PDA

View Full Version : Matrox G400 vs Saphire ATI Radeon 9000Pro


livius
08-01-2003, 22:54
Avendo un monitor LCD ed una scheda video Matrox G400 con non è dotata di uscita DVI, mi sono deciso a prendere una ATI Radeon 9000Pro della Saphire. Installato la scheda prima ho voluto provare a collegarla in analogico e prima sorpresa la qualità rispetto a Matrox è tragicamente inferiore.
La G400 è così buona come segnale che passando alla connessione DVI della Radeon non è cambiato quasi niente, invece dalla VGA analogica della Saphire alla DVI è migliorata moltissimo l'immagine.
Volevo sapere se tutte le schede equipaggiate col chip ATI hanno la stessa qualità video oppure c'è differenza tra produttore e produttore (es. Gigabyte,Herculkes etc etc), perchè devo dire che la delusione è stata tanta, specie dopo aver più volte letto della grande qualità ATI pari alla Matrox.

OverClocK79®
08-01-2003, 22:57
bh io nn so se avete okkio fatti a micrometro che riuscite a vedere un abisso di differenza..........
un po' ce ne è certo..........ma nn un abisso.........

nn dipende dal produttore entro certi livelli ma dalla skeda.........magari se prendevi una 9700Pro vedevi meglio certo..........
ongi skeda ha il suo ramdac in base alla fascia di prezzo..........

ma ti serve per il 2d o 3d?

BYEZZZZZZZZZZ

livius
08-01-2003, 23:05
Mi serve per il 2d, in particolare Photoshop. Sai quando ti abbitui a vedere i caratteri nitidissimi a schermo e poi cambi scheda per andare in meglio, vederli più sfoucati dà veramente fastidio.
Pensare che la Matrox G400 è un prodotto del 1° semestre del 1999, quindi 3 anni e mezzo fà.
Alla fin fine ho preso questa scheda perchè avevo ordinato una ATI FireGL8700 che però sono oltre 20 giorni e non arriva mai.
Probabilmente quella essendo costruita da ATI è migliore come qualità di visualizzazione perchè risponde ai loro criteri progettuali, mah.
Alla fine mi sà che prenderò una Matrox G550 che essendo DVI fà al mio caso, visto che non gioco e non uso software 3D.

OverClocK79®
08-01-2003, 23:14
nel tuo caso credo proprio che l'unica era prendersi una G550 con DVI avresti fatto prima.........

BYEZZZZZZZZZZZ

whistcomb
08-01-2003, 23:14
Originally posted by "livius"

Mi serve per il 2d, in particolare Photoshop. Sai quando ti abbitui a vedere i caratteri nitidissimi a schermo e poi cambi scheda per andare in meglio, vederli più sfoucati dà veramente fastidio.
Pensare che la Matrox G400 è un prodotto del 1° semestre del 1999, quindi 3 anni e mezzo fà.
Alla fin fine ho preso questa scheda perchè avevo ordinato una ATI FireGL8700 che però sono oltre 20 giorni e non arriva mai.
Probabilmente quella essendo costruita da ATI è migliore come qualità di visualizzazione perchè risponde ai loro criteri progettuali, mah.
Alla fine mi sà che prenderò una Matrox G550 che essendo DVI fà al mio caso, visto che non gioco e non uso software 3D.
non voglio dire ca@@te,ma non ho sentito parlare bene della 550 rispetto alla 450 dual head,chiederei sul forum della matrox prima di comprare un'altra sk...

livius
08-01-2003, 23:18
Pensi che sia meglio restare su ATI? E quale? Con la G400 ed il sistema sotto nella firma posso usare solo i driver versione 5.72 che sono usciti un anno fà e oltre. Se provo ad usare gli ultimi o qualunque versione dopo quelli citati il sistema và in freeze, e devo spegnere per resettare. Ho letto nel forum della Matrox che sono in molti ad avere lo stesso problema, che invece con la più nuova G550 non succede.

livius
08-01-2003, 23:51
Un altra domanda, nella prova del numero Gennaio 2003 di PC Professionale, è indicato che nella confezione della Sapphire ATI 9000Pro 64DDR ci sono oltre all'adattatore DVI-VGA, un cavo S-Video ed altri due cavi, penso sempre per connettere la scheda con la TV.
A me mancano questi due cavi nella confezione. E' normale?

OverClocK79®
09-01-2003, 00:08
ma hai preso la bulk o la retail?


BYEZZZZZZZZ

livius
09-01-2003, 06:42
La versione Retail, con scatola, manuale, 2 cd rom (driver+Power DVD).

