PDA

View Full Version : Migliore soluzione liquida per raffreddamento al liquido!!!!


thyll
05-01-2003, 14:11
Ciao Ragazzi,
è da un po' di tempo che mi stavo chiedendo quale sia la miglior soluzione in acqua demineralizzata per i sistemi di raffreddamento al liquido.
Io uso solo acqua demineralizzata ma vedo che ogni gg che passa si ingiallisce sempre +...ho sentito dire che alcuni usano alccol, altri ipoclorito di sodio (candeggina), oppure paraflù, altri ancora prodotti come l'acumina o battericidi per acquari.
Voi che usate? In che %? C'è qualche chimico o biologo che possa suggerire la soluzione definitiva? o anche solo qualche smanettone con i controc@gli@ni che a suffragio della sua soluzione, indichi a tutti coloro che hanno il mio problema, un protocollo comune da seguire per realizzare la soluzione perfetta?
Ringriazio tutti anticipatamente ;)
CiauZ

wilson
05-01-2003, 14:14
io uso acqua distillata + 3% di alcool!

solojuve
05-01-2003, 14:41
Originally posted by "wilson"

io uso acqua distillata + 3% di alcool!

idem ;)

kinderboy
05-01-2003, 15:45
acqua distillata con un 2/3 % di amuchina...l'acqua e' sempre limpida,l'unico problema e' che se sbagli la % (in eccesso...) di amuchina i tubi prendono una patina biancastra all'interno...bye

Ufobobo
05-01-2003, 16:39
Originally posted by "kinderboy"

acqua distillata con un 2/3 % di amuchina...l'acqua e' sempre limpida,l'unico problema e' che se sbagli la % (in eccesso...) di amuchina i tubi prendono una patina biancastra all'interno...bye

Si ma la patina nn è mica dannosa vero?

kinderboy
05-01-2003, 20:34
Originally posted by "Ufobobo"



Si ma la patina nn è mica dannosa vero?non credo..cmq adesso ho smontato tutto il pc,appena rimonto provo con acqua distillata e un 2%di amuchina..inoltre ho letto di un'utente qui sul forum che usa H2O e l'Ace (candeggina)con buoni risultati solo che non mi ricordo + il suo nick e la percentuale usata dell'ace...

Spin0ne
05-01-2003, 22:34
Se usate candeggina la percentuale è 0,05%

lucasantu
05-01-2003, 23:26
la migliore è acqua distillata + stira e ammira ...
io uso paraflù per colorare l'acqua e acqua distillata in percentuale 50 e 50 :)))

kinderboy
05-01-2003, 23:57
Originally posted by "Spin0ne"

Se usate candeggina la percentuale è 0,05% tnx Spin0ne ;)

Pot
06-01-2003, 00:24
Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno.... ci sono anche le foto di un gt3 ( Cu e Al) completamente fottuto dall'elettroerosione grazie all'amuchina... glio ioni liberi in soluzione non sono una bella cosa!

H2O pura o con 3% di alcool... mi raccomando quello rosa non quello per gli alcoolici... :D

stazzo
06-01-2003, 00:29
Originally posted by "Pot"

Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno.... ci sono anche le foto di un gt3 ( Cu e Al) completamente fottuto dall'elettroerosione grazie all'amuchina... glio ioni liberi in soluzione non sono una bella cosa!

H2O pura o con 3% di alcool... mi raccomando quello rosa non quello per gli alcoolici... :D

infatti da quello che ho capito si dovrebbe evitare, primo di fare circuiti misti con parti in rame e parti in alluminio, e soprattutto se ci sono parti in alluminio si deve evitare l'Amuchina
ciao
stazzo

kinderboy
06-01-2003, 00:32
Originally posted by "Pot"

Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno.... ci sono anche le foto di un gt3 ( Cu e Al) completamente fottuto dall'elettroerosione grazie all'amuchina... glio ioni liberi in soluzione non sono una bella cosa!

