PDA

View Full Version : Upgrade di schede madri per cpu Pentium III


Redazione di Hardware Upg
08-01-2003, 17:29
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8999.html

E' possibile aggiornare il proprio sistema basato su processore Intel Pentium 4, raggiungendo frequenze di clock sino a 1,4 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yuritech85
08-01-2003, 17:35
non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...:)

LuPellox85
08-01-2003, 17:41
uahahahah un P4 1700 + veloce di un tualatin 1400.. ma in quale barzelletta l'hanno preso il grafico?? :P

pitx
08-01-2003, 17:41
Originally posted by "Redazione di Hardware Upg"

Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8999.html

E' possibile aggiornare il proprio sistema basato su processore Intel Pentium 4, raggiungendo frequenze di clock sino a 1,4 Ghz

Click sul link per visualizzare la notizia.

Veccio ???
Paolo ti stai venetizzando ??? :D

:: ByeZ ::

Florio
08-01-2003, 17:52
non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...)

Ma per piacere non diaciamo baggianate...ma l'hai mai provato un P3? Sempre che vengono dette cavolate dal primo pirletto di 16 anni qui eh...

Yuritech85
08-01-2003, 17:58
Commento # 4 di : Florio pubblicato il 08 Jan 2003, 18:52
Ma per piacere non diaciamo baggianate...ma l'hai mai provato un P3? Sempre che vengono dette cavolate dal primo pirletto di 16 anni qui eh...

we we we prima di parlare pulisciti la bocca...
a me non sembra di averti offeso..se ci tieni ti posso dire che il pII e un mostro ma chi ci crede alla fine?

mix1977
08-01-2003, 18:06
ma non diciamo baggianate.... il PIII (specie il tuallyS) faceva e fà tutt'ora il cosiddetto "mazzo" al P4 anche se a 1.9Ghz (se poi constatiamo che grazzie al processo prod a 0.13 si overclokkavano e parecchio anceh....) se non ricordo male c'erono in rete dei bench con celeron 1200@1600Mhz (133fsb) con ddr pc2100 che le suonavano di santa ragione al vecchio P4 1.8Ghz (200Mhz in + :eek: ) dotato di rd ram pc600 ( e addirittura lo umiliava se il P4 era dotato di sd ram.....).
ma non è giusto parlare male del P4.... io avrei preso un willy 2Ghz (ovviamente su intel 850) con rd ram pc800 o le ultime (se non ricordo male sono le 1200) e lo avrei confrontato con un bel PIII S (o anche con un celly tually) ma su piattaforma intel 840 con le medesime memorie.... avrei voluto tanto vedere.... ma nessuno lo ha mai fatto (preciso che penso che avrebbero dato filo da torcere perfino agli athlon)... e se guardate in signature vedete che non sono di parte... :sofico:

devis
08-01-2003, 18:07
Il PIII Coppermine andava benissimo al suo tempo

Phantom II
08-01-2003, 18:16
Originally posted by "Yuritech85"

non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...:)
Guarda che hai detto proprio una cavolata, i P3 soprattutto quelli con core Coppermine e Tualatin sono stati e sono tutt'ora delle ottime cpu.

Raven
08-01-2003, 18:18
Florio... se userai ancora questo tono verranno presi provvedimenti!

Yuritech... prima di "sparare" sentenze... informati...

A tutti e due: calmatevi! :rolleyes:

devis
08-01-2003, 18:19
Anche se il Katmai era un fallimento

Phantom II
08-01-2003, 18:27
Tornando a parlare dell'adattatore, io trovo che sia un'ottima soluzione; se non avrà costi proibitivi, molti sistemi anzianotti avranno nuova vita, credo che un P3 a 1,4Ghz magari affiancato da una GeForce3 possa ancora dire la sua in tutti i campi.

