PDA

View Full Version : Win 98 e un giga di ram


superbresca
04-01-2003, 19:30
Perchè win 98 non si avvia con 1 giga di ram?
C'è qualcosa da settare?

sradicator
04-01-2003, 21:54
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=368514&highlight=win98+memoria

Qui dovresti trovare qualche risposta ;)

Pola
04-01-2003, 23:44
Originally posted by "superbresca"

Perchè win 98 non si avvia con 1 giga di ram?
C'è qualcosa da settare?

Windows 98 e Millennium hanno un limite nella gestione della Ram installata e con la cache nei dischi ad alto transfer rate di dati.
Prova così:

Dal menu start | esegui
Digitare system.ini

Si apre così il file system.ini

Inserisci i seguenti parametri sotto le voci [386Enh] e [Vcache], come nell'esempio (nel caso in cui si abbiano 512 Mb di Ram installata) qui di seguito.

[386Enh]

ConservativeSwapFileUsage=1

MaxPhysPage=20.000

PagingDrive=C:

Se hai un'altra partizione, allora conviene cambiare lettera (es. F, poiché il file di scambio lavora meglio se su partizione o disco separato da OS o programmi.

MinPagingFileSize=524288

MAXFILECACHE=512000

PageBuffers=32

[Vcache]

[vcache] MinFileCache=64

MaxFileCache=512

CHUNKSIZE=16

Salvare e riavviare il sistema.

Ciao. ;)

Pola
04-01-2003, 23:51
Puoi guardare anche qui:

http://www.altaser.com/show.php?r=18

http://www.dewassoc.com/support/win98/win9x_512memory.htm

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;253912

superbresca
05-01-2003, 00:58
per il momento grazie mille raga.

NiKo87
05-01-2003, 14:28
Per sfruttarli bene devi mettere 2k o XP :)

Zip80
05-01-2003, 21:13
Originally posted by "NiKo87"

Per sfruttarli bene devi mettere 2k o XP :)


Credo che un giga di ram win 98 non li sfrutta neanche male!

superbresca
05-01-2003, 22:31
Comunque resta il fatto che non ne ho estremo bisogno ma mi serve solo per curiosità.
Grazie l ostesso

NiKo87
06-01-2003, 13:38
Originally posted by "Zip80"




Credo che un giga di ram win 98 non li sfrutta neanche male!

Infatti, non lo sfrutta proprio :p

Pola
06-01-2003, 13:47
LOL :D :D

dr650se
06-01-2003, 20:08
ehe, win 98 ne riesce a gestire solo 1/3 della tua ram (e neanche bene, visto che oltre i 256 qualche problemino di risorse lo puoi avere), mentre xp quel 1/3 lo spreca per tutte cazzate (leggi textures, animazioni etc).

NiKo87
07-01-2003, 14:01
Originally posted by "dr650se"

ehe, win 98 ne riesce a gestire solo 1/3 della tua ram (e neanche bene, visto che oltre i 256 qualche problemino di risorse lo puoi avere), mentre xp quel 1/3 lo spreca per tutte cazzate (leggi textures, animazioni etc).

Quelle cazzate di WinXP sono tutte disattivabili, ed è molto meno di un terzo. A me occupa 90mega con tutti gli effettini attivati :)

dr650se
07-01-2003, 14:20
che sia ben meno di 1/3 lo voglio ben sperare :D
che a te dopo il boot ti prenda solo 90M di memoria mi pare davvero poco, io con win98 pulito e triccato carico 80M circa al boot (anche se mettendo una cache di disco minore riuscirei anche a risparmiare 15M circa), xp pro (disattivati solamente i servizi che non mi necessitano, ma con l'estetica e gli effetti di defaul)t ne carica praticamente il doppio del 98, ossia 1/6 ipotetico della ram di cui stiamo parlando( e uso una cache di disco minore rispetto al 98).

NiKo87
08-01-2003, 18:45
Originally posted by "dr650se"

che sia ben meno di 1/3 lo voglio ben sperare :D
che a te dopo il boot ti prenda solo 90M di memoria mi pare davvero poco, io con win98 pulito e triccato carico 80M circa al boot (anche se mettendo una cache di disco minore riuscirei anche a risparmiare 15M circa), xp pro (disattivati solamente i servizi che non mi necessitano, ma con l'estetica e gli effetti di defaul)t ne carica praticamente il doppio del 98, ossia 1/6 ipotetico della ram di cui stiamo parlando( e uso una cache di disco minore rispetto al 98).

Ti assicuro 90mega con MSN aperto :)

dr650se
09-01-2003, 14:21
posta uno screenshot!

NiKo87
10-01-2003, 16:18
Originally posted by "dr650se"

posta uno screenshot!

Non posso riavviare :p

blackmagic61
11-01-2003, 05:46
Originally posted by "Pola"




[Vcache]

[vcache] MinFileCache=64

MaxFileCache=512

CHUNKSIZE=16

Salvare e riavviare il sistema.

