al saldatore.
Piuttosto ho sentito parlare di una patch software, io aspetterei decisamente che sia pronta quella in modo da fare tutti gli esperimenti senza invalidare la garanzia.
Non credo che si tratti a conti fatti di una modifica facile come era quella sia hardware e poi software uscita tempo fa per far diventare le Geforce dei bei Quadretti
Se non sbaglio la 9500pro utilizza già tutte le otto pipeline di rendering ma fisicamente l'accesso alla memoria avviene attraverso un bus che è la metà di quello delle 9700 (mancano delle piste di collegamento alle memorie sul pcb).
Il bello era abilitare le restanti 4 pipelines sulla 9500 liscia in questo modo sul processore vengono utilizzati più "circuiti" è logico aspettarsi che scaldi di più (anche se non saprei dire in percentuale quanto potrebbe essere l'incremento)
Originally posted by "ronthalas"
se dici alla scheda che si chiama 9500Pro invece che 9500 e di fare delle cose in un altro modo, che bisogno hai di avere più raffreddamento? Dovrebbe scaldare tanto uguale...
+Benito+
09-01-2003, 08:48
Stavo pensando ad una cosa: la 9500 e la 9500 pro si differenziano a livello di layout del circuito e del pcb. Quindi la la 9500pro non puo' fisicamente diventare 9700 per via della limitazione fisica delle piste di accesso alla ram.
La 9500 invece in pratica e' mezza 9700, cioe' il chip e' lo stesso della 9700 ma con 4 pipelines disattivate in concomitanza tra circuito (resistenza) e bios, e con la ram a 128 bit.
Ma qui mi sorge un dubbio: come puo' della ram a 128 bit a funzionare a 256? C'e' chi dice che il fatto sia legato al numero di moduli ma com'e' possibile che un modulo di ram abbia la stessa "capacita' " sia a 128 bit che a 256?
Se ci sono otto moduli, saranno da 16MB l'uno, ma la cosa che non capisco e' come sia possibile che siano indirizzabili sia a 128 bit sia a 256?
OSMIUM_modified
09-01-2003, 08:56
Corsini, nella discussione relativa a questo hype (oramai è divenuto tale) si vocifera che presto non sarà più possibile ed altre amenità. Perchè non ci regali uno speciale sull'argomento. Dopo potresti tranquillamente candidarti alle politiche che ti voteremmo in blocco!
Yuritech85
09-01-2003, 09:04
Quando dura dopo questa modifica? di solito le cose modificate tendono sempre a morire presto..chissa perche?:)
+Benito+
09-01-2003, 09:06
Originally posted by "Yuritech85"
Quando dura dopo questa modifica? di solito le cose modificate tendono sempre a morire presto..chissa perche?:)
se la modifica funziona non c'e' motivo di una minor durata di vita, non e' mica un oc, e' l'attivazione di qualcosa di presente ma disattivato.
Yuritech85
09-01-2003, 09:16
avevo dimenticato quel particolare....strano che ati non se ne sia accorta...oppure se ne è accorta e sperava che non se ne accorgesse nessuno...
kronos2000
09-01-2003, 09:23
Allora, i 128 bit non li passi a 256, ma alteri il numero delle pipeline. Il problema resta quello dello slot aggiuntivo di alimentazione della 9700, che nella 9500 non è presente. Cmq c'è chi sta lavorando alla modifica VIA SW(!!!)della radeon9500.
+Benito+
09-01-2003, 09:39
Originally posted by "kronos2000"
Allora, i 128 bit non li passi a 256, ma alteri il numero delle pipeline. Il problema resta quello dello slot aggiuntivo di alimentazione della 9700, che nella 9500 non è presente. Cmq c'è chi sta lavorando alla modifica VIA SW(!!!)della radeon9500.
quindi non ottieni una 9700...ma una via di mezzo, chip pieno e mezza banda.