H2O pura o con 3% di alcool... mi raccomando quello rosa non quello per gli alcoolici... :Dprima di tutto datti una calmata ;) poi non vedo dove sta' il problema..non ho alluminio nell'impianto..e ripeto cambia tono...bye

Pot
06-01-2003, 00:39
Non ho urlato, non ho offeso , era solo in tono scherzoso e di attenzione. :D
Se hai al questo ti provoca elettroerosione semplicemete perchè scioglie ioni rame che si legano ad Al, se non hai al nel sistema ( anche il raditore intendo) l'amuchina è acida cmq e danneggia il rame :muro:

Pot
06-01-2003, 00:44
http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/Corrosione/corrosione0003.jpg
ecco una foto

Pot
06-01-2003, 00:45
http://www.hwcool.com/forum/viewtopic.php?t=96&postdays=0&postorder=asc&start=90
Ed ecco il link della discussione! ciao e notte

edit: questo è il mio millesimo messaggio! a chi si prenseta a casa mia nei prossimi 5 min offro birra e vino! :D :D

SUGO
06-01-2003, 03:45
Originally posted by "Pot"

Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno.... ci sono anche le foto di un gt3 ( Cu e Al) completamente fottuto dall'elettroerosione grazie all'amuchina... glio ioni liberi in soluzione non sono una bella cosa!

H2O pura o con 3% di alcool... mi raccomando quello rosa non quello per gli alcoolici... :D

Vorrei vedere avere il link esatto in riferimento a quanto dici. Vorrei anche sapere che release è il GT3 da te menzionato.

Grazie.

Pot
06-01-2003, 09:02
La realese non la so, guarda in quella discussione, dovrebbe essere verso pagina 4 o 5, le foto le ha postate un ragazzo che non conosco... quindi non ti so dire molto di +... erano abbastanza impressionanti,qui comunque non si sta discutendo della bontà di un wb, ma del liquido da utilizzare, utilizzare un wb rame e alluminio o un sistema con wb in rame e radiatore in alluminio è la stessa cosa.... sono sempre rame alluminio con H2O e un agente acido....

ciauz

SUGO
06-01-2003, 14:11
Originally posted by "Pot"

La realese non la so, guarda in quella discussione, dovrebbe essere verso pagina 4 o 5, le foto le ha postate un ragazzo che non conosco... quindi non ti so dire molto di +... erano abbastanza impressionanti,qui comunque non si sta discutendo della bontà di un wb, ma del liquido da utilizzare, utilizzare un wb rame e alluminio o un sistema con wb in rame e radiatore in alluminio è la stessa cosa.... sono sempre rame alluminio con H2O e un agente acido....

ciauz

Spiacente ma non viene menzionato il GT3 in nessuna pagina della discussione da te linkata.

Pot
06-01-2003, 14:59
scusami se la discussione non è quella :( Credevo che lo fosse! adesso ( appena finisco Analisi C) cerco la discussione e le foto .... cmq era legato all'uso di una sostanza acida e credo che fosse amuchina... appena lo trovo ti mando un pvt
ciao

cobra
06-01-2003, 16:06
Originally posted by "Pot"

Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......


sicuro Pot?

perche non senti più campane?

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=16079

c'è qualche foto e test interessanti.

Saluti

Luigi

Pot
06-01-2003, 16:19
Il problema di amuchina con rame pure è la formazione di gristalli di sale....e fino qui ci siamo... cmq a me rompe le palle avere cristalli di sale che girano nel pc.... Luna non ha mai detto altro che non sia questo......
Con l'allumionio è meglio lasciar perdere.... veramente......

18% di sale per 1lt di amuchina significa che se in un litro di acqua io ci metto 2% di amuchina ho una percentuale di sali disciolti del 0.4% e non sono pochi.......sono 4000 parti per milione.....non sono poche, una soluzione con alcool cmq è la migliore secondo me...2,5% e sei a posto, niente rischi... tutto pulito.....

