AbsolutePC
07-01-2003, 23:17
Leggendo tra i vari post ho sentito dire delle cose un pochino inesatte.....
Ovvero:
Anche se la CPU è a 70° e il sistema è stabile allora è tutto ok...non ti preoccupare!
Questa è una cosa sbagliatissima!
In elettronica esiste l'elettromigrazione....
Chi la conosce?
Ecco una spiegazione breve:
la materia è composta da atomi e questi formano, a loro volta, delle molecole (nel silicio dei cristalli). Ogni atomo ha un nucleo e degli elettroni che vi orbitano attorno. La corrente elettrica non è altro che un flusso di elettroni da un polo (-) ad un altro (+). Gli elettroni, spinti da un campo elettrico generato dalla differenza di potenziale tra polo positivo e negativo, si muovono saltando di atomo in atomo (non è proprio così, ci sono delle bade di conduzione, ecc. ma è per semplificare). Ogni volta che arrivano ad un altro atomo, ci "sbattono contro" (è solo un'immagine esplicativa) e trasferiscono quella che si chiama quantità di moto da loro all'atomo. Gli elettroni però sono infinitamente più leggeri dell'atomo stesso e così lo spostano solamente di un poco. Tuttavia quando c'è una corrente elettrica si muovono circa (tanto per dare l'idea) 10E19 (un 10 con diciannove zeri) elettroni per volta.
Siamo così arrivati all'elettromigrazione: le piste che portano la corrente elettrica all'interno di una CPU hanno una certa larghezza. Se gli elettroni tendono a spostare gli atomi (e quindi i cristalli) la pista si restringerà sempre più, fino a rompersi e impedire il passaggio ella corrente. La CPU diverrà così inutilizzabile.
L'elettromigrazione è un fenomeno a cui sono sottoposti tutti i circuiti elettrici. Le CPU sono particolarmente sensibili a causa delle dimensioni delle piste. L'elettromigrazione può divenire pericolosa solamente nel caso si alzi eccessivamente il voltaggio di una CPU (magari per rendere stabile un overclock). Quindi è direttamente legato alla temperatura di funzionamento del componente in questione.
Ora quando leggo temperature di 70° vuol dire che stò togliento minuti/ore di vita alla mia cpu....
Ricordatevi che gli AMD oltre i 65°C iniziano a rovinarsi anche se momentaneamente il sistema è stabile....
Consiglio quindi a rimanere al di sotto questa temperatura!
Ovvero:
Anche se la CPU è a 70° e il sistema è stabile allora è tutto ok...non ti preoccupare!
Questa è una cosa sbagliatissima!
In elettronica esiste l'elettromigrazione....
Chi la conosce?
Ecco una spiegazione breve:
la materia è composta da atomi e questi formano, a loro volta, delle molecole (nel silicio dei cristalli). Ogni atomo ha un nucleo e degli elettroni che vi orbitano attorno. La corrente elettrica non è altro che un flusso di elettroni da un polo (-) ad un altro (+). Gli elettroni, spinti da un campo elettrico generato dalla differenza di potenziale tra polo positivo e negativo, si muovono saltando di atomo in atomo (non è proprio così, ci sono delle bade di conduzione, ecc. ma è per semplificare). Ogni volta che arrivano ad un altro atomo, ci "sbattono contro" (è solo un'immagine esplicativa) e trasferiscono quella che si chiama quantità di moto da loro all'atomo. Gli elettroni però sono infinitamente più leggeri dell'atomo stesso e così lo spostano solamente di un poco. Tuttavia quando c'è una corrente elettrica si muovono circa (tanto per dare l'idea) 10E19 (un 10 con diciannove zeri) elettroni per volta.
Siamo così arrivati all'elettromigrazione: le piste che portano la corrente elettrica all'interno di una CPU hanno una certa larghezza. Se gli elettroni tendono a spostare gli atomi (e quindi i cristalli) la pista si restringerà sempre più, fino a rompersi e impedire il passaggio ella corrente. La CPU diverrà così inutilizzabile.
L'elettromigrazione è un fenomeno a cui sono sottoposti tutti i circuiti elettrici. Le CPU sono particolarmente sensibili a causa delle dimensioni delle piste. L'elettromigrazione può divenire pericolosa solamente nel caso si alzi eccessivamente il voltaggio di una CPU (magari per rendere stabile un overclock). Quindi è direttamente legato alla temperatura di funzionamento del componente in questione.
Ora quando leggo temperature di 70° vuol dire che stò togliento minuti/ore di vita alla mia cpu....
Ricordatevi che gli AMD oltre i 65°C iniziano a rovinarsi anche se momentaneamente il sistema è stabile....
Consiglio quindi a rimanere al di sotto questa temperatura!