PDA

View Full Version : Overclock Intel Pentium4 2.0a@3.5 GHz


Redazione di Hardware Upg
08-01-2003, 08:15
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8990.html

Pubblicato il report dell'overclock di un Pentium4 2GHz ad una frequenza di ben 3.5GHz utilizzando un V-Core di 1.85v ed un dissipatore ad aria.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Yuritech85
08-01-2003, 08:21
Col mio thoro 2200+1800 faccio i medesimi tempi fino alllo step 10 poi inizio a perdere una manciata di secondi e termino in 1:02...comunque non mi sembra che 45s sia il record...

Sparpa
08-01-2003, 08:21
Ciò significa che a 3,5ghz non era sufficientemente stabile? Cmq beh, davvero notevole direi. Questo stepping dei P4 era già noto per le sue performance?

kurt81
08-01-2003, 08:39
...per fare frullare un p4 bisogna per forza ovrclkarlo. Daccordo, va su facilmente....

Yuritech85
08-01-2003, 08:53
Sempre la solita roba:(...ci vuole il confronto con un xp alla medesima potenza...

TopSide
08-01-2003, 09:11
"ma bensì a 3.41GHz per..."

MA BENSI' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vi prego, salviamo almeno l'italiano!!!!!!

Teddy999
08-01-2003, 09:30
Mi aspettavo di più...
il mio xp 2400+@2200mhz impiega 46s per 1M
se tanto mi da tanto xp 3300mhz....

Yuritech85
08-01-2003, 09:40
che sk madre ram e hd hai?

Blindman
08-01-2003, 09:40
AaarrrrgggHHHHHHH!!

"ma bensì a 3.41GHz per..."

MA BENSI' !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Vi prego, salviamo almeno l'italiano!!!!!!

Credo ke adesso si possa dire ;)

felipe
08-01-2003, 09:46
qualcuno mi sa dire dove posso scaricare superPi? grassie

Yuritech85
08-01-2003, 09:55
Digita su google superpi ne rovi una valanga...

Yuritech85
08-01-2003, 09:58
http://watercool.virtualave.net/download/super_pi.rar
ekko qua il link per scaricare il superPI

felipe
08-01-2003, 10:57
avevo provato con google, ma erano tutti siti orientali, mi sembrava... comunque grazie mille :)

Yuritech85
08-01-2003, 11:00
poi dimmi quant fai!!!:):):):)

Burner Man
08-01-2003, 11:40
è stato infatti portato un Intel Pentium4 2GHz, appartenente allo step C1, ad una frequenza di ben 3.5GHz

:cool:

margraz
08-01-2003, 12:18
45 SECONDI AL SUPER PI E' UN OTTIMO VALORE!!!
MA VE LO VOLETE METTERE IN TESTA CHE SUPER PI NON E' OTTIMIZZATO PER IL PIV??

felipe
08-01-2003, 12:24
Originally posted by "Yuritech85"

poi dimmi quant fai!!!:):):):)
ok ;)

OverClocK79®
08-01-2003, 12:34
però.......diciamo che è la risposta di INTEL ai 1700+ :D
solo che costa un po' di + e va pure di +

ma andranno tutti così?

BYEZZZZZZZZZ

cdimauro
08-01-2003, 13:05
Originally posted by "margraz"

45 SECONDI AL SUPER PI E' UN OTTIMO VALORE!!!
MA VE LO VOLETE METTERE IN TESTA CHE SUPER PI NON E' OTTIMIZZATO PER IL PIV??

Oppure è il P4 che non supporta tutte le ottimizzazioni dei suoi fratelli precedenti... :D

Nightmare the Dark
08-01-2003, 13:15
:rotfl:

Eraser|85
08-01-2003, 14:22
ma a quanto ne so io, il super pi, essendo vecchiotto come programma, non ha ottimizzazioni particolari per nessun processore...