Alevalent
09-01-2003, 09:41
che mal di testa... proprio adesso dovevo cambiare sk video :). il problema del riscaldamento e' che la scheda e' stata progettata per lavorare a certe temperature, se si raddoppiano le caratteristiche... potrebbe essere necessario aggiungere qualche dissipatore per la ram o cambiare la ventola... ma questo e' tutto da provare. per l'alimentazione, che cos'e' quell'ingresso in alto a destra nella scheda?
+Benito+
09-01-2003, 10:26
Originally posted by "Alevalent"
che mal di testa... proprio adesso dovevo cambiare sk video :). il problema del riscaldamento e' che la scheda e' stata progettata per lavorare a certe temperature, se si raddoppiano le caratteristiche... potrebbe essere necessario aggiungere qualche dissipatore per la ram o cambiare la ventola... ma questo e' tutto da provare. per l'alimentazione, che cos'e' quell'ingresso in alto a destra nella scheda?
si', e' il connettore per il molex, ovvero quel coso bianco a sezione rettangolare con due spigoli cimati, uguale a quello che alimenta hd e cd. L'hanno messo nelle schede di punta anche se potevano usare l'agp pro, che pero' non e' molto diffuso, quindi hanno preferito alimentare la scheda da alimentatore e non da slot.
Abilitando tutto il chip e' assai probabile che il consumo della scheda superi quello delle specifiche AGP, causando seri danni
Luca.sampei
09-01-2003, 11:40
Originally posted by "Yuritech85"
Quando dura dopo questa modifica? di solito le cose modificate tendono sempre a morire presto..chissa perche?:)
Io da + di un anno ho modificato le mia Raddy 8500LE 250/250 in una 8500 ULTRA 301/301 e rulla ancora ke è una bellezza!!!!! :D :) ;) :sofico:
Ma bo ragazzi io ho visto delle immagini della 9500 e l'attoacco per l'alimentazione è presente pureli, spostato un po più al centro cheda ma c'è ugualmente.
Originally posted by "Yuritech85"
avevo dimenticato quel particolare....strano che ati non se ne sia accorta...oppure se ne è accorta e sperava che non se ne accorgesse nessuno...
Beh se progettano loro la scheda evidentemente è tutta opera loro :D
E fidati, SPERAVA e ANZI VOLEVA che qualcuno lo scoprisse... per due motivi: molti prediligono nVidia anche per le capacità di overclocking/modifiche (penso a Geforce3 che diventano Quadro ecc, ecc..)!
Qui alcuni si ostinano a non capire che i soldi che gli arrivano per la maggioranza sono quelli di chi si compra scheda di fascia bassa o medio-alta, dunque Raddy 9500 o le serie Geppo 4Ti (anche se una 4600 da alcune parti si trova allo stesso prezzo di una 9700) :rolleyes:
Questo spiega anche perchè la Raddy 9500 si può trasformare in 9700, mentre la versione Pro della stessa 9500 è più in difficoltà ;)
Prendo una news da kyrozone:
Su alcuni negozi online è possibile già acquistare la nuova scheda video Club3D GF FX 256DDR2 DVI/TVO .
Il prezzo è di 750€ in Germania per cui non oso immaginare quanto costerà a noi poveri italiani
IMHO, Radeon 8500 a 100€ rulezz :D
Secondo me si potra fare solo con le prime 9500...
OverClocK79®
09-01-2003, 13:13
IMHO vedrete che solo le prime revisioni saranno modificabili così facilmente........
altrimenti sarà un grosso danno per ATi e un grosso vantaggio per gli smanettoni :)
BYEZZZZZZZZZ
cdimauro
09-01-2003, 13:18
Originally posted by "+Benito+"
Stavo pensando ad una cosa: la 9500 e la 9500 pro si differenziano a livello di layout del circuito e del pcb. Quindi la la 9500pro non puo' fisicamente diventare 9700 per via della limitazione fisica delle piste di accesso alla ram.
La 9500 invece in pratica e' mezza 9700, cioe' il chip e' lo stesso della 9700 ma con 4 pipelines disattivate in concomitanza tra circuito (resistenza) e bios, e con la ram a 128 bit.
