View Full Version : dubbio su dissipatore
pippicalzelunghe
05-01-2003, 10:30
Salve, ho questo dissipatore, e sarei intenzionato a comprane un'altro migliore.
Per il momento vorrei cambiare solo la ventola con una più potente; che mi consigliate? vorrei aver salve le mie orecchie!!!
Pensate che cmq otterrei miglioramenti da una ventola più potente su questo dissipatore?
manuele.f
05-01-2003, 10:44
se devi cambiare....prenditi un volcano 7+ e per un bel po sei a posto!
pippicalzelunghe
05-01-2003, 11:03
no voglio l'slk800, ora però volevo sapere che ventola comprare, ma sopratutto se asèettando di prendere il dissipatore buono, posso migliorare le performance del mio
Beh....considera che io ho lo stesso dissi e sostituendo la ventola con due da 6 in tandem montato su amd XP1700@1745 ho appena 40°min e 45° max......Considera che sono a 159 mhz di fsb.
Se proprio lo vuoi cambiare, scegli un Volcano7+ o anche questo in basso.
pippicalzelunghe
05-01-2003, 18:59
che vuol dire due in tandem?
lateralmente?
in aspirazione? o dirette sul procio?
anch'io ti consiglio il volcano 7+ per esperienza personale ;)
e' una bomba :D
Il concetto l'ho rubato dal modello nella figura sottostante.
Vista la dimensione del dissi , se noti bene c'è un lato più lungo.
Posizionando due venole da 6 (io ho montato dell Y.S. Tech da 4800rpm)e
tenendo conto del centro del dissipatore, otterrai un dissi dalle ottime proprietà di raffreddamento sopratuto considerando che in questo modo avrai l'aria spinta dalle ventole esattamente al centro del dissipatore,punto in cui il calore del core della cpu è trasmesso al dissi stesso.Montando le ventole della marca su citata ti assicuro che il rumore provocato dalle stesse non è assolutamente fastidioso.
Per quanto riguarda il verso delle ventole ti consiglio di montarle con la ventilazione verso il dissi quindi la cpu , in modo da poter raffreddare oltre il dissi anche i condensatori in prossimità e la ram prosima allo shochet.
Se vuoi ottenere il max, monta la ventola posteriore al case in modo che spinga aria verso l'interno e quella in alto(se c'è) che aspira aria verso l'esterno del case aiutata da quella dell'alimentatore.
Se non hai la ventola sulla parte superiore del case però, lascia stare quest'ultimo passo, perchè non avresti la possibilità di eliminare l'aria ormai calda dall'interno del case.....
Fidati....con soli 10€ per due ventole da 6, avrai un dissi dalle ottime performance e questo Cooler Master in questa configurazione è una bomba. (45° al max non te li da un Volcano 7+ alla velocità media)
secondo me hai due possibilità:
-ottimizzare il tuo attuale dissipatore
-comprarne uno nuovo
(e fin quì ho scoperto l'america :D :eek: :D )
la prima mi sembra ottima nel caso tu nn voglia spendere molto e se le tue pretese di overclock nn sono esagerate: in pratica dovresti lappare con cura la superficia a contatto col core, applicare bene la pasta tra cpu e dissi, cambiare la ventola con una 80x80 da 3000giri (come la Sunon PTB1)
per adattare la ventola al tuo dissi dovresti ingegnarti un po', ma credo che con qualche buona idea avresti dei miglioramenti apprezzabili rispetto alla situazione attuale, spendendo poco, e con un rumore tollerabile
nel caso tu voglia puntare a un dissi nuovo, allora credo che dovresti spendere... :rolleyes:
nn credo sia una buona scelta cambiare dissi prendendone un altro con prestazioni medie, uguali a quelle che avresti cambiando ventola
a quel punto ti consiglio di puntare al meglio sul mercato, ed abbinarci una 80x80 calma, nel caso in cui il silenzio sia fondamentale, oppure un modello "muscoloso" se invece intendi spingere in oc la cpu
spero di esserti stato utile ;)
ciaobye
ottima anche l'idea di gremino
specie se le due ventole nn sono troppo rumorose :o
manuele.f
05-01-2003, 21:57
puoi anche lappare il core..... :D
rischia tutto :cool:
Originally posted by "manuele.f"
puoi anche lappare il core..... :D
rischia tutto :cool:
:eek: no dai :D
con questa frase hai fatto perdere una decina di cicli di clock al povero torello di pippicalzelunghe! :D
ad ogni modo ritengo che i produttori potrebbero lasciare pulito il core delle cpu, senza nessun simbolo a codice sopra...
magari la differenza sarebbe minorei di un grado, ma si sa come siamo fatti noi... ;)
manuele.f
05-01-2003, 22:08
è vero!!!!credo che l'etichetta dei nuovi thoro sia il massimo!!!!
i vecchi athlon per esempio avevano un core dove c'era di tutto!!!
se glielo lappavi potevi togliere dai 4 ai 7° :eek:
per esperienza personale!!!! :eek: :D
cavolo!! :eek:
così tanto! vabbè, lo lascio così ugualmente, ma se si guadagna tanto in temperature, allora capisco chi lappa anche le cpu...