TopSide
08-01-2003, 14:32
2min e 09sec con un P3 1000@1112
1min e 54sec con un P4 1600

stasera provo a casa con il mio fido 1800+@1900+

kurt81
08-01-2003, 16:46
Secondo me il p4 fa skifo con SuperPi perchè la sua fpu è ridicola...
Così per scazzo facevo un pò di prove con un pò di pc che avevo a disposizione testandoli con HotCpu tester.... La macchinetta più scacia che avevo era un P2 350 e quella più potente un P4 2,4...

Venghino venghino si'iori!!!
I RISULTATI DELLA SEZIONE FLOATING-POINT BENCHMARK:
in M instruction/s (milioni di istruzioni al secondo)
P2 450Mhz: Addition 28, Subtraction 28, mult 2, div 2
P4 2,4ghz: Addition 26, Subtraction 27, mult 2, div 2

http://www.7byte.com/hotcpu.exe
Provate voi stessi...

Intel, comincia a vendere i tuoi p4 come fornetti a microonde, forse funzionano meglio....

Yuritech85
08-01-2003, 17:07
Commento # 15 di : margraz pubblicato il 08 Jan 2003, 13:18
45 SECONDI AL SUPER PI E' UN OTTIMO VALORE!!!
MA VE LO VOLETE METTERE IN TESTA CHE SUPER PI NON E' OTTIMIZZATO PER IL PIV??

HAHAHAHA perche secondo te l'xp è ottimizzato? ma dai la cazzata del giorno...ma sai quanti anni ha il superpi? lo si usava già quando uno dei piu potenti desktop era il P1 90mhz...

Yuritech85
08-01-2003, 17:15
Pentium 800eb con hotCputester:
Addition 24, Subtraction 24, mult 5, div 5
come tanto o poco?

Yuritech85
08-01-2003, 17:22
Commento # 21 di : TopSide pubblicato il 08 Jan 2003, 15:32
RESULT

2min e 09sec con un P3 1000@1112
1min e 54sec con un P4 1600

stasera provo a casa con il mio fido 1800+@1900+

hei ci ha messo troppo tempo il pIII 1000
io con un duron di prova 900mhz@1008mhz
ci metto 2 minuti e 13...
Con un athlon xp 1667mhz 1:09
Con un athlon xp 1667mhz@1725 1:04
Con un athlon xp 1800mhz 1:02
con un athlon xp 1800mhz@1900 1:00
con un athlon xp 2000mhz 58s
con un athlon xp 2000mhz@2100 53s

Yuritech85
08-01-2003, 17:32
e ammetto che i miei ci mettono fin troppo...devo sbagliar qualcosa nel set della mainboard...ma piu mi danno piu sbaglio...

kurt81
08-01-2003, 17:45
Commento # 24 di : Yuritech85 pubblicato il 08 Jan 2003, 18:15
Pentium 800eb con hotCputester:
Addition 24, Subtraction 24, mult 5, div 5
come tanto o poco?
-------------------------------------------------

più di un p4... fai te

Yuritech85
08-01-2003, 17:48
ok non mi metto a ridere perche ormai col p4 non bisogna piu meravigliarsi...lo hai provato con un athlon?chissa che combina...stase provo sciao bello!

snake2002
08-01-2003, 19:28
mmh, con il pIII 1gh su hotCPU ottengo
Addition 78, Subtraction 79, mult 8, div 7 (floating point)

mi sembrano valori sostanzialmente diversi dai vostri... :rolleyes:

Iceboy83
08-01-2003, 22:43
Scusate l'gnoranza ma come devo interpretare i valori di hotCputester e + o - che cosa fa SuperPi? chi lo sa?

kurt81
08-01-2003, 23:09
HotCpu da i segenti valori:
Addition 19, subtraction 17, mult 5, div 5

Snake come mai i tuoi addition e subtraction sono quasi 3 volte i miei? eppure hai un 1000 e io un 800...

X ICEBOY: tutto è nato da una mia prova. Con HotCpu c'è la parte in floating point che testa la velocità della fpu (Floating Point Unit). Da alcune prove -vedi un mio commento- mi sembra che la potenza di calcolo della fpu di un p4 è uguale a quella di un p2. Invece negli altri test p.es sugli interi la potenza di calcolo è proporzionata.... Anche SuperPi fa un uso intenso di calcoli in virgola mobile in quanto cerca di calcolare il pi greco (rapporto fra una circonferenza ed il suo raggio... sbaglio??) con un numero enorme di cifre decimali....