Cmq: io non ascolto mai solo una campana, frequento il forum di pc tuner ( lo leggo soltato soprattutto la sezione modding..... :D ) il messaggio l'hai postato oggi.... posso anche non averlo letto... o no....

utimo appunto, in una discussione due produttori di Wb che non si scannano a vicenda e scannano una terza persona :D :D :D
dai che scherzo!
contiunuate a fare un bel lavoro che per le polemiche c'è tempo :D :D :D

kinderboy
06-01-2003, 16:19
Originally posted by "Pot"

scusami se la discussione non è quella :( Credevo che lo fosse! adesso ( appena finisco Analisi C) cerco la discussione e le foto .... cmq era legato all'uso di una sostanza acida e credo che fosse amuchina... appena lo trovo ti mando un pvt
ciaoallora..prima di lanciare attacchi a destra e a manca ..documentarti no? prima dici che l'amuchina crea chissa quale disastro nei WB ..adesso non ne sei + tanto sicuro..la prossima volta prima di postare informati..tnx

MrZzz
06-01-2003, 16:26
06-01-2003 01:24

Originally posted by "Pot"

ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno....

06-01-2003 17:19

Originally posted by "Pot"

Il problema di amuchina con rame pure è la formazione di gristalli di sale....e fino qui ci siamo... cmq a me rompe le palle avere cristalli di sale che girano nel pc.... Luna non ha mai detto altro che non sia questo......

cobra
06-01-2003, 16:30
guarda che non ci stiamo scannando per niente, stiamo cercando di dimostrare e di capire se l'amuchina fa danni ai circuiti a liquido e se li fa in che misura, per noi non ne fa e le foto lo dismostrano.

Ti ricordo infine che il sale in acqua è solubile non si deposita soprattutto se l'acqua è in movimento.

Luigi

Pot
06-01-2003, 17:14
ammetto che mi sono contraddetto.... il foeum serve per imparare o no??
:cry: :cry:
Il sale si discioglie in acqua, soprattutto se è in movimento o ad alte temperature ( se non sbaglio) il computer però si spegne o no?? e quindi l'acqua si ferma e tende a depositarsi... o no????
Chi ha una cartina tornasole sotto mano e mi dice il ph dell'amichina... io non ho amuchina in casa....però ho la cartina tornasole :D :D

I depositi di sale nella discussione che ho linkato sono visibili, la cosa che mi lascia un po' perplesso sono i segni indicati dalla freccia nella foto che ho postato. Che sono???? non mi sembra tanto normale in un wb :confused:

E poi ma perchè cercare di usare l'amuchina, quando l'alcool è + che sufficiente??? ( io non l'ho mai usata perchè mi faceva schifo l'odore) :D

ZackS
06-01-2003, 17:17
Originally posted by "Pot"

ammetto che mi sono contraddetto.... il foeum serve per imparare o no??



:sofico: :D :D

MrZzz
06-01-2003, 17:19
Una fessurazione nella saldatura con la conseguente esposizione all'ossigeno presente nell'aria. Cio' potrebbe essere comprovato ulteriormente dalla presenza di tracce di ossidazione sul rame nelle immediate vicinanze, che spariscono all'interno del resto della canalina.

Questione di gusti: io con l'odore dell'alcol in stanza, ho avuto mal di testa per una settimana. L'amuchina produce un leggero odore di cloro per qualche ora, che si affievolisce fino a sparire progressivamente. Inoltre, molto del cloro presente in soluzione (quel poco che c'e'), evapora naturalmente nei sistemi non stagni (la maggioranza immagino).

