View Full Version : Urgente: è meglio il Dell precision M50 o l'Inspiron 8200?
Ciao a tutti.
Ormai mi ero deciso x l'Inspiron 8200 e ho telefonato al loro servizio commerciale. Quando ho specificato le caratteristiche mi hanno fatto un'offerta per un Dell Precision M50 (che è una workstation mobile) che è la seguente:
- garanzia 3 anni compresi danni accidentali
- P4-m 2,0 Ghz
- 1 slot 512 MB DDR
- HD 40 GB 5400 rpm (+70€ x il 64 MB a 5400 rpm)
- nVidia® Quadro4 500 GoGL 64 MB (Type: 256 bit hardware accelerated, 4 x AGP support)
- 15" 1600*1200
- combo
- Win XP pro
- borsa x trasporto Targus
a 2700 € (+iva)
Secondo voi è meglio l'M50 o l'8200 (con radeon 9000 e P4-m 2,2 Ghz)?????????
Per favore datemi un consiglio, sono veramente indeciso!!!!
Quali sono le differenze tra le due schede video?
Ho letto su una recensione che sull'M50, che ha risoluzione nativa 1600*1200, abbassando la risoluzione viene diminuite l'area utilizzata sullo schermo. Secondo voi è possibile che non ci sia un altro modo x abbassare la risoluzione?
yuricoia
07-01-2003, 17:40
nel senso che se ci fai cad,caid,usi 3dmax,maya o cose del genere indubbiamente ti consiglio l'm50 perchè ha i driver ottimizzati,il quadro go altro non è che il geforce 440 ottimizzato...un pò come la ati9000 e la firegl9000.Il vantaggio è che i driver rendono quello stesso programma 2 ,o più ,volte +veloce rispetto al normale nonchè conferiscono una certa stabilità.Altrimenti l'8200 va bene per altri tipi di applicativi,diciamo quelli + comuni....(magari tutto fosse ottimizzato..).
Spero di esserti stato di aiuto.
;)
yuricoia
07-01-2003, 17:41
nel senso che se ci fai cad,caid,usi 3dmax,maya o cose del genere indubbiamente ti consiglio l'm50 perchè ha i driver ottimizzati,il quadro go altro non è che il geforce 440 ottimizzato...un pò come la ati9000 e la firegl9000.Il vantaggio è che i driver rendono quello stesso programma 2 ,o più ,volte +veloce rispetto al normale nonchè conferiscono una certa stabilità.Altrimenti l'8200 va bene per altri tipi di applicativi,diciamo quelli + comuni....(magari tutto fosse ottimizzato..).
Spero di esserti stato di aiuto.
;)
Yuzuke@81
07-01-2003, 17:51
da quello che ho letto in giro la ati 9000 non ha problemi se abbassi risoluzione grazie ad una nuova tecnologia che in si chiama.....non mi viene... :( aspetta lo cerco e te lo dico ;)
yuricoia
07-01-2003, 17:54
smootvision... :sofico: (spero :eek: )
Yuzuke@81
07-01-2003, 18:05
smoothvision perfetto mi hai battuto sul tempo :D
comunque ne parlavano nel topic risoluzione dell 1600x1200 o qualcosa del genere
ciao ;)
da quello che ho letto in giro la ati 9000 non ha problemi se abbassi risoluzione grazie ad una nuova tecnologia che in si chiama.....non mi viene... aspetta lo cerco e te lo dico
Sì ma il problema di cui ti parlavo era riferito all'M50, che come scheda video ha la nVidia® Quadro4 500 GoGL 64 MB.
nel senso che se ci fai cad,caid,usi 3dmax,maya o cose del genere indubbiamente ti consiglio l'm50 perchè ha i driver ottimizzati,il quadro go altro non è che il geforce 440 ottimizzato...un pò come la ati9000 e la firegl9000.Il vantaggio è che i driver rendono quello stesso programma 2 ,o più ,volte +veloce rispetto al normale nonchè conferiscono una certa stabilità.Altrimenti l'8200 va bene per altri tipi di applicativi,diciamo quelli + comuni....(magari tutto fosse ottimizzato..).
Spero di esserti stato di aiuto.
Sì, io il note lo uso anche per CAD (AutoCAD, Microstation, ArchiCAD) sia 2D che 3D. Sei sicuro che le prestazioni migliorano fino anche a più di 2 volte? La Ati 9000 non è molto più prestazionale? Con i giochi come si comporta la Quadro4?
Scusa se ti faccio molte domande ma è che sono abbastanza ignorante in materia.
Cmq mi sa che se mi fanno uno sconto così grosso c'è sotto qualcosa. Infatti l'M50 configurato sul loro sito mi viene a costare 3700 € (+IVA), ma con lo sconto me lo fanno a 2700€ (+IVA): sono quasi 2 milioni di lire di sconto!!!