supergiova
08-01-2003, 18:33
si ma mi sa che costa un botto: quando cambiai il mio P2 400 cercai prima un adattatore di questo tipo per passare ad un coppy ma costava quindi mi convenne cambiare tutto anche perchè il bus restava a 100Mhz

supermarchino
08-01-2003, 18:36
Originally posted by "UltimateBou"

ragà, sono un fan amd, ma devo dire che fino ai pentium III intel ha fatto sempre "signor" processori (anche se cmq cari, tralasciando i celeron dall'avvento del duron), e proprio il pentium III era un'ottima cpu (anche se secondo me l'athlon slot-a lo aveva superato e dico secondo me per non dire secondo i test dell'epoca..). Dal pentium IV lasciamo stare (soprattutto il williamette che è proprio un aborto)...per fortuna che c'è amd con gli athlon xp! :D

esatto...

cmq complimenti a toms per il carattere fazioso e commercial-troglodita dell'articolo... notare il passo in cui dice 'yes, AMD was faster' (come dire roba da non credere.... ma l'avete visto il roundup di schede video dove il p4 3000 le busca dall'XP 2700+??)... nonché il grafico dove il willamette 1.7 va più del tually 1.4 MA DOVEEEEEEE.... sono solo dei SERVI DI INTEL e se ne devono vergognare, tutto l'articolo sottintende che il clock sia LA COSA + IMPORTANTE.... QUESTA E' DISINFORMAZIONE E BIECA PROPAGANDA.................

Florio
08-01-2003, 19:03
Scusami Raven hai pienamente ragione...è che vedo sempre questo partecipare ad ogni news dicendo abbastanza spesso cose non vere.
Il fatto è che non sopporto i ragazzetti che fanno tifo da stadio per un pezzo di silicio, inventando pure fantomatici test inesistenti

Mi scuso ancora, discorso chiuso.

Saluti.

Marci
08-01-2003, 19:10
Originally posted by "Florio"

Scusami Raven hai pienamente ragione...è che vedo sempre questo partecipare ad ogni news dicendo abbastanza spesso cose non vere.
Il fatto è che non sopporto i ragazzetti che fanno tifo da stadio per un pezzo di silicio, inventando pure fantomatici test inesistenti

Mi scuso ancora, discorso chiuso.

Saluti.Io ho 16 anni, sono dell'86 e mi ritengo una persona estremamente seria, come te d'altronde, però c'è una cosa che mi infastidisce non poko, sono quelli che tifano come se fossero allo stadio... mad
Io non sono di parte, ma secondo me non ne vale + la pena, se il p3 1000 lo vendono oggi a 100€ non oso immaginare quanto costi un 1400 (
Byezz D

Marci
08-01-2003, 19:11
che bello, il forum ha smesso di funzionare...........

Mezzelfo
08-01-2003, 19:34
Lo posso usare su una Abit BH6?

Marino5
08-01-2003, 19:50
Più che altro mi sembra che questo adattatore sia arrivato sul mercato un po' in ritardo...
Sono daccordo sul fatto che Tom's Hardware, un tempo un sito serissimo, è oramai diventato una presa in giro senza limiti totalmente pagato da Intel. Spero che HWUpgrade, mio attuale punto di riferimento, si astenga da simili buffonate.

Cmq, vorrei dire che non è che se uno ha 16 anni per definizione è uno che spara cacchiate: uno puù essere un pirla tanto a 15 anni quanto a 40!
Quindi, per favore, modera il tono ed evita di bollare quelli che han meno hanni di te com dei "ragazzetti"...

Florio
08-01-2003, 20:01
Aspettate io non ho detto ragazzini di 16 anni, bensì ragazzini di 16 anni che fanno il tifo da stadio. Tutto il rispetto per i sedicenni, ci sono ragazzi molto preparati su questo forum, altri un pò meno...ma terrei a chiarire che non l'ho con nessun 16enne (io non è che sia poi molto più grande), l'ho con i tifosi che sparano sentenze senza cognizione ;)

Comunque tornando "in topic" questo adattatore è di ottimo livello, garantisce una buona alimentazione anche con schede madri che non sarebbero in grado di alimentare un P3 1400. Anche se forse è un pò tardi può sicuramente venire incontro per un upgrade di un sistema non aggiornatissimo, rendendolo piuttosto competitivo.

Saluti.

Paganetor
08-01-2003, 20:09
notizia dell'ultimora :D
sul sito della Powerleap lo danno a 159$ comprensivo di processore a 1.4 GHz.
La Silda di Pero (rappresentante) lo mette a 204 € però è il Celeron 1200...

non so se sia così conveniente... forse vale la pena prendersi scheda madre nuova e P4 vecchiotto o un XP onesto...
boh... che dite?

