View Full Version : MAXTOR diamond Max Plus 9 non e' male come dicono, anzi.....
Ciao a tutti, avevo letto la recensione di questo sito e ne ero rimasto molto deluso, stasera mi e' arrivato, ho fatto il paragone con il vecchio D740X e....... sorpresa e' + veloce il Maxplus 9 :eek: , poi non parliamo del rumore che e' praticamente assente, vi giuro che attaccandolo allo spinotto di alimentazione a pc acceso non mi ero accorto che stava gia' funzionando :eek: :eek: mentre il d740x a confronto fa un ronzio incredibile. Cmq ecco i bench fatti con sandra.....
Senza contare che il dmax plus 9 l'ho settato provvisoriamente come slave :p
Ultima cosa, se disabilito la funzione "silenzioso" che fa decolla ???? :rolleyes: :D
severance
04-01-2003, 01:09
non capisco chi su sto sito si lamenta dei maxtor diamond max plus 9 e osanna gli ibm :rolleyes:
io li ho avuti entrambi e devo dire di trovarmi benone col maxtor ;)
e i tuoi test non fanno altro che confermare le mie sicurezze :p
allmaster
04-01-2003, 01:20
il mio IBM quando spengo da certe botte :rolleyes:
Devo dire che pure io ho notato delle prestazioni più che valide per il mio maxtor... certo che non ho paragoni da fare e che vengo da un vecchio hd da 5400... ma mi ritengo più che soddisfatto...
Sandra misura il transfer rate medio del disco, anche nella recensione è risultato molto veloce su questo punto, invece è stato deludente per quanto riguarda il test con applicazioni reali...
Ciò non significa che non sia un buon disco, anzi se un pò di velocità viene sacrificata e si ha un disco più silenzioso e più affidabile ben venga...
Ho provato personalmente un diamondmax8 e devo dire che è silenziosissimo, non scalda per niente e non è poi così lento, inoltre è molto più sottile dei normali hd quindi se uno ne ha molti montati vicini il ricircolo dell'aria è migliore, per pc da ufficio o per navigare in internet va benissimo...
ziobystek
04-01-2003, 10:05
non è un disco che ha le prestazioni di uno SCSI o un SERIAL ATA come qualkuno si aspettava. ;)
a mio parere è un buon disco.
allmaster
04-01-2003, 11:38
le prestazioni credo siano influenzate dai 150MHz di BUS, dovresti provare a rifare i test senza overclock e vedere cosa cambia.
Si ma anche l'altro HD era in overk !
Originally posted by "gegeg"
Senza contare che il dmax plus 9 l'ho settato Ultima cosa, se disabilito la funzione "silenzioso" che fa decolla ???? :rolleyes: :D
cosa ? dove ? come ?
mi puoi illuminare su questa funzione ? gasssie :D
Si, i maxtor sono impostati dalla fabbrica in quiet mode, cioe' modo silenzio, si ha la possibilita' di disattivare questa funzione e aumentare leggermente le prestazioni a patto di sentire un po' + di rumore. Per fare cio' dovresti scaricare un programma che si chiama powermax da 2,26 mb dal sito maxtor oppure prova su un motore di ricerca. Se non ci riesci ti mando il link.
P.S. l'aumento di prestazioni/rumore e' appena percettibile non ti aspettare chissa' cosa ! ;)
a me pare già che faccia troppo rumore, adesso lo scarico per vedere se per caso non già fosse stato disabilitato :D
:eek: ma parliamo dello stesso HD ?? Io non lo sento neppure !!
io ho il diamond plus 8, all'inizio anche il mio era silenziosissimo, ora dopo un mesetto unizia a darmi veramente fastidio... penso che prenderò un silentdrive :muro:
il programma l'ho scaricato però non sono riuscito a vedere questa opzione :muro:
allmaster
04-01-2003, 17:36
è un programma diverso incluso nel floppy
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367625
trovato tnx ;)
Il disco era settato su Performance, ora l'ho messo su Quiet e un po' la differenza si sente però non mi soddisfa... prenderò un silentdrive :rolleyes:
allmaster
04-01-2003, 20:14
io l'ho disattivato
ne sto montando parekki ankio di Plus9
ottimi e un po' + veloci dei Plus8
sto per prendere un 120gb per il server :D
byz
allmaster
05-01-2003, 13:20
a me con sandra non fa quelle velocità, eppure ho il cavo 80 pin.
Anche a me è capitato di leggere in questo forum che i diamond plus 9 erano scarsi (addirittura ho letto che erano peggio dei D740)! Siccome ho avuto la possibilità di vendere i miei due D740X a buon prezzo, dovevo decidere quali JDD acquistare ed avevo escluso a priori i Dmax9........
