PDA

View Full Version : Dissipatore sul core della Geforce4 (e non solo) Database!


Robyuri22
04-01-2003, 09:15
Allora vorrei che tutti coloro che hanno una scheda video moddata possano mettere una foto del dissipatore montato sul core della loro scheda video con tanto di frequenza raggiunta (rock solid) in overclock.
Che ne dite? Mi sembra una buona idea. Puó essere di molto aiuto.

Poi se volete darmi un consiglio vorrei sapere se esiste in giro un qualche dissipatore (in rame sarebbe l'ideale) a basso profilo da poter adattare sulla scheda video. La mia idea é di montare i dissi in rame sulle ram (quelli di overclock*****) e un dissi a basso profilo e montare una 8x8 che investa sia i dissi del core che quello delle ram. In giro peró si trovano dissi troppo alti e pesanti...

Robyuri22
04-01-2003, 09:17
X i Moderatori: Controllate se il thread va bene in questa sezione.

Robyuri22
04-01-2003, 12:40
Nessuno? Allora datemi una mano. Dove si puó trovare un dissipatore di questo tipo da adattare per la GPU?

http://digilander.libero.it/robyuri22/van1.jpg

Ufobobo
04-01-2003, 12:43
Originally posted by "Robyuri22"

Allora vorrei che tutti coloro che hanno una scheda video moddata possano mettere una foto del dissipatore montato sul core della loro scheda video con tanto di frequenza raggiunta (rock solid) in overclock.
Che ne dite? Mi sembra una buona idea. Puó essere di molto aiuto.

Poi se volete darmi un consiglio vorrei sapere se esiste in giro un qualche dissipatore (in rame sarebbe l'ideale) a basso profilo da poter adattare sulla scheda video. La mia idea é di montare i dissi in rame sulle ram (quelli di overclock*****) e un dissi a basso profilo e montare una 8x8 che investa sia i dissi del core che quello delle ram. In giro peró si trovano dissi troppo alti e pesanti...

Te le posto la prox settimana .. adesso ho quello originale :D

Robyuri22
04-01-2003, 13:11
Originally posted by "Ufobobo"



Te le posto la prox settimana .. adesso ho quello originale :D

Allora racconta la mod intanto. ;)

Ufobobo
04-01-2003, 13:15
eheh c'è poco da dire.... ci metto il wb per gpu.. :D la prox settimana faccio le foto e la tiro un po cosi ti do un po piu di informazioni :D

Robyuri22
04-01-2003, 13:17
Originally posted by "Ufobobo"

eheh c'è poco da dire.... ci metto il wb per gpu.. :D la prox settimana faccio le foto e la tiro un po cosi ti do un po piu di informazioni :D

keops? mmm... :confused:

Ufobobo
04-01-2003, 13:18
waterfresh

Ufobobo
04-01-2003, 13:29
per ora ti posso dire come organizzo i flussi


http://members.fortunecity.it/ufolo/flusso.JPG

Spank
04-01-2003, 13:31
anche a me interessa cambiare il dissi sulla gf4 efficiente ma silenzioso
Ho lappato un dissi 5x5 per socket7 alto 2cm con diverse alette, dovrebbe andar bene, che dite?
niene liquido xò, solo ad aria mi interessa.. qualche consiglio su dissipatorini?

Robyuri22
04-01-2003, 13:31
La tanica da quanti litri é? Usi due pompe giusto? Che marca sono e da quanti litri?

Robyuri22
04-01-2003, 13:33
Originally posted by "Spank"

anche a me interessa cambiare il dissi sulla gf4, ho lappato un dissi 5x5 per socket7 alto 2cm con diverse alette, dovrebbe andar bene, che dici?

Molto meglio del dissi originale. Se riesci a postare qualche foto...

Gho57
04-01-2003, 14:12
Il dissy originale delle Geforce 4 non vale una mazza!!

provate a mettere un dito dietro al core , dall'altra parte della scheda e sentite il calore che genera 3dmark!!! non riuscite a tenere il dito!!

Io c'ho messo un dissipatore per i primi pentium di 8x8 cm con delle fascette in plastica utilizzato i fori che aveva il dissy originale!!

Non ci vuole molto solo un po di pazienza....

Poi una ventola bella efficiente (almeno a 12v) downvoltata a 7v!!