Quincy_it
08-01-2003, 20:12
Non vedo che senso abbia una adattatore simile. Ormai anche i sistemi cosidetti entry-level hanno prestazioni più che dignitose ad un costo d'acquisto basso, mi domando il prezzo di questo "aggeggio" e se il gioco vale la candela. :rolleyes:

Blaze
08-01-2003, 20:31
Questi adattatori x tualatin sono in commercio già da un bel pò di tempo ;) lo volevo mettere sulla mia P3BF, quelli di tom sono arrivati un pò tardi .
E cmq ha ragione Quincy_it, non ha senso adesso spendere soldi x questo adattatore e poi a 204€ ti porti a casa Sk madre e cpu nuova (entry level naturalmente ).

Byez

karplus
08-01-2003, 20:37
adattatore+p3 @1.4ghz VS ecs+1700+

gli adattatori sono abbastanza cari, e i costi fra il primo e il secondo sistema sono abb simili, anzi costa un po' di + quello con il p3, ma secondo voi quale rende meglio? :D

1pixel
08-01-2003, 20:52
Il valore di questi prodotti non va' calcolato con i "nostri" parametri. A "noi" piace smontare e rimontare tutto a volte anke solo per ottimizzare il flusso dell'aria nel case. Ma proviamo a considerare l'ipotesi di un PC aziendale con sopra 1GB di vecchie DIMM e controller raid integrato. Non credo che l'azienda in questione butti via il tutto per un aggiornamento radicale. O compra un PC nuovo o magari monta un adattatore di questo tipo in pochi minuti. E senza ricorrere all'assistenza esterna. Con un netto risparmio di risorse (soprattutto in termini di tempo).

OverClocK79®
08-01-2003, 21:58
Originally posted by "Yuritech85"

non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...:)

85?
mi sa che nn eri ankora nato quando la INTEL iniziava a fare i primi processori :D

ma taci va........nn sai nemmeno di cosa stai parlando.........
i P3 na ciofeca? ma dove?
sono processori che hanno fatto storia sopprattutto la serie coppermine con relativi celeron.........ma per piacere se nn sappiamo le cose stiamo zitti che si fa + bella figura.........

tornando alla news la trovo molto interessante.........basta che il costo di quei P3 nn sia eccessivo altrimenti tanto vale cambiare tutto

BYEZZZZZZZZZZZ

OverClocK79®
08-01-2003, 22:00
Originally posted by "karplus"


adattatore+p3 @1.4ghz VS ecs+1700+

gli adattatori sono abbastanza cari, e i costi fra il primo e il secondo sistema sono abb simili, anzi costa un po' di + quello con il p3, ma secondo voi quale rende meglio? :D

cari?
dipende dalla marca........gli ASUS e affini ci sbarcavi anke 50k ma desso li trovi a meno di sottomarca.........
credo costi molto di + la CPU

bYEZZZZZZZZ

formaggino
08-01-2003, 22:02
te lo faccio io per 30 € a PC ;-) be facciamo 50...

formaggino
08-01-2003, 22:06
hai un'azienda? te lo faccio io con 30€ a pc, altro che powerleap, questa e' powersola...

sbe
08-01-2003, 23:11
Magari sparo una cavolata, ma che differenza c'è con i normali adattatori slot1-370 in commercio da un po'?

MaxP4
08-01-2003, 23:11
Io ho ancora una splendida IWILL DBS100 su un mio server con due P3 500, un Gb di ram e SCSI UW2 con ottimi 10K2. Come gia detto in un post precedente sarebbe meglio upgradare piuttosto che cambiare tutto.

PVI-486AP4
08-01-2003, 23:37
Dei Tualatin su BX (e anche altri chipset), con modifiche artigianali alla piedinatura o con l'uso di questo e altri adattatori industriali (non importati in Italia), se ne parla da 111 pagine qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=220102&start=0
Se ne parliamo da tanto, nonostante le ripetizioni, etc., forse c'è da dire a proposito alcune cose che non entrano in un commento ad una new.