Ciao. ;)

giusto per curiosità ma la voce [vcache] l'hai ripetuto due volte di proposito o per sbaglio? ([vcache] MinFileCache=64)
grazie del chiarimento

Kotuzen
11-01-2003, 15:50
Questa è una config spesso da me utilizzata e super collaudata su config dai 512Mb in su :

[386Ehn]
32BitDiskAccess=on
32BitFileAccess=on
DMABufferSize=64
MinTimeSlice=40
MaxBPs=65530
MinSPs=16
DualDisplay=on
KeyBoostTime=0.1
LocalLoadHigh=1
PageBuffers=64
WindowUpdateTime=200
COMBoostTime=1
Com1Irq4Buffer=2048
Com2Irq3Buffer=2048
Com3Irq4Buffer=2048
Com4Irq3Buffer=2048
COM1Buffer=2048
COM2Buffer=2048
COM3Buffer=2048
COM4Buffer=2048
PerVMFiles=255
PagingDrive=C:
MinPagingFileSize=1179648
MaxPagingFileSize=1179648
ConservativeSwapfileUsage=1

[vcache]
MinFileCache=65536
MaxFileCache=393216
ChunkSize=2048
NameCache=4096
DirectoryCache=96

REGEDIT4

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\FileSystem]
"ReadAheadThreshold"=hex:ff,ff,ff,ff
"DriveWriteBehind"=hex:ff,ff,ff,ff
"NameCache"=hex:ff,ff,00,00
"PathCache"=hex:ff,00,00,00
"ContigFileAllocSize"=dword:00000800

[HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\FileSystem\CDFS]
"CacheSize"=dword:000009ac
"Prefetch"=dword:00001000
"PrefetchTail"=dword:00000080

Ottimi giovamenti per l'intero sistema e per il CDRom / DVDRom
;) ;)

Pola
11-01-2003, 16:14
Questa discussione, IMHO, é troppo interessante pertanto la metto in rilievo nella mia sezione sperando di far cosa gradita a tutti. ;) :D

x blackmagic61

Ho controllato ed é giusto. :cool:

Kotuzen
12-01-2003, 15:20
Originally posted by "Pola"

Questa discussione, IMHO, é troppo interessante pertanto la metto in rilievo nella mia sezione sperando di far cosa gradita a tutti. ;) :D

x blackmagic61

Ho controllato ed é giusto. :cool:

Sono d'accordo !!!!
Rivalutiamo questo S.O., protagonista di notte insonni :D che ancora oggi, alla luce di nuovi sistemi operativi ben più avanzati, riesce, con un pò di pazienza, a difendersi ... :D :D
Non trattiamolo come una scarpa vecchia, ma riconosciamogli le sue glorie .. (COMMODORE 128 RULEZ !! ) :D :D

Comunque consiglio, per tutti gli S.O., di scaricare le guide disponibili su questo ottimo sito : http://members.aol.com/axcel216/

Felice di essere utile ....

NiKo87
13-01-2003, 12:32
Secondo me è una battaglia persa in partenza, non esiste un modo per far sfruttare tanta Ram a Win98 :)

Kotuzen
13-01-2003, 15:59
Originally posted by "NiKo87"

Secondo me è una battaglia persa in partenza, non esiste un modo per far sfruttare tanta Ram a Win98 :)

:) :)

Sfruttarla in pieno no, evitare problemi di stabilità si ... ;) ;)

NiKo87
14-01-2003, 15:12
Originally posted by "Kotuzen"



:) :)

Sfruttarla in pieno no, evitare problemi di stabilità si ... ;) ;)

Ma allora perke mettere la Ram in piu se tanto non la sfrutterete mai e avrete solo problemi? :p

Kotuzen
14-01-2003, 18:11
Originally posted by "NiKo87"



Ma allora perke mettere la Ram in piu se tanto non la sfrutterete mai e avrete solo problemi? :p

Xchè a caval donato non si guarda in bocca :D :D :D ... e comunque sul mio piccino Win2k RULEZ !!! :D :D ... icspi non mi garba molto, tanto l'unica differenza è la compatibilità per i giochi vecchi ( e anche lì Xp toppa un po' ) ma tanto c'è www.ntcompatible.com ;)

gimarg
17-01-2003, 10:59
siete sicuri che non esista un modo di fare sfruttare a win98 tanta ram??
ricordo vagamente dell possibilità di settare un disco virtuale sulla ram e spostare un bel po' di cose (memoria virtuale, di di win).

NiKo87
17-01-2003, 12:44
Originally posted by "gimarg"

siete sicuri che non esista un modo di fare sfruttare a win98 tanta ram??
ricordo vagamente dell possibilità di settare un disco virtuale sulla ram e spostare un bel po' di cose (memoria virtuale, di di win).