Avevo valutato l'acquisto dei WD JB o degli IBM, ma siccome ho avuto la possibilità di provare i dmax9 tramite la gentilezza del mio amico rivenditore, alla fine ho preso questi ultimi................
Non è vero che non sono buoni, ne ho messi due da 60GB in raid 0 su ctrl hpt PCI e sandra mi dà 55.000 con un unica partizione da 120GB e oltre 10 Gb di programmi installati...............
Quello che ancora molti non hanno capito e che è stato più volte scritto in questo forum è che per i dischi è una scommessa: stessa marca, stesso modello = differenza di prestazioni, differenza di rumorosità
In sostanza la corsa al disco più performate, non cambiando la tecnologia costruttiva e la contemporanea corsa al prezzo più basso, hanno determinato una minore affidabilità ed una certa approssimazione negli standard dei dischi stessi
In ultimo, ancora una volta lo ripeto: felice che vi troviate bene e che siate soddisfatii, ma le vostre esperienze personali (belle o brutte che siano), devono essere considerate come tali e non elevate al rango di verità assoluta ;)
Simone.01
05-01-2003, 14:59
Beh... qualcosa di estendibile al generale c'è sempre....
una domanda....
Avevo un maxtor da 60 Gb 7200 rpm ATA 133 ....
Siccome aveva dei problemi me l'hano sostituito in garanzia ma mi hanno dato Il Diamondmax Plus 9 dicendo che era io nuovo modello ....
volevo sapere se era vero (non ricordo il modello ma si chiamava diversamente)....
Il Diamondmx Plus 9 è comuque il modello di punta ???
per ora non ho trovato problemi registrando 8 tracce audio contemporaneamente....
ciao ciao
Simone
Originally posted by "MM"
Quello che ancora molti non hanno capito e che è stato più volte scritto in questo forum è che per i dischi è una scommessa: stessa marca, stesso modello = differenza di prestazioni, differenza di rumorosità
In sostanza la corsa al disco più performate, non cambiando la tecnologia costruttiva e la contemporanea corsa al prezzo più basso, hanno determinato una minore affidabilità ed una certa approssimazione negli standard dei dischi stessi
In ultimo, ancora una volta lo ripeto: felice che vi troviate bene e che siate soddisfatii, ma le vostre esperienze personali (belle o brutte che siano), devono essere considerate come tali e non elevate al rango di verità assoluta ;)
stessa marca --- diversi ?
questa non la sapevo :eek:
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-Sandra.gif
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-hdbench.gif
http://digilander.libero.it/scioc55/Raid-DrHard.gif
... e sono davvero silenziosi. :p
Complimenti :rolleyes:
:mad: INVIDIA !!! :rolleyes:
:D :D
Mr.Modding
05-01-2003, 23:06
Anche io ne ho 2 in raid. Sono silenziosi e non ho nulla di cui lamentarmi.
Volevo sapere una cosa: aumenterebbero le prestazioni se ogni periferica usasse un irc?
Al boot del pc si vede che molte periferiche usano lo stesso irq. Come faccio ad assegnare un irc per periferica?
(non so se è una fesseria :) )
Ciao.
Originally posted by "gegeg"
Senza contare che il dmax plus 9 l'ho settato provvisoriamente come slave :p
Ultima cosa, se disabilito la funzione "silenzioso" che fa decolla ???? :rolleyes: :D
Scusa come si disabilita la funzione silenzioso????
qui
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=367625
Per la mia esperienza posso dire che ho un D740X e un Diamond Max Plus 9 in raid 0, quest'ultimo mi sembra + silenzioso e scalda un po' meno, comunque le differenze non mi sembrano sostanziali(non ho fatto bench prestazionali).
L'unica cosa che il secondo disco l'ho ordinato online come D740X (credendo di fare una cosa buona a metterli identici in raid 0), invece mi e' arrivato il Plus 9...
ma ... una bella recensione che si possa confrontare con quella di questo sito non c'e' ?
Originally posted by "gegeg"
stessa marca --- diversi ?
questa non la sapevo :eek:
Per rimanere in tema: proprio per quel modello di dischi, molto si lamentano della rumorosità, altrettanti dicono che sono i dischi più silenziosi che esistano.... e via dicendo
Lo stesso vale anche per gli altri, ovviamente, non solo per i Maxtor ;)
Io sono sempre più convinto, da molto tempo ormai, che per mantenere questi livelli di prezzo, l'importante a livello industriale, sia lo sfornare più pezzi possibile, contando ovviamente sul fatto che una parte tornerà indietro o magari, se si tratta solo di rumore, non tornerà indietro affatto ;)
Originally posted by "Simone.01"
Beh... qualcosa di estendibile al generale c'è sempre....