Il PL-IP3/T è una soluzione molto completa, la CPU è alimentata dal connettore e non dalla MB (l'alimentazione è rispondente alle specifiche dei Tualatin), e si può montare un Tualatin anche su MB che erano nate per Katmay ed erogano una VCORE minima superiore a quella dei Coppermine (p. es. Asus P2B prime serie, senza overvolt un Coppermine non funziona, con PL-iP3/T un Tualatin ci funziona), basta che sia disponibile un BIOS opportuno.
Sostituire un processore è una operazione che comporta un fermo macchina brevissimo, pochi minuti. Cambiare una MB può costringere a reinstallare S.O e software vari, con tempi tanto più lunghi tanto più la configurazione HW+SW è complessa.
Attualmente questo adattatore costa più (circa 90€ IVA inclusa) di un Celeron Tualatin (dai 50€ in sù, a trovarli...).
Si possono avere prestazioni molto buone, con schede madri (chipset BX) dalla stabilità proverbiale, ed è molto intrigante vedere delle MB che fanno girare benissimo processori con un clock almeno triplo di quelli in commercio quando furono presentate.
Forse chi parla male del PIII era troppo piccolo per seguire i PC quando nacque l'architettura P6 (verso la metà del decennio scorso), e non ne ha seguito l'evoluzione.
Inoltre Tualatin sono stati la prima famiglia (o una delle prime famiglie) di processori con processo produttivo a 0.13 micron, e Intel non ha messo in produzione i PIII-S oltre 1500, perché rischiava di non vendere più i PIV, mentre i "vecchi" PIII Coppermine e Tualatin hanno sempre fornito prestazioni molto vicine agli Athlon coevi.

1pixel
09-01-2003, 00:43
Originally posted by "PVI-486AP4"

Sostituire un processore è una operazione che comporta un fermo macchina brevissimo, pochi minuti. Cambiare una MB può costringere a reinstallare S.O e software vari, con tempi tanto più lunghi tanto più la configurazione HW+SW è complessa.

...

Si possono avere prestazioni molto buone, con schede madri (chipset BX) dalla stabilità proverbiale, ed è molto intrigante vedere delle MB che fanno girare benissimo processori con un clock almeno triplo di quelli in commercio quando furono presentate.
Forse chi parla male del PIII era troppo piccolo per seguire i PC quando nacque l'architettura P6 (verso la metà del decennio scorso), e non ne ha seguito l'evoluzione.
Inoltre Tualatin sono stati la prima famiglia (o una delle prime famiglie) di processori con processo produttivo a 0.13 micron, e Intel non ha messo in produzione i PIII-S oltre 1500, perché rischiava di non vendere più i PIV, mentre i "vecchi" PIII Coppermine e Tualatin hanno sempre fornito prestazioni molto vicine agli Athlon coevi.

Condivido in pieno.
Assemblo le mie macchine personalmente dal tempo degli 80286.
Dopo aver smontato a pezzetti l'M24 di mio padre che non voleva comprarmi il lego technics. :D
Eppure il PIV (ma forse è colpa del suo coetaneo WinXP) ancora non mi affascina. :rolleyes:

pigroz
09-01-2003, 03:20
adattatore+p3 @1.4ghz VS ecs+1700+?

non ho dubbi scelgo il primo (su BX naturalmente, 150 di bus stabilissimo @1575, ram 222)
la ecs me la stoppo non ti dico dove

Evito di commentare alcuni post letti sui pIII...

Yuritech85
09-01-2003, 08:12
Commento # 1 di : Yuritech85 pubblicato il 08 Jan 2003, 18:35
non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...

...ops questa l'ho sparata grossa...è dai mi sono un po confuso con tutti sti pentium non si capisce piu una mazza...e comunque a me sembra che solo i pIII su socket erano bestie... e non quelli su slot...ma questo è solo un parere puo' darsi che mi sbagli...

shodan
09-01-2003, 08:28
Raga sono d'accordo anch'io che i bench mi sembrano un po' strani... anche perchè nel caso del P3 866 vs P3 700 non penso che le maggiori prestazioni registrate da quest'ultimo possano essere dovute solo al bus AGP 4X (il sistema con P3 866 avava l'AGP fuori specifica e sembra che fosse stabile solo con AGP a 1X).
E comunque il Tualatin ha sempre avuto prestazioni migliori nei vari bench... ripeto i risultati mi sembrano strani. Comunque credo più che semplicemente abbiano sbagliato a fare i bench... nulla di più.