Sull'Insipiron 8200 invece hanno detto che non riescono a farmi sconti: vuol dire che questo modello è molto richiesto, mentre secondo me dell'M50 vogliono disfarsene.
Voi cosa ne dite???????
Yuzuke@81
07-01-2003, 20:23
Originally posted by "Mounty"
Cmq mi sa che se mi fanno uno sconto così grosso c'è sotto qualcosa. Infatti l'M50 configurato sul loro sito mi viene a costare 3700 € (+IVA), ma con lo sconto me lo fanno a 2700€ (+IVA): sono quasi 2 milioni di lire di sconto!!!
Sull'Insipiron 8200 invece hanno detto che non riescono a farmi sconti: vuol dire che questo modello è molto richiesto, mentre secondo me dell'M50 vogliono disfarsene.
Voi cosa ne dite???????
Secondo me ci hai preso è un prodotto più di nicchia l'm50
ivece a quanto vedo l'8200 va via come il pane :D
Secondo me ci hai preso è un prodotto più di nicchia l'm50
ivece a quanto vedo l'8200 va via come il pane
Sarà più di nicchia, ma quello che mi puzza è che costa meno dell'8200!!!
Cmq non l'ho ancora preso, anzi sono più propenso verso l'Inspiron.
Yuzuke@81
07-01-2003, 20:39
Originally posted by "Mounty"
Sarà più di nicchia, ma quello che mi puzza è che costa meno dell'8200!!!
Cmq non l'ho ancora preso, anzi sono più propenso verso l'Inspiron.
mi spiego:
ci hai preso nel senso che hai azzeccato (la storia che se ne vogliono liberare e dunque lo svendono) non che l'hai già preso :) :)
comunque è una bella scelta l'm50 non ha qualcosa in più tipo blothoot o wirless o pesa di meno rispetto all'8200?
Come peso dovrebbero essere circa uguali (l'M50 se ricordo bene pesa 3.6/3.7 Kg).
Il venditore per telefono mi ha detto che garantisce una migliore connettività con le reti, ma ho provato a guardare le porte e mi sembra che siano all'incirca le stesse: dovrebbe avere solo il modulo Wi-Fi in più, ma non ne sono sicuro.
Il Bluetooh non ce l'ha.
Sono due prodotti abbastanza diversi,l' m50 è una workstation portatile, con la scheda video ottimizzata per lavorare con le opengl,usate appunto nei programmi cad,se vuoi vedere alcuni test sulle performance dell' m50:
http://www.specbench.org/gpc/apc.data/Dell/m50/3dsmax426/result.html
Se vuoi invece un confronto fra le due schede video:
http://www.nvidia.co.uk/docs/lo/1930/SUPP/quadro_geforce_6-02.pdf
(devi aspettare un pò perchè è un documento in pdf di circa 2 mb.)
Salve a tutti,
io sarei mooolto interessato all'acquisto dell'm50 (uso applicazioni 3d) e poco sopra ho visto il post di Monty.
Volevo sapere se ancora oggi questa offerta è disponibile, visto che ormai la vendita Dell fino a lunedì è chiusa.
Qualcuno sa qualcosa al riguardo?! I ostavo spendendo 3700 euro con l'acquisto online.....mi sarebbero veramente girati se avessi saputo di uno sconto del genere dopo l'acquisto!!
Grazie!
neoverba
25-01-2003, 02:34
X Karmyz
Guarda da quel che so basta che chiami un commerciale dell
dicendo che sei in dubbio se comprare un m-50 o un Inspiron che vorresti tanto l' m-50 ma che costa troppo e loro da quel che sembra ti fanno uno sconto sull' m-50 spaventoso tipo 1000 E.
ciao ciao!!
Se utilizzano questa politica vuol dire che a breve sostituiranno l'M50 o comunque aggiorneranno la produzione mettendo nuovi componenti.
Anch'io ero indeciso, poi ho acquistato l'inspiron 8200.... 2.2 ghz, 768 mb di ram e compagnia bella....
Anche se uso spesso cad e 3ds, secondo me è meglio un portatile capace di gestire tutto al meglio per diverso tempo (con quello che costano), che ritrovarsi con una workstation grafica già obsoleta.....!
Ciao a tutti!
Io ho scelto l'Inspiron 8200 ma se ti interessa l'M50 telefona a un commerciale e digli che ti interessa un Inspiron: dopo lui sapendo l'utilizzo che ne farai ti proporrà sicuramente l'M50 e ti farà un preventivo personalizzato con grossi sconti sul prezzo on-line.