Ufobobo
06-01-2003, 17:20
Originally posted by "Pot"

ammetto che mi sono contraddetto.... il foeum serve per imparare o no??
:cry: :cry:
Il sale si discioglie in acqua, soprattutto se è in movimento o ad alte temperature ( se non sbaglio) il computer però si spegne o no?? e quindi l'acqua si ferma e tende a depositarsi... o no????
Chi ha una cartina tornasole sotto mano e mi dice il ph dell'amichina... io non ho amuchina in casa....però ho la cartina tornasole :D :D

I depositi di sale nella discussione che ho linkato sono visibili, la cosa che mi lascia un po' perplesso sono i segni indicati dalla freccia nella foto che ho postato. Che sono???? non mi sembra tanto normale in un wb :confused:

E poi ma perchè cercare di usare l'amuchina, quando l'alcool è + che sufficiente??? ( io non l'ho mai usata perchè mi faceva schifo l'odore) :D

Io ho l'amuchina ma nn ho la cartina al tornasole

Pot
06-01-2003, 17:29
Chi è che fa una soluzione 5% di amuchina e guarda quanto è acida.... magari ci mette anche un blcco di rame e guarda fra un mese cosa salta fuori :D

Cmq se l'amuchina in soluzione risultasse acida o basica ( cosa che credo visto che è sconsigliato usarla non diluita e a mani nude..... la soluzione amuchina andrebbe scartata di principio...
Io uso un circuito stagno cmq... e anche solo l'odore dell'amuchina mi da il voltastomaco.... non sto scherzando.....
ciao

kinderboy
06-01-2003, 17:35
Originally posted by "Pot"

Chi è che fa una soluzione 5% di amuchina e guarda quanto è acida.... magari ci mette anche un blcco di rame e guarda fra un mese cosa salta fuori :D

Cmq se l'amuchina in soluzione risultasse acida o basica ( cosa che credo visto che è sconsigliato usarla non diluita e a mani nude..... la soluzione amuchina andrebbe scartata di principio...
Io uso un circuito stagno cmq... e anche solo l'odore dell'amuchina mi da il voltastomaco.... non sto scherzando.....
ciao :mc:

Pot
06-01-2003, 17:44
tu continua ad usare l'amuchina che io continuo ad usare l'alcool.. :D che non è acido, fa bene il suo lavoro contro i batteri e le alghe, non crea problemi di elettroerosione se lo metto a contatte con l'alluminio.....il tema della discussione era la migliore miscela utilizzabile, se fai una miscela con l'amuchina NON puoi utlizzarla con il rame e l'alluminio insieme....quindi non è + la migliore cmq dato che ha forti controindicazioni.....

kinderboy
06-01-2003, 17:48
Originally posted by "Pot"

Chi è che fa una soluzione 5% di amuchina e guarda quanto è acida.... magari ci mette anche un blcco di rame e guarda fra un mese cosa salta fuori :D

Cmq se l'amuchina in soluzione risultasse acida o basica ( cosa che credo visto che è sconsigliato usarla non diluita e a mani nude..... la soluzione amuchina andrebbe scartata di principio...
Io uso un circuito stagno cmq... e anche solo l'odore dell'amuchina mi da il voltastomaco.... non sto scherzando.....
ciaol'amuchina ha un ph 10 quindi e' basica...se non sei convinto google..

kinderboy
06-01-2003, 17:50
Originally posted by "Pot"

tu continua ad usare l'amuchina che io continuo ad usare l'alcool.. :D che non è acido, fa bene il suo lavoro contro i batteri e le alghe, non crea problemi di elettroerosione se lo metto a contatte con l'alluminio.....il tema della discussione era la migliore miscela utilizzabile, se fai una miscela con l'amuchina NON puoi utlizzarla con il rame e l'alluminio insieme....quindi non è + la migliore cmq dato che ha forti controindicazioni.....leggiti il mio post precedente..

Pot
06-01-2003, 17:56
scusami ma ho usato il termine " acido" per indicare "che attacca" cioè per indicare valori che si discostano dal neutro in maniera significativa.... e 10 è significativo. ;)

MrZzz
06-01-2003, 22:11
Originally posted by "Pot"

Chi è che fa una soluzione 5% di amuchina e guarda quanto è acida.... magari ci mette anche un blcco di rame e guarda fra un mese cosa salta fuori :D

Cmq se l'amuchina in soluzione risultasse acida o basica ( cosa che credo visto che è sconsigliato usarla non diluita e a mani nude..... la soluzione amuchina andrebbe scartata di principio...