Mah! Invoco che ne capisce di più per illuminarci....

Cmq INTEL ridacci i PIII!!! Erano cpu perfette.... ;)

Ligos
09-01-2003, 00:10
Scusate ma nel super pi devo calcolare i 32 mb giusto? Se si con la mia configurazione ho impiegato 49s.

TopSide
09-01-2003, 07:01
No, 1M, e comunque avrai calcolato 32k, per i 32M ci si mette un'oretta...

Ho provato con la bestia casalinga (XP+ 1533@1700) e ci ho messo 1m e 7s. Tanto!

margraz
09-01-2003, 07:24
45 sec con un piv e' un ottimo valore....certi non lo fanno neanche con l'athon...

e poi perche' non fate altri test???

il piv 3,06 vince in quasi i test e voi ancora a dire che il piv e' inferiore???

il mio 2.2@2.6 in alcuni test fa meglio del 2.4@2.4...e stiamo parlando di una cpu(la mia) comprata a giugno!!!

poi tralascio il fatto che il pc sta acceso 24 ore su 24 scarica roba da fastweb e alla domenica viene impiegato per partite pesanti di UT2003 di 2-4 ore di fila...tutto questo con temperature MOLTO BASSE!!!

ho avuto xp e piv ma anche in condizioni critiche del sistema (del tipo quando si blocca una sessione)tac un tasto e si chiude tutto...con amd le madonne si sprecavano....

vi voglio dire che ci stiamo solo basando su di un test quando di altri test ce ne sono a centinaia e questo processore protrebbe dire veramente la sua!!!

AMD sforna l'hammer (XP 64)!!!!

margraz
09-01-2003, 07:27
vi piacciono i test???fate la prova della banda passante su sandra...cosi' vi UMILIO!!!!

Yuritech85
09-01-2003, 09:01
solo in quella...:):)

snake2002
09-01-2003, 10:02
xkurt81

eh eh ..non saprei :D
pero' appunto ho notato ke erano valori piu' alti rispetto a quelli postati
dagli altri

x scrupolo l'ho rifatto e le cifre sono quelle.. :p :D

la versione del prog e' quella scaricata dal link ke ha postato qualcuno
e uso i settaggi di default (ovviamente non gira niente in background)

il p3 e' un coppermine :cool:
ciaoo

Ligos
09-01-2003, 10:12
Originally posted by "TopSide"

No, 1M, e comunque avrai calcolato 32k, per i 32M ci si mette un'oretta...

Ho provato con la bestia casalinga (XP+ 1533@1700) e ci ho messo 1m e 7s. Tanto!


Ti dico ce ho calcolato 32 m , se calcolo 1 m mi dice 0 secondi :confused:

Ligos
09-01-2003, 10:15
Originally posted by "margraz"

45 sec con un piv e' un ottimo valore....certi non lo fanno neanche con l'athon...

e poi perche' non fate altri test???

il piv 3,06 vince in quasi i test e voi ancora a dire che il piv e' inferiore???

il mio 2.2@2.6 in alcuni test fa meglio del 2.4@2.4...e stiamo parlando di una cpu(la mia) comprata a giugno!!!

poi tralascio il fatto che il pc sta acceso 24 ore su 24 scarica roba da fastweb e alla domenica viene impiegato per partite pesanti di UT2003 di 2-4 ore di fila...tutto questo con temperature MOLTO BASSE!!!

ho avuto xp e piv ma anche in condizioni critiche del sistema (del tipo quando si blocca una sessione)tac un tasto e si chiude tutto...con amd le madonne si sprecavano....

vi voglio dire che ci stiamo solo basando su di un test quando di altri test ce ne sono a centinaia e questo processore protrebbe dire veramente la sua!!!

AMD sforna l'hammer (XP 64)!!!!




