View Full Version : due dischi 2 + 1 S.O.
trappola
04-01-2003, 15:03
L'argomento è stato già dibattuto, ma sempre (direi) per recuperare situazioni incasinate.
Allora mi hanno regalato un hd da 20 gb che vorrei affiancare al preesistente da 30 gb in questo modo
hd 30 gb pri mast
dvd pri sla
masterizzatore sec mast
hd 20 gb sec sla
e in questo piro piro vorrei installare 98 se win 2000 pro e (magari più avanti) linux.
Ora per evitare do fare i miei soliti poltigli vorrei un consiglio su come partizionare i dischi (che non conterranno dati da conservare), dove mettere i s.o. e soprattutto in che sequenza per poterli avviare a scelta
Vi prego siate caritatevoli anche in considerazione della signature
:cry:
THX piero
Fai spesso copie al volo?
Se un domani vorrai mettere linux...ti conviene farlo adesso :D scherzi a parte:
1° disco 2 partizioni, la prima da 30 MB!!! e poi una logica anche per i restanti (o come preferisci).
2° disco 1 (o + come vuoi)
Metti prima w98 sul 2° disco (d:\windows), poi metti w2000 sul primo in una partizione che ti consiglio di trasformare in ntfs. Win 98 vedrà solo la partizioncina di boot e se stesso. W2000 tutto. Tieni conto che linux vuole una certa architettura (home, root, swap) all'interno della sua partizione, che devi già preventivare se vuoi installarlo senza cancellare i sistemi MS
Se non è chiaro, chiedi... :) l'avevo fatto!!!
trappola
04-01-2003, 15:44
innanzitutto grazie.
Poi ..... tieni conto che non sono molto esperto
Allora con fdisk creo una partizione da 30 mb sul disco 1 (pri mast) e una logica per il resto della dimensione del disco (diciamo 30 gb meno 30 mb)
sul secondo (sec slave) uguale al primo. Ok, quale partizione imposto come attiva?
A questo punto ho 4 partizioni due da 30 mb e due logiche per il restante spazio di ogni disco come procedo per la formattazione, nel senso che se le formatto da dos la partizione logica del disco due dovrebbe diventare f:.
Lo so che sono domande banali, è la prima volta che mi avventuro in un multi boot del genere.
Per linux pensavo di lasciare una decina di giga nel secondo disco non formattati e lasciavo fare poi all'installer della distro
Ps cosa serve la partizione da 30 mb ?
piero
Sul 2 non serve la partizione da 30 MB, mi sono spiegato male :rolleyes: scusami!
Il secondo lo puoi fare anche tutto con 1 sola partizione, ma appunto se vuoi poi metter su linux, è meglio avere una partizione dedicata in cui poi andrà :) quindi puoi fare una logica da 10 e una estesa da 10 (la prima per win, la seconda per linux...)
La partizione attiva può essere quella di 30 mb: in questa saranno riassunti i file di boot (in pratica serve solo a bootare il sistema). Avevo fatto così su consiglio di un amico che aveva avuto problemi con certe release di linux. Magari adesso manco serve, tuttavia prevenire è meglio che curare e 30 MB non sono poi molti!!! :)
Con Fdisk puoi farle tutte, poi x convertirle in ntfs o ext3 lascia fare alle routine di installazione deli OS
Ultima cosa, adesso avrai gli HD in questo modo:
1° 30 MB fat32 attiva c:
30 Giga circa fat 32 e:
2° 10 giga fat 32 d: ATTENTO: qui devi mettere win 98
10 giga liberi
L'ordine delle lettere è dato così x' avrai in priorità prima le partizioni logiche, e poi le estese, ma non cambia nulla. Metti su 98, poi 2000 e poi linux (se devi muovere i primi passi ti consiglierei la mandrake...)
Qualunque dubbio, chiedi :)
trappola
04-01-2003, 16:55
ottimo sei stato piu che chiaro per linux ho già una mdk installata, ma ho un tale casino sul disco che approfitto per fare una pulizia profonda e reinstallazione. Anzi visto che sto resuscitando una vecchi pc con due dischi siapure da 3 giga l'uno ne apprifitto pe fare alcuni esperimenti
ciao e grazie ancora
piero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.