Primo: sulla confezione dell'amuchina NON c'e' scritto ASSOLUTAMENTE di NON maneggiarla a mani nude. L'unica avvertenza riguarda il contatto con gli occhi.

Secondo: sulla confezione dell'amuchina c'e' scritto "Non usare in concentrazioni maggiori di quelle indicate.". Sulla confezione vengono consigliate soluzioni al 2% per la disinfezione (mentre abitualmente noi negli impianti di raffreddamento al liquido la usiamo all'1%), di 0,05% per la POTABILIZZAZIONE DELL'ACQUA.

Terzo: se un sale si deposita a circuito spento, riandra' in soluzione a circuito acceso. E non capisco questa paura di un sale che usiamo anche per condire i cibi... Detto per inciso, l'amuchina la usano per disinfettare i circuiti per la emodialisi.

kurst
06-01-2003, 23:03
e per disinfettare le robine per i neonatini :D poveretti, ma ce la vedete amuchina che consiglia di disinfettare biberon, frutta, succhiotti, lettini con un agente così corrosivo ? :D se corrode il rame figuriamoci i dentini e gli stomachini nei nostri pargoletti :) ... tra l'altro l'amuchina puo' essere usata anche per rendere potabile l'acqua ...

suvvia ragà .. non scherziamo ...

quanto all'alcool ... puzza da fare schifo, e dopo un po' (molto meno di un po' anche) evapora completamente ... l'odore dell'amuchina dura qualche ora ... poi sparisce ... e sinceramente in 7-8 mesi che la uso 24/24 non ho avuto nessun tipo di problemi di corrosioni (:D), NaCl cristallizzato sulle pareti della tanica ma soprattutto niente alghe e robine schifose varie ... e per 2-3 mesi la mia tanica era aperta ...

In ogni caso su PcTuner è sempre consigliata per i prodotti Ybris, Aircube ed Exteme ... che ricordo essere tutti in rame ... se un produttore ha dei prodotti misto cu-al e consiglia l'amuchina il problema è suo ... 18% di cloruro di sodio ... è scritto sull'etichetta ... non ci vuole molto a fare 2+2 ...

Pot : vienici a trovare + spesso sulla sezione modding :)

ciaoo

JAN THE LAST
06-01-2003, 23:09
Originally posted by "Pot"

scusami ma ho usato il termine " acido" per indicare "che attacca" cioè per indicare valori che si discostano dal neutro in maniera significativa.... e 10 è significativo. ;)

Attento! Le parole acido e basico rispondono a ben precisi valori del ph e quindi non sono soggetti ad interpretazioni a piacimento; 3 e 10 sono valori di ph entrambi lontani dal neutro, ma non tutti e 2 sono acidi.

Piccola considerazione personale ed opinabile; è spiacevole vedere come sia ancora ben in voga la pratica di fare affermazioni lancia in resta su di un argomento, salvo poi ritornare sui propri passi quando qualcuno fa notare che le cose non stanno realmente così, tanto + se perseguita da un utente con + di 1000 posts che quindi si ipotizza non essere + un newbie.
Sono sempre stato contrario ai proclami arrembanti ed alle affermazioni troppo superficiali e purtroppo esterno con questo post ciò che da sempre è la mia convinzione: in virtù del fatto che la platea di lettori è davvero vasta, occorrerebbe un po' di ponderazione ed ducumentazione, prima di affermare certe cose, che possono far inutilmente preoccupare gli utenti. Ricordo infine, che l'amuchina è un disinfettante utilizzato in maternità dove è largamente presente qualcosa che è molto-molto delicato : la cute dei neonati!

Byex ;)

bordo
07-01-2003, 03:25
Scusate se mi intrometto, se posso dire la mia...
mi ricordo tempo fa che c'era la gara ad avere l'acqua + pura nel caso di perdita del circuito: acqua pura non conduce corrente e così il sistema sarebbe in salvo, perchè consigliare un prodotto con sale?... posso anche sbagliare, magari correggetemi.

