PDA

View Full Version : Moltiplicatore fermo a 12.5?


Adrix '82
07-01-2003, 23:57
Salve a tutti, sono nuovo nel forum ed ho un problema:
ho da poco acquistato un XP 2400+ con MoBo Chaintech APOGEE 7VJL.
Ho sbloccato il moltiplicatore con il metodo del ponticelo tra i due piedini della CPU ma se lo setto oltre i 12.5x me lo riconosce come 7x, portandomi la frequenza a 931MHz (133 x 7) :cry: . Mettendolo a 12.5 ottengo l'XP200+. Come posso fare per portare il moltiplicatore fino ai 18x che posso scegliere dal bios (anche se non me li fa attivare)?

Grazie a tutti i "buoni samaritani" che mi risponderanno
Adrix '82 :D

Qnick
08-01-2003, 02:13
Aggiornato il bios?

Adrix '82
08-01-2003, 02:37
Non credo che mi serva aggiornare il bios dato che posso già scegliere i 18x ma non me li abilita. comunque domattina lo aggiorno e faccio sapere.

Qnick
08-01-2003, 02:54
Originally posted by "Adrix '82"

Non credo che mi serva aggiornare il bios dato che posso già scegliere i 18x ma non me li abilita. comunque domattina lo aggiorno e faccio sapere.

Aah, ora ho letto meglio scusami!Ho capito, o almeno credo...il bios non c'entra niente! La tua è un kt333 vero?

La modifica che hai fatto sblocca il molti solamente sotto ai 12,5x.

Se non ricordo male, per avere anche i molti in su devi agire sugli L3.Dai un'occhiata qui www.ocinside.de sotto T-Bred Painting guide ;)
Non mi sembra che esista un modo unico per sbloccare completamente i torelli, a meno che non abbia una mobo con kt400 o nforce2 :) che li sbloccano in su e in giù.

I nuovi usciti, dal 1700+ al futuro 2000+, con il core thoro, sono già sbloccati di fabbrica.Nel tuo caso ti conviene salire di fsb se non vuoi metter mano al procio...

P.S. Benvenuto nel forum!!! ;)


Ciao

Qnick

Adrix '82
08-01-2003, 08:17
Si, ho aggiornato stamattina ed ore non solo non accetta valori oltre 12.5 (come prima) ma mi visualizza la scritta "Unknown CPU type 1666MHz" anzicchè dirmi che è un 2000+. Che devo fare?

Adrix '82
08-01-2003, 08:26
Originally posted by "Qnick"



Aah, ora ho letto meglio scusami!Ho capito, o almeno credo...il bios non c'entra niente! La tua è un kt333 vero?

La modifica che hai fatto sblocca il molti solamente sotto ai 12,5x.

Se non ricordo male, per avere anche i molti in su devi agire sugli L3.Dai un'occhiata qui www.ocinside.de sotto T-Bred Painting guide ;)
Non mi sembra che esista un modo unico per sbloccare completamente i torelli, a meno che non abbia una mobo con kt400 o nforce2 :) che li sbloccano in su e in giù.

I nuovi usciti, dal 1700+ al futuro 2000+, con il core thoro, sono già sbloccati di fabbrica.Nel tuo caso ti conviene salire di fsb se non vuoi metter mano al procio...

P.S. Benvenuto nel forum!!! ;)


Ciao

Qnick

Avevo già visto sto sito ma poi ho pensato che in fondo il mio 2400+ è già sbloccato oltre i 12.5 dato che se lo lascio originale usa il 15x. Comunque ho provato a cercare la penna con inchiostro che conduce in un negozio di elettronica ma non ne avevano mai sentito parlare. Oltre che da fluctus, posso trovarla nei normali negozi? Ha un nome specifico??
grazie per l'accoglienza! :D

Iron Storm
08-01-2003, 08:58
Cambiare MoBo? magari una di quelle che sbloccano in automatico? Hai speso più di 200 euro per un xp2400+, non ti conviene cambiare Mobo piutosto che cimentarti in uno spennellamento del procio, per altro anche molto rischioso...Penso che vendendo quella che hai e aggiungendo un pò ti compri una bella Abit Kd7, tanto pensi che la penna conduttiva da fluctus costi poco?


Pensaci...ciao. :rolleyes:

jumpy70
08-01-2003, 10:02
Io la vernice l'ho pagata apeso d'oro e forse di più. ben 14€

Iron Storm
08-01-2003, 10:08
Originally posted by "jumpy70"

Io la vernice l'ho pagata apeso d'oro e forse di più. ben 14€

infatti.....forse con spese di spedizione arrivi a 20.Arrivati a quel punto aggiungi qualcosina e cambi MoBo con la quale tra l'altro sei sicuro al 100%.

caiuz.

