View Full Version : Upgrade a AMD K6-2+ e K6-III+
Redazione di Hardware Upg
06-01-2003, 09:05
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/8977.html
Possedete una scheda madre Socket 7 e volete upgradare il sistema con una cpu AMD K6-2+ o K6-III+? Disponibile una interessante guida
Click sul link per visualizzare la notizia.
ho ancora una K6-3+ che rulla 450@600 mhz nel pc di mia sorella...
e non scalda, manco fosse di ghiaccio....
PVI-486AP4
06-01-2003, 11:49
Avevo già trovato questi link, partendo da un sito USA.
Mi hanno dato l'idea di aggiornare il muletto (TX97-E con K6-2 400@450) con un K6-2+ 450 e il BIOS del link.
I 128 KB di cache L2 si sentono, gira meglio anche se i benchmark della CPU cambiano poco. Con una MB nata per i Pentium ho le prestazioni di sistemi molto più recenti.
uazzamerican
06-01-2003, 12:06
Sono settimane che ne cerco uno, magari qualcuno sa dirmi dove posso andare a pescarlo?? Io non ne trovo uno che è uno, ne di II+ ne di III+
Era già difficile trovarli due anni fa...adesso credo sia quasi impossibile!!
ho un bel K6-2 350 nel cassetto (il 400 e' montato) si spingeva facile a 400, chi lo vuole? :D
Tasslehoff
06-01-2003, 13:01
Originally posted by "Giatar"
ho ancora una K6-3+ che rulla 450@600 mhz nel pc di mia sorella...
e non scalda, manco fosse di ghiaccio....Mah, non voglio dubitare eh, ci tengo a precisarlo, però io sono passato da un K6-2 300@350 a un K6-3 450 e mi ricordo che quest'ultimo scaldava come un forno, non ci ho mai messo dei dissipatori modello petroliera come si usa oggi coi processori moderni, ho sempre usato quelli standard che si usavano allora, però ricordo che d'estate non poche volte la mia adorata Asus P5A-B si metteva a suonare come un'orchestra filarmonica perchè la cpu raggiungeva temperature troppo elevate...
Ah la P5A-B, indiscutibilmente la migliore mainboard super socket7 che sia mai esistita, alloraAsus faceva ancora prodotti di qualità... :rolleyes:
Poi un bel pomeriggio, dopo aver comprato l'Xp 1800 ha deciso di passare a miglior vita, un bel filino di fumo grigio e puzza di bruciato per tutta la stanza :cry: :eek: :cry:
A proposito c'è nessuno che vende mainboard super socket7 :D
non confondiamo la merda con la ciocolata :D :D
la serie plus oltre alla cache di 3° livello era prodotta con nuovo processo produttivo, se non erro a 0.18m, per questo il 450 andava a 600 o nei casi sfortunati cmq a 550
Cosa diversa è il k6-III 450 liscio che era già tanto se andava alla frequenza di default
Anzi se proprio devo dirla tutta a me va anche un pelino oltre i 600 solo che in tal caso ci vuole una ventola molto potente e non ne vale la pena considerato che ora il pc con il K6-III+ è soo dedicato d un lavoro office-internet.
e poi non è che eravamo tanto scemi da metterci in società per acquistare un intero lotto di questi processori se poi avesismo ottenuto la sola frequenza di default :)
Ps La asus ha sempre un po' esagerato nel dare le temp..
uazzamerican
06-01-2003, 14:20
Perchè in rilievo questa notizia visto che i K6-III ormai non ci sono più???
uazzamerican
06-01-2003, 14:21
K6-III+ volevo dire...
PVI-486AP4
06-01-2003, 14:31
Col K6-III 400, che assorbiva molto ho bruciato una TX97-E. La serie + è un'altra cosa: il processo di fabbricazione a 0,18 micron (come gli Intel Coppermine, o la penultima serie di Athlon) permette una tensione di alimentazione di 2,0 V per il K6-2+ che ha 128 KB di cache http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_1260_1300^1307,00.html, e il K6-3+ da 256 kB forse http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_1260_1300^1311,00.html - forse ha una tensione del core anche più bassa. Erano nati per i notebook, consumano e scaldano poco, meno del K6-2 (infatti la TX97-e non si cuoce).
La P5A e P5A-B la ho avuta anch'io, ma su un telaio ATX si può montare di meglio, su un telaio AT preferisco la vecchia TX, chipset più compatibile e con prestazioni simili nonostante il bus più lento.