Le mani nude sul neonato non fanno danni giusto? Perchè se tocco il rame si ossida e diventa marrone? Pot ha avuto fretta a rispondere e gli squali ne hanno approfittato subito, cmq il discorso di fondo che voleva dire penso di averlo capito.

Tralasciando ste cose sono anch'io per acqua disti e volendo, pochissimo alcool, poi uno è liberissimo di fare ciò che vuole con ilsuo pc.

kinderboy
07-01-2003, 06:08
Originally posted by "bordo"

Scusate se mi intrometto, se posso dire la mia...
mi ricordo tempo fa che c'era la gara ad avere l'acqua + pura nel caso di perdita del circuito: acqua pura non conduce corrente e così il sistema sarebbe in salvo, perchè consigliare un prodotto con sale?... posso anche sbagliare, magari correggetemi.

Le mani nude sul neonato non fanno danni giusto? Perchè se tocco il rame si ossida e diventa marrone? Pot ha avuto fretta a rispondere e gli squali ne hanno approfittato subito, cmq il discorso di fondo che voleva dire penso di averlo capito.

Tralasciando ste cose sono anch'io per acqua disti e volendo, pochissimo alcool, poi uno è liberissimo di fare ciò che vuole con ilsuo pc. e gli squali ne hanno approfittato subito.....no comment

Pot
07-01-2003, 08:50
ultima domanda a luigi e poi smetto :D
perchè sulle tue foto sul wb il sale è di uno STRANO colore verde, invece sulla plastica è bianco e cristallino???? :confused:

MrZzz
07-01-2003, 09:18
Nessuno deve chiedere scusa se interviene nella discussione: e' diritto di tutti! ;)

Beh, direi che cmq il rame quando si ossida diventa verde (il famoso verderame). Poi, profilassi vuole che prima di toccare un bambino, ci si lavi accuratamente le mani: il suo sistema immunitario (perche' gli esseri umani hanno un sistema immunitario, al contrario dei pezzi di rame :D) e' piu' debole di quello di un uomo adulto, si potenziera' con la crescita. E' effettivamente vagamente contraddittorio aggiungere amuchina all'acqua distillata, ma purtroppo si deve fare i conti con diverse variabili per operare delle scelte: io stesso, se devo testare vado sull'acqua pura... E dopo le 24 di test aggiungo un po' di amuchina (0.5%) per abbattere la carica batterica di una tanica non a chiusura stagna.

Pot, mi meraviglio che tu non abbia ancora chiaro una cosa: il problema di una soluzione elettolitica (quale acqua+amuchina) e' appunto l'elettrolisi che puo' indurre in presenza di accoppiate rame/ferro, rame/zinco o rame/alluminio. Il cloro e il cloruro di sodio (utilizzato nell'amuchina per stabilizzare un po' il cloro, ed evitare che evapori in fretta) non hanno alcun effetto corrosivo sui metalli. Altrimenti, avresti il tuo apparato intestinale corroso dall'acqua minerale...

Kilo
07-01-2003, 09:43
Originally posted by "Pot"

ultima domanda a luigi e poi smetto :D
perchè sulle tue foto sul wb il sale è di uno STRANO colore verde, invece sulla plastica è bianco e cristallino???? :confused:
Lo strano colore verde che vedi è semplicemente l'ossido che il rame forma naturalmente a contatto con l'aria. Se tu lo metti del liquido come l'acqua a contatto questo si scioglie naturalmente in acqua. Evaporando l'acqua il sale si cristallizza.
Semplicemente risciaquando vedi che la zona dove c'erano i sali semplicemente non è ossidato.
Il cloro presente nell'amuchina non attaccai metalli.... La sua efficacia è dovuta solo al suo potere disinfettante. L'unico suo neo è che è molto volatile e tende ad evaporare... è per questo che viene aggiunto cloruro di sodio, per renderlo + persistente e meno volatile. (l'NaCl, alias cloruro di sodio è il comunissimo sale da cucina)
A questo punto visto che continui a sostenere chè è dannoso mi devi dimostrare perchè quasi tutti i giorni tu riesci a prepararti la pastasciutta.
Ma sei pazzo a mettere addirittura 2 pugni si sale altamente corrosivo verso i metalli in poco + di 3 litri di acqua e portarlo fino a 100°!?!? :mc:

