PDA

View Full Version : Quale LCD prendo tra questi tre? LG, Samsung o Philips?


lestat129
06-01-2003, 15:34
Tralasciando la differenza di costo tra i tre modelli in questione, qual'è secondo voi il migliore? Se magari mi dite anche perchè visto che sono assolutamente ignorante in materia di LCD...
I tre LCD in questione sono:

LG 1710B (dot pitch 0.264 - contrasto 500:1)

Samsung 172T (dot pitch 0.264 - contrasto 500:1 - risposta 25ms)

Philips 170B2T (dot pitch 0.264 - contrasto 400:1)


Quali altre caratteristiche devo controllare che abbia un LCD per essere un buon LCD a parte il DVI di cui tutti e tre i modelli di cui sopra sono provvisti?

lestat129
06-01-2003, 16:18
Vi metto le caratteristiche dei monitor prese dai siti ufficiali.
Il Philips:
TIPO PANNELLO
Tipo video: LCD TFT
Dimensione schermo: 17.0 pollici / 43.2 cm diagonale
Passo pixel: 0.264 x 0.264 mm
Tipo pannello LCD: 1280 x 1024 pixel, banda verticale R.G.B polarizzatore anti-riflesso, rivestimento anti-urto
Area di visualizzazione effettiva: 337.9 x 270.3 mm
Colori interfaccia: 8 bit, (16M colori)
FREQUENZE E RISOLUZIONI
Frequenza di refresh verticale: 56~76 Hz
Frequenza orizzontale: 30~82 KHz
Massima 1280 x 1024 a 75 Hz
Raccomandata 1280 x 1024 a 60 Hz
32 modalità definibili dall'utente
15 modalità pre-impostate in fabbrica

CARATTERISTICHE OTTICHE
Rapporto di contrasto: 400 (tipico)
Luminosità: 250 nit (tipica)
Cromaticità bianchi
x: 0.281 y: 0.311 (a 9300°K)
x: 0.312 y: 0.338 (a 6500°K)
Angolo visualizzazione (C/R ³ 5):
superiore >= 80° (min.)
inferiore >= 80° (min.)
sinistro >= 80° (min.)
destro >= 80° (min.)
Tempo di risposta =<40 ms (tip.)


Questo è l'LG

L1710B - Flatron LCD USB DVI-I 17''

Schermo: 17.0" Color TFT LCD
Area visiva: 337.92 x 270.336mm
Pixel Pitch: 0.264 x 0.264mm
Trattamento superficie:
Hard Coating (3H), anti riflesso
Risoluzione: 1280 x 1024/75Hz (Digitale 60Hz)
Frequenza orizzontale:
30 - 80kHz
Frequenza verticale:
56 - 75Hz
Colori: 16.7 Milioni
Luminosità:
250 cd/m2 (tip)
Rapporto contrasto:
400:1 (tip)
Angolo di visuale:
140° Orizz. / 110° Vert.
Comunicazione (Plug&Play):
DDC 2B USB (1 in, 2 out)
Segnali di ingresso Pc:
RGB analogico, digitale (DVI-I)
Sincronismo:
Separato, Composito, SOG, Segnale digitale
Connessioni Pc:
15Pin D-sub, DVI-I
Controlli utente: OSD
Comandi: Power, Manu, OSD (4), Auto/set, Source
Funzioni/Regolazioni:
Luminosità/Contrasto
Temperatura colore
Posizione Clock, fase Set-up
Certificazioni: TCO99
Alimentazione: 90 - 264Vac (50 - 60Hz)
Consumi: 40W
Dimensioni (L x P x A)
370 x 223 x 421mm
Peso: 6.6Kg


Ed in fine il Samsung

Pannello
Tipo: a-si TFT/PVA
Area visibile: 17"
Pixel Pitch (mm): 0,264
Luminosità: 250 cd/m2
Rapporto di contrasto: 500:1
Angolo di visuale (orizz/vert): 170° / 170°
Tempo di risposta (ms): 25 ms
Interfaccia: Analogica / Digitale
Frequenze
Orizzontale (kHz): 30~81 kHz
Verticale (Hz): 56~75 Hz
Banda passante (MHz): 140 MHz
Risoluzione massima
1280 x 1024
Colori - Massimo supportato
16.2 Milioni
Segnale d'ingresso
Segnale video: Analogico RGB, DVI Digital link
Livello video: Analogico: 0.7V P-P; Digitale: TMDS™
Sync. Type: Separato H/V, Composito H/V
Connettori: 15pin D-sub, DVI-D
Cavi inclusi: Cavo VGA


Vi prego non uccidetemi per la lunghezza del post, il dubbio è amletico e la mia conoscenza è davvero poca. In oltre doma ni o Mercoledì al massimo devo ordinare, se no, come si dice, mi attacco al treno.....
Ciao e grazie a tutti quelli che avranno al voglia e la pazienza di rispondermi.

livius
06-01-2003, 16:35
Consiglio mio è scartare l'LG per il basso angolo di visualizzazione, che davvero incide molto suul'uso del monitor. Per gli altri due non saprei, se la giocano abbastanza alla pari, forse prevale sulla carta il Samsung

stef78g
06-01-2003, 17:15
Fra Philips e Samsung, sceglierei sicuramente il Samsung!!

Il philips ha 40 ms di tempo di risposta!!!

poi fate voi!

:)

amofrank
06-01-2003, 18:53
io ho i philips in questione, eccellenti, 40 di risposta proprio non lo capisco ... perfetti anche con giochi.

N . 1

casertano
06-01-2003, 19:19
Originally posted by "livius"

Consiglio mio è scartare l'LG per il basso angolo di visualizzazione, che davvero incide molto suul'uso del monitor. Per gli altri due non saprei, se la giocano abbastanza alla pari, forse prevale sulla carta il Samsung

scusa ma dici che gli lg hanno un angolo di visuale molto scarso perchè lo hai visto all'opera o perchè sulla carta è di "soli" 140°?

livius
06-01-2003, 23:14
non l'ho visto dal vero, ma se già sulla carta dichiarano così poco ( e di solito i valori dichiarati sono spesso troppo ottimistici), allora sicuramente non è all'altezza degli altri. Io mi lamento del mio X72 Sony che è dichiarato 160° orizontali e 160° verticali, e secondo me in verticale arriva a malapena a 120°.
Ho visto in azione monitor da 18", Philips e NEC e quelli sì che erano davvero validi.
Mi sono fidato dei dati dichiarati sul sito della Sony e dal prestigio del suo marchio, invece mi sono preso una mezza fregatura in quel senso.
Il monitor è ottimo, ma sai che fastidio dover alzare e abbassare lo sguardo per vedere in maniera più uniforme i colori mentre lavoro.

CabALiSt
07-01-2003, 00:38
Il mio consiglio:

se ne hai l'opportunità guardali dal vivo.

I dati sulla carta non dicono niente: confronto fatto tra il mio ex 171t della samsung e l'lg l1510s, il primo con 25ms di resp time, il secondo con 30ms: il samsung fa scie evidenti, l'lg neanche mezza. ottimo l'angolo di visuale, non saprei dirti il contrasto in quanto le condizioni di luce non permettvano di vedere bene i colori e non ho potuto visionare ne filmati ne immagini statiche a schermo pieno. in ambito contrasto posso parlare sicuramente bene a favore di samsung, pari la luminosità.

Ciauz.