View Full Version : ALLORA PER GIOCARE E CHE SIA UNA BESTIA CHE NOTEBOOK?
massimo 1600 euro
gericom?
ecs?
altro?
indicate sito e link con prezzo grazieeeeeeeeeee
Leggendo il forum con 1600€ non dovresti trovare quello che fa per te, pero' mai dire mai.
Gericom Masterpiece con Radeon 9000
supermarchino
06-01-2003, 22:17
Originally posted by "Occhio"
massimo 1600 euro
gericom?
ecs?
altro?
indicate sito e link con prezzo grazieeeeeeeeeee
prendi un fisso che è meglio
altrimenti ti rifilano l'ultima fregatura con cpu non mobile >>>> rumore di turbofan in decollo...
Originally posted by "supermarchino"
prendi un fisso che è meglio
altrimenti ti rifilano l'ultima fregatura con cpu non mobile >>>> rumore di turbofan in decollo...
Sul fatto che per giocare sia meglio un fisso è fuori discussione, ma sul fatto che un pc fisso (magari basato su athlon xp) sia più silenzioso avrei qualcosa da ridire :rolleyes:
supermarchino
06-01-2003, 22:40
Originally posted by "MrAsd"
Sul fatto che per giocare sia meglio un fisso è fuori discussione, ma sul fatto che un pc fisso (magari basato su athlon xp) sia più silenzioso avrei qualcosa da ridire :rolleyes:
evidentemente non hai cognizione di causa
se un pc fisso magari basato su athlon non overclockato non è silenzioso è solo colpa di chi lo ha assemblato che è un IMPEDITO e farebbe meglio a fare qualcos'altro... (o nulla a seconda dei casi :D :D)
DJZENITH
07-01-2003, 02:42
:eek:
Originally posted by "supermarchino"
evidentemente non hai cognizione di causa
se un pc fisso magari basato su athlon non overclockato non è silenzioso è solo colpa di chi lo ha assemblato che è un IMPEDITO e farebbe meglio a fare qualcos'altro... (o nulla a seconda dei casi :D :D)
Mi dispiace che tu metta in discussione la mia buona fede ma da possessore di entrambi gli oggetti posso tranquillamente dirti che stai prendendo un'abbaglio. Ho qui un palomino 1400 e relativo orb in rame con ventola Spire 6x6x2 da 4700 rpm e un thoro 2000+ con un volcano 6cu (quindi non certo roba da esaltati o da overclocker) e anche a case chiuso, ti garantisco che il rumore che producono non è certo inferiore a quello del mio note l3...anzi tuttaltro. Facciamo pure finta che il producano lo stesso rumore (e non è cosi') sull'inefficienza dei Northwood si potrebbe parlare per ore, però sul fatto che da un punto di vista termico producano molto meno calore degli athlon, è un dato di fatto e ti garantisco che da me la ventola si accende a piena regime soltanto quando il processore funziona al 100% (settato a 2ghz con giochi o 3dstudio). Peraltro la rumorosità è senza dubbio attutita sia dalla compattezza di costruzione dei note che dal ridotto spazio a disposizione che non permette certo di installare ventole di dimensioni enormi (e come ben sai l'aumento di rumorosità è più che proporzionale all'aumento delle dimensioni della ventola). Ogni costruttore ovviamente propone delle soluzioni diverse ma oggigiorno se compri un note con procio desktop al 90% ci trovi dentro un p4 e sempre tenendo conto delle ovvie limitazioni di spazio è difficile pensare che le differenze di rumorosità siano così marcate...
Io sono d'accordo con te sul fatto che comprare un portatile, soprattutto per giocare non sia una scelta ottimale, ma dopotutto ognuno fa i conti in tasca per sè ed è libero di fare come preferisce. Semmai sarebbe più onesto dire che con il 30% in meno di spesa ci si compra una macchina per giocare almeno 1 volta e mezzo più potente, ma affermare che portarsi a casa un note con processore dekstop equivalga a portarsi a casa un motore da jet vuol dire fare terrorismo psicologico
:mad:
giustissimo MRASD!!!!!!!
ma la smettiamo di dire che i note con processori desk sembrano dei jet?
mi è appena ritornato il mio amilo 7820 che ha un p4 2.4 che scalda meno e non dico stranzate ma molto meno del mio vekkio comp 2700ea (pIII 1ghz)
ma ce l'avete un portatile voi?????
l'amilo in questione non ha ventole ma solo una stupenda pompa di calore in rame che si fa sentire per un paio di secondi ogni morte di papa
oggi giorno sono tutti così ricordate........POMPE DI CALOREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!
a quanto?
le casse e l'audio com'è?
e l'hd silenzioso?
diego
occhio se dici a me....
l'ho trovato a 1.942 euroni
le casse integrate rispetto al 2700ea compaq fanno skifo
ma l'uscita audo è ottima
l'hd se non ti metti lì con l'orekkio ingufato neanke si sente
e poi fujitsu-siemens è sempre un'accoppiata nippotedesca....l'assistenza è OK....testata personalmente
diego
e come sono le casse del toshiba?