Come ripetuto circa un milione di volte il problema non è l'amuchina... è l'accoppiamento di metalli con una forte differenza di potenziale.
Come rame o alluminio, o rame e zinco.

L'accoppiata di questi materiali è inevitabilmente destinata a distruggere il metallo meno nobile.... sia che si trovi in un Wb o all'aria aperta. (anzi... all'aria aperta è anche + pericoloso perchè li ci sono davvero sostanze acide che possono attaccare i metalli!)

JAN THE LAST
07-01-2003, 10:15
Originally posted by "bordo"

Scusate se mi intrometto, se posso dire la mia...
mi ricordo tempo fa che c'era la gara ad avere l'acqua + pura nel caso di perdita del circuito: acqua pura non conduce corrente e così il sistema sarebbe in salvo, perchè consigliare un prodotto con sale?... posso anche sbagliare, magari correggetemi.
Le mani nude sul neonato non fanno danni giusto? Perchè se tocco il rame si ossida e diventa marrone? Pot ha avuto fretta a rispondere e gli squali ne hanno approfittato subito, cmq il discorso di fondo che voleva dire penso di averlo capito.
Tralasciando ste cose sono anch'io per acqua disti e volendo, pochissimo alcool, poi uno è liberissimo di fare ciò che vuole con ilsuo pc.
Squali? Permettimi di sorridere a fronte di questa tua affermazione! :D
Come ho già detto, il forum è una platea troppo ampia per potersi permettere affermazioni affrettate e tanto + non è il luogo dove richiedere atti di fede a fronte di prove reali pari a zero, salvo poi essere costretti a :mc:
Inoltre, è ovvio che ognuno con il suo pc può fare ciò che vuole, ma questo non è l'argomento del thread; in seconda istanza ci sono cose che sono meglio di altre per alcuni motivi (Amuchina vs. alcool) ed il consigliare ciò che è + appropriato, dando consigli fa parte degli scopi del forum.
Se l'acqua pura è la soluzione, perchè viene consigliato l'alcool? :rolleyes: In aggiunta a tutto ciò, è vero che le mani nude sul neonato non fanno danni, ma sfortunatamente l'acqua distillata ha un costo decisamente maggiore rispetto a 2 o anche 5 l di acqua del rubinetto mescolati all'1% di Amuchina.
Ho detto la mia personalissima opinione, magari adesso verrò tacciato di essere addirittura un piranha! :eek: :D :p :sofico:

SUGO
17-01-2003, 00:02
Ehm, veramente esiste già un prodotto per trattare l'acqua, studiato appositamente per l'occasione dal nostro gruppo di chimici.

Si chiama W-A3, e al contrario dei normali disinfettanti generici ha lo specifico compito di inibire la corrosione alluminio-rame (per i prossimi nostri radiatori), di inibire la corrosione dei metalli generici ed infine di prevenire la formazione di alghe.

spakkiuso
17-01-2003, 10:42
Originally posted by "Pot"

Amuchina???? Ma sei fuori come un coppo......
Lunasio ha fatto dei test con l'amuchina e sul suo forum ci sono le foto di come viene reso un wb dall'amuchina anche in percentuali basse.......una schefezza completa in parte corroso e ossidato all'interno.... ci sono anche le foto di un gt3 ( Cu e Al) completamente fottuto dall'elettroerosione grazie all'amuchina... glio ioni liberi in soluzione non sono una bella cosa!