Oramai è un po che posti,ma continui a dire sempre le stesse cavolate, anche io posso dirti che ho avuto un P4 2000@2400 ma ho preferito tornare in casa AMD, sai, questione di gusti. Poi a me non me ne frega niente se il mio processore sta a 55-60°, è fatto per reggere temperature di 85-90° senza problemi. Infine anche io con alice mega scarico un casino , per farti un esempio il mio pc è acceso ininterrottamente da 8g22h16m..........

P.S.
Dici che nel test della memoria in Sandra il P4 è velocissimo, a beh, allora si che è un ottimo processore, alla fin fine la memoria è il test che conta di più, mica i calcoli in virgola mobile dove il P4 è una vera Mer@a e le prende pure dal PIII noooo...........

snake2002
09-01-2003, 10:58
..dunque ho provato hotCPU con un altro pc (p3 500) e ottengo
Addition 38, subtraction 39, mult 4, div 3 (sempre floating point)

i risultati mi sembrano in linea con l'altro p31000.. :rolleyes:

margraz
09-01-2003, 11:57
ligos...fa un bel test col pcmark2002 poi vedi che il piv viaggia pure la'!oppure un bel cpu test con sandra ...dammi i tuoi valori cosi' ci facciamo due risate...

carissimo fan amd!!!

PS:se il mio processore sta a 30° e il tuo a 60° significa due cose:

-ho margini di overclock ancora enormi!(infatti sto a 1.575V valore che te ti sogni...)

-ho una durata della cpu maggiore della tua!

tu avevi un 2.0 ghz prova un 2.4B e vedi le differenze!

Ligos
09-01-2003, 12:45
Originally posted by "margraz"

ligos...fa un bel test col pcmark2002 poi vedi che il piv viaggia pure la'!oppure un bel cpu test con sandra ...dammi i tuoi valori cosi' ci facciamo due risate...

carissimo fan amd!!!

PS:se il mio processore sta a 30° e il tuo a 60° significa due cose:

-ho margini di overclock ancora enormi!(infatti sto a 1.575V valore che te ti sogni...)

-ho una durata della cpu maggiore della tua!

tu avevi un 2.0 ghz prova un 2.4B e vedi le differenze!


va be, sai , io non tengo le cpu per 10-15 anni ( perchè la durata media di una cpu prima che si fonda è questa se non maggiore )
per il margine di overclock ancora una volta dimostri di non sapere nulla in tema. Prova a overvoltare di un po il tuo P4 poi mi dici quanto scalda, ma lo sai che il P4 dissipa più watt di un AMD XP?
La mia cpu ha una frequenza effettiva di 1751 mhz, porta la tua a tale frequenza o anche a 2000 mhz poi vediamo chi ride :D

cdimauro
09-01-2003, 13:09
Margraz, ma quando crescerai un po'? Qui si sta parlando di UN test specifico. Poi è ovvio che ci sono tanti altri test in cui il P4 va meglio degli Athlon (e viceversa): mi sembra di avertelo già ripetuto milioni di volte!

I test con Sandra e PCMark lo sai benissimo che non servono assolutamente a niente, a parte fare il fighetto con gli amici... SuperPI ha invece l'intrinseca utilità di effettuare un calcolo scientifico di notevole spessore.

Se l'architettura del P4 con questo programma si è rivelata per quello che è, puoi solo biasimare Intel che ha buttato a mare ANNI di evoluzione nel campo delle ottimizzazioni dell'esecuzione di codice x86...

Per il resto, il P4 va benissimo nelle applicazioni specificamente ottimizzate per l'SSE-2, e qui nessuna persona di buon senso potrebbe negarlo...