RamDrive della IBM o una cosa del genere. Ti fa creare un HD virtuale nella Ram ke tu devi settare come posto per mettere il file di paging. Ma ci vuole tantissima Ram, perke cosi praticamente non hai piu il file di paging :)

gimarg
17-01-2003, 12:51
credo che un giga basti e avanzi!!

gimarg
20-01-2003, 09:11
mi ha detto mio mio cuggino... :)
..che ha 640 mega e win98SE non gli si pianta mai.....
est il possible?

ATi7500
31-01-2003, 21:47
ma scusate sul sito microzozz c'è scritto ke win 9x ha problemi con PIU d 512 MB d ram..non con più d 256, come ho più volte visto scritto nei vari thread...






Byez!

Pola
08-02-2003, 22:54
Infatti. ;)
Win98/Me hanno problemi nell'indirizzare e nell'utilizzare memoria di sistema al di sopra dei 512MB.
Il PC con tali S.O. (e 512MB) può anche non piantarsi ... dipende sempre da quali programmi si utilizzano. :cool:

ATi7500
09-02-2003, 00:27
cioè vuoi dire ke i problemi ke mi da con 256 può darmeli anke con 512 MB?


Byez!

Pola
09-02-2003, 17:12
Ma ... esattamente quali problemi rilevi? Che programmi usi di solito?

Ehi, ragazzi, dove siete finiti?:p
Date un'aiuto/consiglio pure voi, please. ;)

ATi7500
09-02-2003, 18:12
scusa non mi sono spiegato bene..conosciamo tutti la "stabilità" di questi OS..io ho win me..e vorrei sapere se si hanno problemi ad utilizzare ESATTAMENTE 512 MB d ram..siccome tu hai detto "se usi 512 ram può anke non piantarsi.."..non sei stata molto kiara...


Byez!

Pola
09-02-2003, 22:17
Hai ragione, non sono stata molto chiara con te in quanto rispondevo a gimarg. ;)

In ogni caso, su uno dei miei PC ho WinMe con 512MB di RAM e non ho alcun tipo di problema ... sarà perché lo uso solo per navigare e giocare. ;) Lo so che tutta questa RAM é sprecata dato che non uso programmi particolari ma me l'ha data il maritozzo in sostituzione delle mie mitiche Crucial da 256MB. :D

ATi7500
09-02-2003, 22:46
quindi mi confermi che con WIN ME la modifica al file ini bisogna farla solo con quantitativi di Ram superiori a 512 MB? se è così, grazie 1k!


Byez!

Pola
09-02-2003, 23:05
Mai fatto quel tipo di modifica. ;)

ATi7500
10-02-2003, 00:42
Ti ringrazio infinitamente!!! :sofico: :sofico: :sofico: :cool: ma allora come le spieghi tutte le discussioni in cui qnd uno aveva più di 256 MB di ram e aveva win 9x si diceva subito: cambia SO! oppure Fai quella modifica! mah... :confused:


Byez!

The_Prof
04-03-2003, 09:42
OT Ciao Pola ;) fine OT

I sistemi operativi 9x indirizzano al massimo 512 MB di RAM

Consiglio comunque l'installazione dell'ultima versione di Cacheman, che ha l'opzione per settare comunque la RAM a 512 , anche avendo un quantitativo maggiore installato, e permette anche altri settaggi senza smanettare sul System.ini.

p.s. quel settaggio del system.ini in un post precedente e' ok.

Ciao :)

reggia
07-03-2003, 12:24
Win 98se....512 mb ram ddr....
NBon ho problemi per.....la troppa ram......
Come gia' ribadito in altre occasioni.....per ora mi tengo ancora stretto il mio s.o.......(Ora che lo conosco un po' meglio e' difficile che mi crei problemi insormontabili.....e' da quando ho cambiato sk mamma che non riformatto....).

Mi capita spesso di usare contemporaneamente:
1)winmx
2)editor html
3)client ftp
4)windows explorer
5)programma di fotoritocco
6)player (wmp o bsplayer) per visualizzare filmati realizzati con vari codec
Senza piantamenti.....
Dimenticavo.....ho sempre Norton Antivirus in background.....

Che volete di piu'??

