PDA

View Full Version : Questions about SONY DRU 500


silverman2k1
07-01-2003, 11:18
Ciao a tutti.
Sono nuovo di questo forum, che considero molto interessante.
Dopo aver spulciato vari post relativi a questo modello di masterizzatore, ed aver letto alcuni articoli su pcprofessionale, vorrei porvi alcuni quesiti:

- il Sony DRU500A/UL supporta il formato DAO 96 e quindi è pienamente compatibile con CloneCD/DVD?
- Nel software di masterizzazione, esiste un tool di modifica parametri del DVD+-RW, che serva a dire al player DVD che l'incidenza di lettura è come se fosse sul secondo strato? A tal proposito leggetevi la recensione di pcprofessionale sull'HP DVDWriter 200i.
- per i backup di film DVD, quale software utiilizzate? DivXCopy è legale?
C'è una causa in corso negli States, perchè fa il decrypting di CSS.

Vi ringrazio in anticipo!

Silver

Coyote74
07-01-2003, 11:33
Ti rispondo stringatamente:
- Si, supporta il dao96 (a differenza del pioneer) ed è compatibile con il clonecd
- No, non esiste. Anzi non riesco neppure a capire di cosa parli. Se intendi che possa scrivere sul secondo layer, scordatelo. Non succederà mai, con nessun master.
-Utilizzo il dvdxcopy, che per ora è legale....ma a te che te ne importa se è legale o no? Tanto la cosa illegale è la duplicazione e non il software usato.
Ciao.

silverman2k1
07-01-2003, 11:44
Per secondo punto, non intendo la possibilità di scrivere sul secondo layer.
So benissimo che è impossibile.
Intendo dire che esiste un trucco che permette a qualsiasi player DVD di riconoscere se lo strato da leggere sia il primo o il secondo.
Mi spiego: l'HP DVD Writer200i/e usa un intelligente meccanismo di settaggio di profilo layer 2 su un CD-RW, che come si sa ha un'incidenza di riflessione del laser minore. A questo punto, un player legge tali info sul supporto DVD e così CREDE di leggere il layer2 e quindi applica una maggior lunghezza d'onda del laser.
Spero di esser stato chiaro.
Sarebbe carino che esistesse un tool di questo tipo.

SILVER

Coyote74
07-01-2003, 15:19
Nel software in dotazione non c'è nulla del genere. Mi spiegheresti l'utilità pratica di questo meccanismo?

silverman2k1
07-01-2003, 17:47
Semplice: la compatibilità di lettura dei DVD-RW sulla maggior parte dei player DVD.
Fai un salto su:

http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001037492.jsp

Ti riporto il punto saliente:

Per aumentare la compatibilità dei soli dischi Dvd+Rw con i lettori di Dvd-Rom e Dvd-Video stand-alone, HP fornisce a corredo del Dvd writer dvd200i l'utilità d'impostazione della compatibilità del disco. L'indice di riflessione di un Dvd+Rw, pur essendo conforme alle specifiche del formato Dvd stabilite dal Dvd Forum, è equivalente a quello del secondo strato di Dvd-9 (disco a singola faccia e a doppio strato).

Oltre al fatto che alcuni dei lettori di Dvd più datati potrebbero essere incapaci di leggere un disco dalla riflettività così bassa, con altri modelli si può presentare un problema differente e più sottile.
Il lettore, pur riconoscendo correttamente la presenza di un Dvd a singolo strato, potrebbe presumere erroneamente che la riflettività del disco dovrebbe essere massima. Tuttavia, la mancata rilevazione dello strato a piena riflettività (assente in un Dvd+Rw) è interpretato come un errore e determina l'interruzione dell'operazione e la mancata lettura del supporto.

L'utilità d'impostazione della compatibilità del disco modifica alcuni parametri identificativi del supporto riscrivibile inducendo il lettore a ritenere che il disco inserito sia un Dvd a doppio strato e ad avviare la lettura dopo il riconoscimento del layer meno riflettente.

L'utilità si è dimostrata efficace: dopo avere creato con Sonic MyDVD un Dvd-Video su un supporto riscrivibile, lo abbiamo inserito in uno dei pochi lettori che si sono dimostrati incompatibili nel corso delle prove, l'Olidata DVD 1999e.

Nella modalità predefinita, indicata da HP come "Modo 1", il disco è risultato illeggibile, mentre l'impostazione "Modo 2" ne ha consentito il riconoscimento e la lettura (la riproduzione non è stata impeccabile ma ciò è dipeso dalla difficoltà del lettore nel playback di supporti riscrivibili).

Interessante!

Coyote74
07-01-2003, 19:11
Interessante, che tu sappia tale utility funziona solo sugli hp o è utilizzabile con qualsiasi master dvd?

silverman2k1
07-01-2003, 19:43
Io penso si tratti di qualcosa di proprietario, ma nn ho ancora trovato riscontro in nessun documento finora.
Cmq la ricerca continua! :)
Se riesco a sapere qualcosa, te lo inoltro.