L'adattatore PowerLead costa abbastanza, nel link qui sotto c'è un articolo sempre di TOM dove si parla di un'altro adattatore che costa sui 35$ (sempre che non facciate come Belinassu che si è fatto un adattatore in casa ;))...

http://www6.tomshardware.com/cpu/20020924/index.html

Crisidelm
09-01-2003, 08:37
Inoltre c'è pure l'adattatore da socket S370 a PIII Tualatin FC-PGA2 per singola CPU e per SMP, e anche per i Slot2 (non Slot1, Slot2 dei Xeon, pure SMP) a Fc-PGA2 sempre per i PIII Tualatin...

Crisidelm
09-01-2003, 08:38
Vedi: http://www.upgrade123.com/html/PL-P3Xeon.php
e http://www.upgrade123.com/html/PL-370SMP.php

teobaz
09-01-2003, 08:40
Problemissimi con un AK32 e reltivo Athlon 1333Mhz dopo aver acquistato un Ati Radeon 9000! Dopo innumerevoli installazioni di win2k, relative bestemmie, e nessuna voglia di spendere ancora soldi, ho spostato la radeon e tutto l'Hardware sul mio vecchio PC con Asus P3B/F e PIII700Mhz su adattatore per slot1, overclokkato a 860Mhz e con memoria PC133.
Mai avuto un PC così affidabile e veloce! Secondo me, attualmente c'è troppa tendenza a spacciare merda, sia per quanto riguarda i processori che le mobo! Altro che velocità!!!!!

glaucos
09-01-2003, 08:43
Hemm, Yuritech85, mi sa che hai sbagliato di nuovo :)
Son quelli su slot (prima serie) che forse non andavan bene, mentre quelli su socket fanno il loro bravo dovere :) Io ho ancora un P3 1000 che da un annetto viaggia @1200 con raffreddamento ad aria ultra-stabile, mai inchiodato, ci gioco a tutto (con una Geffo4 TI 4200), faccio grafica e varie amenità :)
Per quanto riguarda il confronto p3 1400 VS P4 1700 in cui si deride il fatto che il p4 vada più del p3, è vero e al tempo stesso errato: il p3 con 256 kb di cache va più lento, mentre è quello con 512 kb che probabilmente dovrebbe andare più del p4 1700...

Yuritech85
09-01-2003, 08:49
Commento # 26 di : OverClocK79® pubblicato il 08 Jan 2003, 22:58
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
non sanno piu che inventarsi...ma buttatateli via sti pIII....non sono mai andati bene...ma dal resto quale Pentium lo è mai andato...
--------------------------------------------------------------------------------


85?
mi sa che nn eri ankora nato quando la INTEL iniziava a fare i primi processori

ma taci va........nn sai nemmeno di cosa stai parlando.........
i P3 na ciofeca? ma dove?
sono processori che hanno fatto storia sopprattutto la serie coppermine con relativi celeron.........ma per piacere se nn sappiamo le cose stiamo zitti che si fa + bella figura.........

tornando alla news la trovo molto interessante.........basta che il costo di quei P3 nn sia eccessivo altrimenti tanto vale cambiare tutto