Qnick
08-01-2003, 10:12
Al posto della penna potresti cercare direttamente della vernice elettroconduttiva, per intenderci quella che usano anche i carrozzieri per ritoccare i lunotti delle auto...

La trovi cmq nei negozi di elettronica, al costo variabile di 9-10€ :eek:
Se non lo hai già visto, aggiungo un link al sito di fluctus con le modifiche agli L3 per avere il molti desiderato.Alla peggio, se non ci riesci mandalo a lui per avere un lavoro fatto a regola d'arte ;)

http://217.59.162.54/molthoro/molthoro.asp

Ciao

Qnick

dadehm
08-01-2003, 12:49
Originally posted by "Adrix '82"

Si, ho aggiornato stamattina ed ore non solo non accetta valori oltre 12.5 (come prima) ma mi visualizza la scritta "Unknown CPU type 1666MHz" anzicchè dirmi che è un 2000+. Che devo fare?

Unendo il 5° contetto degli L3, sblocchi i moltiplicatori sotto i 12.5 e blocchi quelli sopra!
L'unica x "riavere" il tuo 2.4+ è togliere il ponticello x riavere il molti di default.

La spiegazione tecnica degli L3 l'ho letta ma non ricordo con precisione dove... se la ritrovo ti metto il link.

jumpy70
08-01-2003, 15:15
Originally posted by "dadehm"



Unendo il 5° contetto degli L3, sblocchi i moltiplicatori sotto i 12.5 e blocchi quelli sopra!


Magari, sopra i 12,5 non vado

Adrix '82
08-01-2003, 18:21
Raga, la vernice l'ho trovata e mi è costata 6,5 € ed ora vado a spennellare il contatto L3.
1) La MoBo l'ho presa per il boundle straordinario che ti danno, per le molte funzioni sull'overclock (vedi l'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/644/1.html)e perchè costa solo 129 €.
2) Un conto è overcloccare provando l'ebrezza di aver rischiato la scheda e il processore ed un conto è avere i 2400MHz effettivi serviti su un piatto d'argento (sapendo però di pagare anche il piatto x raggiungere lo scopo). Che ci volete fare, sono fatto così: tenete presente che ho rischiato il cellulare pur di modificare sia l'hardware che il software (visitate il mio sito http://www.bluadrix.too.it dove è descritto tutto! :D )

Vi faccio sapere come è andata, sempre se il PC non va a fuoco!!

Adrix '82

Iron Storm
08-01-2003, 18:29
Originally posted by "Adrix '82"

Raga, la vernice l'ho trovata e mi è costata 6,5 € ed ora vado a spennellare il contatto L3.
1) La MoBo l'ho presa per il boundle straordinario che ti danno, per le molte funzioni sull'overclock (vedi l'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/644/1.html)e perchè costa solo 129 €.
2) Un conto è overcloccare provando l'ebrezza di aver rischiato la scheda e il processore ed un conto è avere i 2400MHz effettivi serviti su un piatto d'argento (sapendo però di pagare anche il piatto x raggiungere lo scopo). Che ci volete fare, sono fatto così: tenete presente che ho rischiato il cellulare pur di modificare sia l'hardware che il software (visitate il mio sito http://www.bluadrix.too.it dove è descritto tutto! :D )

Vi faccio sapere come è andata, sempre se il PC non va a fuoco!!

Adrix '82


in bocca al lupo...... :D

Qnick
08-01-2003, 18:31
Per sapere quali contatti L3 spennellare, a seconda del molti desiderato, guardati il link che ti ho postato al sito di fluc! ;)

Ciao

Qnick

Adrix '82
08-01-2003, 18:39
Originally posted by "Qnick"

Per sapere quali contatti L3 spennellare, a seconda del molti desiderato, guardati il link che ti ho postato al sito di fluc! ;)

Ciao

Qnick

Grazie x il link Qnick ma vorrei sapere una cosa: a questo punto non serve a nulla l'unione dei piedini del processore vero? basta unire gli L3 e gli L12 come descritto dallo schema di fluctus ed ho risolto. Dovrei quindi dissaldare il ponticello sotto la MoBo e spennellare la CPU.

Qnick
08-01-2003, 18:42
Ja

obiettivamente non so se lasci il ponte tra i pin della mobo che cosa succeda...meglio togliere.

occhio a riempire bene i solchi tagliati al laser con l'attak ;)

Buon OC

Qnick

Adrix '82
08-01-2003, 18:49
FORTE DUBBIO :eek:

Sul link di fluctus http://217.59.162.54/molthoro/molthoro.asp le foto riportano una disposizione di spennellamenti che in realtà non appare in nessun settaggio della tabella sottostante.
CHE FARE? :confused:

GianKX
08-01-2003, 20:58
Sai anche io ho la tua stessa scheda madre ed ho un thoro 1700+ sbloccato di fabbrica. Inoltre ho aggiornato il bios all'ultima ver. però non riesco a selezionare un valore del molti maggiore di 12,5.
Inoltre diversamente da te, non vedo dove poter scegliere il molti a 18x.