Custode
22-03-2003, 12:43
Siete la mia ultima speranza di venire a capo della vicenda che vado a narrare!
Allora, è un pò lunga, vi chiedo di avere pazienza.
Uso Win98Se: non è il signore della stabilità, ma fino ad oggi non mi ha mai dato grossi grattacapi, anzi...ma soprattutto, a mio avviso, rimane il S.O. perfetto per giocare, che essendo una delle mie passioni, è anche l'unico motivo per cui ancora non sono passato a XP. Ho parecchi amici che lo usano: nulla da dire, riesce a far girare decine di applicativi senza incorrere in un solo problema, quando il 98 sarebbe già in agonia...ma quando si tratta di giocare è tutta un' altra storia, perchè tutti quei miei amici si devono sbattere tra vari problemi che io con il 98 non ho mai avuto.
Alcuni giorni fa, finalmente, mi sono deciso a raddoppiare la ram presente su sistema comprando un secondo modulo da 256Mb. Ho già descritto l'evento su altre parti del forum perchè pensavo che i problemi da me riscontrati riguardassero la ram o la scheda madre, ma dopo aver fatto decine di prove, sono giunto alla conclusione che il problema, forse è software.
Installando il secondo modulo di ram (quindi portando la ram di sistema ad un totale di 512Mb), all'avvio la schermata di Windows si presenta in 640x480 a 60Hrz e 16 colori e, nonostante la GF4 4200 venga riconosciuta come tale, il pannello di controllo dei Detonator sparisce del tutto.
Avendo fatto prove su prove, ho scoperto che i due banchi di memoria, singolarmente, non danno alcun problema, tutto funziona alla perfezione...ma appena la ram sale a 512Mb, ecco che tutto ritorna a 16 colori come sopra descritto presentando una frequenza di schermate blu notevoli, in particolar modo nell'accedere al pannello di controllo della scheda video, ma a volte anche solo per accedere all'unità C:.
Continuo a sperimentare, e riscontro che disinstallando i driver della scheda video e impostandola come VGA generica, tutto funziona alla perfezione anche con 512Mb, ma appena provo ad installare i Detonator scopro che all'avvio della fase di setup dell'Nview (funzione dei Detonator per gestire un doppio monitor o funzionalità avanzate dello schermo), tutto si blocca irrimimediabilmente con una scritta che dice "RunDLL ha eseguito un errore". Comunque prosegua (riavviando, ignorando, chiudendo...) arrivo sempre ad una schermata blu e solo riportando la ram a 256Mb tutto riprende a funzionare correttamente.
A questo punto, il mio dubbio è: si tratta di un problema di Win98Se che non riesce a gestire correttamente due DIMM da 256Mb appena qualche applicazione ne fa uso in maniera più pesante? Cambiando qualcosa nel system.ini come da voi spiegato ho la possibilità di eliminare il problema?
Attendo speranzoso qualunque suggerimento.
Ciao.

Custode
22-03-2003, 13:37
Grazie per la tempestività nel rispondere!
Guarda, il chipset è il VIA KT266A espressamente pensato per moduli DDR 2100. I due moduli di memoria sono gemelli (stessa marca, stesse specifiche) onde evitare i problemi da te accennati. Come già scritto, provati singolarmente su ognuno dei 3 slot DIMM presenti sulla Mobo, non danno alcun problema: appena li installo tutti e due (ho provato tutte le combianzioni delle DIMM, 2 scatole che non ti dico :) ) ottengo i risultati sopra esposti. A questo punto o è un problema di Win98 che non digerisce per motivi a me sconosciuti 512Mb di ram, nel qual caso proverò sicuramente a modificare il system.ini come da te suggeritomi e riportato nella prima pagina della discussione (anche se ho letto che i problemi dovrebbero sussistere con oltre 512Mb...ma tentar non nuoce!), o è un problema software dei Detonator il cui Nview fa a botte con qualcosa nel mio sistema (ma lo trovo assurdo: se fosse così il problema dovrebbe presentarsi anche con un solo modulo di ram. Inoltre non ho la più pallida idea di come eliminarlo: esistono versioni Detonator senza l'Nview giusto per fare qualche prova?), oppure è la mia Mobo che è bacata in presenza di due DIMM...nel qual caso mi metto a piangere in aramaico :cry:
E pensare che tutto questo casino lo sto facendo solo per giocare ad Unreal2 che ho sentito dire girare da far schifo con soli 256Mb di ram...
Ciao.

Custode
22-03-2003, 13:42
Un' ultima cosa: so che la domanda sembrerà stupida...ma: nel mio system.ini sotto la voce [386Enh] ci sono molte altre voci. Devo cancellarle ed aggiungere le altre, oppure devo aggiungerle senza cancellare quelle esistenti?
Ciao.

Custode
22-03-2003, 14:18
Ok, penso che farò anche la pulizia che mi suggerisci.
Il problema si verifica sia con i 40.72 WHQL che con i 41.09 WHQL, non metto mai i beta sempre per paura di compatibilità o cose varie.
Ora sto con i 41.09 per 2 semplici ragioni: la prima è che hanno risolto alcuni sfarfallamenti che si verificavano a random con i precedenti 40.72, la seconda è che con i 40.72 Unreal2 da problemi di texture (sì, lo so, sono malato per questo gioco...).
Spero proprio di risolvere il probelma, altrimenti o mi arrangio (buttati al vento 69 euro di ram Kingston...)...o cambio O.S.
Ciao.