ok ok...mi sa che sei tu che non sai quando è uscito il primo processore intel...
1-Intel i386DX introdotto 16 ottobre 1985 16-33mhz 1 cpu a 32bit
2-Intel i386SX 17 giugno 1988 16-33mhz bus 16-33mhz
3-Intel i486DX aprile 1989 20-50mhz bus 20-50mhz
4-Intel i486SX 16-66mhz bus 16-33mhz
5-intel i486DX2 marzo 1992 40-66mhz bus 20-33mhz
6-intel i486DX4 marzo 1994 75-100mhz bus 25 33
7-Intel PENTIUM model 1,2(famiglia Pentium e Pentium MMX processor 22 marzo 1993 3.1 milioni di transistor frequenza 60-120Mhz bus speed 50-66Mhz level 1 cashe 16kb level 2 cache da 256kb fino ad 1mb su mainboard
8-Intel PENTIUM model 0,1,2,7 famiglia Pentium e Pentium MMX processor 22 marzo 1993 3.1 milioni di transistor frequenza 60-200Mhz bus speed 50-66Mhz level 1 cashe 16kb level 2 cache da 256kb fino ad 1mb su mainboard
8.Intel Pentium MMX model4 p55c 4,5milioni di transistor 8 gennaio 1997 frequenza da 166 a 233mhz bus 60-66mhz mmx tecnology cache level 1 32kb level2 da256kb ad 1mb on mainboard
9-Intel Pentium Pro model 0,1 codename P6
1 novembre 1995 150-200mhz bus 60-66mhz un mostro!!:):)
10-Intel pentium II OverDrive P6t 10 agosto 1998 33mhz bus 66mhz upgrade per pentium pro cache 1 32kb 2 512kb
11- Intel pentium II model 3,5 name Klamath e Deschutes 7 maggio 1997 233-450mhz bus 66-100mhz cache 1 32kb 2 512kb
12- Intel Pentium II Xeon model 5 name Deschutes 0,25um 29 giugno 1998 400-450mhz bus 100mhz cache 1 32kb cache 2 da 512kb ad 2mb
13-Intel pentium III model 7 name Katmai 26febbraio 1999 450-600mhz bus 100-133mhz sse tecnology cache 32kb 2 512kb
14-Intel Pentium III Xeon Model 7 name Tanner 17 marzo 1999 500 550Mhz bus 100mhz
15-Intel Pentium IIIE model 8 name: Coppermine 0,18um Cascades 0,18um Xeon 25 ottobre 1999 400-800mhz bus speed 100-133mhz
...bo mancano le ultime vesioni le mobile e celeron magari ho dimenticato pure quelche cosa..la memoria è quella che è...:):)

iansolo
09-01-2003, 09:13
Beh..se non ricordo male il primo processore Intel x PC è stato quando è uscito il primo PC IBM...anno 1981..processore 8088 ibrido 16bit con 8 di bus dati e cloccato a 4,77 mhz..se la memoria non mi inganna...era anche senza coprocessore matematico che oggi sappiamo essere integrato su tutte le cpu...

Yuritech85
09-01-2003, 09:14
ehm glaucos mi sa che non hai letto bene tu...:?forse perche hai letto bestie...bhe intentevo potenze..(su socket) e comunque mi sa che il pIII su socket battono pure un p4...Hotcputester ne da la conferma...non ci credevo ma è cosi..ma forse sbaglio io a intendere il risultato..

Yuritech85
09-01-2003, 09:19
è vero gli integrati...me ne sono dimenticato...ma non ero ancora nato...:):):)

glaucos
09-01-2003, 09:19
Hai ragioneYuritech85, scusa, avevo capito il significato opposto a quel che dicevi :)

bula
09-01-2003, 11:32
Chi sa dirmi dove si può acquistare il gingillo in italia?

PVI-486AP4
09-01-2003, 11:32
Originally posted by "iansolo"

Beh..se non ricordo male il primo processore Intel x PC è stato quando è uscito il primo PC IBM...anno 1981..processore 8088 ibrido 16bit con 8 di bus dati e cloccato a 4,77 mhz..se la memoria non mi inganna...era anche senza coprocessore matematico che oggi sappiamo essere integrato su tutte le cpu...

Il microprocessore 8086 (a 16 bit) esisteva già da prima.
Fu scelto di fare l'8088 per sfruttare le schede a 8 bit che erano già state sviluppate per Apple II e altri microcomputer a 8 bit.

E mi pare che il DOS non nacque in MS, ma loro acquistarono e svilupparono un S.O. che un'altra ditta, che usava microcomputer con 8086, aveva sviluppato per uso interno.

Il PL-iP3/T non è una novità: ne ho comprato uno più di sei mesi fa.
La Powerleap costruisce anche adattatori da Fc-PGA2 a Fc-Pga www.powerleap.com
Ve ne sono anche di Taiwanesi http://www.upgradeware.com, non importati in Italia http://www.upgradeware.com/english/buy.htm (ma in Germania http://www.jes-computer.de/JES/upgradeware.html). Li ho, vanno bene.
Se si ha una MB recente, capace di erogare 1,50 di VCORE, si può ricorrere a queste soluzioni più economiche (meno di 25€ in Germania), che alimentano la CPU tramite la MB, anche se la MB non è conforme alle VRM 8.5 funzionano bene su molte MB.

