View Full Version : TROPPE CALORIE AMD!
ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
penso che il tuo computter fosse semplicemente assemblato male 3 ventole se non vuoi overclockare sono anche eccessive , basta un disspatore standard sulla CPU per avere tutto in regola.
pippicalzelunghe
06-01-2003, 20:56
non diciamo stupidaggini!!!!http://64.207.13.28/mysmilies/otn/angry/zx11pissed.gif
Bisogna vedere che dissi hai montato (mi ci gioco casa che era uno sconosciuto, non adatto al processore :p ), se era ok l'alimentatore, la mobo, la ram, e poi come erano messe le ventole!!!!!!
http://jeeptalk.org/crack/smilies/contrib/sarge/BoomSmilie_anim.gif
Non si può sparare a zero su AMD!!!!!
I processori sono veloci e potenti, e soprattutto costano molto meno!!!!!
Se hai buttatyo il vecchio computer fammelo sapere che lo prendo io!!!!
(tanto scalda troppo...........!!!!) sentiamoci in privato!!!!!!!!
Risolvo io il problema che tui affligge
Originally posted by "markdue"
ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
gli intel non costano il doppio, costano un po di più perchè sono più semplici da montare per quelli alle prime armi che non sanno montare un dissy su un amd o raffreddarlo
se vi interessa ho disponibili dei pc come quello di cui parlavo prima , 256 ddr ram, 64 MB DDR Geforce 4 MX 440 TV-out,60 GB IDE 7200U/min 2048 KB Cache, dvd a 700 euro.
Mendocino 433
06-01-2003, 21:37
Questa sì che è bella.... io di PC Athlon da 1400+ a 2000+ ne ho visti tanti, tutti assemblati super economici e con quei "cessi" di dissipatori Coolermaster da mezza lira.
Nessuno di questi l'ho mai visto sopra i 38, 40°, non overcloccati ovviamente. Quindi ci sarà stato sicuramente un problema di assemblaggio sul tuo PC. Al limite potrebbe anche essere stato il processore difettoso, ma prima di sbaraccare via tutto avresti dovuto fare qualche accertamento in più.
Per chi non fa OC e vuole il massimo in fatto di ottimizzazione consiglio i vari programmi di raffreddamento software, che abbassano di 15° la temp. e del 40-50% il consumo del PC, ovviamente in idle.... con risparmio anche sulla bolletta...
lo so ma lo ricompero allo stesso prezzo di quanto l'ho venduto :-).
Ah! secondo voi è possibile che con win2k professional il pc andasse peggio che con xp profess. ??
quando ho istallato xp faceva il riavvio molto meno spesso !
Originally posted by "markdue"
lo so ma lo ricompero allo stesso prezzo di quanto l'ho venduto :-).
Ah! secondo voi è possibile che con win2k professional il pc andasse peggio che con xp profess. ??
quando ho istallato xp faceva il riavvio molto meno spesso !
che temperature ti segnava che non l'hai ancora detto?
voglio precisare che non sono sicuro che fosse un problema di temperatura.
DI FATTO d'estate aprendo il case , il pc lavorava molto meglio , comunque ogni tanto si riavviava anche a case aperto..
ora voglio riacquistarne uno simile da un altro fornitore..
Originally posted by "markdue"
60°
sono tanti , ma non troppi, pure il mio segna 60°, ma non si riavviamcerto da solo
Non è che il signor assemblatore non abbia messo la pasta tra cpu e dissy? Il case è buono?
il case era in metallo, riguardo al fissaggio della cpu non ho mai verificato
poteva essere un problema delle ram ?
Se andava aperto era un problema di calore. Per il case mi chidevo se fosse decente come dimensioni. Inoltre potrebbee essere benisimo che non ci sia la pasta tra dissy e CPU, dagli assemblatori ne ho visto di tutti i colori.
High Speed
06-01-2003, 22:05
.... ma per favore io attualmente abito in "africa"....
d' estate a 45° io boccheggio (vado avanti a gatorade) ma il pc va da dio...
anche con bus pci, cpu, ram fuori di clock di parecchio...
e senza aria condizionata!!!!
maahh
Originally posted by "markdue"
ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4143670#4143670
Scusate...ma non poteva semplicemente essere un problema di alimentatore? Lo dico perchè ne ho viste veramente troppe a causa di alimentatori difettosi o insufficienti.