Ma qui mi sorge un dubbio: come puo' della ram a 128 bit a funzionare a 256? C'e' chi dice che il fatto sia legato al numero di moduli ma com'e' possibile che un modulo di ram abbia la stessa "capacita' " sia a 128 bit che a 256?
Se ci sono otto moduli, saranno da 16MB l'uno, ma la cosa che non capisco e' come sia possibile che siano indirizzabili sia a 128 bit sia a 256?
Potrebbe anche darsi che la memoria lavori comunque a 256 bit, ma che venga "castrata" internamente in qualche modo per ridurne le performance...
Purtroppo questo hack è ancora poco chiaro: mancano dettagli molto importanti, come questo appunto...
Originally posted by "+Benito+"
Ma qui mi sorge un dubbio: come puo' della ram a 128 bit a funzionare a 256? C'e' chi dice che il fatto sia legato al numero di moduli ma com'e' possibile che un modulo di ram abbia la stessa "capacita' " sia a 128 bit che a 256?
La ram è a 256bit ma viene usata a 128 sulla 9500liscia... facendo la modifica hardware e mettendo il bios di WARP11 si attivano le 4 pipeline "sopite" e si attiva il bus a 256bit anzichè 128bit.
Riporti di nuovo questi dati presi da altra fonte:
RADEON 9700 PRO 128MB
Questa è la scheda più potente, con 128MB di ram, bus a 256 bit, 8 pipelines, e frequenze di 325MHz e 620MHz per core/memoria. A questa scheda non c'è nessuna modifica da apportare, essendo già la versione più potente e non essendo neanche bloccato contro l'overclocking.
RADEON 9700 128MB
Questa scheda è dotata di 128MB di ram, e tutte le caratteristiche sono simili al RADEON 9700 Pro, ma con frequenze di lavoro inferiori: 275MHz/540MHz per core/memoria. Queste schede sono bloccate da ATi per evitare l'overclock, e per poter overcloccare la scheda bisognerà utilizzare la versione modificata del BIOS realizzata da Warp11.
RADEON 9500 PRO 128MB
Questa scheda ha un design proprio, con bus a 128bit e 128MB di ram. La memoria utilizzata da queste schede non permette di modificare il bus per portarlo a 256bit, anche se la gpu viene modificata. Inoltre il chip dispone già di 8 pipeline, per cui non c'è niente da modificare, in quanto ciò non porterebbe ad alcun beneficio. L'unica cosa che può essere effettuata è quella di sbloccare l'overclock con BIOS modificato.
RADEON 9500 128MB
Questa scheda è dotata di 128MB di ram, bus a 128 bit e sole 4 pipelines. La gpu però è solamente castrata, cioè nella scheda sono presenti il bus a 256bit e tutte le 8 pipeline, che però sono disabilitate. Effettuando la modifica si abilitano le 4 pipeline supplementari e si può sfruttare il bus a 256 bit, inoltre per poter sfruttare le nuove caratteristiche bisogna installare il bios modificato. In questo modo si ottiene una Radeon 9700 a tutti gli effetti.
RADEON 9500 64MB
Queste schede hanno lo stesso design del RADEON 9700, ma la metà dei chip di memoria, perciò questa versione del 9500 con soli 64 MB di ram ha un bus a 128bit che non può essere modificato in 256bit. Effettuando le modifiche e installando il nuovo bios, si possono abilitare tutte e 8 le pipeline, ma il bus rimarrà sempre a 128bit.
Spero ke sia + chiaro adesso... CIAUZ! :D :D :D :D
+Benito+
09-01-2003, 13:45
Originally posted by "JoJo"
La ram è a 256bit ma viene usata a 128 sulla 9500liscia... facendo la modifica hardware e mettendo il bios di WARP11 si attivano le 4 pipeline "sopite" e si attiva il bus a 256bit anzichè 128bit.
mi sembrava di aver letto che la banda di 256 bit venisse ottenuta mediante l'aggregazione di piu' controller, uno dedicato all'AGP e 4 alla memoria locale. Ma se e' vero questo, non avrebbe senso mettere tutti i moduli e poi usarne solo la meta', perche' cosi' mi spiego la questione.