Florio
09-01-2003, 11:59
Ma dai yuritech vorreisto cavartela dicendo "ops ho confuso 3 con 4" quando hi scritto che tutti i pentium fanno schifo. Già, sai quanto schifo mi ha fatto passare dal 486 al pentium, non sai poi quanto me ne ha potuto fare passare al PPro :rolleyes:
Poi vieni a scrivere tutta la lista di cpu intel...ma è ovvio che l'hai cercata da qualche parte, sbaglindo pure. Non sai le cose, falla finita, intel esiste da prima del PC-IBM, sviluppa unità di calcolo da decenni.
Hai detto una stronz@ta da tifosetto e basta, inutile arrampicarsi sugli specchi.

Saluti.

devis
09-01-2003, 12:40
Google lo so usare anch'io :D

cdimauro
09-01-2003, 13:15
Intel ha sviluppato il primo processore (a 4 bit): il 4004...

piefab
09-01-2003, 13:19
ma se e' solo una questione di vcore allora i possessori di mainboard abit b6-2 (come il sottoscritto) possono gia' montare il tualatin anche senza il "miracoloso" adattatore: la tensione puo' essere regolata tranquillamente da bios!!! o sbaglio?

piefab
09-01-2003, 13:32
oppure c'e' differenza di piedinatura tra coppermine e tualatin????

alex 4.8
09-01-2003, 13:33
Wow :) :) Anch'io con il mio glorioso coppermine 600 potrò mettere una bomba , poi sulla p3v4x va benissimo, 1gb ram, gf4 ti4200 evvaiee accoppiati a un d740x e io sonoa posto

eh cari vecchi pentium <3 altro che i 4 gli 8 e 50

1pixel
09-01-2003, 13:38
Già... ricordo che il coprocessore fu integrato nella CPU col 486. Prima c'era uno zoccolo apposito dove architetti e ingegneri potevano aggiungere il 387. Il 486SX era la bufala del tempo, grossomodo un 386+387-387.
Vero PVI-486AP4, MS-bill adattò un S.O. già esistente... ma accidenti non ne ricordo il nome, mi pare fosse un acronimo di 4 lettere tipo pcos lcos.. bohos!
Per un bel po' ci fu anke la Digital che si affiancò a MS col suo DR-DOS.
Vabbo' sto divagando... :rolleyes:

Yuritech85
09-01-2003, 13:45
Dove ho sbagliato florio dimmi tu? io mi ricordo solo quelli...sicuramente li ho cercati su google e mi sono documentato, le cose non si possonno sapere se non le leggi...sei poi tu sei nato imparato...bhe complimenti.....

bula
09-01-2003, 13:56
saepete dirmi dove posso comprare un pIII tualatin?

JamesWT
09-01-2003, 13:58
e smettiamola.. è stata detta una cavolata da Yuritech85
o forse si è espresso male NON IMPORTA
mettiamoci una pietra sopra e basta.

cmq bisogna vedere quanto costa perchè oramai si trovano mobo+ram+processore (vedi athlon xp 1600+) a prezzi ridicoli ;)

Cioè bisogna vedere se:

mobo+ram + adattatore +PIII o TUALATIN - vendita vecchio processore
conviene rispetto a
mobo+ram+processore nuovo - mobo+ram+cpu vecchi

fattevi i conti in € e vedete quanto spenderesti realmente nelle due ipotesi e inoltre guardate anche le prestazioni che ottereste ;)

Yuritech85
09-01-2003, 14:06
pero la cavolata l'ho sempre detta....:mad:

Florio
09-01-2003, 15:36
Si l'hai detta, perchè i pentium sono dei grandi processori e anche se il P4 nno va molto a pari frequenza di clock rispetto ad un athlon resta comunque il processore più veloce sul mercato. PUNTO, discorso chiuso.
Ho scritto quel post perchè volevi fare la figura del sapientone usando google sbagliando pure visto che ci sono svariati processori intel prima del 386, il primo dei quali è il 4004, 4bit.

