varenne
04-01-2003, 22:14
Che interfaccia mi consigliate per l'installazzione,windows,server,workstation,oppure metto tutti i pacchetti
disponibili?
Come boot loader e' meglio grub o lilo?o e lo stesso?
Per far si che dopo aver installato linux,in caso di formattazzione della partizione di linux stesso in un secondo momento,io non abbia problemi di boot,e' meglio fargli gestire lo stesso a Wxp,installando il boot loader nella stessa partizione di linux?
Un mio amico mi ha detto che con la redhat 7.3(se non sbaglio) e installazzione di tipo server,i drivers del modem(ericsson adsl usb,quello in comodato gratuito con tin.it) glie li ha installati automaticamente da cd rom,ma ha me con la distro 8 mi dava un errore,ho provato a scaricare
i drivers per linux ma non mi riesce a fare il mount,anche se con l'interfaccia gnome e tutto selezionato x farlo in automatico.
Aiutate un newby :mc: :cry:
grazie
disponibili?
Come boot loader e' meglio grub o lilo?o e lo stesso?
Per far si che dopo aver installato linux,in caso di formattazzione della partizione di linux stesso in un secondo momento,io non abbia problemi di boot,e' meglio fargli gestire lo stesso a Wxp,installando il boot loader nella stessa partizione di linux?
Un mio amico mi ha detto che con la redhat 7.3(se non sbaglio) e installazzione di tipo server,i drivers del modem(ericsson adsl usb,quello in comodato gratuito con tin.it) glie li ha installati automaticamente da cd rom,ma ha me con la distro 8 mi dava un errore,ho provato a scaricare
i drivers per linux ma non mi riesce a fare il mount,anche se con l'interfaccia gnome e tutto selezionato x farlo in automatico.
Aiutate un newby :mc: :cry:
grazie