PDA

View Full Version : Helix Real Producer mi pare il top, anche per i vob dei dvd


gia12
06-01-2003, 13:45
La mia precedente segnalazione http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=371562 è caduta nel vuoto. Ho fatto alcuni esperimenti seguendo l'ottima guida di http://www.divxmania.it/ su "rv9" scritta quando Helix Producer 9 non era uscito. Ero gia convinto che helix fosse il miglior codec esistente allo stato attuale del video editing, e il + facile producer da usare. Questa guida spiega come anche i .vob siano utilizzabili da Helix. Il programma Gordian knot 0.27 (veramente ammirevole) genera un file .avs (attenzione che la bella guida di divxmania spiega chiaramente come modificarlo) che poi Helix apre e encoda (anche se questa estensione .avs non sembrerebbe tra quelle apribili) magnificamente. La guida di http://www.divxmania.it/ su rv9 sembra complicatina ma in realtà al posto di "Real media encoder preview gui" e di "Real media editor" si può usare ora il nuovo Helix Producer (basic o plus) e tutto è + facile. Inoltre vob2wav a me non funziona ma esiste e funziona bene "ac3dec 0.8.21". Morale: Helix può encodare a 700 o addirittura a 450kbps vbr, generando una qualità indistinguibile dal dvd, senza gli artefatti del divx.
Se volete provare....io ve l'ho detto.....

ste.g
06-01-2003, 18:15
Si! Ho visto i tuoi test e sono convinto che la qualità di questo codec è molto buona. Speriamo che attechisca e che qualche buon programmatore ci permetta di usarla anche con Xmpeg

gia12
06-01-2003, 19:35
Dici che con Xmpeg sarebbe meglio? Più semplice intendi dire? Con + controlli? Non credo. Dvd2avi 1.76 in una manciata di secondi crea l'avi virtuale, solo per il video, veramente miracoloso! Poi ac3dec 0.8.21 rapidissimamente crea il wav. Poi questo Gordian knot 0.27 è veramente fatto benissimo per sistemare facilmente l'anamorfismo e crea questo file di comandi, direi, .avs. E poi con Helix si sceglie a piacere il bitrate, un 450vbr o 700vbr, e encoda con un clic, senza incertezze!

ste.g
06-01-2003, 22:01
Si, con Xmpeg sarebbe meglio. Innanzitutto fai video e audio insieme, hai tutti i controlli necessari compreso il controllo della luminosità e la compressione dell'audio che è fondamentale e non è da trascurare il fatto che molti di noi hanno già preso confidenza con questo programma. Infine va detto che se il codec fosse installabile come il Divx sarebbe fruibile da una moltitudine di programmi tra i quali Virtualdub e (per la sola visione) Win Media Player