jhonblack
03-01-2003, 21:04
Vorrei sottoporre a qualche utente esperto di monitor il mio problema.
Premetto di aver da poco acquistato un monitor marca relisys 17" mod. te 701(770)che ho provveduto a pilotare con il mio pc con processore amd xp 2000, scheda video nvidia ge force 4 mx440, HD maxtor 60gb, ddr pc 2700 256 mb, sistema operativo millenium edition.vengo al problema:
dopo aver installato il monitor ed aver regolato le impostazioni secondo le mie necessita' (frequenza di refresh 85 hz), ho provato a riavviare il sistema ma ho subito notato che il monitor non andava in stand-by(anche se una modalita' supportata), ma rimaneva acceso, emettendo un avviso che indicava l'assenza di segnale, riavviando il pc tutto il resto sembrava normale, ma purtoppo dovendo per forza di cose provvedere a spegnare manualmente il monitor nel riaccendere il pc mi accorgevo che il monitor aveva automaticamente cambiato le impostazioni da messe manualmente(margini di schermo e frequenza di refresh da 85 a 60 hz) dopo poco lo stesso si spegneva automaticamente emettendo un avviso "over range".per poter ritornare alle mie impostazioni l'unica soluzione e stata quella di togliere totalmente l'alimentazione al monitor(staccare la spina dalla rete), fermo restando che quando provo a spegnerlo con l'interrutore posto sul davanti mi ricarica le impostazioni di fabbrica.Premetto che ho provveduto a cambiare il monitor con un altro nuovo di stessa marca e modello, ottenendo gli stessi risultati, ho quindi provveduto a cambiare la scheda video con una nvidia ge force 2 mx440 stesso risultato.Sarei infinitamente grato se c'e' qualcuno cha sa indicarmi come posso far funzionare la modalita' stand-by e far in modo che mantenga le modalita' da me impostate definitivamente.Vi ringrazio anticipatamente
Premetto di aver da poco acquistato un monitor marca relisys 17" mod. te 701(770)che ho provveduto a pilotare con il mio pc con processore amd xp 2000, scheda video nvidia ge force 4 mx440, HD maxtor 60gb, ddr pc 2700 256 mb, sistema operativo millenium edition.vengo al problema:
dopo aver installato il monitor ed aver regolato le impostazioni secondo le mie necessita' (frequenza di refresh 85 hz), ho provato a riavviare il sistema ma ho subito notato che il monitor non andava in stand-by(anche se una modalita' supportata), ma rimaneva acceso, emettendo un avviso che indicava l'assenza di segnale, riavviando il pc tutto il resto sembrava normale, ma purtoppo dovendo per forza di cose provvedere a spegnare manualmente il monitor nel riaccendere il pc mi accorgevo che il monitor aveva automaticamente cambiato le impostazioni da messe manualmente(margini di schermo e frequenza di refresh da 85 a 60 hz) dopo poco lo stesso si spegneva automaticamente emettendo un avviso "over range".per poter ritornare alle mie impostazioni l'unica soluzione e stata quella di togliere totalmente l'alimentazione al monitor(staccare la spina dalla rete), fermo restando che quando provo a spegnerlo con l'interrutore posto sul davanti mi ricarica le impostazioni di fabbrica.Premetto che ho provveduto a cambiare il monitor con un altro nuovo di stessa marca e modello, ottenendo gli stessi risultati, ho quindi provveduto a cambiare la scheda video con una nvidia ge force 2 mx440 stesso risultato.Sarei infinitamente grato se c'e' qualcuno cha sa indicarmi come posso far funzionare la modalita' stand-by e far in modo che mantenga le modalita' da me impostate definitivamente.Vi ringrazio anticipatamente