Con questo vorrei chiudere il discorso e l'OT.

Saluti.

Yuritech85
09-01-2003, 16:12
aaahh FLORIO!!!!ho scritto solo quelli che mi ricordavo!comunque ti do ragione i pentium e pentium III sono stati dei grandi processori forse anche qualche pII...e i primi processori a 4bit...ma forse perche a quei tempi l'amd dormiva...:):)hai mi sa che questa l'ho sparata grossa non ho intenzione di offendere nessuno con questo post(florio)...discorso CHIUSO!!!buonaserata a tutti!!!:D

vincino
09-01-2003, 17:17
Sono completamente daccordo con LuPellox85 questo Bench mi puzza e nn poco!

PVI-486AP4
09-01-2003, 18:47
Originally posted by "piefab"

oppure c'e' differenza di piedinatura tra coppermine e tualatin????
Sì il problema grosso è lì, dai un'occhiata alla discussione che ho già citato "Tualatin su BX..."

PVI-486AP4
09-01-2003, 18:51
Tom ha riassunto troppo nel descrivere la famiglia Tualatin
La famiglia Tualatin è composta, in realtà, da 3 processori (ciascuno venduto con varii moltiplicatori):
PIII-S 512 KB di cache L, FSB 133 MHz
PIII 256 KB di cache L, FSB 133 MHz, latenza cache L2=1
Celeron 256 KB di cache L, FSB 100 MHz, latenza cache L2=2

A proposito di DOS c'erano anche i PC-DOS di IBM, mi pare fino alla 7.X se non ricordo male.

Il Picos era della Olivetti mi pare di ricordare.

tarun
09-01-2003, 21:33
io ho sempre avuto amd soprattutto per il prezzo ! Ma avessi potuto avrei voluto avere il tualatin 1.2 con 512kb di cache ! Dovrebbe avere tuttora il miglior rapporto tra Watt consumati e operazioni svolte!!

cdimauro
10-01-2003, 12:38
Originally posted by "Yuritech85"

aaahh FLORIO!!!!ho scritto solo quelli che mi ricordavo!comunque ti do ragione i pentium e pentium III sono stati dei grandi processori forse anche qualche pII...e i primi processori a 4bit...ma forse perche a quei tempi l'amd dormiva...:):)

Non è che dormiva: è che proprio il PRIMO processore in assoluto l'ha fatto Intel. Ai tempi, l'idea circolava già in ambito accademico da qualche anno, ma poi è stata lei a far partire il progetto di cui faceva parte il mitico Federico Faggin (italiano!) e a commercializzarlo.

E' stata Intel ad aprire (commerciali) al concetto di processore come lo intendiamo noi oggi, e di questo TUTTI dovremmo esserle grati...

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare (quando lo merita... :D)

cdimauro
10-01-2003, 12:41
Originally posted by "PVI-486AP4"

A proposito di DOS c'erano anche i PC-DOS di IBM, mi pare fino alla 7.X se non ricordo male.

Licenziato da Microsoft, comunque... ;)


Il Picos era della Olivetti mi pare di ricordare.

Non ricordo...

cdimauro
10-01-2003, 12:43
Originally posted by "tarun"

io ho sempre avuto amd soprattutto per il prezzo ! Ma avessi potuto avrei voluto avere il tualatin 1.2 con 512kb di cache ! Dovrebbe avere tuttora il miglior rapporto tra Watt consumati e operazioni svolte!!

Le prestazioni dei P3-S era equiparabili a quelle degli Athlon... Poi non conta il rapporto fra Watt consumati e operazioni svolte, ma il numero medio di operazioni elaborate per ciclo di clock...

Yuritech85
10-01-2003, 13:55
grazie per averci illuminato come sempre...;)

1pixel
11-01-2003, 02:01
http://www.khet.net/museum/museum.pics/intel4004_outside.gif

Ecco il primo microprocessore, il fantomatico Intel 4004:
Fine 1971, 2300 transistors, 60.000 operazioni al secondo, 200$.
Chissà se si trova un adattatore anke per lui. ;)