Milion
09-01-2003, 08:53
Originally posted by "livius"

Avendo un monitor LCD ed una scheda video Matrox G400 con non è dotata di uscita DVI, mi sono deciso a prendere una ATI Radeon 9000Pro della Saphire. Installato la scheda prima ho voluto provare a collegarla in analogico e prima sorpresa la qualità rispetto a Matrox è tragicamente inferiore.
La G400 è così buona come segnale che passando alla connessione DVI della Radeon non è cambiato quasi niente, invece dalla VGA analogica della Saphire alla DVI è migliorata moltissimo l'immagine.
Volevo sapere se tutte le schede equipaggiate col chip ATI hanno la stessa qualità video oppure c'è differenza tra produttore e produttore (es. Gigabyte,Herculkes etc etc), perchè devo dire che la delusione è stata tanta, specie dopo aver più volte letto della grande qualità ATI pari alla Matrox.

Premetto che la qualità 2d matrox è la migliore a mio parere, ma relativamente a brillantezza più che a nitidezza in se :)

Secondo la mia esperienza, sono passato da matrox g400 analogica a radeon 7200 analogica entrambe con lo stesso monitor lcd...e la nitidezza è rimasta la stessa.
Secondo me vedevi caratteri sfocati a causa della impostazione del monitor...quando lo metti con un'altra scheda video deve essere ricalibrato altrimenti avrà il difetto di sfocatura.
Mi rendo conto della banalità dell'indicazione, nel caso già avessi provato questa strada ignora il mio intervento :)

Milio

whistcomb
09-01-2003, 10:39
Originally posted by "livius"

Pensi che sia meglio restare su ATI? E quale? Con la G400 ed il sistema sotto nella firma posso usare solo i driver versione 5.72 che sono usciti un anno fà e oltre. Se provo ad usare gli ultimi o qualunque versione dopo quelli citati il sistema và in freeze, e devo spegnere per resettare. Ho letto nel forum della Matrox che sono in molti ad avere lo stesso problema, che invece con la più nuova G550 non succede.
l'ideale sarebbe trovare un possessore di qualcuno che abbia una 9500 o 9700 e una matrox G400 o G450 ,per andare sul sicuro,cmq io mi registrei sul forum della matrox e domanderei se ci sono prob in generale per la G550,io ho sentito che la qualità visiva fra la G450 e la G550 ,va a vantaggio per la prima ,strano ma vero

reggia
09-01-2003, 11:53
In ufficio abbiamo appena preso un PC dove ho voluto una Hercules 9000pro 128....su un'altro PC sempre in ufficio abbiamo una g400 matrox.....devo dire che a mio parere l'ATI ha una qualita' di visualizzazione migliore.........
Non so se e' merito di Hercules che monta componenti buoni (Vedi filtri)......comunque ATi ha sempre avuto un'ottima qualita' ....poi la g400 oramai e' comunque un po' datata...

Bye

livius
09-01-2003, 12:04
Questo pomeriggio mi cambiano la mia Sapphire Atlantis Radeon 9000Pro da 64DDR con una Gigabyte Maya 9500 Radeon oppure con una ATI FireGL8700. Spero così di avere un buon prodotto.
Comunque i problemi che ho descritto fin dall'inizio del topic sono solo relativi alla connessione analogica, perchè usando il monitor LCD con l'uscita DVI, la visualizzazione è uno spettacolo.

Hanamichi
09-01-2003, 13:19
Originally posted by "livius"

Questo pomeriggio mi cambiano la mia Sapphire Atlantis Radeon 9000Pro da 64DDR con una Gigabyte Maya 9500 Radeon oppure con una ATI FireGL8700. Spero così di avere un buon prodotto.
Comunque i problemi che ho descritto fin dall'inizio del topic sono solo relativi alla connessione analogica, perchè usando il monitor LCD con l'uscita DVI, la visualizzazione è uno spettacolo.

ma li hai aggiornai i driver? :eek:

livius
09-01-2003, 15:19
Appena installato la Gigabyte Radeon 9500, installato le DX9 ed i driver Catalyst 3.0. Sembra tutto apoosto, ma sono in connessione digitale, quindi bene come prima, devo ancora provare la connessione VGA analogica.
Speriamo bene!!!

The second edition
09-01-2003, 16:34
perchè non prendi la peralla??????????????????????????? :) :)

livius
09-01-2003, 18:02
Ormai l'acquisto è stato fatto, eppoi la Matrox Parhelia costa troppo (quasi il doppio di questa Radeon 9500).
Sembra tutto apposto, ma che casino che fà la ventola sul chip Radeon. Ho speso tanto tempo a far diventare il PC silenzioso, e mi ritrovo al punto di partenza.