H2O pura o con 3% di alcool... mi raccomando quello rosa non quello per gli alcoolici... :D

Basta avere tutto in rame, no??? :rolleyes: ...scherzo....
Non sono ancora riuscito a capire cosa mettere in 'sto cavolo di sys a liquido.....acqua distillata + 2% di alchool è la giusta soluzione ????

Grazie...;)

Alexhwoc
17-01-2003, 13:15
C' è un po' di confusione sull' argomento da parte di tutti alcuni dicono cose giuste ma anche altre sbagliate , la cosa è comprensibile perchè questo non è un argomento semplice da trattare e che per ogni caso o campo di appilicazione necessità di un analisi propria.
I fattori che influenzano il fenomeno sono molteplici e legati in maniera non sempre semplice tra di loro.
Ricordo CMQ almeno alcune linee guida per chiarire almeno l' approccio da prendere:
- la corrosione può essere generalizzata (galvanica in genere dovuta ad accoppiate di metalli diversi) o locale (ad es di tipo intergranulare dovuta ad elementi in lega , ad esempio leghe rame/zinco in ambienti aggressivi possono subire de-Zn cioè una sottrazione di zinco dalla lega a livello superficiale, o anche depositi localizzati possono creare corrosioni locali ) .
-ogni metallo ha il suo comportamento in relazione ad un ambiente , non esite il metallo perfetto a riguardo esistno per ogni ambiente metalli o leghe che hanno ottimo comportamento e metalli o leghe che nello stesso ambiente sono pessimi è soffrono di forti forme corrosive.
-l' ossidante pricipale nei sistemi di raffreddamento è l' Ossigeno che è presente diluito in acqua
-è importante sottolineare che alcuni ioni in soluzione possono avere carattere neutro ne confronti dei fenomeni corrosivi e altri che invece posso partecipare attivamente come catalizzatori o inibitori ( alcuni di questi tipi di ioni possono cambiare comportamento in funzione della concentrazione: sotto una certa soglia sono inibitori sopra diventano catalizzatori , tutto questo è dovuto ad equilibri chimici che si instaurano tra metallo ed soluzione elettrolitica)
-il fatto che un elemento o una sostanza possa essere nociva o non nociva per noi non lega in nessun modo il comportamento che il metallo portebbe avere con essa.
-il pH è un fattore che è importante da valutare
-la velocità di ricicolo dell' acqua è importante in quanto può facilmente influenzare la velocità di corrosione ( mantenedo uniforme la concetrazione di ossigeno in circuiti aperti , evitando fenomeni di polarizzazione locale che inibisca l' avanzamento della corrosione , aumentando la mobilità ionica e quindi la coducibilità elettrica , creando in zone a notevole differenza di velocità possibili pile di concentrazione e quindi fenomeni di corrosione localizzata)
-la forma e la strutturazione dell' impianto possono influenzare in maniera positiva o negativa i fenomeni corrosivi
-la presenza di catalizzatori può "risvegliare" fenomeni corrosivi latenti
-fenomeni corrosivi presenti all' interno del sistema possono autoatalizzarsi con gli ioni prodotti o innescare altre forme di corrosione ( dalle plie di concetrazione ai il "risveglio" di di fenonemi corrosivi latenti.

Un analisi come si deve è una cosa che richiede parecchio tempo sia in termini di scelta e di strutturazione dei sistemi di misurazione sia nella misuarazione stessa ( giorni di test continuativi e sotto controllo)
La cosa non è cosi banale come sembra e purtroppo richiede un approfondimento scientifico tecnico di un certo rilievo cosa che si traduce in una non facile spiegazione a chi di elettrochimica e metallurgia non mastica molto.

Sperò che fra qualche mese la cosa venga chiarita definitivamente.

Work in progress... ;)

Paccatore
19-01-2003, 23:24
Non sono un chimico, ma mi sorge una domanda... Avete provato con un antiossidante disciolto nell'acqua distillata? :D e con una sostanza basica che abbassi il PH della soluzione? (il tutto in modiche quantità!)