La 9500liscia è identica alla 9700Pro sia come PCB ke come chip... solo che la banda invece di essere a 256bit è stata settata a 128bit. La banda, non la capacità della memoria... Che c'entra mettere tutti i moduli e usarne mezzi!? I moduli ci sono tutti e sono usati tutti solo a 128 bit invece di 256...
Se te hai un'autostrada con 256 corsie le puoi usare tutto o solo 128, nessuno te lo vieta...
Ehy ragazzi, il link non funziona, qualcuno sa dov' è possibile scaricare questo bios???
Vai qua http://www.3dchipset.com/bios/index.php :D :D :D :D
Link diretto per la 9500 non-pro 128MB http://www.3dchipset.com/files/bios/ati/95np128.zip
+Benito+
09-01-2003, 14:11
Originally posted by "JoJo"
La 9500liscia è identica alla 9700Pro sia come PCB ke come chip... solo che la banda invece di essere a 256bit è stata settata a 128bit. La banda, non la capacità della memoria... Che c'entra mettere tutti i moduli e usarne mezzi!? I moduli ci sono tutti e sono usati tutti solo a 128 bit invece di 256...
Se te hai un'autostrada con 256 corsie le puoi usare tutto o solo 128, nessuno te lo vieta...
eh no! e' qui il problema. Quello che non capisco e' proprio quello.
Come puoi interfacciare la memoria a 256 bit e poi usare solo mezzo bus? Cioe', se fisicamente il chip ha n ingressi, come puoi usare n/2 ingressi e lasciare inalterata la capacita' del chip?
Probabilmente il chip è stato studiato per questo tipo di funzionamento... altrimenti come facevano a creare una skeda RADEON 9500 128MB che viaggiasse a 128bit anzichè 256 conla stessa struttura della 9700? :D :D
Secondo me il chip è realizzato in modo tale da poter funzionare sia a 128bit che a 256bit di bus e come "switch" viene appunto usata quella resistenza :D
Non vedo molte altre soluzioni :D
Secondo me stiamo impazzendo, tanto un giorno un tizio digitera' ALT+F4 e ci spegnera' il mondo indipendentemente dal bus!Anzi sapete che vi dico, io al posto del bus ci metto un tram cosi' ha sempre la precedenza!
Nightwalker
09-01-2003, 17:24
io sono uno ke prova...poi se funziona vi dico ok?
ma...io nn riesco a staccare la ventolina della radeon 9500!!!
Yuzuke@81
09-01-2003, 17:55
vuoi fare questa modifica non difficile ma neanche semplice e non riesci a staccare una ventolina??
Sto scherzando :-D fammi sapere se funziona bene la cosa mi alletta un casino
p.s. la tua è da 128mb o 64?
hai l'alimentazione aggiuntiva?
grazie ciao
Alevalent
09-01-2003, 18:06
Interessa anche a me parecchio... il bios e' quello della 9700 non pro da mettere giusto? p.s.: in commercio non ne ho trovata mezza... ne su bow.it, ne su chl.it, ne su negozietti...
Originally posted by "Alevalent"
Interessa anche a me parecchio... il bios e' quello della 9700 non pro da mettere giusto? p.s.: in commercio non ne ho trovata mezza... ne su bow.it, ne su chl.it, ne su negozietti...
Io ho ordinato una SAP 9500 128Mb a 180E dal rivenditore :D Ma forse la trovi da www.ess**i.it ;) ed
Speriamo ... ho sentito poi che prob. basta la vernice conduttiva xò non so se bisogna almeno levarla quella R skifosa ... :muro:
sandokan2000
10-01-2003, 07:42
Scusate ma non mi è chiara una cosa.Come è possibile fare una modifica via software se si parla addirittura di saldature?Se non ci sono i cllegamenti fisici come può una qualsiasi patch aggirare il problema?Ma dove l'avete sentita questa cosa della patch?
