View Full Version : XP 2600+ e dissipatore HCC-002
Salve a tutti,
ho un Athlon XP 1800+ e vorrei passare a un 2600+ ; attualmente ho un dissipatore della Cooler Master, il modello HCC-002, con ventola a 6800 rpm da 37 CFM.
Secondo voi è sufficiente per il nuovo processore ? Con l'XP 1800+ le temperature sono piuttosto basse (intorno ai 43-45 gradi).
Grazie.
:) :)
Se non overclocki ti consiglio il dissi in figura.(D5TC)
Altrimenti con un xp2600 in overclock non hai altra scelta....SLK 800
secondo me puoi tranquillamente usare il tuo attuale dissi senza il minimo problema
l'importante è che lo monti bene con un piccolissimo strato di pasta termoconduttiva
le differenze tra le due cpu, in termini di sviluppo di calore, sono minime
nel caso invece tu voglia overclockare, ha già detto tutto gremino: vai sull'slk800
ciaobye
Scusami..ho il tuo stesso dissi e avevo un Palomino 1800+, ora ho un Thor 2400+.
L'HHC 002 va benissimo, ricordati che il core Thor B scalda molto meno del Palomino.
Se vuoi un esempio, lo Spire Big Rock, un semplice dissi in alluminio è certificato fino a 2600+, io l'ho provato sul mio 1800+ overcloccato a 2100 (perchè non ne potevo più del rombo dell'HHC002) e andava bene..
Solo con HHC facevo 52° sotto sforzo, con lo Spire 56°.
Non so dirti ora le temp. dell'HHC con il 2400+ perchè sto aspettando la mobo per montare il tutto, ma ho fatto tutti i miei calcoli in anticipo..VA.
Casomai, prima di spendere, perchè non provi?
Guarda comunque che l'HHC è tra i primi 5 dissi per Athlon come rendimento (vedi Tom's Hardware http://www6.tomshardware.com/cpu/20020916/index.html)
se vai su
http://www.geek.com/procspec/procspec.htm
vedrai che la dissipazione media del core Thor B 2600+ (0,13micron)è di 68,4Watt, quella del core Palomino 1800+ (0,18micron) è di 66Watt....
Per 2watt di differenza...
Comunque, in futuro vorrei OC il mio 2400+, quando si comincia a parlare di overclock & overvolt la dissipazione sale e di molto...ho previsto di comprare un Thermaltake SLK800 con una buona ventola 80x80 tipo Delta, ed uno switch 7/9/12volt (mi pare sia sempre Thermaltake) così da poter undervoltare quel tornado di ventola nell'uso comune, e lasciarla a tutta manetta quando gioco in 3D o faccio benchmarks. Solo tra un po'..l'HHC va benissimo...moda a parte..
(Belle quelle foto, comunque..)
ciao
zip
Originally posted by "zipper"
Thermaltake SLK800 con una buona ventola 80x80 tipo Delta, ed uno switch 7/9/12volt (mi pare sia sempre Thermaltake) così da poter undervoltare quel tornado di ventola nell'uso comune, e lasciarla a tutta manetta quando gioco in 3D o faccio benchmarks.
le ventole saranno Thermaltake, ma l'SLK800 è THERMALRIGHT!
ciaobye ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.