La temperatura a 60° non è talmente alta da causare un riavvio del sistema. C'era sicuramente qualche altro tipo di problema, come già detto l'alimentatore o la Ram, altra principale imputata.
Per chi non fa OC e vuole il massimo in fatto di ottimizzazione consiglio i vari programmi di raffreddamento software, che abbassano di 15° la temp. e del 40-50% il consumo del PC, ovviamente in idle.... con risparmio anche sulla bolletta...
sapresti dirmi questi programmi?!?!!?
io ho un amdxp2000+(palomino) messo a 145/36 (1,81ghz)
a temperature styo a 43 a riposo(ma se ci fosse qlc programma che aiuta a scendere ancora con la temperatura non è male
che mi consigli/ate?
grazie
ma...io credo che 43° sia una temperatura accettabilissima :)
Originally posted by "Sparpa"
ma...io credo che 43° sia una temperatura accettabilissima :)
bisogna vedere quanto fa a pieno carico!
manuele.f
07-01-2003, 17:06
mi piacerebbe vedere come è stato assemblato quel pc :mad: !!!!!
credo che fra core e dissi ci sarà tanta pasta sufficiente per 10 proci!!! :eek: :D
ciao a tutti...
proprio 2 giorni fa ho assemblato un DAUL AMD ATHLON MP 1.8...
1 millimetro e mezzo di pasta argentata.... 2 dissy volcano.
temperature di entrambi i proci senza sforzarli arrivano tra i 40° e i 43°..ke ve ne sembra? e' troppo?
grazie!
Originally posted by "nanix78"
ciao a tutti...
proprio 2 giorni fa ho assemblato un DAUL AMD ATHLON MP 1.8...
1 millimetro e mezzo di pasta argentata.... 2 dissy volcano.
temperature di entrambi i proci senza sforzarli arrivano tra i 40° e i 43°..ke ve ne sembra? e' troppo?
grazie!
Buono :)
Originally posted by "NiKo87"
Buono :)
grazzie...sforzandoli i proci spero di non superare i 48......SPERO!
AbsolutePC
07-01-2003, 21:54
E' possibile che sia la sk madre...
MI è capitato di assemblare due pc, stesse mobo stesse cpu (2200+ 0.13), stesse ventole, stesso case/alimentatore....insomma identici..
Ebbene una cpu era a 38° l'altra a 58°!!
Ho provato a scambiare cpu, ram, sk video, ecc .... uguale ..su quella sk madre la temperatura era altissima... (vorrei ricordare che oltre i 65° le Cpu AMD soffrono di elettromigrazione, quindi la vita delle stesse si accorcia di molto).
Ho cambiato mobo e la temperatura è tornata normale....
Originally posted by "AbsolutePC"
E' possibile che sia la sk madre...
MI è capitato di assemblare due pc, stesse mobo stesse cpu (2200+ 0.13), stesse ventole, stesso case/alimentatore....insomma identici..
Ebbene una cpu era a 38° l'altra a 58°!!
Ho provato a scambiare cpu, ram, sk video, ecc .... uguale ..su quella sk madre la temperatura era altissima... (vorrei ricordare che oltre i 65° le Cpu AMD soffrono di elettromigrazione, quindi la vita delle stesse si accorcia di molto).
Ho cambiato mobo e la temperatura è tornata normale....
ciao absolute...no a me le temp dei proci sono quasi identiche, sfallano di max 1 o 2 gradi...appena accendo il picci' dopo circa 15 minuti arrivano tra 40/43 gradi entrambi senza metterli sottosforzo. ;)la mobo invece sui 27/28 gradi ....poi ieri sera ho aperto MAX5, combustion e photoshop tutti insieme, cominciando a lavorare e quindi sfruttando un bel po' i proci sono arrivati entrambi tra i 47/48 e la mobo tra 30/32;) , 50gradi non li ha mai toccati, neanche renderizzando una scena abbastanza complessa in max....
meno male....spero che sia sempre cosi', l'unica cosa che mi chiedo e'.....in ESTATE :confused: :confused: :( :( ????
qual'e' la temp max per un MP 1.8 palomino prima che fonde?
e per una ASUS A7M266-dual?
ciao!
