PDA

View Full Version : gruppo di continuita': è necessario con i pentium 4?


blackmagic61
03-01-2003, 21:34
A settembre u.s. ho acuistato un PC nuovo Pentium 4 da 2.4 Gb, 512 di ram, scheda video ge Force 4 4200 da 128 Mb 2 HD da 40 GB, masterizzatore e DVD.
L'altro giorno il PC non si è acceso più e portatolo dal rivenditore, in quanto in garanzia, mi ha sotituito l'alimentatore e mi ha consigliato di acquistare un gruppo di continuità per coprire il pc da eventuali sbalzi di tensione, sostenendo che con i processori odierni è diventato quasi obbligatorio fornirsi dei suddetti gruppi in quanto assorbono molta energia.
Un mio amico, pratico più di me di elettronica sostiene che è una spesa inutile ed è solo stato un caso che l'alimentstore da 300 Watt si sia rotto.
Certo che a suo favore gioca il fatto che la maggioranza di utenti con pc simili al mio non sono dotati del suddetto gruppo
Cosa ne pensate?

Second Reality
03-01-2003, 21:38
Che il tuo rivenditore vuole venderti un gruppo di continuita'!! :D

A parte gli scherzi, se hai sbalzi di tensione o se reputi necessario riuscire a salvare i dati in caso di sospensione della corrente compralo, altrimenti, ciccia

blackmagic61
03-01-2003, 21:52
Originally posted by "Second Reality"

Che il tuo rivenditore vuole venderti un gruppo di continuita'!! :D

A parte gli scherzi, se hai sbalzi di tensione o se reputi necessario riuscire a salvare i dati in caso di sospensione della corrente compralo, altrimenti, ciccia

grazie innanzitutto della risposta.
Allora per quanto riguarda il rivenditore, non credo che lo abbia detto per vendermelo, in quanto quando mi ha consegnato il pc pensava che già lo avessi e cmq dato che si trova fuori mano mi ha consigliato di acquistarlo nella città in cui risiedo, in quanto lui non li disponeva al momento.
Per quanto riguarda il 2° punto non ho necesità di salvare i dati e cmq ho avuto un Pentium III per tanti anni e l'alimentatore mai dato problemi.
Solo che il riv.re insisteva sul fatto che i PC odierni assorbono più corrente e quindi sono più sensibili agli sbalzi di tensione.

Cmq penso che questa spesa non la farò.

badedas
03-01-2003, 22:01
La funzione principale del gruppo di continuità la dice già il nome: se sei stufo di vedere andare a puttane il tuo lavoro a causa di un'interruzione di energia elettrica risolvi il problema.

Io sono bersagliato da black out talvolta a raffica, e ti assicuro che da quando l'ho impiegato non me ne sono pentito.

Altra funzione degli UPS dovrebbe essere la protezione del PC dai fulmini, ma questa è tutta da verificare.

Spank
03-01-2003, 23:05
Originally posted by "blackmagic61"

sostenendo che con i processori odierni è diventato quasi obbligatorio fornirsi dei suddetti gruppi in quanto assorbono molta energia.

LOL che c'entra solo con i nuovi processori? :eek: :D
te l'avrà detto per fartene comprare uno ^__^

Cmq se a casa tua hai sbalzi di tensione o addirittura capitano blackout alla corrente, meglio che te ne prendi uno (ti consiglio di prenderne uno di marca, come ad es. dell'APC, io ne ho uno da circa 3 anni, acceso quasi tutti i giorni, e funziona ancora ottimamente ;))

byez!

drag-on
04-01-2003, 00:53
La mia esperienza dice che da quando ho montato l'athlon XP ho dovuto togliere il monitor dall'UPS che altimenti mi si spegne tutto quando (quotidianamente) manca la corrente.

PS sto pensando di mettere un secondo UPS solo per il monitor.
PS 2 nonostante ho l'ISDN la linea non mi cade quando manca la corrente (la centralina ISDN non è sotto UPS boh).