View Full Version : Batteria e DELL Inspiron 8200
Web Wolf
07-01-2003, 12:33
Ciao ragazzi, sono un nuovo possessore di DELL Inspiron 8200 e a parte il fatto che sono molto soddisfatto di questa macchina, volevo chiedervi se conoscete un modo per evitare che il portatile vada a ricaricare la batteria ogni volta che si trova attaccato alla corrente. In pratica, dato l'elevatissimo costo delle batterie (circa 200€ se non sbaglio) volevo utilizzarla soltanto quando serve veramente, ma sono stato costretto a toglierla dall'alloggiamento in quanto non sono riuscito a trovare il modo per escluderla :mad: :mad: :mad:
A parte che mi sembra una boiata tremenda, ho chiesto anche ai tecnici DELL ma non mi hanno saputo rispondere ed inoltre sembra che non esista un tappo per chiudere la voragine vuota che lascia la batteria.
Non é che qualcuno sa dirmi se esistono accessori, magari di terze parti, per chiudere il buco, o un sistema per escludere completamente l'uso della batteria quando questa é inserita ? :muro:
Personalmente mi sembra una bella falla in un portatile performante e costoso come questo
Ciao
Ciao, anch'io sono interessato al Dell.
Potresti dirmi che schermo hai e come ti trovi?
Grazie.
DJZENITH
07-01-2003, 12:53
stessa cosa per il mio sony, se levi la batteria ti tieni il buco, latrimenti la ricarica.
Web Wolf
07-01-2003, 15:39
Lo schermo va benissimo, non dà nessun problema, ovviamente non puoi paragonare lo schermo di un portatile con uno schermo da scrivania.
Soprattutto per me, che sono abituato con l'EIZO L565, ho avuto uno shock, ma bada bene, non perché non andasse bene, ma perché la differenza é molta e ciò é normale. Le principali differenze sono il refresh, che qui va a 60hz e l'angolo di visuale, che se non sei perfettamente perpendicolare allo schermo non vedi quasi nulla, e il tempo di risposta che é più lento, ma questo vale per tutti i portatili ;)
Se non vuoi differenze apprezzabili puoi optare per lo schermo ultra-sharp nella configurazione del sistema, ma tieni presente che il sovrapprezzo é sensibile. Dipende da te, io mi trovo bene sia nei giochi che nei film, ma se puoi spendere di più perché non farlo ? ;)
Ciao
Web Wolf
07-01-2003, 15:42
Allora non v'é alcuna risposta alla mia domanda ?
A proposito, qualuno sa se c'é il modo di metterci Win2K al posto dell'XP ? Vi siete accorti che i drivers ci sono solo per quest'ultimo ?
NB: ho provato ad usare i drivers dell'XP, e sono tutti compatibili, tranne quelli della Radeon 9000 Mobile e ATI non fornisce un supporto diretto. :pig:
Che fare ? :muro: :muro: :muro:
non credo esista modo di andare a modificare l' alimentazione della batteria quando sei attaccato alla rete.
Quando sono attaccato alla rete (notebook NON dell), stacco la batteria ma senza sfilarla del tutto, solo sganciandola e facendola scorrere mezzo centimetro: in questo modo i contatti non toccano il pc, ma la batteria rimane in poszione dato che funge anche da base di appoggio in uno dei 4 angoli del portatile.
Web Wolf
07-01-2003, 15:56
Già, é la stessa cosa che faccio io, ma possibile che non esista almeno un tappo ?
Web Wolf
07-01-2003, 16:33
Stavo pensando, secondo voi c'é un qualche modo di coprire i contatti (es. con del nastro isolante) all'interno in modo che se anche si mette giù la batteria questa non faccia contatto ?
certo che si può, ma dipende da modello a modello quanto questo sia facile. E poi quando devi usare la batteria che fai? la togli? e poi la rimetti?
quindi direi che è da valutare se sei sempre attaccato alla rete e se la forma del tuo alloggio lo permette...
Web Wolf
07-01-2003, 16:42
Questo é chiaro, che tale intervento é valido per chi usa sopratutto la rete fissa e la batteria solo occasionalmente.
Nel mio caso ciò dovrebbe essere fatto su un inspiron 8200: ho esaminato la batteria, ma dovrei isolare i contatti uno per uno e il nastro adesivo mi sembra un pò grande, poi non entrerebbero i contatti :muro: :muro: :muro:
potresti cercare dei materiali tipo termoretraibile o termoplastico (sono dei amteriali polimerici) venduti in sottili pellicole e realizzarne quindi uno perfetto per il tuo scopo.