Ore di UT2003 e tutto tranquillo , almeno il dito l'appoggio!! :sofico:

Spank
04-01-2003, 15:17
Originally posted by "Robyuri22"



Molto meglio del dissi originale. Se riesci a postare qualche foto...

avevo postato QUI (http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4115889)

il dissi socket7 è quello a dx in questa foto (http://speedy.gamersrevolt.it/hw/creative_gf4/dissipatori_socket_1.jpg)
a me non sembra male, ha diverse alette, di altezza 2 cm

Spank
04-01-2003, 15:19
Originally posted by "Gho57"

Il dissy originale delle Geforce 4 non vale una mazza!!

provate a mettere un dito dietro al core , dall'altra parte della scheda e sentite il calore che genera 3dmark!!! non riuscite a tenere il dito!!

nela parte posteriore ci metto una ventolina 4x4 proprio dietro al core ^_^

ma come hai fissato il tuo dissi con le fascette? e la ventola? :confused:
hai una foto?
ma le fascette intendi quelle in plastica sottili? tipo quelle per i cavi dell'elettricista?

p.s se coloro con una bomboletta spray la parte superiore con le alette del dissy, poi dissipa ancora bene? o può dar problemi?

Gho57
04-01-2003, 16:11
si, fascette da elettricisti!! Il ferma fascetta è piu grande del foro percui posso stringerla perfettamente!!!


Per la ventola ho messo delle viti autofilettanti lunghe c.ca 4 cm!!

Il dissy è totalmente nero ma fa il suo lavoro!! credimi!!

Ufobobo
04-01-2003, 17:10
Originally posted by "Robyuri22"



La tanica da quanti litri é? Usi due pompe giusto? Che marca sono e da quanti litri?...

La tanica è da 32 lt e uso una sola pompa, sicce idra 1300lt

Spank
04-01-2003, 18:19
ho provato prima a montare quel dissi 5x5 con le fasciette (con la ventolina 5x5 sopra), ma mettendo un dito dietro il core della sk, eseguendo il bench di 3dmark, si sente + caldo che col dissi originale :( (ho messo anche della artic silver sul core..). Le fascette secondo me sono si strette, ma non stringono perfettamente e quindi non fanno sufficiente pressione..
ma coe hai fatto a fissarle nei fori, con un dissi 8x8 (che coprirebbe i fori)?? :eek:

Robyuri22
04-01-2003, 18:22
Originally posted by "Spank"

ho provaot prima a montare quel dissi 5x5 con le fasciette, ma mettendo un dito dietro il core della sk, eseguendo il bench di 3dmark, si sente + caldo di prima :( (ho messo della artic silver sul core..). Le fascette secondo me sono si strette, ma non stringono perfettamente e quindi non fanno sufficiente pressione..
ma coe hai fatto a fissarle nei fori, con un dissi 8x8 (che coprirebbe i fori)?? :eek:

Penso avrá fatto dei segni e poi forato il dissipatore per far passare un bullone. E' molto importante che il dissi sia ben piano cosí da stare perfettamente a contatto col core della gpu.
Hai controllato per caso il codice del core? Mi risulta che i core delle Ti4200 sia marchiati A2 e quelli dell Ti4600 A3. Il mio peró é un Ti4200 A3!!!

kinderboy
04-01-2003, 19:40
Originally posted by "Ufobobo"

per ora ti posso dire come organizzo i flussi


http://members.fortunecity.it/ufolo/flusso.JPGmetti i ritorni in tanica x cpu & gpu separati...bye

Ufobobo
04-01-2003, 20:45
Originally posted by "kinderboy"

metti i ritorni in tanica x cpu & gpu separati...bye

Perchè?
Ci potrebbero essere delle correnti?

ld1984
05-01-2003, 11:24
ecco la mia scheda

prima della modifica:
[/img] http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/Overvolt_TI_4200/04.jpg

dopo aver messo i dissipatori sulla gpu (modello vantec eigt) e sulle ram(dissy di un pentium pro):

http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/Overvolt_TI_4200/05.jpg

ultima foto della skeda dopo l'overvolt x la gpu e la ram
GPU:250@316mhz
RAM:500@650mhz
http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Overclock/Immagini/Overvolt_TI_4200/12.jpg

Robyuri22
05-01-2003, 11:28
Che bel panino!!! :D ;)

Strano che sei salito solo a 316 di GPU. Invece 650 di ram mi sembra un ottimo risultato. Da quanti ns sono le ram?

Robyuri22
05-01-2003, 11:32
In attesa di moddare la mia Albatron posto una foto della vecchia Radeon 7500 BBA.

http://digilander.libero.it/robyuri22/Mod.%20Scheda%20Video.JPG

Non si capisce molto ma tutte le foto che avevo fatto durante la mod le ho perse... (azzo di macchina fotografica!!! :mad: )

Ho montato i dissi Ram Booster in rame e un dissi in alluminio che dev'essere (se non sbaglio) come quei dissi che ha messo ld1984 sulle ram.