Luca.sampei
10-01-2003, 07:49
...io sono indeciso se comprare la 9500 o meno...siccome ho una 8500 che rulla @310/310 non so se comprarla subito o aspettare che scenda un poco il prezzo della 9700 PRO...oddio il prezzo della 9500 non è eccessivo ma se devo spendere soldi x avere poco D+ aspetto un paio di mesi...ke ne dite??
cdimauro
10-01-2003, 13:01
Originally posted by "+Benito+"
eh no! e' qui il problema. Quello che non capisco e' proprio quello.
Come puoi interfacciare la memoria a 256 bit e poi usare solo mezzo bus? Cioe', se fisicamente il chip ha n ingressi, come puoi usare n/2 ingressi e lasciare inalterata la capacita' del chip?
Infatti hai ragione: non può funzionare così la cosa. Se le memorie usano tutti e 256 pin per trasferire i dati, non si può scegliere a piacere di usarne la metà per castrare la scheda!
Come ho già detto, magari internamente il chip provvede a dimezzare la banda in qualche modo (chessò: per ogni burst di lettura o scrittura aspetta per lo stesso tempo senza far niente...). Non vedo altre soluzioni plausibili...
Star trek
22-03-2003, 20:29
Originally posted by "cdimauro"
Infatti hai ragione: non può funzionare così la cosa. Se le memorie usano tutti e 256 pin per trasferire i dati, non si può scegliere a piacere di usarne la metà per castrare la scheda!
Come ho già detto, magari internamente il chip provvede a dimezzare la banda in qualche modo (chessò: per ogni burst di lettura o scrittura aspetta per lo stesso tempo senza far niente...). Non vedo altre soluzioni plausibili...
Secondo me potrebbe essere che nel caso della 9700 anche se ha 128mb totali, te li sfrutta in due bus distinti da 128bit e qunindi due da 64mb cadauno come succedeva più o meno nelle woodoo2 quando erano collegate in Scan Line Interleave (SLI). Da fonte certa a livello Tecnico so che le memorie supportano anche il bus a 256bit.Questo non vuole dire che ci lavorano a 256 e può solamente dire che lo riconoscono e basta.
Bye
Che ne dite???
cdimauro
23-03-2003, 11:08
L'R300 accede alla memoria con 4 canali indipendenti, per cui francamente non penso che sia come dici. Sono sempre convinto di quanto ho scritto...
Star trek
23-03-2003, 17:57
Può darsi che dipenda dal bios oppure dal quello che rileva il driver.
cdimauro
23-03-2003, 19:04
Quando s'implementa un'interfaccia con la memoria, come quella dell'R300, c'è poco da fare: o funziona a 256 bit o a 128. Non si può pensare di realizzare un'interfaccia a 128 bit che può essere modificata per funzionare a 256 bit con un colpo di saldatore o tramite tweaking del bios o dei driver.
Al più potrebbe essere implementata a 256 bit, ma "castrata" per ridurne le prestazioni come se ne avesse 128, come ho già scritto in precedenza...
Star trek
23-03-2003, 23:41
Ho un dubbio. Questo è il graphic system diagnosti di rivatuner e quasto sono i dato di una hercules 9500 pro.Notate i BASE ADDRESS 3.4 e 5 che non sono utilizzati.
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$ffffffffff Display adapter information
$ffffffffff ---------------------------------------------------
$0000000000 Description : RADEON 9700 & 9500 SERIES
$0000000001 Vendor ID : 1002 (ATI)
$0000000002 Device ID : 4e45
$0000000003 Location : bus 1, device 0, function 0
$0000000004 Bus type : AGP revision 3.0
$0000000005 AGP status : enabled
$0000000006 AGP rate : 4x 8x supported, 8x selected
$0000000007 AGP SBA : supported, enabled
$0000000008 AGP FW : supported, enabled
$0000000009 Base address 0 : d8000000 (memory range)
$000000000a Base address 1 : 0000c000 (I/O range)
$000000000b Base address 2 : e9000000 (memory range)
$000000000c Base address 3 : none
$000000000d Base address 4 : none
$000000000e Base address 5 : none
$ffffffffff ---------------------------------------------------
Ora qualcuno che ha una 9700 meglio se pro può postare gli stessi suoi dati rilevati con rivatuner? MAgari vediamo se già superficialmente si notan qualcosa.
