View Full Version : chaintech 7vjl + XP2000
ciao sono nuovo e avrei bisogno di un parere...
da poco ho comprato una chaintech 7vjl e un xp2000.
finito il montaggio accendo e la frequenza che mi riporta il bios, (anche sandra e cpuid scaricato sul sito AMD), è di 1.250 mhz :confused:
vado a trafficare sulla scheda, cambio le impostazioni dei jumper e tutto sembra funzionare a 1.667 :) ., dopo poco, forse nemmeno il tempo di avviare windows(98) il computer si spegne :confused: :confused: :confused:
cosa potrebbe essere?
al negozio dove l'ho acquistata, telefonicamente, mi hanno detto di alzare la tensione del bus AGP nel bios a 1.7v, ma i risultati sono gli stessi: dopo poco si spegne...
può essere l'alimentatore, un 280W?
comunque questa è la mia configurazione:
la succitata mobo, il succitato processore, 256mb DDR in un unico banco, creative geforce 4 ti 4200, sound blaster audigy.
non so, aiutatemi voi... vi supplico...
:(
Schummacherr
09-01-2003, 08:31
Secondo me può essere l'alimentatore,ma l'unica volta ke a me si è spento (computer nuovo di pacca durato 30secodni) non si è mai + riacceso...
nn saprei di preciso ti regalo un up.. :)
io ho avuto dei problemi di spegnimenti improvvisi con la Apogee 7VJL Deluxe ed erano dovuti allo shutdown al che il sistema fa quando la cpu raggiunge una temperatura troppo elevata.
Nel mio caso la ventola della cpu era probabilmente sporca ed il processore arrivava vicino ai 90° :mad:
Butta un occhio nel bios e verifica a che temperatura è la cpu, non deve essere oltre i 60° (sono già tanti)
ciao
li supera e il bello che la ventola è nuova... :(
Controlla se la pasta termica fa bene contatto, semmai prova con un dissi diverso, al massimo lo tieni per le prossime installazioni.
Verifica se il dissipatore non ha un verso per l'installazione, tanto per capirci, io ho messo un dissipatore con un'anima in rame e questa deve far ben contatto con la cpu
Originally posted by "vakkka"
ciao sono nuovo e avrei bisogno di un parere...
da poco ho comprato una chaintech 7vjl e un xp2000.
finito il montaggio accendo e la frequenza che mi riporta il bios, (anche sandra e cpuid scaricato sul sito AMD), è di 1.250 mhz :confused:
vado a trafficare sulla scheda, cambio le impostazioni dei jumper e tutto sembra funzionare a 1.667 :) ., dopo poco, forse nemmeno il tempo di avviare windows(98) il computer si spegne :confused: :confused: :confused:
cosa potrebbe essere?
al negozio dove l'ho acquistata, telefonicamente, mi hanno detto di alzare la tensione del bus AGP nel bios a 1.7v, ma i risultati sono gli stessi: dopo poco si spegne...
può essere l'alimentatore, un 280W?
comunque questa è la mia configurazione:
la succitata mobo, il succitato processore, 256mb DDR in un unico banco, creative geforce 4 ti 4200, sound blaster audigy.
non so, aiutatemi voi... vi supplico...
:(
Allora anche io ho avuto la tua stessa mobo, provo a darti alcuni consigli:
1° metti della pasta termica (tipo artic silver o bianca normale) sotto il chipset perchè la chaintech nn ce la mette.
2° se vuoi aver la mobo stabile, overvolt il chipset sino a 2.8v (saranno circa 2.65v reali), metti le ddr ad almeno 2.6v e alza di un 0.5v il vcore rispetto al default, infatti la mobo ha regolatori molto scarsi
3° monta bene il dissi mettendo appena un filo di pasta termica sopra al core
4° cambia ali e già che ci 6 prendine uno valido (tipo antec 400W o simili, lascia perdere gli enermax senza modifica nn sono il max)
Credo sia tutto...
Holaz! :)
Ryo-ohki
21-01-2003, 22:40
Ciao anke io ho lo stesso identiko tuo problema,mettendo il fsb a 133 il pc parte ma caricando windows mi appare una skermata blu che mi dice che o i driver o la skeda video fanno casino.Ho tolto i detonator ma nulla.Ora provo ad ovelvoltare e ti so dire. Anke io ho una apogee 7vjl :muro:
ciao ragazzi,
ho provato tutto quello che mi avete consigliato, avendo comunque scarsi
risultati...
alla fine preso dalla disperazione ho portato il pc dove ho acquistato la
mainboard e dopo averla tenuta un paio di giorni mi hanno richiamato
dicendomi che mi avrebbero sostituito la scheda perchè il sensore che misura
la temperatura non funzionava,(sembra che presentasse lo stesso problema con altre cpu, mentre la cpu con altre schede funzionava bene).
non funzionava il sensore e la scheda rilevava una temperatura intorno agli 80° a processore fermo :eek: :eek: :eek:
ora che iniziava a caricare il sistema operativo toccava i 95° e andava in blocco.
da dove prendeva quella temperatura, poi...
la cpu era fredda!
comunque vi ringrazio per la disponibilità e vi saluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.