Originally posted by "manuele.f"
mi piacerebbe vedere come è stato assemblato quel pc :mad: !!!!!
credo che fra core e dissi ci sarà tanta pasta sufficiente per 10 proci!!! :eek: :D
non so se parlavi con me....
cmq la prima volta effettivamente avevo un po esagerato col la pasta termica...poi leggendo qua e la smontando qua e la ho messo un filo di pasta termica spalmata per quel che si puo accuratamente con l acarta telefonica.....cmq considerando il piccolo overclock non sono tanti e cmq a pieno carico posso arrivare sui 50 ma quando chiudo l'applicazione la temperatura scende immediatamente...quindi mi sembra buono.....cmq in fatto di temperature amd sono piu delicati rispetto a intel...
p.s. non per questo sono rimasto insoddisfatto da amd...anzi :sofico:
wildkaos76
08-01-2003, 12:09
ahi ahi ahi mucho calor!!!!
:confused: io ho un xp 1700+, mi si è rotta la ventola della cpu e xora sono con un dissi microscopico in attesa che mi arrivi quello nuovo in rame. ho anche cambiato il case che avevo (per il P II) con uno nuovo, bello largo con disponibilità di 4 ventole frontali e 2 posteriori, nonostante tutto a regime la temp arriva a 60°!!! giocando a NFS HP2 andava in protezione raggiungendo 74°!!!
anche nel case vecchio con la vecchia ventola avevo 60° ma l'alimentatore copriva praticamente la ventola del dissi e non passava aria.
ora se anche col dissy in rame non si abbassa la temp. mi devo preoccupare... :cry:
Originally posted by "nanix78"
grazzie...sforzandoli i proci spero di non superare i 48......SPERO!
Ce la fai IMHO :)
kavolo... :( lo sapevo... :(
ieri sera ho sforzato un bel po' i proci...e wala' 52 gradi per tutti e due :( .....e 35 gradi la mobo.... :(
i render di 3dmax sono complessini.... :rolleyes:
MI SERVONO 2 DISSIPATORI CON LE PALLE!!!!....o vorse meglio un liquid cooler....
krumbalende
08-01-2003, 17:54
Originally posted by "markdue"
lo so ma lo ricompero allo stesso prezzo di quanto l'ho venduto :-).
Ah! secondo voi è possibile che con win2k professional il pc andasse peggio che con xp profess. ??
quando ho istallato xp faceva il riavvio molto meno spesso !
per quanto riguarda il riavvio improviso puo darsi che dipenda dalla presa della corrente insomma dalla corrente che arriva male al pc!!!!
nel mio caso il problema era quello!!!
Originally posted by "krumbalende"
per quanto riguarda il riavvio improviso puo darsi che dipenda dalla presa della corrente insomma dalla corrente che arriva male al pc!!!!
nel mio caso il problema era quello!!!
potrebbe essere l'alimentatore infatti :)
ragazzi una domanda siccome vorrei acquistare questo pc:
AMD Athlon 2600+ XP CPU AMD Thoroughbred 2083MHz socket A Bus 333MHz Tray
Epox 8RDA+ Scheda madre Socket A NVidia N-Force2 Bus=333MHz 3xDDR333 AGP 8x ATA133 Audio 6 canali USB 2.0 2 x Corsair DIMM 256 DDR XMS-PC2700 CL2 Memoria DDR 184 pins 256MB PC2700 CAS2
Western Digital Caviar 80GB 7200 8MB Hard Disk WD800JB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 8Mb cache
Toshiba SD-M1712 Nero Bulk Lettore DVD 16x CDROM 48x Interno IDE Nero Bulk
Enermax EG465P-VEFMA Alimentatore 431W FMA per Intel P4 AMD Athlon
Plextor PX-W4824TA IDE Nero Retail Masterizzatore 48x/24x/48x IDE Interno Nero Retail
Floppy Disk Drive 3'' 1/2 Nero
Logitech Cordless Desktop Optical
Hercules 3D PROPHET 9700 Pro 128MB
Chieftec DA-01BD No alim. Nero
YS-Tech Silent Fan Set x Chieftec DA
CoolerMaster HHC001 HeatPipe
che ne pensate il dissipatore va bene?
