PDA

View Full Version : Registrare in multitraccia!


Morpheus86
08-01-2003, 15:31
Ciao ragazzi volevo sapere se esiste un programma (nulla di sofisticato anzi possibilmente qualcosa di semplice) che si comporti come un normale multitraccia e permetta di registrare le variie tracce una alla volta per poi mixarle alla fine delle registrazioni ad ottenere il singolo brano!Grazie

Filimes
08-01-2003, 16:22
Quello che cerchi, allora, non è un multitraccia, ma un programma in grado di gestire diverse tracce!

MI spiego: Un multitraccia è uno strumento (quindi hardware esterno) in grado di gestire due o + tracce contemporaneamente.
Visto, invece, che tu vuoi registrare una traccia alla volta, ti serve solamente un programma che possa elaborare ed mixare il materiale registrato, ti elenco alcuni programmi:

1. Wavelab 4 (Steinberg), professionale, ottimo, ma costoso (500 Euro).

2. Wavelab 4 (Steinberg), versiole Light, mancano alcune features ma costa moooooolto meno del fratello maggiore ( se non sbaglio inorno ai 150 Euro), e cmq lavori sempre professionalmente.

3. Cool Edit pro (Syntrillium) Professionale, ottimo, costoso.

4. Cool Edit 2000 (Syntrillium) Semi.pro, molto buono, costa poco.

5. Acid pro 4.0 (Sonic Foundry) Professionale, ottimo, costa + di 400 Euro.

6. Acid Music 3.0 (Sonic Foundry) discreto, costa 150 Euro

7. Acid base (Sonic Foundry) Entry level, carino, costa pochissimo (75 Euro) e può mixare fino a 8 tracce.


Io non conosco le tue esigenze, non so se devi soltanto unire le tracce oppure aggiungere effetti, modificare e quant'altro, pertanto non posso darti un consiglio specifico.
L'elenco dei SW che ti ho fatto è solo per dare modo di orientarti in base al prezzo, e prima di acquistare chiedere informazioni dettagliate e magari provare il software.

Io comunque sono "dell'ambiente", quindi se vuoi chiedi pure.....


Un saluto a tutti. :) :) :) :cool: :D

Morpheus86
08-01-2003, 19:10
Non sono stato molto chiaro quello che è me serve è un prog che si comporti come un vero è proprio multitraccia (Hardware) visto che io come tu hai detto devo gestire contemporaneamente due o più tracce!Ad esempio:

track1:chitarra
track2:voce
track3:batteria
track4:basso

per poi avere il pezzo finale!Esiste un prog del genere....ciao e grazie dell'interessamento!:)che sia il più semplice possibile!Ciao

Filimes
08-01-2003, 20:28
Certo che esiste! Tra quelli da me elencati ne troverai qualcuno, ad es. cool edit, oppure wavelab, ma ti ricordo che per registrare contemporaneamente due o + tracce hai bisogno di una scheda audio dotata di due o + ingressi, oppure disporre di un rack esterno con vari input, oltre al programma, normale no?
Naturalmente dovresti possedere anche un hard disk mooolto capiente e velocissimo..... magari scsi.....

:cool: :cool:

Filimes
08-01-2003, 20:29
Certo che esiste! Tra quelli da me elencati ne troverai qualcuno, ad es. cool edit, oppure wavelab, ma ti ricordo che per registrare contemporaneamente due o + tracce hai bisogno di una scheda audio dotata di due o + ingressi, oppure disporre di un rack esterno con vari input, oltre al programma, normale no?
Naturalmente dovresti possedere anche un hard disk mooolto capiente e velocissimo..... magari scsi.....

:cool: :cool:

Morpheus86
09-01-2003, 12:26
Allora ho trovato in rete un programma molto valido che mi consente di fare quanto detto di nome Audiomaster ed è anche Freeware!Ora ho collegato alla lineIn della mia Audigy il mio multieffetto Digitech RP200 e suonato con la mia chitarra un pezzo ma nonostante varie prove con i vari volumi il risultato quando poi vado a riprodurre è sempre un volume basso con un suono che delle mia parti diciamo (A Scatoletta!!!!!!) poi ho effettuato un altra provo mettendo il microfono del computer davanti al mio ampli e registrando e devo dire che ne è uscito qualcosa di accettabile!Ora volevo chiedere se esiste un modo per far sentire più decentemente la chitarra quando la attacco al linein facendola passare tramite per il multieffetto?Grazie

stemanca
09-01-2003, 13:18
Amico, ti suggerisco di fare la tua domanda anche qua (http://forum.homestudioitalia.com/board.php?boardid=9)

Cmq direi che ti si può suggerire, come software, oltre quelli già proposti, qualcosa tipo Cubase o Logic o Sonar...

Ciao :)

STE