PDA

View Full Version : Cella di peltier


Sharkie
08-01-2003, 14:58
Cosa sono e come funzionano le celle di peltier?? :confused:

Sharkie
08-01-2003, 15:05
ok sn un cretino ma come nn detto ho risolto da solo :rolleyes: e già comincio a credere ke appena li apprendo meglio butto via il dissipatore :D

pdepon
08-01-2003, 15:07
Originally posted by "Sharkie"

ok sn un cretino ma come nn detto ho risolto da solo :rolleyes: e già comincio a credere ke appena li apprendo meglio butto via il dissipatore :D

:confused:

Zappz
08-01-2003, 15:52
Da quanto ne so io una cella di peltier e` semplicemente uno scambiatore di calore e senza dissipatore nn funzionerebbe molto bene... piu` che altro io sapevo che davano problemi di umidita`, ma nn ne sono sicuro...

Sharkie
08-01-2003, 16:24
Si avevo risolto il problema,
hai ragione grosso modo si può dire ke è una cella a due strati ke alimentata da un lato assorbe calore mentre dall'altro lo cede producendo una differenza d calore, per questo motivo il lato caldo va raffreddato convenientemente a liquido.... per quel motivo accenni all'umidità, bug tranquillamente risolvibile con striscette d neoprene x 5 €

intel men
09-01-2003, 00:09
la cella di peltier detta anche TEC

è composta da semiconduttori con giunzione np

rendendola il + semplice possibile....

i semiconduttori sono inseriti fra 2 strati di ceramica (come un panino), ne esistono di varie potenze si va dai 40w ai 226w, la tensione di alimentazione nominale nella maggior parte dei casi è di 15v, anche se spesso vengono alimentate a 12v inquanto è una tensione che x noi maniaci di hw è + facile ottenere con i nostri ali x pc.

nel caso di una 226w il lato caldo produce una quantità di calore elevatissima x questo è bene raffreddarle a liquido, + efficace è la dissipazione di calore del lato caldo minore sarà la temperatura del lato fredo.

diciamo che con h20 a 14° cella da 226w ali dedicato e cold plate da 1cm temp abiente intorno ai 18° a vuoto si può scendere fino a -27°

la cosa cambia quando ci si mette una cpu sotto.......

x rendervi meglio l'idea vi consiglio di leggervi sto 3d

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=15950

lasciate stare quello che è scritto all'inizio chi frequenta pct sa che tony è stardo.

cmque man mano che scorrete le pagine sicuramente riuscirete capire bene x cosa viene utilizzata una peltier.

se poi avete voglia potete dare un occhio al progetto estasi che con dei wb particolari ad alette raffredda la bellezza di 3 peltier da 226w ecc... nn sto a spiegarvi il resto.

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=14959&perpage=30&pagenumber=1

cmque se avete altre domande.....

io nn sono espertisimo di peltier cmque un po me la cavo.

intel men
09-01-2003, 00:13
chiaramente andando sotto la temp ambiente abbiamo problemi di condensa..... si risolve con del neoprene a celle chiuse, reperibile in qualsiasi negozio di idraulica

intel men
09-01-2003, 00:15
forse i 2 link che vi ho postato sopra x chi comincia sono un po difficili cmque una cella normalmente viene usata in questa maniera....


http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/VostriLavori/Peltier100W/Peltier100W.htm

l'esperimento è stao condotto da me e da nilus