Da quello che ho capito alla Dell cercano di "svendere" l'M50 perchè hanno poca richiesta e forse anche perchè a breve verrà sostituito: questo secondo me non vuole però dire che sia una fregatura; anzi, comprare un sistema di "fine serie" può essere da certi punti di vista vantaggioso (maggiore affidabilità, tutti i problemi già risolti rispetto invece a un nuovo modello, prezzo + basso).
Buona scelta. ;)
Comunque se può esserti d'aiuto ecco un estratto dell'articolo di pc world italia che parla dell'inspiron 8200 e in particolare dell'ati radeon 9000...
A me è stato d'aiuto nel scegliere l'inspiron!!
Ecco qua:
Il cavallo di battaglia di questa configurazione è il reparto grafico, basato sull'innovativo chip ATI Radeon Mobility 9000 con 64 megabyte di DDR, arrivato sul mercato esattamente un anno dopo il fortunato Radeon Mobility 7500. In perenne competizione con il Ge Force 4 Go di Nvidia, il vecchio Radeon, pur con prestazioni molto buone, non era mai riuscito a sbaragliare la concorrenza, soprattutto in applicazioni basate sulle librerie Open GL. Con il 9000 la musica cambia: il Radeon M9 ha dato la polvere sia ai Ge Force sia ai prestigiosi Quadro 4 500 di Nvidia in quattro test su cinque. In particolare, il Ge Force 4 Go deteneva i record di prestazioni con il test Evolva (basato sulle librerie DirectX) e con Quake III Arena (basato sulle librerie Open GL); l'ATI 9000 li ha superati rispettivamente del 54,9 e del 20,3 per cento. Spostando lo scontro sul piano professionale, il Quadro 4 500 era il più veloce sia con Comanche sia con Viewperfect, un software che utilizza 3D Studio Max per verificare le prestazioni con immagini Open GL. Nel primo caso il nuovo ATI ha migliorato la performance dell'11,9 per cento, mentre con Viewperfect ha ceduto il 7,2 per cento. Per fare una valutazione più generale bisogna ricorrere al test 3D Mark, che ha coronato il successo del nuovo chip di ATI con otto per cento in più rispetto al precedente record.
Ciao a tutti!
Alla fine ho acquistato l'm50 (mi arriverà settimana prossima), visto che l'utilizzo principale sono applicazioni 3d. Il commerciale Dell mi ha fatto una proposta che non potevo rifiutare, ovvero p4 2ghz, 1gb di ram, 40 gb di hd a 5200 giri, batteria aggiuntiva e trasporto incluso a 2700 euro...!!
La grossa e ripeto grossa differenza rispetto le concorrenti Ati (radeon 9000 sopratutto) sta nella stabilità delle applicazioni open gl e negli applicativi 3d.
Personalmente l'ho provata e ho avuto grossi problemi di stabilità e sopratutto nella selezione di componenti nell'ambiente di applicativi 3d (selezione di edge, poligoni,etc.) e la velocità nel muovere i poligoni non mi sembrava così incredibilmente performante.
La quadro è certificata con programmi di Cad e applicativi 3D, ed è ottimizzata su un sistema "workstation" che alla fine le dà un vantaggio nettamente superiore in termini di stabilità e anche di performance rispetto alle concorrenti; il mio consiglio è di provarle realmente le schede (ovviamente avendone la possibilità), perchè purtroppo a volte i benchmark a mio parere non sono altro che una "truffa" commerciale per far vendere di + i componenti informatici!!
X Monty
Ah, dimenticavo,
grazie mille per aver postato il tuo messaggio!!!
Se non lo avessi letto alla fine avrei speso moOoOolto di più!!!! (da 4500 on site a 2700 euro!)
E' incredibile quanto sia utile questo forum.... ;)
Kamillo il Kokkodrillo
28-01-2003, 15:32
Aspettiamo con ansia una tua prova approfondita quando ti arriva l'M-50 :)
spero che vada benissimo.. certo che lo vorrei subito, ma se aspetto un po' ottengo 2 risultati:
1 - leggo la tua recensione
2 - il prezzo nel frattempo si abbasserà... :D :D :D :D
Ciao.
Camillo
Originally posted by "karmyz"
X Monty
Ah, dimenticavo,
grazie mille per aver postato il tuo messaggio!!!
Se non lo avessi letto alla fine avrei speso moOoOolto di più!!!! (da 4500 on site a 2700 euro!)
E' incredibile quanto sia utile questo forum.... ;)
Non c'è di che! Anche a me è stato (ed è tuttora) molto utile questo forum e sono contento di aiutare altri.
Avendoti fatto risparmiare quasi 2000 € almeno la recensione me la devi... ;)
Tranquilli, sicuramente appena mi arriva (metà settimana prossima) ci scappa una bella recensione dettagliata!:) :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.