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=734&category_id=d9e8ca7318c53e2e5375219d1ecb0826&ps_session=12e26cc6e9a4d066b758bb5ae298fd5f
Avete dei consigli aggiuntivi?
mochenomoderno
09-01-2003, 16:29
ciao a tutti,
ho un problema che mi assilla spero qualcuno possa aiutarmi.
Monto una ventola cooler master cp5-7jd1b su un processore aMd Athlon 2000+ e la temepratura è sempre (fin da subito) sui 49-50C, mentre system è sui 33C.
Devo preoccuparmi considerando soprattutto il fatto che sulla mainboard (una gigabyte 7va) e sulla graphic card (Abit Siluro Geforce 4200) ho già un bel paio di ventoline?
La cosa che mi fa imbestialire è che ogni tanto dopo un bell'utilizzo forte della macchina o magari dopo 6-7 ore di lavoro mi capita che da desktop manager il valore "utilizzo cpu" mi si spari a 100 e non si schiodi più.
Non ho notato nessun sensibile innalzamento della temperatura (arriverà a 54C) e l'utilizzo della ram resta sempre basso.....
secondo voi è un problema della cpu? Magari difettosa o i miei valori della temperatura sono comunque "fuori".
come ultima annotazione posso dirvi che aprendo il case (quando succedono sti casini) la mainboard mi sembra caldissima...Non c'è un programmino per verificare anche quella specifica temperatura?
Grazie per l'aiuto......
krumbalende
09-01-2003, 18:12
Originally posted by "FL4SH"
ragazzi una domanda siccome vorrei acquistare questo pc:
AMD Athlon 2600+ XP CPU AMD Thoroughbred 2083MHz socket A Bus 333MHz Tray
Epox 8RDA+ Scheda madre Socket A NVidia N-Force2 Bus=333MHz 3xDDR333 AGP 8x ATA133 Audio 6 canali USB 2.0 2 x Corsair DIMM 256 DDR XMS-PC2700 CL2 Memoria DDR 184 pins 256MB PC2700 CAS2
Western Digital Caviar 80GB 7200 8MB Hard Disk WD800JB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 8Mb cache
Toshiba SD-M1712 Nero Bulk Lettore DVD 16x CDROM 48x Interno IDE Nero Bulk
Enermax EG465P-VEFMA Alimentatore 431W FMA per Intel P4 AMD Athlon
Plextor PX-W4824TA IDE Nero Retail Masterizzatore 48x/24x/48x IDE Interno Nero Retail
Floppy Disk Drive 3'' 1/2 Nero
Logitech Cordless Desktop Optical
Hercules 3D PROPHET 9700 Pro 128MB
Chieftec DA-01BD No alim. Nero
YS-Tech Silent Fan Set x Chieftec DA
CoolerMaster HHC001 HeatPipe
che ne pensate il dissipatore va bene?
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=734&category_id=d9e8ca7318c53e2e5375219d1ecb0826&ps_session=12e26cc6e9a4d066b758bb5ae298fd5f
Avete dei consigli aggiuntivi?
mettine 512 di mb ddr!!!!
2 banchi da 256 mb ddr 2700 corsair
Originally posted by "FL4SH"
ragazzi una domanda siccome vorrei acquistare questo pc:
AMD Athlon 2600+ XP CPU AMD Thoroughbred 2083MHz socket A Bus 333MHz Tray
Epox 8RDA+ Scheda madre Socket A NVidia N-Force2 Bus=333MHz 3xDDR333 AGP 8x ATA133 Audio 6 canali USB 2.0 2 x Corsair DIMM 256 DDR XMS-PC2700 CL2 Memoria DDR 184 pins 256MB PC2700 CAS2
Western Digital Caviar 80GB 7200 8MB Hard Disk WD800JB 80GB IDE UDMA100 7200RPM 8Mb cache
Toshiba SD-M1712 Nero Bulk Lettore DVD 16x CDROM 48x Interno IDE Nero Bulk
Enermax EG465P-VEFMA Alimentatore 431W FMA per Intel P4 AMD Athlon
Plextor PX-W4824TA IDE Nero Retail Masterizzatore 48x/24x/48x IDE Interno Nero Retail
Floppy Disk Drive 3'' 1/2 Nero
Logitech Cordless Desktop Optical
Hercules 3D PROPHET 9700 Pro 128MB
Chieftec DA-01BD No alim. Nero
YS-Tech Silent Fan Set x Chieftec DA
CoolerMaster HHC001 HeatPipe
che ne pensate il dissipatore va bene?
http://www.deepoverclock.com/?page=shop/flypage&product_id=734&category_id=d9e8ca7318c53e2e5375219d1ecb0826&ps_session=12e26cc6e9a4d066b758bb5ae298fd5f
Avete dei consigli aggiuntivi?