ivo66
23-03-2003, 17:30
Con W98Se avevo il medesimo problema con VGA Sparkle GeForce 4 Ti4200-8x 128 Mb su Asus p4B - 3 Moduli SDRAM da 256 Mb cad...Con il Sw CacheMan 5.11, che setta poi in automatico nel system.ini la cach in avvio di sistema min e max, ho risolto il problema delle RAM >512 Mb su W98SE (c'è peraltro un'apposita voce nel menù di configurazione del SW predetto...)...Il problema dell'avvio con la VGA a 16 colori ho scoperto, nel mio caso, che era dovuto al Desktop NView abilitato!!! (l'ho disabilitato, non avendo collegato un 2° monitor/Tv) che entrava in conflitto con qualunque driver (con i 40.72 WHQL poi non ho avuto il min. problema!)...Comunque, ho creato una seconda partizione logica sull'HD con PartitionMagic e installato WinXP ;) ...Tutta un'altra cosa, sfrutta al max le RAM installate ed è molto più stabile, con HW (leggi VGA) recente :D

Custode
24-03-2003, 08:14
Per ivo66:

senti, è proprio quello che serve a me: come hai fatto a disabilitare Nview?
Cioè, ogni volta che reinstallo i Detonator, la procedura di installazione dell' Nview parte in automatico, bloccandomi tutto se ho più di 256Mb di ram. Io dovrei disabilitarlo prima che parta l'installazione automatica...ma non so nè se sia possibile farlo, nè come.
Ciao.

ivo66
24-03-2003, 08:37
A me si bloccava tutto dopo l'avvenuta installazione e quando andavo a consultare le proprietà dello schermo!...Comunque, prova in questo modo:
1) col comando msconfig limita a 256 Mb le RAM (nel menù generale>avanzate>flagga "limita memoria a 256 Mb") dopo aver fatto riconoscere al sistema la VGA come standard (se con la VGA e la limitazione a livello OS delle RAM non si avvia, togli materialmente i banchi di memoria e lasciane soltanto 256 Mb!)
2) solo a quel punto, installa i driver Detonator 40.72 WHQL;
3) non andare a vedere le proprietà dello schermo sino a quando non hai disabilitato il desktop view (dalla barra degli strumenti in avvio veloce, desktop view, disbilita) sennò ti si blocca tutto!!!.
Fammi sapere (ora sono sul PC del mio ufficio, nel caso tu abbia bisogno stasera controllerò il PC di casa dove ho il dual boot W98/WXP e sul quale avevo il problema!) ;)

ivo66
24-03-2003, 14:42
Probabile, in precedenza con una Kyro II nemmeno io avevo avuto alcun problema di impostazione [vcache] nel system.ini seppur sempre con tre banchi da 256 Mb di RAM cad!...Ancor prima, sia con una Geforce256 Annihilator Pro Creative, sia con una Geforce2 3D Prophet Hercules e con una MB Asus P3BF Chip 440BX, stessa cosa, sistema stabile anche se "sforzato" in 3D... ;) I probemi con Win98SE >512Mb sono iniziati proprio con la GeForce 4 :eek:

Custode
24-03-2003, 18:14
Prima di tutto grazie per il vostro interessamento e consigli.
Non ho ancora provato a fare tutto quello suggeritomi da Proteus solo per mancanza stretta di tempo (ora il PC mi serve funzionante, anche se solo con 256Mb di ram, ma provvederò quanto prima a smanettare nel system.ini e a pulire tutti i contatti delle DIMM). Per quanto riguarda il problema con l'Nview riscontrato anche da Ivo66, devo dire che sono in un vicolo cieco...mi spiego meglio.
Il problema non mi si presenta dopo l'avvenuta installazione dei Detonator (ho provato sia con i 40.72 WHQL che con i 41.09 WHQL), ma proprio durante :eek: .
Dopo aver montato 512Mb di ram e impostato la VGA come generica (e fin qui tutto funziona), inizio la procedura di installazione dei Detonator. Dopo le varie operazioni di installazione dei file necessari, mi si chiede il riavvio di Windows. Riavvio e, proprio mentre Windows sta caricando i driver dei Detonator ed in particolar modo sta cercando di inizializzare la funzione Nview, tutto si blocca con una schermata blu irreversibile. Posso riavviare ad oltranza, ma la schermata blu non sparisce finchè non smonto fisicamente il secondo modulo da 256Mb, fatto ciò (e quindi rimanendo con soli 256Mb di ram) la procedure di installazione Nview e Detonator va a buon fine. Se in queste condizioni di perfetta operatività (funziona tutto alla perfezione, nessun errore con il PC acceso per giorni e giorni con vari applicativi) provo a disabilitare l'Nview tramite programmi come lo Startup Manager, ai successivi riavvii tutto continua a funzionare...ma appena porto la ram a 512Mb, niente da fare, l' Nview, anche se ufficialmente disabilitato (ovvero i driver non vengono proprio caricati all'avvio di Windows), per qualche strano motivo influisce (o almeno sembra...) e il desktop ritorna in 640x480 a 16 colori e 60Hrz, la 4200 viene riconosciuta come tale, ma il pannello driver dei Detonator scompare del tutto...ed incominciano le trafile di errori generici con relative schermate blu, la maggior parte delle quali localizzate all'apertura delle proprietà dello schermo.
Insomma, dovrei evitare che durante l'installazione dei driver partisse l'installazione dell'Nview...ma è possibile? Esistono driver della serie 40.xx senza l'Nview? Non penso, ma se ci fossero li vorrei provare per vedere se il problema si presenta ancora.
Ciao.