Frequenze raggiunte: 342 GPU e 308 RAM (64Mb DDR Hynix 4ns)
Ho raggiunto un punteggio massimo al 3DMark2001SE di 7220 punti.

Robyuri22
05-01-2003, 11:34
L'adattamento di 8x8 per raffreddare la sv mi sembra che sia di voga...
Buon raffreddamento e rumore contenuto... :cool:

Spank
05-01-2003, 12:20
ho recuperato questo coolermaster 6x6:

http://speedy.gamersrevolt.it/hw/creative_gf4/coolermaster_1.jpg http://speedy.gamersrevolt.it/hw/creative_gf4/coolermaster_3.jpg http://speedy.gamersrevolt.it/hw/creative_gf4/coolermaster_4.jpg

dite che può andare? o ha la base troppo spessa? :confused:

Robyuri22
05-01-2003, 13:04
Penso vada bene. Ho trovato invece questo dissi qui:

http://www.spirecoolers.com/pics/products/5e070b1h3g.gif

In rame poi ci monterei una 8x8 per raffreddare anche le ram. E' della Spire. Un mio amico ce l'ha sul un Xp 1800+ e ha delle ottime temperature. La ventola di serie é silenziosissima...
Sarebbe perfetto... ;)

kinderboy
05-01-2003, 13:49
Originally posted by "Ufobobo"



Perchè?
Ci potrebbero essere delle correnti?Con l'Ybris consigliano di far cosi'..migliori le portate dell'impianto..bye

Spank
05-01-2003, 14:12
Originally posted by "Robyuri22"

Ho trovato invece questo dissi qui:

http://www.spirecoolers.com/pics/products/5e070b1h3g.gif



ma quanto è alto?
sarà almeno 3 cm? :confused:
poi 1,5 cm di ventola.. si occupa anche il secondo pci così :-/

cmq se riesci a trovarlo fammi sapere in pvt dove, tnx ;)

Spank
05-01-2003, 14:25
che ve ne pare di:

questo (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/vantec/ckk6027/ckk6027.shtml)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/vantec/ckk6027/img/vantec_ckk6027_main.jpg

questo in alluminio (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/topmotor/1206BMH/topmotor_1206BMH.shtml)
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_cpu/topmotor/1206BMH/img/DC1206BMH_main.jpg

o questo (http://www.swzonesystem.it/product_info.php?cPath=1_24&products_id=119) (forse un po' troppo scarsino)
http://www.swzonesystem.it/images/GlobalWin_FA420.jpg

Ufobobo
05-01-2003, 14:27
Belli raga.. c'è solo un piccolo problema.. ma il peso???
Con questi mattoni mi sa che la video la dovete ancorare dopo

Spank
05-01-2003, 14:34
solo quello in rame mi preoccupa come peso (340g :-/ ), gli altri sono tra i 100/180g

ma xchè non fanno dei bei dissipatorini in rame 50x50x15 o 20mm con molte alette.. sai quanta gente li comprerebbe da metere sulle gpu?
chissà quanto costa farsene fare uno.. :eek:

Ufobobo
05-01-2003, 14:36
Originally posted by "Spank"

solo quello in rame mi preoccupa come peso (340g :-/ ), gli altri sono tra i 100/180g

ma xchè non fanno dei bei dissipatorini in rame 50x50x15 o 20mm con molte alette.. sai quanta gente li comprerebbe da metere sulle gpu?
chissà quanto costa farsene fare uno.. :eek:

Cmq nn dovrebbe essere difficile.. la ancori al case con un cavetto...

ld1984
05-01-2003, 14:40
Originally posted by "Ufobobo"

Belli raga.. c'è solo un piccolo problema.. ma il peso???
Con questi mattoni mi sa che la video la dovete ancorare dopo

hai visto la mia scheda???è bella pesante.....sarà + di 500g

ti assicuro che lo slot agp è già abbastanza resistente x sostenerla anche senza metterci la vite per fermarla sul case :cool:

ld1984
05-01-2003, 14:42
Originally posted by "Robyuri22"

Che bel panino!!! :D ;)

Strano che sei salito solo a 316 di GPU. Invece 650 di ram mi sembra un ottimo risultato. Da quanti ns sono le ram?

la gpu è parecchio sfigata :cry: :cry:

cmq x le ram è un buon risultato....sn da 3,6ns

Robyuri22
05-01-2003, 18:06
Allora il dissi é alto 2,6 cm. Poi quella ventola di serie é alta altri 1,5 cm. In tutto 4 cm. Altrimenti la Spire fa pure questo di dissi:

http://www.spirecoolers.com/pics/products/5R56B3.gif

E' alto 1,6 cm il dissi e 1 cm la ventola. (sul sito ci sono dei dati un po' strani).

