View Full Version : Sono emozionato...
Sono un niubbissimo del linux, avevo provato una volta ad installare la MDK8 ma non ero andato molto oltre il primo boot, ma leggendo il topic in rilievo mi è rinata la curiosità e mi sono deciso a provare la distro Knoppix: sono commosso.
Ho fatto il boot da CD e magicamente mi sono ritrovato con un sistema perfettamente funzionante. Ho tutti i programmi che mi servono, ho accesso alla mia rete Windows 2000 (inutile dire che ho anche accesso ad Internet), leggo persino i diski NTFS.
Non avevo mai provato tanto stupore in vita mia, era dai tempi del DOS che non riuscivo a far funzionare un PC senza lunghe e tediose installazioni/formattazioni/configurazioni. Non riesco a credere che sia bastato mettere un CD nel lettore per avere un PC davvero pronto per tutto.
Mi rendo conto che l'utilità tecnica di questo post è quasi nulla ma volevo condividere con voi questo momento di gioia e stupore ed, inoltre, lanciare un messaggio al popolo degli indecisi: scaricate una distro, la Knoppix se come me non potete azzardare una formattazione, e provate il Linux: non ve ne pentirete!!!
Bravo :D
Il passo successivo è installare veramente linux nel tuo hd e se ti piace sei a posto :cool:
Lo farei volentieri. Mi serve un disto semplice semplice come la Knoppix, che mi consigliate? Mandrake 9?
Originally posted by "Mirus"
Lo farei volentieri. Mi serve un disto semplice semplice come la Knoppix, che mi consigliate? Mandrake 9?
Si, Mandrake 9 è la più consigliata per chi comincia ;)
Originally posted by "gokan"
Si, Mandrake 9 è la più consigliata per chi comincia ;)
Visto che ormai t'ho beccato :) Che si dice dei driver per i modem ADSL Globalspan (l'Ericsson hm120dp di Alice in particolare)? Avevo trovato gli usermode su www.hctechnews.org ma non funzionavano (o ero io incapace :))
Originally posted by "Mirus"
Visto che ormai t'ho beccato :) Che si dice dei driver per i modem ADSL Globalspan (l'Ericsson hm120dp di Alice in particolare)? Avevo trovato gli usermode su www.hctechnews.org ma non funzionavano (o ero io incapace :))
Io non ho l'ADSL,quindi non so aiutarti per il modem...non vorrei sbagliarmi ma forse qui nel forum c'è qualcuno che lo usa con linux
#!/bin/sh
04-01-2003, 16:45
Originally posted by "Mirus"
Lo farei volentieri. Mi serve un disto semplice semplice come la Knoppix, che mi consigliate? Mandrake 9?
lo sai che knoppix la puoi mettere su hard disk con il comando knx-hdinstall? :D :D :D
Originally posted by "#!/bin/sh"
lo sai che knoppix la puoi mettere su hard disk con il comando knx-hdinstall? :D :D :D
Ma ceeeeeerrrrrtttoooo che lo sapevo, la mia era una domanda a traCOBETTO :mc:
ANDY CAPS
04-01-2003, 16:53
lo sai che knoppix la puoi mettere su hard disk con il comando knx-hdinstall?
mi interessa
si mette la boot (all'inzio dell'installazione?)
--------------------------------------------------------
per i driver del modem anchio non posso aiutarti (ethernet)
ma se cerchi nel forum con la chiave usermode ci sono post in abbondanza
Ah, una domanda seria: nel mio scorso tentativo ho avuto problemi insormontabili nel disinstallare il boot manger (non ricordo quale) tanto da dover riformattare tutto. Considerando che metterei sullo stesso HD Linux e Win2K, che boot manager mi consigliate di usare e soprattutto chi mi spiega una procedura (collaudata però, visto che le guide nel mio caso non hanno funzionato) per disinstallarlo all'occorrenza, ripristinando il boot da Win2K?
#!/bin/sh
04-01-2003, 17:20
Originally posted by "ANDY CAPS"
mi interessa
si mette la boot (all'inzio dell'installazione?)
--------------------------------------------------------
per i driver del modem anchio non posso aiutarti (ethernet)
ma se cerchi nel forum con la chiave usermode ci sono post in abbondanza
no. al boot metti le opziono che vuoi che vengano attivate (tastiera italiana, mause wheel). Una volta che knoppix si è caricato apri vai su una shell e digiti knx-hdinstall
#!/bin/sh
04-01-2003, 17:24
Originally posted by "Mirus"
Ah, una domanda seria: nel mio scorso tentativo ho avuto problemi insormontabili nel disinstallare il boot manger (non ricordo quale) tanto da dover riformattare tutto. Considerando che metterei sullo stesso HD Linux e Win2K, che boot manager mi consigliate di usare e soprattutto chi mi spiega una procedura (collaudata però, visto che le guide nel mio caso non hanno funzionato) per disinstallarlo all'occorrenza, ripristinando il boot da Win2K?
la soluzione migliore (bios della mobo permettendo) è di mettere il bootloader (io consiglio lilo è + semplice) nel primo settore della partizione dove installi linux e poi di attivare quella partizione (fai una partizione primariaria). Poi con lilo booti sia winpuzzern che linux. Se poti linux non fai altro che bootare un un normalissimo floppy o con il cd di win98 e poi con l'fdisk attivi la partizione di windoze. Cosi' non vai a piazzare nulla nell'mbr e se reinstalli l'uno o l'altro nessuno si accorge di nulla: semplicemente devi attivare le partizioni giuste.
Bella idea!! Dimmi se va bene così:
Con il Partition Magic ridimensione la partizione NTFS dove ho Win2K e mi "creo" (dopo la partizione Windows) lo spazio libero non partizionato per installare Linux. A questo punto installo il linux e gli faccio mettere il boot manager all'inizio dello spazio libero (c'è l'opzione vero?) e poi procedo normalmente facendogli settare attiva la partizione del linux.