Tocca trovarne con spessori molto piccoli.
di dove sei?
Web Wolf
07-01-2003, 16:53
Che ne pensi della carta trasparente domopak ?
ideale perchè molto sottile ma un po' poco resistente.
però se non metti/togli la batteria, una volta messa con un po' di cautela non dovresti avere problemi.
Prova, tanto è praticamente gratis, poi vedi come va..
Web Wolf
07-01-2003, 17:02
Appena posso provo, ma se nel frattempo c'é in giro qualche altra idea fatemi sapere
Ciao
ogni batteria soffre di problemi di memoria! quelle al litio molto molto meno delle nichel, ma comunque a lungo andare si danneggiano.
quindi è meglio evitare di tenerla sotto carica, perch una seppur minima carica di mantenimento viene comunque fornita alla batteria.
Web Wolf
07-01-2003, 17:19
Il punto non é questo, ma il fatto che la batteria é soggetta ad una usura anche quando non se ne fa uso e le batterie dei portatili costano così poco :D
Yuzuke@81
07-01-2003, 17:29
Originally posted by "ilnave"
ogni batteria soffre di problemi di memoria! quelle al litio molto molto meno delle nichel, ma comunque a lungo andare si danneggiano.
quindi è meglio evitare di tenerla sotto carica, perch una seppur minima carica di mantenimento viene comunque fornita alla batteria.
inoltre la batteria non la garantiscono per un certo numero di ricariche? questo vuol dire che ricaricandola poco ma qualcosa si usura e se la si tiene attaccata alla corrente mentre si usa il portatile questa continua a fare delle microricariche giusto??
Se ho detto una cazzata ditemelo pure apertamente
Piuttosto toglietemi una curiosità se ho il notebook acceso alimentato a corrente inserisco la batteria (sempre a portatile acceso) e staco la corrente non succede niente vero?
ovviamente anche il contrario cioè se passo da batteria a corrente?
Scusate la banalità della domanda ma voglio esserne sicuro ;)
puoi farlo, non succede niente.
sulla garanzia che si dà della batteria non ho mai sentito un minimo numero di ricariche garantite, e come fanno a provare che ne hai fatte più di tot e tu come dimostri che ne hai fatte meno della soglia?
La triste realtà è che, nonstante la garanzia sia di 2 anni, le batterie continuano ad essere garantite generalmente 6 mesi. I produttori lo sanno che dopo poco le batterie si rovinano.
Leggete alla voce " cosa copre la garanzia" oppure " esclusioni di garanzia"; lo stesso discorso vale anche per i cellulari...
Yuzuke@81
07-01-2003, 18:15
come fanno a garantirti le ventole per 30000 ore o quello che è?
come fanno a sapere quanto le hai usate eppure lo dicono :rolleyes:
probabilmente sono dati che risultano a loro e lo usano come metro di paragone con gli altri prodotti
sicuramente non saranno neanche molto affidabili perchè questi test li faranno in condizioni ottimali difficilmente ripetibili (un po' come la durata delle batterie dei cellurari che dipende dal segnale ecc) ;)
Mi sembra di aver letto in questi giorni che le batterie Dell sono garantite x un anno.
X Web Wolf
Scusa, forse non mi sono spiegato bene ma non ho ancora capito che risoluzione hai sullo schermo: se hai la 1600*1200 si vede troppo piccolo o no?
X quanto riguarda il domopak io starei attento. Di solito le batterie durante l'utilizzo o la ricarica un pò si scaldano e non vorrei che il domopak, data la sua sottilezza e scarsa resistenza lasciasse passare un pò di corrente e di conseguenza si sciogliesse.
Forse potresti provare con un semplice pezzetto di carta.
(Quelle che ho fatto sono solo supposizioni, non sono assolutamente sicuro).
Web Wolf
08-01-2003, 09:50
Grazie della precisazione, comunque il monitor che ho io é 1400x1050 e la cosa forte é che lo uso alla massima risoluzione e ci si lavora in maniera ottimale (messo in 1280x1024 si ottengono grossi fagioli !!!!) evidentemente é ottimizzato (non mi chiedere come ;) )
Nel vecchio CRT 17" usavo la 1024x768 massimo ed ora nell'EIZO 17" (come un 19") uso la 1280x1024 ed é ottimale.
Secondo me gli LCD vengono ottimizzati appositamente.