ivo66
24-03-2003, 20:08
non so che dire :( ...io riuscivo a disabilitare l'Nview dalla barra delle applicazioni > avvio veloce > proprietà dello schermo NVidia anche in modalità provvisoria, e con CacheMan impostato con l'utility di modifica delle stringhe [vcache] mincache e maxcache per sistemi W98/WME con > 512 Mb di RAM tutto funzionava (non proprio a meraviglia, ripeto: con multitasking, masterizzando mentre navigavo con qualunque browser, il sistema andava in crash :mad: )...Prova davvero ad aggiornare le "inf" del chip MB (la mia MoBo, come già detto, monta il chip i845 :) ...Ciao e buon lavoro ;)

Bl@st
18-04-2003, 09:18
Ho letto con attenzione questa discussione e vorrei anch'io modificare il file system.ini di win98... ma.... che consigli seguo ? Quelli di Pola o di Kotuzen ? :confused:
Grazie in anticipo !

>Bye !<

nicscics
28-05-2003, 09:52
Originally posted by "Pola"



Windows 98 e Millennium hanno un limite nella gestione della Ram installata e con la cache nei dischi ad alto transfer rate di dati.
Prova così:

Dal menu start | esegui
Digitare system.ini

Si apre così il file system.ini

Inserisci i seguenti parametri sotto le voci [386Enh] e [Vcache], come nell'esempio (nel caso in cui si abbiano 512 Mb di Ram installata) qui di seguito.

[386Enh]

ConservativeSwapFileUsage=1

MaxPhysPage=20.000

PagingDrive=C:

Se hai un'altra partizione, allora conviene cambiare lettera (es. F, poiché il file di scambio lavora meglio se su partizione o disco separato da OS o programmi.

MinPagingFileSize=524288

MAXFILECACHE=512000

PageBuffers=32

[Vcache]

[vcache] MinFileCache=64

MaxFileCache=512

CHUNKSIZE=16

Salvare e riavviare il sistema.

Ciao. ;)

E' con grande piacere che, dopo diversi esperimenti e solo dopo aver ottenuto ottimi risultati, vi posso postare modifiche definitive al file system.ini.

Ho installato prima 768 Mb e poi 1 Giga, senza rilevare problemi di sorta: anzi, riuscendo a mantenere alte le risorse GDI anche dopo ore di utilizzo di Windows 98SE.

Le modifiche sono sostanziali e ve le riporto quì di seguito:

Win98/ME: Gestire più di 512 MB


(...) Se superiamo i 512 Mb di RAM installata, allorquando si avvia il sistema, ci verrà segnalata scarsa memoria disponibile e la maggior parte delle applicazioni non potranno essere avviate.

Al fine di eliminare (nella maggior parte delle configurazioni hardware) questo frustrante bug, nonchè evitarci un upgrade a Windows XP (avremmo ben altri e più seri problemi), basterà apportare alcune modifiche al file "system.ini", presente nella cartella di Windows.

Dal menu start | esegui

Digitare system.ini

Si apre così il file system.ini

Si inseriscano i seguenti parametri sotto le voci [386Enh] e [Vcache], come nell'esempio (nel caso in cui si abbiano 512 Mb di Ram installata) qui di seguito.



[386Enh]
ConservativeSwapFileUsage=1
MaxPhysPage=524288

PagingDrive=C:

Se si ha un'altra partizione, allora conviene cambiare lettera (es. "F:"), poiché il file di scambio lavora meglio se su partizione o disco separato da OS o programmi.

Quindi... sempre sotto la voce [386Enh] ...

MinPagingFileSize=524288
MAXFILECACHE=524288
PageBuffers=32

... e sotto [Vcache] ...

[Vcache]
MinFileCache=78643
MaxFileCache=524288
ChunkSize=512

Salvare e riavviare il sistema.