Bye
cdimauro
24-03-2003, 05:22
E' molto probabile che l'implementazione del PCI (l'AGP è un particolare PCI, ti ricordo) sia la stessa per tutte le schede basate sull'R300, per cui vengono allocati comunque tutti quegli spazi d'indirizzamento... :)
Star trek
24-03-2003, 17:53
guarda che sono gli indirizzi delle ddr del scheda e non del gestore pci
bye
cdimauro
24-03-2003, 18:12
Appunto (l'ho scritto anche tra parentesi!!!) :rolleyes:
Star trek
25-03-2003, 00:15
Appunto (l'ho scritto anche tra parentesi!!!) Ok e allora secondo te dove sta l'inghippo?.Forse mi sono spiegato male.Mettiamo che noi abbiano un bus a 128bit e una capienza di 128mb dove passano tutte le informazioni che vanno al chip grafico per essere elaborate.Come posso fare per raddoppiare il bittaggio dei dati? semplice !! da una capienza di 128mb ne creo 2 da 64mb sempre 128bit e per ogni canale gli suddivido i compiti per esempio a un bus le linee orizzontali a all'altro quella verticali. Ora posso dire di avare una un sistema a 256bit ma COMPLESSIVI perchè non è uno da 128mb a 256bit ma sono 2 da 64mb a 128bit.Difatti la 9700 non esiste con 64mb perchè li dovrebbero suddividere in due canali da 32mb e sarebbero un collo di bottiglia per l'R300.Ecco perchè si potrebbero trovare vuoti gli altri 3 indirizzi della memoria.Perchè nella 9500 di canali ce n'è uno solo e non 2 come potrebbe essere nella 9700!!!.
Questa è la mia idea.
Bye
cdimauro
25-03-2003, 13:27
Ho capito dove vuoi arrivare, ma non è così, perché l'R300 utilizza 4 "canali" per accedere alla memoria, e al più se è "castrato" (con bus a 128 bit anziché a 256) ne utilizza 2.
Comunque non devi confondere l'interfaccia GPU <-> memoria video con l'implementazione del bus PCI/AGP (cioé in che modo CPU/Northbridge ecc. "vedono" e possono accedere alla memoria), perché è facile sbagliarsi.
Infatti nel messaggio che hai postato, è vero che sono presenti degli spazi d'indirizzamento inutilizzati, ma questo dipende dal protocollo adottato dalle periferiche PCI per specificare gli intervalli di memoria (e di I/O) di cui hanno bisogno per poter funzionare. In questo caso, dei 6 disponibili in tutto la tua scheda ne usa soltanto 3: due per la memoria e uno per l'I/O, ma da questo non puoi dedurre assolutamente nulla di come in realtà la GPU gestisce e s'interfaccia con la memoria.
Tra l'altro non è riportato il quantitativo di spazio allocato per ogni blocco di memoria e I/O, quindi è ancor più difficile fare delle ipotesi. A naso direi che il banco di memoria della memoria video è soltanto uno dei due, da 128MB e l'altro viene utilizzato per mappare il bios della scheda video oppure per mappare i 128KB di memoria per l'emulazione dell'accesso alla memoria video VGA, con cui tutte le schede video debbono essere compatibili al 100% (quanto meno tutte quelle sviluppate per videogiocatori... :))
Vedi di trovare un po' di altre informazioni, e poi magari cerchiamo di capire qualche altra cosa, ok?