Dovrebbe andare ma non è il massimo...
krumbalende
10-01-2003, 17:26
niko 87 a scrivere tutti quei messaggi quanto c'hai messo :confused: :confused:
Lupino.86
10-01-2003, 23:45
W il mio ALPHA8045 con ventola Delta FFB808038 dimesioni 80x80x38 da 80 CFM !!!
La ventola funziona a 5 volts e mi mantiene un Athlon 1700+ (1466mhz) non OC a 33°C!!!
Se l'ho OC a 1650 la temperatura sale a 37°C con la ventola sepmpre a 5volts!!
FIGURATEVI SE FACCIO GIRARE LA VENTOLA A 12 volts!!!
Tra una ventina di giorni monterò la ruggente ventola Delta FFB929238.
Sfido chiunque usi l'aria!!!
Originally posted by "krumbalende"
niko 87 a scrivere tutti quei messaggi quanto c'hai messo :confused: :confused:
Un anno :p
djufuk87
12-01-2003, 12:48
Originally posted by "markdue"
ciao a tutti ho da poco venduto un pc dalla disperazione. vi dico subito il perchè, dopo circa mezzora dall'accensione si riavviava da solo (d'inverno)
d'estate dovevo aprire il case e raffreddare il tutto con un ventilatore !
nota bene che c'erano ben tre ventole interne + quella della scheda GE force 440.
il processore era XP2000+ , scheda madre Gigabyte ga-7 vrx 333,Scheda video Abit Siluro GEForce4 MX 64 MB MX440.
Niente da dire sulla velocità , fantastico, ma il calore era un problema, ho anche cambiato il dissipatore.niente da fare.
ora chiedo un consiglio a voi che sicuramente ne sapete più di me, vorrei passare ad un pentium 4 2.0 ghz o 2,4 ghz, come mai i processori intel costano il doppio degli amd ?mi hasnno detto che non hanno problemi di calore...
ciao
Gino7
ma non spariamo vaccate va... :rolleyes:
io ho un athlon XP1700+ con un dissi di cacca di alluminio dell'amd e ora ho la temperatura a 33,5°C... poi sotto sforzo raggiounge i 37°C...
ieri a 1900+ rock solid stava a 19°C sul balcone... in casa a 38°C...
poi un mio amico ha montato un 2000+ sul suo pc...sta a 55°C ma nn da assolutamente nessun problema... poi gli ho dato una smanettatina io e ora sta a 49°C con un dissi schifoso della coler master da 15€.. :rolleyes:
gli XP x me scaldano poco... non capisco perkè tutti dicono di avere problemi con le temperature... basta non essere degli imbranati e montare bene il dissipatore ke non danno alcun problema! :o
Originally posted by "djufuk87"
ma non spariamo vaccate va... :rolleyes:
io ho un athlon XP1700+ con un dissi di cacca di alluminio dell'amd e ora ho la temperatura a 33,5°C... poi sotto sforzo raggiounge i 37°C...
ieri a 1900+ rock solid stava a 19°C sul balcone... in casa a 38°C...
poi un mio amico ha montato un 2000+ sul suo pc...sta a 55°C ma nn da assolutamente nessun problema... poi gli ho dato una smanettatina io e ora sta a 49°C con un dissi schifoso della coler master da 15€.. :rolleyes:
gli XP x me scaldano poco... non capisco perkè tutti dicono di avere problemi con le temperature... basta non essere degli imbranati e montare bene il dissipatore ke non danno alcun problema! :o
perfettamente daccordo con te ;) ....io ho 2 mp 1800 che sotto sforzo arrivano max a 50°C.... ;)
il dissipatore montatelo BENE!!!! :rolleyes: :muro:
djufuk87
12-01-2003, 13:30
Originally posted by "nanix78"
perfettamente daccordo con te ;) ....io ho 2 mp 1800 che sotto sforzo arrivano max a 50°C.... ;)
quando ho montato un 1700+ x me e un xp1800+ sul pc di uno.. sono rimasto stupito! :eek:
non scaldano niente!!!