Accontentati di quello che hai, se A TE sta bene, e lascia che gli altri si godano il loro sistema se A LORO sta altrettanto bene così... ;)

margraz
09-01-2003, 15:24
Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!

intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...

cdmauro abbiamo avuto tante discussioni..ma io non vengo a dire amd e' un cesso come scrive qualcuno qua'..magari senza avere provato un piv...e poi guarda che uno puo' comprare quello che vuole ci mancherebbe..

pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare:)

Ligos
09-01-2003, 16:32
Originally posted by "margraz"

Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!

intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...

cdmauro abbiamo avuto tante discussioni..ma io non vengo a dire amd e' un cesso come scrive qualcuno qua'..magari senza avere provato un piv...e poi guarda che uno puo' comprare quello che vuole ci mancherebbe..

pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare:)


Se ti riferisci a me io il P4 come scritto precedentemente l'ho provato e non mi è piaciuto,ma è questione di gusti.
Per la temperatura, guarda che 60° per un P4 non sono come 60° per un XP perchè la cpu Intel comincia a smarronare proprio intorno a 60-65° mentre gli amd vanno benissimo anche a 70-75°
Ciao e buon proseguimento.

kurt81
09-01-2003, 17:37
le vostre cpu scaldano perchè ci mettete ventole ridicole o dissy del cavolo (con tutto il rispetto).... Che sia AMD o INTEL, mettete una bella ventola come si deve (non importa la velocità, conta il valore cfm o cmq la superficie delle palette...) e un bel dissipatore massiccio e con alettature fatte bene (mica ve lo devo dire io come si fa... si da per scontato che un branco di overclockers come voi --e me :) -- ) lo sappia....) e pasta conduttiva in abbondanza (non quella al silicone...). Il sistema di raffreddamento non è più un fattore trascurabile o di importanza secondaria. C'è gente che ancora non lo capisce. Chiaro che se ti accontenti del blokkettino cooler che ti danno nella scatolina o che ti monta il tuo assemblatore...
L'ultimo pc che ho montato per un mio amico: athlon xp 2000+ al max 45-50 °C... forse perchè è inverno...

margraz
09-01-2003, 19:12
io ho avuto un thunderbird xp1400 che faceva fissi 70°...e' durato 3 mesi...poi me lo hanno sostituito con un xp1700 che una volta che superava una certa temp..si BLOCCAVA TUTTO e toccava riavviare....comprai un dissy con le palle slk 600 e ci misi i gommini alla base della cpu...non lo avessi mai fatto...mi parti' la cpu la skmadre(ando' in corto)e l'alimentatore!!!

da quel di' passai al piv!

cdimauro
10-01-2003, 12:30
Originally posted by "margraz"

Il mio 2.2 arriva a 3 ghz a 1.85 V e stiamo parlando di una cpu di 6-7 mesi fa.....

sotto stress arriva al max a 58-60° e non li ha mai superati!!!

OK, e allora? Anche se gli Athlon arrivano a temperature più elevate, l'importante è che funzionino sempre... :)


intel e amd hanno preso strade diverse sulla cpu si sa e il super pi e' un programma di 10 anni fa...che sia interessante e' tutto da dimostrare...

Facile: è un programma utile in ambito scientifico. I numeri che tirano fuori PCMark, Sandra e 3DMark invece non sono utili a nessuno...


pero' dire che il piv scalda...a 60 gradi ci sono molti xp originali mentre io ci arrivo col voltaggio di 1.85 che e' tanto!!

sono queste cose che mi fanno un po' arrabiare:)

Vedi sopra: fino a quando il sistema ti funziona, non ti puoi lamentare per le temperature che raggiunge. Altrimenti cosa dovrebbero dire quelli che hanno comprato un P4 a 3,06Ghz... ;)

Ligos
10-01-2003, 21:51
Originally posted by "margraz"

io ho avuto un thunderbird xp1400 che faceva fissi 70°...e' durato 3 mesi...poi me lo hanno sostituito con un xp1700 che una volta che superava una certa temp..si BLOCCAVA TUTTO e toccava riavviare....comprai un dissy con le palle slk 600 e ci misi i gommini alla base della cpu...non lo avessi mai fatto...mi parti' la cpu la skmadre(ando' in corto)e l'alimentatore!!!

da quel di' passai al piv!


Io sto a 55-60° con un dissipatore da 15€ ed ho pure il q-fan della scheda madre attivata che fa diminuire i giri della ventola.............