Comunque, nel portatile, posso giocare tranquillamente a qualsiasi risoluzione (anche in 800x600) senza problemi di sfocature (é chiaro che il meglio é alla risoluzione nativa :D )
lukylions
08-01-2003, 10:31
Web wolf, sei mai entrato nel bios?
Se giri le "pagine" del bios vedi che ne trovi una dove puoi attivare la seconda batteria che è applicabile nel media bay al posto del floppy! bhè io non ho controllato bene ma può essere che sembre dal bios si possa disattivare la prima batteria! controllerò anche io!
2° Vedi che esiste un kit di riempimento per il media bay del DELL 8200 , costa 5 euro se lo prendi con l'acquisto del notebook, dovrebbero venderlo anche separatamente spero perchè ne vorrei prendere uno anche io! ciao
Web Wolf
08-01-2003, 10:36
Sei grande (punto 2°), potresti mandarmi direttamente il link ? ;)
lukylions
08-01-2003, 13:02
Parlo del kit che offre la DELL!
www.dell.it! devi domandare a loro, io l'ho letto alcune volte nella caratteristica della configurazione per l'acquisto!
Web Wolf
08-01-2003, 15:20
Ho visto anche io, adesso provo a telefonare e vediamo che dicono ;)
Web Wolf
08-01-2003, 16:09
Volete sapere che dicono i signori della DELL ? Dicono che il suddetto tappo é acquistabile soltanto insieme a tutto il computer poiché nasce direttamente in fabbrica, quindi se un lo vuole comperare non ha modo di farlo. :muro: :muro: :muro:
Questo é il bello della burocrazia, mettere una parte degli accessori in acquisto solo con il computer. E meno male che la batteria si può ricomperare a parte. Ma se un pezzo si rompe, cosa ci dicono al supporto tecnico, di ricomperare il PC perché i pezzi di ricambio da soli non si trovano ?
Yuzuke@81
08-01-2003, 16:28
allora il tappo è proprio quello per la batteria 1?
buono a sapersi
mi pare un comportamento poco corretto il fatto che non lo vendano separatamente ma non è che c'è un ordine minimo?
Web Wolf
08-01-2003, 16:50
No, mi hanno detto che non ha un codice commericiale, il che significa che é uno degli accessori che esce di fabbrica con il computer e quindi lo devi comperare solo con il computer. Secondo me una scappatoia c'é: se conosci un tuo negoziante di fiducia, potresti mettertici d'accordo e quando un cliente compera un PC DELL senza richiedere il tappo, il negoziante potrebbe aggiungerlo all'ordine e poi venderlo separatamente a te ;)
Anche io usando il note in posti dove c'è la presa sono tentato di usarlo senza batteria...e qualche volta lo faccio...
Questo perchè ho sentito che le batterie al litio hanno una durata che dipende dal n° di ricariche... ( circa mille)
Quindi se lo uso 5' e poi si ricarica è lo stesso di usarla 2h !!!!!!!!!!!!
E nonstante tutte le ottimizzazioni il note anche se è al 97% ricarica !!!!!!!!!!
Certo chissà se poi e vera la storia delle ricariche ma il discorso mi sembra che fili...
In ogni caso se la batteria è sempre al 100% non penso che la ricarichi e quindi si può risolvere il problema di Web Wolf e anche il mio...
P.S. occhio che il discorso vale anche per i cellulari!!!![/b]
Ciao a tutti, anch'io sto aspettando un inspiron 8200 a giorni (per 96€ di spedizione potevano almeno farla express... :mad: ) e ho ordinato il kit di riempimento sperando che vada bene anche per la batteria (il tappo per la batteria ce l'ha anche il mio acer da 12" :eek: ) dato che uso spessissimo il portatile attaccato alla rete.
La batteria, essendo al litio, dovrebbe soffrire poco effetto memoria anche perché dovrebbe avere un chip che memorizza "l'età" della batteria e di conseguenza ne modifica la carica. Comunque la batteria dovrebbe evitare di ricaricarsi quando è oltre il 95% di capacità per evitare di essere sovraccaricata e per aumentarne la durata (per lo meno sulla maggior parte dei portatili è così... anche il mio vecchio acer).
P.S. Per quanto riguarda la risoluzione io ho optato per 1400x1050 perché abitualmente lavoro su un 22" Nec FP107 crt ottimizzato per 1600x1200 e vi garantisco che, anche con i caratteri ingranditi, la navigazione internet richiede una buona vista
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.