e io ke mi preoccupavo leggendo il forum di tutti sti problemi di temperatura... gli xp sono ottimi processori! velocissimi e scaldano POCO!!! :o ;)
krumbalende
12-01-2003, 13:40
complimenti una vera bestia!!! :D :D :D
Originally posted by "djufuk87"
quando ho montato un 1700+ x me e un xp1800+ sul pc di uno.. sono rimasto stupito! :eek:
non scaldano niente!!!
e io ke mi preoccupavo leggendo il forum di tutti sti problemi di temperatura... gli xp sono ottimi processori! velocissimi e scaldano POCO!!! :o ;)
Oltre a questo bisogna tenere conto ke anke a 60 sono stabilissimi :)
Originally posted by "djufuk87"
quando ho montato un 1700+ x me e un xp1800+ sul pc di uno.. sono rimasto stupito! :eek:
non scaldano niente!!!
e io ke mi preoccupavo leggendo il forum di tutti sti problemi di temperatura... gli xp sono ottimi processori! velocissimi e scaldano POCO!!! :o ;)
no vabbe'...daccordo con te ;) , ma si sa..gli AMD scaldano molto di + degli INTEL :rolleyes: ...io ho tutti e due e fino a quando non ho preso AMD non sapevo neanche cosa era la temp di un procio :rolleyes: .... ad esempio non ho mai visto un INTEL arrivare a 60gradi. :eek: ...poi che esistono persone che montano dissy al contrario o che non mettono pasta o che ne mettono troppa e' un'altro discorso :D :D ! ma comunque sia preferisco AMD :D , basta stare un po' attenti ad assemblare il picci. :p ..e hai tanta potenza e velocita'! :p :D :D
x niko87...per fortuna non ho mai potuto constatare se a 60gradi il picci e' stabile!! :D :D mi preoccupo molto di + per la mobo....
sai qual'e' quel programma che abbasa le temp? ho letto che ce ne sono...
djufuk87
13-01-2003, 16:23
Originally posted by "nanix78"
non ho mai visto un INTEL arrivare a 60gradi.
io si... :rolleyes:
Originally posted by "djufuk87"
io si... :rolleyes:
ma strano :confused: ....eppure ne ho visti davvero tanti fra amici di PENTIUM 4!! :rolleyes:
cmq puo' anche essere!
djufuk87
13-01-2003, 16:28
Originally posted by "nanix78"
ma strano :confused: ....eppure ne ho visti davvero tanti fra amici di PENTIUM 4!! :rolleyes:
cmq puo' anche essere!gli stessi imbranati ke fanno cazzate con xp a volte riescono a farle anke coi P4!!! :D
è solo ke i P4 nn bruciano...
Originally posted by "djufuk87"
gli stessi imbranati ke fanno cazzate con xp a volte riescono a farle anke coi P4!!! :D
è solo ke i P4 nn bruciano...
:D :D
djufuk87
13-01-2003, 17:00
Originally posted by "nanix78"
:D :D
uno con un P4 1500mhz stava a 62°C... e sùvoleva pure overcloccare e overvoltare.... :rolleyes:
quando gli dicevo ke era una temperatura troppo alta x un P4 e gli consigliavo di non overcloccare lui mi diceva ke gli dicevo cosi' solo xkè nn volevo ke il suo P4 (con bus a 100 e sdram :D) battesse il mio XP.. :rolleyes: :D
Originally posted by "djufuk87"
uno con un P4 1500mhz stava a 62°C... e sùvoleva pure overcloccare e overvoltare.... :rolleyes:
quando gli dicevo ke era una temperatura troppo alta x un P4 e gli consigliavo di non overcloccare lui mi diceva ke gli dicevo cosi' solo xkè nn volevo ke il suo P4 (con bus a 100 e sdram :D) battesse il mio XP.. :rolleyes: :D
:eek: :eek: :D :p :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.