E ogni tanto le fotte...
Non so se sia una favola, ma...io non vorrei provare..
Lappiamo il dissi, quello sì, anche perchè molti sembrano fatti con la zappa...
Quoto Gremino 100% sulle due ventole in tandem, come lui ha detto, non si tratta solo della maggiore quantità di CFM (aria soffiata, per i profani come me :D ), ma del fatto che, a parte un modello particolare di ventola fatto dalla Delta proprio per aggirare il problema, con una ventola centrata sul dissi, la parte più calda viene a trovarsi "in ombra" sotto il motorino della ventola..
Va là, che con 10euro te la cavi...
ciao
zip
manuele.f
05-01-2003, 22:23
lappare il dissi è un operazione da suicida!!!!
possono succedere un milione di disastri!!!senza poi contare che al 60% se non si è super esperti ti fotti la cpu :eek: :( :cry: e dopo va in cielo :rolleyes:
BEh....per la lappatura del mio Cooler Master DP5 ho usato semplice pasta abrasiva per vernici delle auto....RISULTATO?
[/siz]
manuele.f
05-01-2003, 22:35
lappare un dissi è un conto!!!lappare il core di una cpu è un altro!!!
mi puoi dire come si chiama la pasta che hai usato????
PASTA ABRASIVA della [color=darkred][color]....
Attento a non prendere quella liquida ma quella a pasta (ce ne solo un tipo di questa marca) e la trovi solo in barattoli da 150ml e non costa molto.....
E ottima......ti serve solo un po di olio di gomito , ma il risultato e SUPER.
pippicalzelunghe
06-01-2003, 00:27
scusate, ma forse non ci siamo capiti:
io l'slk800 lo comprerò prima dell'estate, il fatto era che volevo intanto comprare una ventola che permettesse di essere usata anche con il mio vecchi dissi, migliorandone magari le prestazioni!!!
Poi tale ventola che mi consiglierete, la monterò sull'slk800
Dimenticavo, che debba essere silenziosa, non vorrei trovarmi con le orecchie spaccate
jokervero
06-01-2003, 00:52
Salve, premetto che sono un neofita di overclock, sarà una domanda stupida, ma se io metto due ventole sul mio attuale dissy (un CoolerMaster DP5-7H53F come quello nella figura) come faccio a montarle ? Prima di tutto due ventole suppongo vogliano dire 2 cavi di alimentazione, il secondo dove lo attacco ? E poi due ventole vogliono dire 8 viti di fissaggio....in poche parole come faccio a fissare le ventole sul dissy ?Che ventole mi consigliate e come le monto ???
Scusate la mia ignoranza, so che magari qualcuno sorriderà...ma mi piacerebbe imparare e non spendere molti soldini per overclockare il mio fidato amico AMD.
Grazie e ciao.
AMD Athlon XP 1800+@1900+, GigaByte GA7VRXP, 256 MB DDR PC2100, GeForce4 MX440 64 MB DDR
manuele.f
06-01-2003, 08:21
http://216.40.249.192/mysmilies/otn/violent/uzi.gif
fissale in un qualsiasi modo!!!viti,attak,....
matteo171717
06-01-2003, 11:08
Originally posted by "pippicalzelunghe"
Salve, ho questo dissipatore, e sarei intenzionato a comprane un'altro migliore.
Per il momento vorrei cambiare solo la ventola con una più potente; che mi consigliate? vorrei aver salve le mie orecchie!!!
Pensate che cmq otterrei miglioramenti da una ventola più potente su questo dissipatore?
ce l'ho io questo...
ed effettivamente va molto bene, pero' solo dopo essere stato lappato dato che la superficie di contatto, o meglio, le superfici di contatatto fanno davvero schifo!
Adesso spiego perche' ho detto superfici...
sulla base del dissipatore e' montata una piastrina di rame dello spessore di circa mezzo centimetro, o poco +.
Questa piastrina ha una rifinitura schifosa...La sviti, e la lappi da entrambe le parti, sia da quella a contatto con il core, sia da quella a contatto con il dissipatore!
poi lappi anche la base del dissipatore in alluminio e rimonti tutto!