Star trek
26-03-2003, 22:08
http://zacharyaus.freecyberzone.com/images/9700-back.jpg
di questo sai qualcosa?
vai su http://zacharyaus.freecyberzone.com/photo.html e trovi il resto anche se forse si tratta solo di un overvolt
Inoltre prova a dare un'occhiata anche quì http://www.rage3d.com/board/showthread.php?s=06b0f7ae2b77e90318b9631e8d918ebf&threadid=33674188
bye
cdimauro
27-03-2003, 13:10
Mi spiace, ma da quei link non ho ricavato nessuna informazione utile... :(
Vedi intanto sei riesci a sapere la dimensione di quei due slot di memoria della tua scheda video...
Star trek
28-03-2003, 22:22
quì c'è un'altra teoria che effettivamente potrebbe stare in piedi
bye
http://mcturok.com/ati/
cdimauro
29-03-2003, 09:29
The 9700non-pro and 9500Pro both share Device ID: 0x4E45 even though they DO have a significant hardware difference (the memory bus width).
Questo non fa che confermare le mie ipotesi: il bus della memoria è dimezzato nella 9500 (anche Pro, da quanto dicono).
Star trek
29-03-2003, 11:02
Originally posted by "cdimauro"
Questo non fa che confermare le mie ipotesi: il bus della memoria è dimezzato nella 9500 (anche Pro, da quanto dicono).
Ok però bisogna capire se questo dimezzamento ( anche a me mi sembra una ipotesi molto probabile) avviene a livello hw quindi mancano fisicamente le piste ( improbabile ) oppure nel bios.Mi viene il dubbio che ci sia un modo di rilevare la configurazione della GPU quindi se 9500pro va in un modo se 9700 in un altro. So che la GPU internamente ha un microcodice nel quale sono inserite alcune informazioni riguardanti il funzionamento della GPU in una certa scheda. Continuo a pensare che ci sia uno stretto nesso fra il funzionamento del driver in base ad un determinato tipo di istallazione.
Questo e quello che ho ricavato dal MS system information ::::::::::
Rapporto System Information disponibile in: 28/03/2003 20.48.47.
[Schermo]
Elemento Valore
Nome RADEON 9700 & 9500 SERIES
ID periferica PNP PCI\VEN_1002&DEV_4E45&SUBSYS_00021681&REV_00\4&B5FB279&0&0008
Tipo di scheda Radeon 9500 Pro, compatibile ATI Technologies Inc.
Descrizione scheda RADEON 9700 & 9500 SERIES
RAM scheda 128,00 MB (134.217.728 byte)
Driver installati ati2dvag.dll
Versione driver 5.1.2600.0
File INF oem9.inf (sezione ati2mtag_R300)
Regolatori colori 1
Voci tabella colori 4294967296
Risoluzione 800 x 600 x 85 hertz
Bit/Pixel 32
Il fatto che rilevi lail Chip come 9500/9700 non mi dice nulla di nuovo ma il fatto che riesca a riconoscere proprio la configurazione delle scheda e in questo caso una 9500pro , mi fa pensare che questo è scritto non nel bios ma in una parte più intima della scheda . La GPU.
Bye
cdimauro
29-03-2003, 11:21
L'ID della scheda (9500 & Pro, 9700 & Pro) viene passato dal bios della scheda video al s.o. e quindi ai driver, che lo utilizzano per adeguarsi di conseguenza (4 o pipeline e/o altro). Il tweak per "far diventare" una 9500 -> 9700 si basa proprio su questo, se ho ben capito da tutte le informazioni che letto ad oggi.
Pertanto non è possibile forzare una bus a 128 bit e farlo diventare a 256. Chi ha studiato un po' di elettronica digitale sa bene che una cosa del genere è assolutamente impossibile: i bus vengono progettati per funzionare (e funzionano!) con un certo numero di linee di dati e non è possibile fare miracoli di questo tipo.
Quindi se le 9500 sono state realizzate con interfaccia di memoria a 128 bit, non si può fare proprio niente. Ed è proprio questo il caso, mi pare...
Se fossero state realizzate con bus a 256 e poi "castrate" via software, qualcosa si poteva provare a fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.