Adrix '82
08-01-2003, 22:10
C'è inoltre da precisare che se seguo la guida di http://217.59.162.54/molthoro/molthoro.asp per ottenere un XP 2800+ devo saldare il 2° e 4° L3 con il bus a 166.
Secondo http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html se setto il moltiplicatore a 8.50 x Sistembus ottengo sempre l'XP 2800+ questa volta però unendo 1° e 2° L3 e settando il bus a 133.
:muro: Quele modifica mi conviene di più??? (cercate di essere obbiettivi dato che se overclocco collegando gli L3 non posso + tornare indietro)

Iron Storm
08-01-2003, 22:27
Originally posted by "Adrix '82"

C'è inoltre da precisare che se seguo la guida di http://217.59.162.54/molthoro/molthoro.asp per ottenere un XP 2800+ devo saldare il 2° e 4° L3 con il bus a 166.
Secondo http://www.ocinside.de/html/workshop/socketa/tbred_painting.html se setto il moltiplicatore a 8.50 x Sistembus ottengo sempre l'XP 2800+ questa volta però unendo 1° e 2° L3 e settando il bus a 133.
:muro: Quele modifica mi conviene di più??? (cercate di essere obbiettivi dato che se overclocco collegando gli L3 non posso + tornare indietro)


E per quello che ti consigliavo di cambiare MoBo, perchè li ti potevi sbizzarrire come ti pareva. Comunque visto che sei in queste condizioni io ti consiglierei il bus a 166, tanto il processore non dovrebbe avere troppi problemi.Se ben raffreddato ovviamente.

ciao.

Adrix '82
08-01-2003, 22:33
Originally posted by "Iron Storm"




E per quello che ti consigliavo di cambiare MoBo, perchè li ti potevi sbizzarrire come ti pareva. Comunque visto che sei in queste condizioni io ti consiglierei il bus a 166, tanto il processore non dovrebbe avere troppi problemi.Se ben raffreddato ovviamente.

ciao.

grazie del consiglio ne terrò conto ma preferisco fare un po la media dei suggerimenti, domani pomeriggio opero la CPU.
Come ventilazione non ci sono problemi: ho una volcano 9 accompagnato da 2 ventole termaltake smart case 2 (le stesse montate sul dissipatore del volcano 9) ma vorrei evitare di accenderle tutte e tre a pieni giri altrimenti
1) Il PC decolla.
2) Sento solo il rumode degli elicotteri e non mi posso gustare nemmeno un DivX in santa pace.

Adrix '82
09-01-2003, 12:47
Situazione attuale:
Frequenza 2250MHZ
FSB = 180
V Core = 1.675 V
Moltiplicatore = 12.5x

36° con ventola dissipatore a 3600 giri, case aperto e ventole del case spente.


DOMANDA
Se spennello tutti gli L1 cosa ottengo?

dadehm
09-01-2003, 21:50
Originally posted by "Adrix '82"



DOMANDA
Se spennello tutti gli L1 cosa ottengo?

se non erro niente, perchè sono già uniti di suo!
Almeno sul mio non ci sono solchi , quindi dovrebbero essere già uniti

fabry.m
25-01-2003, 16:47
ciao a tutti! io ho un xp 2000+ e vorrei provare l'overclock....

solo che nn riesco a capire come mai se alzo il bus, anche solo a 145 non mi parte il pc...eppure dato che ho delle memorie 333 dovrebbe reggere almeno fino a 166! qualcuno può illuminarmi?...grazie

la mia configurazione è asus a7v333,athlon xp 2000+, 512MB ram ddr pc2700, maxtor ata 133 60 GB,geforce ti 4400 128 mb ddr, plextor 40-12-40, dvd lg 16-48, s.b. live 5.1

Adrix '82
26-01-2003, 10:27
Originally posted by "fabry.m"

ciao a tutti! io ho un xp 2000+ e vorrei provare l'overclock....

solo che nn riesco a capire come mai se alzo il bus, anche solo a 145 non mi parte il pc...eppure dato che ho delle memorie 333 dovrebbe reggere almeno fino a 166! qualcuno può illuminarmi?...grazie

la mia configurazione è asus a7v333,athlon xp 2000+, 512MB ram ddr pc2700, maxtor ata 133 60 GB,geforce ti 4400 128 mb ddr, plextor 40-12-40, dvd lg 16-48, s.b. live 5.1

prova ad alzare un po il voltaggio ma vacci piano: se hai il core palomino a 0.18 micron potresti scaldare troppo (non aggiungere + di 0.1 volt). Se invece la cpu è a 0.13 micron non dovresti avere problemi.