Ah, dimenticavo...
fra la piastrina di rame e il dissipatore originariamente c'e' uno schifoso pad termico grigio...al posto di quello ci puoi mettere o della comune pasta bianca (sempre meglio del pad grigio), o se vuoi esagerare artic alumina ( che costa molto meno della artic silver e va pressapoco uguale).
:)
Se noti la foto sottostante, vedrai che le due ventole sono tenute sul dissipatore da sole due viti per ventola......Ti assicuro che bastano per la gusta tenuta delle ventole....
Per quanto riguarda l'alimentazione delle ventole , puoi collegarle al :
1. al fan1 (CPU)
2. al fan2 (schasì)
Altra soluzione è quella di alimentare anbedue le ventole direttamente dall'alimentatore tramite pin4 e collegare i fili di rilevamento rotazione (quelli gialli) ai fan 1 e 2 per avere il controllo della rotazione delle ventole......
[color=darkred].[color]
Il Cooler Master DP5-7H53F non ha la pistrina in rame applicata alla base del dissi........quello che dici tu è un CP5-7JDIB-0L (nella figura sottostante) molto simile al DP5 ma con l'inserto in rame.....
jokervero
06-01-2003, 16:31
Grazie gremino, mi puoi anche consigliare qualche modello di ventole da mettere, di che misura e da dove comprarle ? Grazie e ciao.
P.S. Mi spiegate cosa vuol dire "lappare" ? :eek:
Quelle che ho montato io sono delle Y.S.Tech da 4800rpm e ti assicuro che avrai un super compromesso tra prezzo e prestazioni.....Attento però che puoi incappare in quelle da 6800 rpm che fanno un casino assurdo..
jokervero
06-01-2003, 17:02
Grazie, mi sai dire le misure di questa ventola e dove posso comrarla ?
Già che ci sono chiedo un parere a voi ragazzi su questo dissy, che ne pensate è buono ?
Thermaltake DragonORB 3
Originally posted by "jokervero"
Grazie, mi sai dire le misure di questa ventola e dove posso comrarla ?
Già che ci sono chiedo un parere a voi ragazzi su questo dissy, che ne pensate è buono ?
Thermaltake DragonORB 3
la YS-Tech consigliata da gremino la trovi da deepoverclock (.it) e supersilicon (.it)
è una 60x60 x 25 mm di altezza
certo sono carucce... quasi 10€ l'una...
circa il DragonORB 3... io lo eviterei
ciaobye
Concordo con davidon......evita quel dissi.....
Se proprio lo devi comperare, allora a quel prezzo prendi quello in figura........Sarà il mio prossimo dissi...l'ho visto all'opera su un XP2600+ ed è una bomba per raffreddamento e dal comfort acustico eccellente.
matteo171717
06-01-2003, 18:48
Originally posted by "jokervero"
Grazie, mi sai dire le misure di questa ventola e dove posso comrarla ?
Già che ci sono chiedo un parere a voi ragazzi su questo dissy, che ne pensate è buono ?
Thermaltake DragonORB 3
questo l'ho provato...
buone prestazioni, ma un casino della madonna!
Da evitare!
Inoltre dopo 2-3 giorni s'e' pure bruciata la ventola!
manuele.f
06-01-2003, 18:51
:eek: :eek: :eek:
matteo171717
06-01-2003, 19:57
Originally posted by "jokervero"
P.S. Mi spiegate cosa vuol dire "lappare" ? :eek:
http://digilander.libero.it/svl4//index4.html
pippicalzelunghe
06-01-2003, 20:57
Ma perchè ogniuno parla di quel che vuole e nessuno mi risponde?
CHE VENTOLA DEVO COMPRARE?
Te l'ho già detto.....Considerando che se vuoi sostituire la ventola del DH5 con un'altra (una) beh....da 7 non ne trovi......La soluzione te l'ho già data:
1. Puoi montandogli due da 6 come citato in precedenza;
2. Pui montargli una da 8 con convogliatore 8>6, ma perderesti molto.
Se opti per la prima soluzione le ventole che ti consiglio sono le Y.S.Tech già citate;
Per la seconda opzione con convogliatore a te la scelta...sono tutte piu o meno uguali in quelle condizioni.
Ciao
pippicalzelunghe
06-01-2003, 22:48
ma perchè continuano a fare dissipatori con ventole da 7?
in fin dei conti neanche la coler master che io ne sappia, produce ventole da 7 sfuse!!!
boh, cmq per la cronaca le delta fanno troppo casino?
e le sunnon?
Sapete da ocmania che sta vicino casda mia hanno questi prodotti, vorrei essere sicuro della scelta!!!
Mi hanno fatto comprare una ventola da12*12 messa sul pannello del case, che fa troppo casino, e la accendo solo quando serve!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.