Simone
Bene, allora: ho 6 dischi IBM (2 dei quali della famigerata serie 60GXP), mai un problema
Ho avuto un solo Maxtor D740X, si è rotto dopo due mesi: prima ha perso una partizione, poi un'altra ed infine si è rifiutato di farsi formattare
Cose ne dobbiamo dedurre?
Assolutamente niente ;)
Solo che a me è andata così, ad altri esattamente al contrario ;)
Mr.Modding
06-01-2003, 15:42
Qualcuno risponde alla mia domanda sugli irq?
Grazie :)
lupetto2k
07-01-2003, 13:41
Originally posted by "Mr.Modding"
Anche io ne ho 2 in raid. Sono silenziosi e non ho nulla di cui lamentarmi.
Volevo sapere una cosa: aumenterebbero le prestazioni se ogni periferica usasse un irc?
Al boot del pc si vede che molte periferiche usano lo stesso irq. Come faccio ad assegnare un irc per periferica?
(non so se è una fesseria :) )
Ciao.
Se sbaglio correggetemi;
Penso comunque che non cambi niente se assegni IRQ diversi ad ogni periferica
Originally posted by "gegeg"
Ciao a tutti, avevo letto la recensione di questo sito e ne ero rimasto molto deluso, stasera mi e' arrivato, ho fatto il paragone con il vecchio D740X e....... sorpresa e' + veloce il Maxplus 9 :eek: , poi non parliamo del rumore che e' praticamente assente, vi giuro che attaccandolo allo spinotto di alimentazione a pc acceso non mi ero accorto che stava gia' funzionando :eek: :eek: mentre il d740x a confronto fa un ronzio incredibile. Cmq ecco i bench fatti con sandra.....
ANch'io ho lo stesso hdd, e mi sembra ottimo!! UNa sola nota all'articolo di Bordin: i canali ide sono UMDA100...è un pò sleale, dato che si tratta di un 133, e le "vere" caratteristiche possono essere influenzate da ciò.
Ciao.
windowistaxcaso
07-01-2003, 17:33
Originally posted by "MM"
Bene, allora: ho 6 dischi IBM (2 dei quali della famigerata serie 60GXP), mai un problema
Ho avuto un solo Maxtor D740X, si è rotto dopo due mesi: prima ha perso una partizione, poi un'altra ed infine si è rifiutato di farsi formattare
Cose ne dobbiamo dedurre?
Assolutamente niente ;)
Solo che a me è andata così, ad altri esattamente al contrario ;)
Mai affermazione fu + vera... preso a febbraio un 60GXP, partito a ottobre, restituito modello identico, ripartito ieri!!! NON E' QUESTIONE DI MARCHE O MODELLI, E' SEMPLICEMENTE SFIGA!!!! :muro: :muro: :muro:
provate a fare un I/Ometer test e la differenza tra un IBM deskstar 60 gxp e un maxtor diamond max 9 la si nota (da non dimenticare che ibm e molti mesi che e uscito mentre il maxtor e uscito adesso)
Mr.Modding
07-01-2003, 19:21
Cosa posso fare per aumentare le prestazioni?
Avevo letto un thread in cui si parlava delle velocità raggiunte con i vari bench sui maxtor in raid 0 e le varie ottimizzazioni da fare per migliorare (e mi pare che una di esse sia proprio l'ordine degli irq...boh..) ma non ricordo dove sia.
Qualche consiglio?
allmaster
07-01-2003, 20:48
le prestazioni possono salire nei seguenti casi
overclock del bus di sistema
mobo di ultima generazione (ATA133) con un buon chipset
disabilitazione del silenziatore
segreti73
07-01-2003, 22:27
Penso che c'è troppa confusione. Stesso modello, stessa serie differenti prestazioni? ma che scherziamo!!! Sono daccordo che non possono essere uguali ma avere prestazioni con scarto elevato è impossibile, a meno che non vi siano delle differenze di base. Ho tre maxtor della serie diamond 9(2 da 80 giga e uno da 60 ) e tutti e tre sono dei trattori, sempre a cracchiare. Ora non so gli altri utenti del forum che configurazioni hanno ma molto dipende dai componenti che hai e dal tipo di case, ci sono ventole molto rumorose che smorzano gli altri rumori per cui sembra come se l'hard d sia poco rumoroso. Bisognerebbe dare dei risultati dando anche le condizioni in cui queste vengono fatte.
Originally posted by "gegeg"
Si, i maxtor sono impostati dalla fabbrica in quiet mode
il DMax 9 che ho preso qualche giorno fa per affiancarlo al 120 GXP era impostato in performance mode.ottimo trasfer rate ma tempi d'accesso deludenti.