L'unico mio dubbio è: come faccio a impedirgli l'accesso al MBR?
ANDY CAPS
04-01-2003, 21:34
basta che tu lo installi sul primo settore della partizione linux
ti viene proposta come alternativa dall' installazione
leggi bene in quei tre passaggi
poi puoi fare partire linux dal floppy che ti crea durante l'installazione
ps per dare il comando a knoppix di installarsi sul disco devi crearti un account di root con userconf
poi digitare su in una consolle e mettere la passwd che ti sei scelto
per eliminare lilo o il boot loader:
da dos :
fdisk /mbr
da shell con priv di root :
/sbin/lilo -u
ciao .. :)
Originally posted by "hjonas"
per eliminare lilo o il boot loader:
da dos :
fdisk /mbr
da shell con priv di root :
/sbin/lilo -u
ciao .. :)
Questo con Win2K non funziona :( Toglie il LILO ma non ripristina il mbr di Win2K e di fatto rende impossibile il boot :muro:
buono a sapersi
grazie :)
ANDY CAPS
04-01-2003, 23:48
Questo con Win2K non funziona icon_frown.gif Toglie il LILO ma non ripristina il mbr di Win2K e di fatto rende impossibile il boot icon_dho.gif
strano
comunque se rimetti il cd di win 2k e avvi in modalita' ripristino alle prime schermate quando ti mette una consolle
basta scrivere fix mbr o
fixate /mbr
non ricordo con esattezza
ma il comando fdisk /mbr lo hai dato in una finestra di dos oppure avviando il computer con un floppy di win 98?
Originally posted by "ANDY CAPS"
strano
comunque se rimetti il cd di win 2k e avvi in modalita' ripristino alle prime schermate quando ti mette una consolle
basta scrivere fix mbr o
fixate /mbr
non ricordo con esattezza
ma il comando fdisk /mbr lo hai dato in una finestra di dos oppure avviando il computer con un floppy di win 98?
Ho fatto tutto da shell di ripristino di Win2K. Avendo (non come Totti :D) l'NTFS il dischetto di avvio del DOS l'ho dimenticato da un bel po.
Esistono 2 comandi: fixboot e fixmbr ma nessuno dei 2 mi ha dato risultati :( Nessuno ha provato in pratica una cosa del genere?
ANDY CAPS
05-01-2003, 10:49
se hai gia provato i vari fixate /mbr variando gli spazi se non funziona
qui' puoi scaricarti il floppy di avvio di win98
http://www.bootdisk.com/
Originally posted by "ANDY CAPS"
se hai gia provato i vari fixate /mbr variando gli spazi se non funziona
qui' puoi scaricarti il floppy di avvio di win98
http://www.bootdisk.com/
Ma il problema è che bootando da Win98 posso fixare il MBR di una partizione NTFS?
Ragazzi, sono collegato ad internet con linux SUSE 8.1 eval!!!
(quello che non si deve installare in una partizione)
E' praticamente la prima volta che metto mano a linux, ho configurato manualmete il modem esterno, ho inserito il pop, ed eccomi collegato!!
Sono troppo contento!!!
Però non so perchè in questo messaggio non mi fa mettere le faccine!!
Comunque la distribuzione suse mi piace parecchio!!
Ciao
ANDY CAPS
05-01-2003, 11:15
spero di si
io l'ntfs lo odio come devo mettere le mani su di un computer per sistemarlo
lo tolgo immediatamente
anche se devo installare win2k o xp
Originally posted by "ANDY CAPS"
spero di si
io l'ntfs lo odio come devo mettere le mani su di un computer per sistemarlo
lo tolgo immediatamente
anche se devo installare win2k o xp
Io invece ti devo dire che da quando uso l'NTFS non ho perso un bit. L'unico problema l'ho avuto appunto con il Linux, o meglio con la sua disinstallazione.
Originally posted by "ANDY CAPS"
spero di si
io l'ntfs lo odio come devo mettere le mani su di un computer per sistemarlo
lo tolgo immediatamente
anche se devo installare win2k o xp
Ognuno si può installare windows con l'ntfs e poi crearsi una partizione fat32, in questo modo hai tranquillamento la possibilità di scambiare i dati tra win e linux :)
Originally posted by "Duff"
Ragazzi, sono collegato ad internet con linux SUSE 8.1 eval!!!
(quello che non si deve installare in una partizione)
E' praticamente la prima volta che metto mano a linux, ho configurato manualmete il modem esterno, ho inserito il pop, ed eccomi collegato!!
Sono troppo contento!!!
Però non so perchè in questo messaggio non mi fa mettere le faccine!!
Comunque la distribuzione suse mi piace parecchio!!
Ciao
Tu puoi capire come mi sono sentito, è una sensazione di gioia e libertà (dalla MS) ;)
Originally posted by "gokan"
Ognuno si può installare windows con l'ntfs e poi crearsi una partizione fat32, in questo modo hai tranquillamento la possibilità di scambiare i dati tra win e linux :)
Con la Knoppix riuscivo anche a leggere i dischi NTFS :D
ANDY CAPS
05-01-2003, 13:04
anchio con il fat 32 non ho mai avuto un problema
secondo me con il fat32 il computer è piu' veloce
bisogna fargli qualche defrag in + semplicemente
ps va tutto bene ora? non ho capito
Originally posted by "ANDY CAPS"
ps va tutto bene ora? non ho capito
Per ora sto finendo di scaricare la MDK9 e intanto studio 1 po la Knoppix. Cmq spero di non dover più disinstallare Linux e sprero un giorno di avere il problema di disinstallare Win :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.