PDA

View Full Version : K7S5A e mbprobe


savigliatore
07-01-2003, 07:38
Sapete se questa mobo è compatibile con mbprobe.
Ho provato ad installarlo ma mi dà valori assurdi.
Ciao e Grazie.

overthetop
07-01-2003, 09:48
Certo che e' compatibile.
Devi solo settare bene i sensori.

sider
07-01-2003, 12:52
Esatto, assegnare ad ogni sensore la giusta label.
Ovviamente la t° + alta è quella del processore.
Le tensioni sono invece OK

savigliatore
07-01-2003, 14:02
e allora qual'è il problema? Le temperature della cpu arrivano a 75° mentre le altre cambiano ogni 5 secondi con valori assurdi, 100° -70° :muro: :muro: :muro:

Alex23
07-01-2003, 15:10
Originally posted by "savigliatore"

e allora qual'è il problema? Le temperature della cpu arrivano a 75° mentre le altre cambiano ogni 5 secondi con valori assurdi, 100° -70° :muro: :muro: :muro:

Nn è che sono impostate in gradi Farenheit?

ByeZ!
ALEX23
:D

savigliatore
07-01-2003, 21:38
No le temperature sono in °C il fatto è che comunque non sono stabili, mentre per la cpu ho 80 °C per la mobo ho:
-12
-53
20
-11
-79
e così in avanti, ogni 5 secondi un valore assurdo diverso.
Un'altra cosa è che una volta attivato mbprobe anche richiudendolo questi valori vengono visti anche da altri programmi come speedfan e sandra, i quali non mi hanno mai dato problemi in lettura delle temperature. :mc: :muro:

savigliatore
08-01-2003, 14:08
ok, dopo un ripristino di configurazione di sistema ora funziona perfettamente,come da voi detto la temperatura più alta l'ho impostata per la cpu 40°C, ora mi trovo altre due temperature mobo 25° aux1 21°, ma Aux1 che è l'alimentatore? Credo cumunque che queste ultime due siano invertite, voi che ne dite?
Altro problema i voltaggi Vccp2 con un valore 2,51 e -5 con un valore di -5,51

sider
08-01-2003, 14:25
La s5a ha solo 2 sensori di temp, lascia perdere il terzo che non esiste (chissà cosa legge il programma).

savigliatore
09-01-2003, 07:30
ok, invece per i valori di tensione mi sapete dire qualcosa?

savigliatore
10-01-2003, 19:28
qualcuno mi sà spiegare cos'è Vccp2 e perchè è in allarme con una tensione di 2,51 e a che serve la tensione -5v :muro: :muro: :muro:

sinadex
11-01-2003, 01:17
la prima non so, la seconda sono i -5v forniti dall'alimentatore

savigliatore
11-01-2003, 06:48
Si lo sò che è una tensione fornita dall'alimentatore, ma con questa cosa viene alimentato?