__/RM\__

nicscics
28-05-2003, 23:31
Originally posted by "Custode"

Prima di tutto grazie per il vostro interessamento e consigli.
Non ho ancora provato a fare tutto quello suggeritomi da Proteus solo per mancanza stretta di tempo (ora il PC mi serve funzionante, anche se solo con 256Mb di ram, ma provvederò quanto prima a smanettare nel system.ini e a pulire tutti i contatti delle DIMM). Per quanto riguarda il problema con l'Nview riscontrato anche da Ivo66, devo dire che sono in un vicolo cieco...mi spiego meglio.
Il problema non mi si presenta dopo l'avvenuta installazione dei Detonator (ho provato sia con i 40.72 WHQL che con i 41.09 WHQL), ma proprio durante :eek: .
Dopo aver montato 512Mb di ram e impostato la VGA come generica (e fin qui tutto funziona), inizio la procedura di installazione dei Detonator. Dopo le varie operazioni di installazione dei file necessari, mi si chiede il riavvio di Windows. Riavvio e, proprio mentre Windows sta caricando i driver dei Detonator ed in particolar modo sta cercando di inizializzare la funzione Nview, tutto si blocca con una schermata blu irreversibile. Posso riavviare ad oltranza, ma la schermata blu non sparisce finchè non smonto fisicamente il secondo modulo da 256Mb, fatto ciò (e quindi rimanendo con soli 256Mb di ram) la procedure di installazione Nview e Detonator va a buon fine. Se in queste condizioni di perfetta operatività (funziona tutto alla perfezione, nessun errore con il PC acceso per giorni e giorni con vari applicativi) provo a disabilitare l'Nview tramite programmi come lo Startup Manager, ai successivi riavvii tutto continua a funzionare...ma appena porto la ram a 512Mb, niente da fare, l' Nview, anche se ufficialmente disabilitato (ovvero i driver non vengono proprio caricati all'avvio di Windows), per qualche strano motivo influisce (o almeno sembra...) e il desktop ritorna in 640x480 a 16 colori e 60Hrz, la 4200 viene riconosciuta come tale, ma il pannello driver dei Detonator scompare del tutto...ed incominciano le trafile di errori generici con relative schermate blu, la maggior parte delle quali localizzate all'apertura delle proprietà dello schermo.
Insomma, dovrei evitare che durante l'installazione dei driver partisse l'installazione dell'Nview...ma è possibile? Esistono driver della serie 40.xx senza l'Nview? Non penso, ma se ci fossero li vorrei provare per vedere se il problema si presenta ancora.
Ciao.

Vai in modalità provvisoria e disabilita Nview dall'esecuzione automatica. Apporta le modifiche al system.ini e riavvia. Dovrebbe funzionare.

Ciao

PL4N3T
31-05-2003, 18:32
raga io ho 383 mb di ram e non mi da l'idea di tirarli tutti... inoltre, causa rottura hd maxtor 80giga, in attesa della sostituzione, ora sto con uno molto piccolo e mi farebbe comodo che il sistema operativo x i suoi caxxetti utilizzasse la memoria ram..

nicscics
31-05-2003, 18:38
:mc:

ATi7500
05-06-2003, 12:19
installati 512 mega di ram e tt bene!
ripeto, WIN ME con 512 mega di ram VA! :D


bYeZ!

nicscics
06-06-2003, 20:54
Originally posted by "ATi7500"

installati 512 mega di ram e tt bene!
ripeto, WIN ME con 512 mega di ram VA! :D


bYeZ!

Infatti: WinMe supporta sino a 756Mb di RAM.

ATi7500
18-06-2003, 14:58
Originally posted by "nicscics"



Infatti: WinMe supporta sino a 756Mb di RAM.

sul sito della microsoft dicono ke win ME al pari di win 98 è affetto dalla limitazione dei 512 mega...


bYeZ!

nicscics
18-06-2003, 15:45
In altra sede si contraddicono. Bah... Comunque il problema non sussiste, visto che WinMe è pieno di bugs e non è preferibile a Windows 98SE.

darylxx
20-06-2003, 13:47
Originally posted by "nicscics"

In altra sede si contraddicono. Bah... Comunque il problema non sussiste, visto che WinMe è pieno di bugs e non è preferibile a Windows 98SE.

scusate..quello ke non ho capito...
se io ho 800 mb di ram..

con la modifica del file system poi cosa succede??

win98 funziona ok... ma funziona sfruttando 512 mb di ram o 800 mega???

ATi7500
20-06-2003, 15:04
Originally posted by "nicscics"

In altra sede si contraddicono. Bah... Comunque il problema non sussiste, visto che WinMe è pieno di bugs e non è preferibile a Windows 98SE.

hai letto la mia signature? :p

secondo me basta averne cura..è un po come una donna il ME.. :D


bYeZ!

nicscics
20-06-2003, 15:13
Il mondo è bello perché è vario. :D

E poi le donne danno già tanti problemi, che non voglio aggiungere altra carne al fuoco.

P.S.

Ora sono felicemente scapolo e... senza grane quotidiane. ;)

Very_Bastard
03-07-2003, 14:58
Originally posted by "blackmagic61"



giusto per curiosità ma la voce [vcache] l'hai ripetuto due volte di proposito o per sbaglio? ([vcache] MinFileCache=64)
grazie del chiarimento

Sì è giusto inserirla due voltre altrimenti il sistema rallenta paurosamente!