supermarchino
07-01-2003, 19:23
Originally posted by "MrAsd"
Mi dispiace che tu metta in discussione la mia buona fede ma da possessore di entrambi gli oggetti posso tranquillamente dirti che stai prendendo un'abbaglio. Ho qui un palomino 1400 e relativo orb in rame con ventola Spire 6x6x2 da 4700 rpm e un thoro 2000+ con un volcano 6cu (quindi non certo roba da esaltati o da overclocker) e anche a case chiuso, ti garantisco che il rumore che producono non è certo inferiore a quello del mio note l3...anzi tuttaltro. Facciamo pure finta che il producano lo stesso rumore (e non è cosi') sull'inefficienza dei Northwood si potrebbe parlare per ore, però sul fatto che da un punto di vista termico producano molto meno calore degli athlon, è un dato di fatto e ti garantisco che da me la ventola si accende a piena regime soltanto quando il processore funziona al 100% (settato a 2ghz con giochi o 3dstudio). Peraltro la rumorosità è senza dubbio attutita sia dalla compattezza di costruzione dei note che dal ridotto spazio a disposizione che non permette certo di installare ventole di dimensioni enormi (e come ben sai l'aumento di rumorosità è più che proporzionale all'aumento delle dimensioni della ventola). Ogni costruttore ovviamente propone delle soluzioni diverse ma oggigiorno se compri un note con procio desktop al 90% ci trovi dentro un p4 e sempre tenendo conto delle ovvie limitazioni di spazio è difficile pensare che le differenze di rumorosità siano così marcate...
Io sono d'accordo con te sul fatto che comprare un portatile, soprattutto per giocare non sia una scelta ottimale, ma dopotutto ognuno fa i conti in tasca per sè ed è libero di fare come preferisce. Semmai sarebbe più onesto dire che con il 30% in meno di spesa ci si compra una macchina per giocare almeno 1 volta e mezzo più potente, ma affermare che portarsi a casa un note con processore dekstop equivalga a portarsi a casa un motore da jet vuol dire fare terrorismo psicologico
guarda la mia config.
1. il palomino 1800+ con ventola 80x80 non si sente nemmeno
2. l'aspire prima che lo modificassi sembrava un asciugacapelli da viaggio, non scherzo
3. la ventola del portatile non deve fare rumore costante superiore a quello dell'hard disk, altrimenti - per lo meno a me - rompe le scatole, PERCHE' CE L'HAI SOTTO AL NASO E NON LA PUOI CACCIARE SOTTO AL TAVOLO COME UN TOWER
4. A PARITA' DI PROCESSO PRODUTTIVO K7 Palomino e Pentium 4 scaldano uguali... andate a vedervi i Thoro 0.13...
5. mi scaglio contro i p4 destkop nei notebook perché sono *DI SOLITO* figli dell'ignoranza: la gente vuole alto clock e poco costo, il resto non importa... non importa se l'alto clock non serve a un tubo perché chipsets ram hard disk chip video sono quello che sono... così si vedono un sacco di note che fanno vomitare - vedi l'asus col celly desktop 2GHz.... molto meglio un duron mobile ....
6. il fatto che i p4 0.13 scaldino un po' meno degli amd aiuta i produttori a costruire delle fregature.. se in un note c'è AMD si può star sicuri che è mobile... senza contare la superiorità del powernow allo speedstep....
7. poi non nego che possano esserci eccezioni ben realizzate intorno a cpu desktop: l'aspire da me modificato perché il pentium 3 ha il migliore rapporto prestazioni/consumo, e altre.... MA LA REGOLA - in base a ciò che ho visto in giro - E' CHE I NOTE CON CPU DESKTOP SONO SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE..... e quelle buone restano ECCEZIONI....
quindi occhi aperti comunque quando si acquista, ma ancor di più se la cpu è desktop perché c'è da insospettirsi....
è un buon notebook o no?
diego
Caratteristiche
Processore
AMD Athlon™ XP 2000+ (1,67GHz)
AMD Athlon™ PowerNow!™
Technology
RAM
256 MB DDR PC266MHz
Display
TFT XGA da 15''
Disco Fisso
30.0 GB
Lettore Ottico
dvd-rom/masterizzatore cd integrato
Floppy
Unità floppy da 3,5" 1,44 MB
modulare
Grafica
ATI® Mobility Radeon™
Memoria Video
Fino 64 MB di memoria video condivisa
Slot
1 tipo II, 32Bit CARDBUS
Interfacce
1 porta VGA, 2 porte USB, 1 porta parallela, 1 porta PS2, 1 RJ 11, 1 RJ 45,
uscita TV S-video, uscita cuffia, ingresso microfono
Audio
PCI Audio
Sistema integrato JBL Pro Audio System
con Bass Reflex
Modem
Modem dati/fax V.92 ad alta velocità
Network Home
Scheda di rete 10/100BT
Touch Pad/Easy Scroll
Si/Si
Batteria
al litio a 4.4 Ah
Internet
Sottoscrizione semplice con i principali providers di servizi internet
Peso
2,9 kg
Dimensioni
325 x 269 x 38 mm
437 x 353 x 193 mm imballato
Sistema Operativo
Windows® XP Home Edition
Software
Preinstallati:
Microsoft® Word 2002
Microsoft® Works Standard 6
Microsoft® Internet Explorer
Microsoft® Outlook® Express
Adobe® Acrobat™ Reader
com'è la scheda video? meglio della radeon 9000 o no?
grazie,
diego
Re: e di questo compaq che ne dite?
com'è la scheda video? meglio della radeon 9000 o no?
grazie,
diego
La radeon 9000 per il momento è la migliore scheda video in commercio per portatili.
Quella che hai indicato tu tra l'altro ha la memoria condivisa e quindi ha prestazioni nettamente inferiori a una con memoria video dedicata.
Inoltre credo che i notebook con Athlon abbiano tutti la scheda video integrata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.