Comunque le performance di un hd non si testano con Sandra, ma con l'i/ometer test (ed è proprio lì che casca l'asino...)
Certo che se io comprassi un diamond plus 9, mi parrebbe velocissimo dato che attualmente ho un disco ibm da 5400 rpm..... è anche una questione di punti di vista.
Ciao.
Originally posted by "segreti73"
Penso che c'è troppa confusione. Stesso modello, stessa serie differenti prestazioni? ma che scherziamo!!! Sono daccordo che non possono essere uguali ma avere prestazioni con scarto elevato è impossibile, a meno che non vi siano delle differenze di base. Ho tre maxtor della serie diamond 9(2 da 80 giga e uno da 60 ) e tutti e tre sono dei trattori, sempre a cracchiare. Ora non so gli altri utenti del forum che configurazioni hanno ma molto dipende dai componenti che hai e dal tipo di case, ci sono ventole molto rumorose che smorzano gli altri rumori per cui sembra come se l'hard d sia poco rumoroso. Bisognerebbe dare dei risultati dando anche le condizioni in cui queste vengono fatte.
Proprio differenti prestazioni in sé, magari no, ma risultati diversi in termini di rumorosità, sicuramente
Leggi un po' in giro e te ne accorgi ;)
Te lo disco perché io le leggo tutte ;)
Montato oggi Maxtor 120gb Dplus 9 :D
byz
Io al momento ho installato due hdd Maxtor ... un 60 Gb Dplus9 e un 40Gb d740x.
In se entrambi i dischi mi sembrano buoni ... anche se l'indecisione per il futuro regna sovrana (in quanto come configurazione un 60 ed un 40 non sono "nè carne nè pesce"). Avevo pensato di:
1) aggiungere un secondo 60Gb vendendo il 40 per fare un RAID
pro:
tutti quelli del Raid
contro:
tutti quelli del Raid e necessità di avere un controller RAID sulla scheda madre che andrò a comprare (ormai tutte hanno raid sata e questo mi fa un po' inc....re)
2) vendere tutto e prendere un 80gb wd con 8mb di cache
pro:
dovrebbe essere un disco molto buono
contro:
meno capienza - trasferimento dati inferiore rispetto al raid
Ora rientrando pienamente in topic la domanda è:
vabbè l'I/O test ... ma oltre alla differenza sui benchmark, è notabile nelle applicazioni classiche (giochi, caricamenti programmi in generale, un po' di editing video) la differenza prestazionale tra il modello di punta WD e due maxtor 60Gb in RAID (che velocizza molto la lettura/scrittura di blocchi di dati "massicci", ma mantiene tutte le pecche di questi maxtor nella lettura casuale dei dati)
Le differenze sostanziali oltre che dal test della intel le noti quando come nel mio caso stai facendo un rendering con 3d max e lavori con autocad oppure quando lanci in contemporanea photoshop e 3d max
Non ci sono differenze abissali ma quando il carico di lavoro e tanto il maxtor decade piu del ibm e tutto qua per quale motivo non lo so dipendera dalla costruzione diverse dei due hd
allmaster
09-01-2003, 13:50
ma come fa un disco da 60GB ad avere piatti da 80GB?
Stando alle specifiche il piatto è da 80GB, ma non è completamente formattato, non è che pasticciando un po' si posso trasformare i maxtor da 60GB in 80GB?
Tempo fa si diceva che quelli da 60 hanno piatti diversi....
Comunque: perché non consultare le specifiche tecniche direttamente sul sito?
allmaster
10-01-2003, 19:26
mi pare di averlo letto proprio sul sito, ma non ne sono sicuro.
AcTiVe85
12-01-2003, 16:04
Io ho due maxtor plus 9 in raid 133 e devo dire che sono molto ma molto silenziosi in confronto il mio vecchio quantum 20gb faceva un rumore allucinante!!! Con i maxtor quando lo lascio acceso la notte sento solamente le ventole, invece quando avevo il quantum sentivo l'hd + le ventole!
Maurizio XP
12-01-2003, 19:33
Comprato maxtor 60GB serie 9... pagato 99€... come è come prezzo?
Io lo trovo molto silenzioso. Per le prestazioni non saprei dire...
AcTiVe85
12-01-2003, 19:36
Buon prezzo :cool:
allmaster
13-01-2003, 23:18
Io credo che la qualità principale di un disco rigido sia la capienza, più sono grossi meglio è. La velocità aumenta di conseguenza, non dico che un 60GB sia tre volte più veloce di un 20GB, ma sicuramente è più veloce e soprattutto più capiente. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.