PDA

View Full Version : aiutooooooo FSB 8rda+++++++++++++++++


kurt10
04-01-2003, 10:45
mi dite se l impossibilita' di aumentare piu di tanto fsb dipende da un limite della scheda o da un bios non ancora efficiente

Paolo85
04-01-2003, 10:58
Ti consiglio una bella letta di queto: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=369040
Cmq è un limite del voltaggio del chipset. In ogni caso sui 210 mhz in modalità sincrona ci arrivi senza modifiche.
Ciao

gremino
04-01-2003, 11:28
BEh... io ho lo stesso prob di kurt 10.....

Non riesco ad andare oltre i 157 mhz.Da lì in poi nulla e non capisco se per via della ram o del procio....
Voi che ne pensate?

rmarango
04-01-2003, 11:36
Originally posted by "gremino"

BEh... io ho lo stesso prob di kurt 10.....

Non riesco ad andare oltre i 157 mhz.Da lì in poi nulla e non capisco se per via della ram o del procio....
Voi che ne pensate?

157 mi sembra incredibile :eek: , perche' quella mobo dovrebbe essere garantita a specifica almeno fino a 166, come d'altronde il KT400.
Forse e' davvero un limite della cpu, non credo della ram visto che hai la corsair a 2400.
Saluti

gremino
04-01-2003, 11:40
No...la ram è Corsair xms pc 2400 ed il procio un AMD XP 1700+ serie AGOIA 0208 bloccato.....
Il fatto è che appena parte winXP mi da prob relativi all'assegnazione IRQ con la solita schermata blu e poi si riavvia da solo.....
Che ne pensate? :muro:

rmarango
04-01-2003, 11:57
Originally posted by "gremino"

No...la ram è Corsair xms pc 2400 ed il procio un AMD XP 1700+ serie AGOIA 0208 bloccato.....
Il fatto è che appena parte winXP mi da prob relativi all'assegnazione IRQ con la solita schermata blu e poi si riavvia da solo.....
Che ne pensate? :muro:

Fai un controllo accurato della ram con programmi diagnostici tipo memtest86 o simili.

Saluti

gremino
04-01-2003, 12:00
Dici che è la ram?
Mi pare strano però......molti dicono che dovrebbero reggere almeno i 166mhz di fsb.....
Mah....proverò con la diagnostica dalla ram....garzie

Paolo85
04-01-2003, 12:03
Di certo non è la scheda madre.
Hai provato ad overvoltare ram e cpu?
Ciao

gremino
04-01-2003, 21:23
Beh..la cpu è a 1.85v mentre la ram a 2.60v se non erro.
Seguendo il tuo consiglio relativo alle impostazioni del bios C31 prese in altra discussione sono riuscito ad arricìvare a 157mhz ma non di più...

parcher
04-01-2003, 21:32
Originally posted by "gremino"

Dici che è la ram?
Mi pare strano però......molti dicono che dovrebbero reggere almeno i 166mhz di fsb.....
Mah....proverò con la diagnostica dalla ram....garzie



io sono arrivato a 175mhz con tutti i settaggi al MAX con le tue RAM..

parcher@tin.it

gremino
04-01-2003, 21:37
Che voltaggi hai impostato per il procio e la ram?
Così ci provo anch'io....

parcher
04-01-2003, 21:42
Originally posted by "gremino"

Che voltaggi hai impostato per il procio e la ram?
Così ci provo anch'io....



la mIa e' una 8rda non +..

sono arrivato a 1,8v per 200x10=2000mhz..
la Ram a 166mhz tutto al max..
Ma ottengo prestazioni migliori se viaggio con la ram ed il bus sincronizzati....
166@166
e cosi via..

gremino
04-01-2003, 22:01
MMMM.......
Allora di sicuro non è la ram....ho provato a salire a 162mhz ed il sistema si è avviato normalmente indicandomi dal indicatore della mobo le FF.Il prob questa volta è che all'avvio di Xp mi è rimasto il led del HD acceso per un po e monitor acceso ma buio.....Non è che è l'HD che non mi permette di salire di fsb? Eppure è uh Quantum serie AS........
Eppoi è normale che le periferiche HD, cd rom e masterizzatore dalla gestione periferiche me li riconosce come SCSI?
Boooooo. :muro:

Beppe2hd
04-01-2003, 22:07
a proposito dei limiti della 8rda+ superati i 200 mi ha detto (un'altro membro del forum) che da fluctus ci sono le 8rda+ modificate cper l'overvolt del chipset per arrivare stabili a 220 - 230 mh
:eek:

gremino
04-01-2003, 22:12
Overvolt Chipset.........e come si fa?
Dai [color=darkred] Ditemelo Ditemlo......