Per intenderci il K6-2+ 450 sta a 40°C e secondo Tom's Hardware http://www6.tomshardware.com/cpu/00q3/000713/index.htmlè facile farlo arrivare a 600 MHz (su una super7, ocvviamente il moltiplicatore massimo è 6,0)
PVI-486AP4
06-01-2003, 14:39
Riscrivo i links k6-2+
http//www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_1260_1300^1307,00.html k6-3+
http//www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118_1260_1300^1311,00.html
insomma nessuno vuole sto k6-2 350? se siete della provincia di Rimini ve lo regalo :D
I K6 2/3 sono ancora buoni processori per l'office automation, ovviamente non si puo' sperare di poter giocare decentemente con i giochi nuovi (quake3 forse..) Io a casa ne ho due in uso, un K6-3 400 AFR su una Asus P5A-B @460 MHz e un K6-3 400 AHX su una Asus TX97-E @375. Si comportano egregiamente, e per renderli piu' stabili si puo' anche abbassare la tensione di alimentazione di un 0.1V :) .
Ciao
grande cpu, ho avuto il k6-2+
crino io sono di rimini........ che fai ? :)
Tasslehoff
06-01-2003, 22:15
Originally posted by "Giatar"
non confondiamo la merda con la ciocolata :D :D
Non zapefo che questi + rendessero così tanto, ho sempre avuto processori AMD fin dal 486 dx2-66 però ne ignoravo l'esistenza :)
mandami un prv, che passi TE a prenderla :P (tanto non me ne fo' nulla )
il mio PC principale si basa ancora su un K6-2+ 500@550 e dubito che abbia intenzione di andare in pensione in poco tempo
La mainboard e' la fantastica FIC 503+ secondo me superiore alle contemporanee Asus
Quanto ho cercato un K6-III+... capperi!
La P5A era una main fantastica... Sob Sob, mi viene la malinconia! :(
io ho un k6-2 a 533, non ha voleto nemmeno saperne di andare a 550, come se non bastasse la mia "fantastica?" asus p5a non incrementa in bus a passi di 1mhz, risultato cpu a 522mhz e bus a 95mhz. che dite forse è + veloce tenendo la cpu a 500 e il bus a 100? inoltre nessuno sa se a napoli esistono k6-3? ma poi che diff c'è tra un k6-3 ed un k6-3+? (conosco la diff tra k6-2 e 2+, ma non tra k6-3 e 3+)
K6 = core classico
K6-2 core classico + estensioni 3Dnow
K6-2 >350 Mhz = Core CXT
K6-3 = Core CXT + 256 Kb Full speed
K6-2+ = Core al rame 0,18 + 128 KB Full speed + E3Dnow! + PowerNow!
K6-III+ = Core al rame 0,18 + 256 KB Full speed + E3Dnow! + PowerNow!
TNR Staff
07-01-2003, 19:55
Nessuno ne ha uno da vendere?
Magari anke un k6-2 sui 500 mhz :D
TNR Staff
07-01-2003, 19:58
Ah,visto ke ci sono....regalino post-epifania x i possessori di mobo socket 7 ;)
http://web.inter.nl.net/hcc/J.Steunebrink/k6plus.htm
Dateci un okkio,magari trovate qlcs di interessante :cool:
Per chi volesse altre info:
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=25000221
Bye
Sono anch'io un felice possessore di un K6III+ 500, tranquillamente gira a 600 mhz con un overvolt di appena 0,05 volt (core a 2,05v) e non scalda per niente, temp max 42°C su mobo Epox Mvp3-G2, è senza dubbio una delle migliori cpu mai prodotte!! Benchmark Sandra (600mhz) cpu 1503!! un pelino sotto il duron 600!!
A proposito se qualcuno è interessato posso cedere una mobo Atrend ATC5220, atx, mvp3, bios aggiornato supporta anche i K6 2+ e 3+, la usavo prima della Epox, contatti in email (bagass@tin.it),
Anche il mio K6-2 a 380 MHz (liscio) funziona ancora benissimo, in BeOS ci vedo anche i DivX belli fluidi, in Windows no.
Adesso ho un Athlon TB 1.4, e una strana voce nella mia testa mi dice che fra un po' di tempo avrò un Athlon64...
non è colpa mia se la AMD fa processori migliori...
Vorrei fare lo sborone :D
k6-2+ 500mhz portato a 672mhz (112*6) con un dissi molto generoso e una ventoloza 80x80 ma fatta andare a 7volt anzichè a 12, così il rumore è davvero ridotto.
Overlvolt di soli 0.1volt.
Non ho la minima intenzione di cambiare sistema perchè va benissimo (e quando vorrò giocare mi comprerò una console che costa meno di un pc nuovo).
rikyxxx
funcrusher
14-02-2003, 09:56
Io ho un AMD K6-2 a 350 MHz montato su una SOYO, ho provato ad overcloccarlo ma non ne vuole sapere niente neanche di andare a 380 MHz, avete qlc consiglio da darmi... ...oltre a buttare il mio computer???
uazzamerican
20-02-2003, 16:04
http://www17.tomshardware.com/cpu/20030217/cpu_charts-23.html
non ho parole, pensavo molto meglio. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.