GianKX
26-01-2003, 11:21
Ciao Adrix, dato che hai la stessa mia scheda mare, mi potresti dire se supporta i divisori agp e pci?

Adrix '82
26-01-2003, 13:45
Originally posted by "GianKX"

Ciao Adrix, dato che hai la stessa mia scheda mare, mi potresti dire se supporta i divisori agp e pci?

sicuramente li supporta ma non so proprio dove guardare x confermartelo. se qulcuno lo sa me lo dica che controllo.
se ti può essere d'aiuto ti posso dire che il mio sistema è stabile col bus a 166, molt. a 13.5 e voltaggio ad 1.70. in questo modo il mio 2400+ me lo vede come 2800+. volendo potevo spingerlo oltre ma avrei dovuto overvoltare troppo per renderlo stabile.
ciao!

GianKX
26-01-2003, 14:11
Ma come hai fatto a portare il molti a 13,5? A me non va oltre i 12,5 col thoro sbloccato!!

fabry.m
26-01-2003, 20:29
ciao Adrix '82...ho provato ad alzare il voltaggio ma niente...il mio è un 0.18 micron. inoltre volevo dirti che ho messo il divisore 1:1...nn riesco proprio a capire quale sia il problema... ci sono altri divisori che devo modificare?o il problema sta nelle mie ram? ciao Fabry

Adrix '82
28-01-2003, 12:50
Originally posted by "fabry.m"

ciao Adrix '82...ho provato ad alzare il voltaggio ma niente...il mio è un 0.18 micron. inoltre volevo dirti che ho messo il divisore 1:1...nn riesco proprio a capire quale sia il problema... ci sono altri divisori che devo modificare?o il problema sta nelle mie ram? ciao Fabry

non so che dirti, non sono un esperto dio overclock, prova a chiedere a qualche altro aprendo una nuova discussione

GianKX
28-01-2003, 13:14
Ma come hai fatto a portare il molti a 13,5? A me non va oltre i 12,5 col thoro sbloccato!! :(

Adrix '82
29-01-2003, 10:31
Originally posted by "GianKX"

Ma come hai fatto a portare il molti a 13,5? A me non va oltre i 12,5 col thoro sbloccato!! :(

Ho scopperto che la mia MoBo ha il moltiplicatore sbloccato dalla fabbrica!!
mi è bastato eliminare la saldatura ai piedini che avevo fatto in un primo momento! :D

fucazza
29-01-2003, 11:43
Ciao a tutti,

anche la mia MoBO ha il Molti sbloccato.
Al momento sono riuscito ad arrivare a 133*17 con Vcore a 1.825 :p , ho anche provato il 150*15 sempre con Vcore a 1.825 per aumentare la frequenza delle DDR e tutto pare funzionare :cool: .

Sapete dirmi dove posso trovare delle info sul legame tra il Vcore e i MHz, che limiti si possono raggingere??? quali temperature sono sicure in OC etc etc... :confused: :confused:

NoX Gloin
30-01-2003, 16:01
Raga qui tutti parlate di FSB oltre i 150mhz con palomino o thoro, con modo asus e non ma perchè io come altre persone non riusciamo ad oltrepassare i 149mhz di FSB anche con DDR 333????
Hoo provato in tutti i modi, io ho un xp2000 (base verde) A7V333 Nanya 512mb DDR 333mhz.
Se metto 149mhz * 12.5 Vcore 1.850 va tutto tranquillo cpu a 41° mobo a 23°. Appena tocco i 150 non fa nemmeno il boot. Ho provato con tutti i timing esistenti della ram, con tutti i voltaggi della cpu (anche con overvolt a 2.11) e con tutte le modalità di divisione del bus per la drr 1:1 e 4:5.....
Ditemi voi, ho un pc spastico o il palomino xp 2000 con la a7v333 non ne vuole sapere di andare oltre i 149? NON MI FA NEMMENO IL BOOT!!!!!!

pandyno
31-01-2003, 14:33
A tutti i possessori di chaintech 7vjl, ma il jumper 31, quello per attivare il divisore 1/5 vi funziona?

Adrix '82
01-02-2003, 11:09
Originally posted by "pandyno"

A tutti i possessori di chaintech 7vjl, ma il jumper 31, quello per attivare il divisore 1/5 vi funziona?

Che io sappia serve solo a seleezionare il tipo di bus: 133 (defoult) o 166 e funziona perfettamente.

pandyno
01-02-2003, 14:05
imposta i 166mhz e setta l' 1/5 ma a molti non funziona...