Il primo costa 21€ e lo vendono da Agin****pc. Il secondo piccolino e piú bello non l'ho ancora visto in giro ma dev'essere piú costoso.
I pesi non ci sono.

I dissi in rame li potresti fare prendendo uno di questi dissipatori e tagliarlo in tanti pezzetti.

spakkiuso
05-01-2003, 18:18
Con un wb per GPU dietro al core cosa si può mettere ??? Un dissy per chipset ??? :)

Robyuri22
05-01-2003, 18:37
Originally posted by "spakkiuso"

Con un wb per GPU dietro al core cosa si può mettere ??? Un dissy per chipset ??? :)

IMHO una volta che raffreddi per benino la GPU non dovresti avere piú problemi. La parte dietro si scalda perché quei dissipatori originali non raffreddano per niente la gpu e quindi si trasmette il calore sul retro.
Al limite puoi montare una ventola che butti aria sul retro GPU.

Robyuri22
06-01-2003, 10:48
Originally posted by "ld1984"



la gpu è parecchio sfigata :cry: :cry:

cmq x le ram è un buon risultato....sn da 3,6ns

Sicuro che il dissi sulla gpu sia ben piano? Magari é leggermente inclinato e non fa contatto su tutta la base del core.

Robyuri22
06-01-2003, 10:51
Originally posted by "Robyuri22"

Allora il dissi é alto 2,6 cm. Poi quella ventola di serie é alta altri 1,5 cm. In tutto 4 cm. Altrimenti la Spire fa pure questo di dissi:

http://www.spirecoolers.com/pics/products/5R56B3.gif

E' alto 1,6 cm il dissi e 1 cm la ventola. (sul sito ci sono dei dati un po' strani).

Il primo costa 21€ e lo vendono da Agin****pc. Il secondo piccolino e piú bello non l'ho ancora visto in giro ma dev'essere piú costoso.
I pesi non ci sono.

I dissi in rame li potresti fare prendendo uno di questi dissipatori e tagliarlo in tanti pezzetti.

Ho fatto due ricerche su Google e ho trovato dei negozi che vendono questo dissi. Costa 21€.
Peró non ho ancora cercato il peso.
Diciamo che non sono regalati... Peró quel dissi é perfetto per non occupare anche il secondo slot pci.

ld1984
06-01-2003, 13:00
Originally posted by "Robyuri22"



Sicuro che il dissi sulla gpu sia ben piano? Magari é leggermente inclinato e non fa contatto su tutta la base del core.

certo che sn sicuro......l'ho fatto io quel dissy :D

mi va a 330mhz a 1,95v.......ma è un voltaggio po' troppo alto x l'uso costante

spakkiuso
08-01-2003, 11:17
Originally posted by "Robyuri22"



IMHO una volta che raffreddi per benino la GPU non dovresti avere piú problemi. La parte dietro si scalda perché quei dissipatori originali non raffreddano per niente la gpu e quindi si trasmette il calore sul retro.
Al limite puoi montare una ventola che butti aria sul retro GPU.

THX !!! :)

Mago
08-01-2003, 11:34
Perchè non gli dai il colpo finale con un bel refri

Spank
08-01-2003, 12:02
Originally posted by "Robyuri22"



Ho fatto due ricerche su Google e ho trovato dei negozi che vendono questo dissi. Costa 21€.
Peró non ho ancora cercato il peso.
Diciamo che non sono regalati... Peró quel dissi é perfetto per non occupare anche il secondo slot pci.

ciao
ma negozi italiani?
mi potresti dare i links in pvt?
tnx!

Robyuri22
08-01-2003, 13:02
Originally posted by "Spank"



ciao
ma negozi italiani?
mi potresti dare i links in pvt?
tnx!

Si si italiani. Ora non ricordo precisamente i link. Provo a cercarli.
Tempo fa in un negozio di elettronica ne avevo trovato uno di questi dissi qui a basso profilo. Oggi ci ripasso e gli chiedo cosa costa. Se viene sui 20€ lo prendo... Ti faccio sapere...

Robyuri22
08-01-2003, 13:10
http://www.hibit.it/shopping/listino.htm?settore=INF&categoria=DIS
http://www.chscomputer.it/dissipatori.html

e ce ne sono altri...