Very_Bastard
03-07-2003, 15:07
Originally posted by "Pola"


Inserisci i seguenti parametri sotto le voci [386Enh] e [Vcache], come nell'esempio (nel caso in cui si abbiano 512 Mb di Ram installata) qui di seguito.

[386Enh]
ConservativeSwapFileUsage=1
MaxPhysPage=20.000
PagingDrive=C:
MinPagingFileSize=524288
MAXFILECACHE=512000
PageBuffers=32

[Vcache]
[vcache] MinFileCache=64
MaxFileCache=512
CHUNKSIZE=16

Salvare e riavviare il sistema.

Ciao. ;)

Ho utilizzato la tua configurazione e vedrò se nei prossimi giorni la macchina con W98SE e 512MB di memoria acquista + o - stabilità. Grazie.

Ma secondo te è giusto che abbia le risorse di sistema al 48% con aperto:
- calcolatrice
- un documento wordpad
- outlook express
- internet explorer
- e qualche altro programmino

mi sembra strano :confused:

nicscics
03-07-2003, 15:54
Ciao!

Più recentemente avevo apportato delle modifiche...

[386Enh]

[386Enh]
ConservativeSwapFileUsage=1
MaxPhysPage=524288
PagingDrive=C:

Se si ha un'altra partizione, allora conviene cambiare lettera (es. F:), poiché il file di scambio lavora meglio se su partizione o disco separato da OS o programmi.

MinPagingFileSize=524288
MAXFILECACHE=524288
PageBuffers=32

[Vcache]
MinFileCache=78643
MaxFileCache=524288
ChunkSize=512

Salvare e riavviare il sistema.

Le risorse GDI rimanenti dipendono anche da quante periferiche (interne ed esterne) hai collegate al PC.

Io viaggio con 1 Gb e Win 98 gira che è un piacere.

P.S.

Inoltre Outlook Express ciuccia molto...

Very_Bastard
03-07-2003, 16:15
Ciao anche a te e grazie per la tua collaborazione :)

Cmq le periferiche collegate al computer sono:

- 2 HDU da 40Gb
- 1 Lettore CD
- 1 floppy
- 1 Masterizzatore
- 1 joypad
- 1 scanner
- tastiera e mouse cordless

Non mi sembrano molte, mentre altri sistemi con W98SE e 128MB arrivano ad avere l'80% delle risorse disponibili! :muro:

nicscics
03-07-2003, 16:35
Come sopra. La prova è valida con Windows appena avviato e senza applicativi aperti.

Se tu apri un prog e poi lo richiudi, il test è già invalidato, poiché le librerie caricate in memoria, non vengono oltremodo scaricate.

Ti allego un file .reg di mia creazione, che raccoglie varie migliorie e che puoi provare ad unire al registro, se ti piace. Aprilo col blocco note, così puoi verificarne le caratteristiche. Fai un backup del registro, nel caso volessi tornare indietro sui tuoi passi.

Good Luk! :)

Very_Bastard
03-07-2003, 16:42
Molto gentile lo proverò quanto prima! :)

http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif Non è che per caso sai darmi qualche consiglio anche riguardo questo mio problema?

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=479933

Ciao Ciao!

mtitone
23-07-2003, 09:45
Originariamente inviato da nicscics
Ciao!

Più recentemente avevo apportato delle modifiche...

[386Enh]

[386Enh]
ConservativeSwapFileUsage=1
MaxPhysPage=524288
PagingDrive=C:

Se si ha un'altra partizione, allora conviene cambiare lettera (es. F:), poiché il file di scambio lavora meglio se su partizione o disco separato da OS o programmi.

MinPagingFileSize=524288
MAXFILECACHE=524288
PageBuffers=32

[Vcache]
MinFileCache=78643
MaxFileCache=524288
ChunkSize=512

Salvare e riavviare il sistema.

Le risorse GDI rimanenti dipendono anche da quante periferiche (interne ed esterne) hai collegate al PC.

Io viaggio con 1 Gb e Win 98 gira che è un piacere.

P.S.

Inoltre Outlook Express ciuccia molto...


Queste modifiche vanno bene per chi ha "solo" 512 mb di ram o si deve cambiare qualcosa?

nicscics
23-07-2003, 10:29
Da 512 a 756 sicuro.

Ci stò or ora lavorando senza problemi.

Tabbozzo87
22-11-2003, 12:05
Fatemi capire... Io ho un Giga di Ram DDR e voglio Far girare Win98 SE... Come faccio? Ho letto tutto ma non ci ho capito una sega...

Grazie risp

ff8mania
22-04-2005, 19:29
Ragazzi,
ho 2gb di ram, e quando vado sulle proprietà del sistema leggo:


2,00 GB di RAM
Estensione Indirizzo Fisico

Tutto normale?

Bye :D

ff8mania
22-04-2005, 19:31
Ops, volevo aprire una nuova discussione, invece ho risposto :muro:

Ignorate il mess :)

Bye :D